Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Analisi Polini 218 alluminio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    passate la mia opinione da profano, in molti si affannano a prodigarsi per avere un cilindro di nuova produzione a tutti i costi, con tutti i problemi che ne potrebbero conseguire, mi spiego, e ovvio che polini prima di immettere sul mercato un prodotto nuovo faccia dei test sia prestazionali che di affidabilità per quanto affidabile possa essere un gt cosi potente.
    ed e molto probabile che nel corso del tempo questo gt subirà delle migliorie "vedi parmakit con i pistoni" dovute a difetti di costruzione o errate tolleranze nella cromatura " pistone b " o ci stà anche che i cilindri con cui hanno fatto test vengano anch'essi immessi sul mercato.
    ma mi chiedo, quanti cilindri sono stati testati? ma davvero polini testa un'intero lotto di produzione che potrebbe essere anche che ne so, di 500 pezzi o 1000?
    (altra considerazione senza voler insinuare nulla) se il cilindro in questione viene fuso e cromato non in italia, e possibile che in polini facciano le rifiniture per etichettarlo made in italy, magari lo lappano e ci abbinano il pistone giusto.
    come detto sopra e solo una mia riflessione da possibile acquirente, ignaro del tutto dal sapere come lavora polini e a quali aziende italiane\estere si appoggia per farlo.
    Ultima modifica di pacio74; 10-11-13 alle 23:34
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •