Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Velocità 125 ET3

    Delizioso lo scoppiettio della proma :D
    La proma ti perderà sempre dove raccorda il primo collettore con la banana,dove ci sono le due molle per intenderci...Devi riempirlo o di pasta rossa,oppure,ancora meglio,di pasta per scarichi,è una pasta color marroncino che come si scalda diventa molto dura e sigilla alla grande...Io con la pasta rossa ho risolto,prima dopo un giro di pochi km avevo cerchio,tamburo e gomma completamente imbrattati di schizzi d'olio
    P.S. olio sintetico o semisintetico ;)

  2. #2
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Delizioso lo scoppiettio della proma :D
    La proma ti perderà sempre dove raccorda il primo collettore con la banana,dove ci sono le due molle per intenderci...Devi riempirlo o di pasta rossa,oppure,ancora meglio,di pasta per scarichi,è una pasta color marroncino che come si scalda diventa molto dura e sigilla alla grande...Io con la pasta rossa ho risolto,prima dopo un giro di pochi km avevo cerchio,tamburo e gomma completamente imbrattati di schizzi d'olio
    P.S. olio sintetico o semisintetico ;)
    Diventi scemo se devi toglier la ruota ogni volta con la pasta o no?
    Non tralasci la frecciatina sull'olio eh.....
    Nonostante tutto quello che mi avete detto sull'olio da usare, ancora non so decidermi se usarlo o continuare con minerale. Il mio timore? Grippare!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    ridaglie con l'olio
    fa cosi , pazienza ne hai e voglia pure, fa il rodaggio e poi fatti 1000 km con olio sintetico, smonta la testata e guarda il celo del pistone.
    puliscilo bene rimonta tutto e fatti altri 1000 km con olio minerale.
    smonta e guarda il celo del pistone e tira le conclusioni.
    p.s. se e carburata bene non grippi nemmeno con olio di semi vari....
    ciao.
    Pacio74

  4. #4
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Hai voglia.....ora che tiro 1000 km chissà quanto tempo passa. Ora inizia la stagione infame

  5. #5
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Intanto oggi una settantina me li sono fatti (oltre a 300 in macchina). Di colpo mi è morta in accelerazione, senza sputacchiare o tossire. Mi è venuto in mente quando ormai ero fermo di poter esser entrato in riserva (sapete com'è....sono abituato alla spia e non al rubinetto) e infatti così era.
    Adesso mi son pensato di dare un'occhiata alla candela che si presenta così: che ne dite?
    Che significato ha quell'anellino bianco intorno all'elettrodo centrale? Il resto mi pare di un bel nocciola.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •