Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
Ps Gigi per me il condotto c'entra e come.con la carburazione,come già espresso,basti pensare che se si monta un galleggiante più o meno pesante,su altri carb ovviamente,cambia anche la carburazione in reazione allo svuotamento più o meno repentino della vaschetta
Il galleggiante è una cosa, i condotti sono un'altra.
I condotti portano passivamente la benzina mentre se il galleggiante tarda a far chiudere lo spillo, la benzina invasa il carburatore, mentre se chiude troppo prima, rischi i vuoti dovuti a svuotamento.
Anche il livello della vaschetta è importante: se si supera il livello del diffusore il carburatore si invasa.

Da questo schema si capisce:

Schema carburatore SI.jpg


Gg
Io la ragiono così:un condotto più grande porta uno svuotamento teoricamente più veloce,come un galleggiante più pesante porta un riempimento più lento della vaschetta,quindi in sostanza la cosa è la medesima:vaschetta più vuota.
Il livello nella vaschetta è molto importante,e con un foro maggiore essa si svuota di più,non ci sono cristi.