Io ho fatto lavorare l'albero in modo un po' particolare e molto posticipo/anticipo dato che non avevo toccato la valvola e lasciato i carter vergini. Io direi un buon tameni o l'originale proprio da far lavorare; se trovi uno capace ti sistema l'albero in poco tempo, ma deve conoscere il motore per bene. I mazzucchelli sono buoni, ma ti ripeto meglio farlo sistemare ad hoc e portare ad ore 12. Per la frizione, dopo l'esperienza negativa Pinasco power, ho preso una meravigliosa Drt dal pieno con il kit dischi Cosa di Sip e infradischi Drt bombati e sia arrivati al massimo possibile; calcola che tiene potenze doppie rispetto al mio motore. Io ho visto i risultati dei vari Malossi e l'ho preso come riferimento per uso stradale; adesso se si lavora il cilindro ed il pistone è possibile non raccordare, mentre prima aveva sempre problemi di coppia in basso e non andava mai non raccordato.
Prendi l'albero, lavora cilindro e pistone, magari una centralina variabile, e vedrai che i 120 li superi facile.