Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: carburatori pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: carburatori pinasco

    Anch'io sono partito dalla marmitta e mi ritrovo più del doppio della potenza iniziale della mia gtr.........vabbè dai un giorno, in primavera ci prendiamo qualcosa in piazza......in vespa ovviamente!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Anch'io sono partito dalla marmitta e mi ritrovo più del doppio della potenza iniziale della mia gtr.........vabbè dai un giorno, in primavera ci prendiamo qualcosa in piazza......in vespa ovviamente!!
    Sara' un piacere.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: carburatori pinasco

    Carburatore SI 26 E con coperchio galleggiante COSA e passagi allargati, filtro T5 allineato al venturi oppure un conetto (sempre allineato)
    Il carburatore Pinasco per me è una cazz...volata, ma è una mia opinione eh.

    Il valure di 1,3 è un valore di massima, ma credimi che se vuoi sfruttare un 200 per lunghi tratti, non è consigliabile "squishare" troppo.
    Ho provato una serie infinita di teste con vari RC e squish, e la testa migliore che ho provato è la bisfrattata testa USA opportunamente sistemata.

    Oltretutto ci sono lavoretti che si possono fare a costo zero per ottimizzare il GT 200, ma questa è un'altra storia


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Carburatore SI 26 E con coperchio galleggiante COSA e passagi allargati, filtro T5 allineato al venturi oppure un conetto (sempre allineato)
    Il carburatore Pinasco per me è una cazz...volata, ma è una mia opinione eh.

    Il valure di 1,3 è un valore di massima, ma credimi che se vuoi sfruttare un 200 per lunghi tratti, non è consigliabile "squishare" troppo.
    Ho provato una serie infinita di teste con vari RC e squish, e la testa migliore che ho provato è la bisfrattata testa USA opportunamente sistemata.

    Oltretutto ci sono lavoretti che si possono fare a costo zero per ottimizzare il GT 200, ma questa è un'altra storia


    Gg
    L'Ultima frase mi interessa...quali sono questi lavoretti? Il pinascone non e' che mi stia impressionando quanto a prestazioni, anche se ha su soltanto un centinaio di km circa e si sente bene che e' legato, in piu va sicuramente abbassata la testa. Cos'altro si puo' fare? Avrei anche pensato di metterlo in corsa 60, ma ho letto che e' impossibile.
    A questo proposito, vorrei chiedere a chi e' esperto di spiegarmi per bene il problema del cambi8 dell'albero motore: da qualche parte ho letto di persone che l'hanno cambiato normalmente con un albero per px cambiando anche volano e statore; mentre altrove ho letto che l'albero rally usato sulle femsa (la mia e' gia il secondo mod, con chiave sul manubrio ma ancora acc femsa) ha proprio un sistema dialloggio nei carter diverso, con un cuscinetto piu grande...
    Come stanno realmente le cose? Potrei montare l'albero c60 pinasco ca mbiando accensione oppure no?
    E se prendessi un albero c57 per femsa, tipo mazzucchelli, e montassi una biella piu lunga? Detto altra c.....ta?

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    L'Ultima frase mi interessa...quali sono questi lavoretti? Il pinascone non e' che mi stia impressionando quanto a prestazioni, anche se ha su soltanto un centinaio di km circa e si sente bene che e' legato, in piu va sicuramente abbassata la testa. Cos'altro si puo' fare? Avrei anche pensato di metterlo in corsa 60, ma ho letto che e' impossibile.
    A questo proposito, vorrei chiedere a chi e' esperto di spiegarmi per bene il problema del cambi8 dell'albero motore: da qualche parte ho letto di persone che l'hanno cambiato normalmente con un albero per px cambiando anche volano e statore; mentre altrove ho letto che l'albero rally usato sulle femsa (la mia e' gia il secondo mod, con chiave sul manubrio ma ancora acc femsa) ha proprio un sistema dialloggio nei carter diverso, con un cuscinetto piu grande...
    Come stanno realmente le cose? Potrei montare l'albero c60 pinasco ca mbiando accensione oppure no?
    E se prendessi un albero c57 per femsa, tipo mazzucchelli, e montassi una biella piu lunga? Detto altra c.....ta?
    Per l'albero non so che risponderti, visto che da quello che ho capito è un problema di accensione per via della differenza dei coni.
    Non conosco le rally ma penso che passare ad un accensione PX, che ti permetta di cambiare l'albero, non sia semplicissimo, ma tutto si può fare.
    Mi sa che va stravolto l'impianto elettrico.
    Comunque, tornano al motore, ti posso dire che si possono fare tutte quelle cose per ottimizzare.
    Il pistone potresti alleggerirlo e lavorarlo in modo che i travasi coincidano, mettere uno spinotto più leggero, avere cura che sul cilindro siano allineati i travasi con i carter (anche se il pinasco quasi coincide con l'originale), lucidare il collettore di scarico e la testa, regolare squish ed anticipo e mettere a punto la carburazione.
    Lo scarico è un atro fattore importante.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Per l'albero non so che risponderti, visto che da quello che ho capito è un problema di accensione per via della differenza dei coni.
    Non conosco le rally ma penso che passare ad un accensione PX, che ti permetta di chttp://vesparesources.sip-scootershop.com/en/main/base/Details.aspx?ProductNumber=56255500http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/main/base/Details.aspx?ProductNumber=56255500ambiare l'albero, non sia stutto si può fare.
    Mi sa che va stravolto l'impianto elettrico.
    Comunque, tornano al motore, ti posso dire che si possono fare tutte quelle cose per ottimizzare.
    Il pistone potresti alleggerirlo e lavorarlo in modo che i travasi coincidano, mettere uno spinotto più leggero, avere cura che sul cilindro siano allineati i travasi con i carter (anche se il pinasco quasi coincide con l'originale), lucidare il collettore di scarico e la testa, regolare squish ed anticipo e mettere a punto la carburazione.
    Lo scarico è un atro fattore importante.


    Gg
    Ok, anche il meccanico mi ha parlato dell'opportunita di lavorare un po' pistone cilindro e carter. Pero' io vorrei mantenere il motore in condizioni di totale reversibilita', quindi non voglio toccare ne i carter lato cilindro, ne aspirazione (del resto, montando il cilindro ho visto che la differenza tra cilindro e carter e' minima, come dici anche tu.
    Se anche mi decidero a montare uno spjnotto disassato o cmq modificare l'albero motore, ne prenderei uno nuovo, tipo mazzucchelli, e metterei l'originale a riposo insieme al cilindro. lo spinotto non era stato preso in considerazione;ma si procede alleggerendo il suo o se ne compra uno piu leggero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •