No, in realta l'unica cosa che non quadra e' il telaio, il tipo di telaio sembra non fare scopa con il numero. Per il resto i pezzo sono giusti per il numero di telaio.Originariamente Scritto da luca_cagnin
Vol.
No, in realta l'unica cosa che non quadra e' il telaio, il tipo di telaio sembra non fare scopa con il numero. Per il resto i pezzo sono giusti per il numero di telaio.Originariamente Scritto da luca_cagnin
Vol.
Sei riuscito a parlare con la prima intestataria? Prima di prendere una decisione drastica, ti consiglio di farlo.
Il telaio potrebbe anche appartenere ad una PXE pre arcobaleno al quale è stato sostituito il motore con miscelatore con motore senza, anche se mi lascia perplesso il foro peri cavi del galleggiante, che indicherebbe un telaio arcobaleno.
Facci sapere.
Ciao, Gino
Allora, ho avuto il numero di cell. della prima propietaria e devo richiamarla perchè prima non rispondeva. Quello che me l'ha venduta ci ha già parlato, mi ha detto, e gli ha riferito che la Vespa lei l'ha comprata nuova così, con il tappo nero sotto al rubinetto della miscela, con i fori dei cavi del galleggiante e con il motore senza miscelatore.
Il blocchetto di accensione è stato spostato dal criscotto al bloccasterzo dal signore che me l'ha venduta.
Ultima modifica di harcadia; 05-02-14 alle 11:08
Potrebbe anche essere, i telai arcobaleno erano già prodotti nel 1983 ed ancora immatricolavano le PXE pre arcobaleno.
Parla con la signora, ma prova pure a contattare il signor Fiorenzo Lari della Piaggio, per chiedrgli se una cosa del genere è stata possibile:
Fiorenzo Lari
Customer & Dealer Service
Assistenza Tecnica
Piaggio & C. S.p.A.
Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
56025 Pontedera (PI) - ITALY
Tel 0587-276487
Fax 0587-272972
fiorenzo.lari@piaggio.com
Ciao, Gino
Ti ringrazio. Nel pomeriggio lo chiamo.
Intanto ho parlato con la prima proprietaria, la quale mi conferma di averla comprata con il tappo nero al posto dell'indicatore del livello dell'olio e senza miscelatore.
Mi ha detto che l'ha comprata in un concessionario di Ivrea (To) e di averla tenuta senza aver mai fatto alcun lavoro sino a 6 anni fa, quando l'ha venduta al mio venditore....
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian