Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: motore arco con miscelatore su px prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Buono il rappresentante skf...interessante! :)

    Se fai tutto tu allora sono d accordo,il Px si revisiona relativamente con poco,a parte eventuale rettifica e albero.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Buono il rappresentante skf...interessante! :)

    Se fai tutto tu allora sono d accordo,il Px si revisiona relativamente con poco,a parte eventuale rettifica e albero.
    e si abbiamo lavorato insieme in una ferramenta per un periodo,molti anni fa' pensa Gabriele era il periodo della guerra nella ex jugoslavia e la SKF di quelle zone svendeva in italia i suo magazzini pieni di cuscinetti e supporti(materiale molto usato dalle mie zone da contadini,quindi facilmente rivendibile)a due soldi mi ricordo che vendevamo cuscinetti a 1000 o 2000 lire l'uno e il mio capo li aveva presi a 50 volte meno.
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Quindi si parla degli anni novanta?
    Ma tuttora hai questi prezzi?
    Ultima modifica di Gabriele82; 06-01-14 alle 23:10
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Quindi si parla degli anni novanta?
    Ma tuttora hai questi prezzi?
    noooooo magari,lui fa' a me questi prezzi in nome della nostra vecchia amicizia,ma le scorte del 90 oramai sono finite
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Ciao a tutti,
    scusate la domanda forse stupida. Il bicchierino-spia bisogna toglierlo per forza o si può semplicemente ruotare il serbatoio di una quindicina di gradi a dx o sx? Ovviamente il check dell olio va fatto sempre con l'astina,su questo non ci piove.
    grazie!

  6. #6
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da Peppetressette Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    scusate la domanda forse stupida. Il bicchierino-spia bisogna toglierlo per forza o si può semplicemente ruotare il serbatoio di una quindicina di gradi a dx o sx? Ovviamente il check dell olio va fatto sempre con l'astina,su questo non ci piove.
    grazie!
    Scusate se vado OT )) ma cosa ne pensate del mio dubbio?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: motore arco con miscelatore su px prima serie

    Tecnicamente puoi provarci per vedere se ci sta. Anche se di un esperimento del genere non ne ho mai sentito parlare.
    Importante è che comunque poi il collare che stringe il tubo passante sia serrato il giusto.
    E se però il vetrino comunque tocca il telaio, e col tempo e le vibrazioni si crepa?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •