Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    considera il volano come ultima spiaggia da intraprendere....prima ci sono altre importanti prove da effettuare per risalire al problema:
    cambio candela (l82c), cambio bobina (magari con una esterna), cambio condensatore (ti consiglio di evitare gli originali e montare quelli per elettronica), sostituzione/controllo/regolazione puntine con grattatina di carta vetrata e controllo dei cavi dello statore....se sono vecchi sostituiscili, fai tutto da nuovo magari con uno schema elettrico alla mano per semplificarti la vita nei vari collegamenti....

    ovviamente motore e carburatore devono essere OK....vedrai che il problema esce fuori

    Ultima modifica di Vespino86; 04-12-13 alle 15:10

  2. #2
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    [QUOTE=Vespino86;920921]considera il volano come ultima spiaggia da intraprendere....prima ci sono altre importanti prove da effettuare per risalire al problema:
    cambio candela (l82c), cambio bobina (magari con una esterna), cambio condensatore (ti consiglio di evitare gli originali e montare quelli per elettronica), sostituzione/controllo/regolazione puntine con grattatina di carta vetrata e controllo dei cavi dello statore....se sono vecchi sostituiscili, fai tutto da nuovo magari con uno schema elettrico alla mano per semplificarti la vita nei vari collegamenti....

    ovviamente motore e carburatore devono essere OK....vedrai che il problema esce fuori



    grazie, proverò a smontare e a rivedere i cablaggi.....
    posso rimontarci sopra statore e volano anche della serie successiva?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    [QUOTE=gibby1959;920962]
    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    considera il volano come ultima spiaggia da intraprendere....prima ci sono altre importanti prove da effettuare per risalire al problema:
    cambio candela (l82c), cambio bobina (magari con una esterna), cambio condensatore (ti consiglio di evitare gli originali e montare quelli per elettronica), sostituzione/controllo/regolazione puntine con grattatina di carta vetrata e controllo dei cavi dello statore....se sono vecchi sostituiscili, fai tutto da nuovo magari con uno schema elettrico alla mano per semplificarti la vita nei vari collegamenti....

    ovviamente motore e carburatore devono essere OK....vedrai che il problema esce fuori



    grazie, proverò a smontare e a rivedere i cablaggi.....
    posso rimontarci sopra statore e volano anche della serie successiva?
    credo di si

  4. #4
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Ciao a tutti.

    Oggi per sfizio ho voluto provare a metterla in moto. Motore freddo, temperatura bassa, capisco non siano le condizioni ideali.
    6-7 colpi (in qualcno "prendeva" uno scoppio o due) poi è partita.
    Fumo abbondante (l'ultima miscela l'ho fatta con un avanzo di olio minerale che non utilizzerò più in vita mia.....
    Comunque è partita. Sono contento. La lascio in moto 5 minuti poi provo a fare un kilometro. scoppietta bene, anche se fà fumo e si sente che la carburazione non è giusta per il freddo.
    Torno verso casa, proprio all'ingresso si ferma e non ne vuole più sapere di ripartire.
    Candela asciutta.
    Col freddo mi capita spesso che il pedale di messa in moto sia "gommoso" e il motore non faccia scoppi alla messa in moto (non so perchè, mi succede anche sull'altra 50 quando il motore è davvero freddo.....).


    Comunque non parte più. Domani smonto volano e statore e vado dal mio amico genio ex elettrauto......
    Speriamo che me la cavo.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Locorotondo
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    dai dai ottimismo

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Occhiobello
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Il molto fumo e la candela secca suggeriscono che il problema sta nel paraolio lato frizione. Questo paraolio è fondamentale per permettere l'aspirazione della miscela dal carburatore, inoltre quando non è ancora del tutto rotto pesca olio dal cambio provocando molto fumo e immette miscela nell'olio del cambio. Spesso esce anche miscela dallo sfiato dell'olio del cambio.
    Solitamente prima iniza a fare molto fumo, poi parte bene ma quando si scalda si ferma e infine fatica a partire e resta accesa massimo 2 o 3 minuti senza tenere giri bassi e poi non parte più. La mia 50n del 1964 gli ultimi giorni partiva solo a spinta (più alzi i giri più probabilità c'è che riesca a fare depressione) e l'ultima volta è stato come il canto del cigno:
    dopo giorni che non partiva quel giorno provai a farla partire perchè volevo mostrarla ad un amico, non mi deluse e partì e funzionò per ben 5 minuti. Poi si spense e non partì mai più fino alla revisione del motore. La vespa non delude mai!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Grazie Andrea.Il problema l'ho finalmente risolto cambiando lo statore, (che comunque al banco sembrava essere ok) con uno dello stesso modello che avevo di scorta.Meccanico ed elettrauto si sono affannati a cambiare un numero di bobine, ma quella che c'era alla fine funziona benissimo.Adesso va in moto al primo colpo, e a parte un problema iniziale con l'anticipo (era tutta ritardata e faticava a riprendere) adesso va benissimo ed in moto al primo colpo, senza scoppiettare nè fare fumo.Ricorderò il tuo consiglio, anche se chi aveva sistemato il motore 2 anni fa aveva cambiato tutti i paraoli.Ma, per essere chiari, questo motove in mano a meccanici non ci va più.
    Citazione Originariamente Scritto da andrea55 Visualizza Messaggio
    Il molto fumo e la candela secca suggeriscono che il problema sta nel paraolio lato frizione. Questo paraolio è fondamentale per permettere l'aspirazione della miscela dal carburatore, inoltre quando non è ancora del tutto rotto pesca olio dal cambio provocando molto fumo e immette miscela nell'olio del cambio. Spesso esce anche miscela dallo sfiato dell'olio del cambio.Solitamente prima iniza a fare molto fumo, poi parte bene ma quando si scalda si ferma e infine fatica a partire e resta accesa massimo 2 o 3 minuti senza tenere giri bassi e poi non parte più. La mia 50n del 1964 gli ultimi giorni partiva solo a spinta (più alzi i giri più probabilità c'è che riesca a fare depressione) e l'ultima volta è stato come il canto del cigno:dopo giorni che non partiva quel giorno provai a farla partire perchè volevo mostrarla ad un amico, non mi deluse e partì e funzionò per ben 5 minuti. Poi si spense e non partì mai più fino alla revisione del motore. La vespa non delude mai!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •