Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: 200 rally - La rinascita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally - La rinascita

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    In realtà non li abbiamo presi via internet ma direttamente da lui ad un mercatino. Abbiamo comprato la roba, anche i fanali, solo dopo averla presa in mano. La qualità è medio alta e abbiamo cercato le riproduzioni che fossero le più fedeli all'originale. Per dire, abbiamo trovato lo stemmino Piaggio che originariamente è in ceramica e marchiato Paccagnini. Tutti ce l'avevano da incollare, da lui abbiamo trovato una riproduzione parecchio fedele con le due alette da ripiegare per fissarlo. Poi vabbè, aveva anche il Paccagnini ma il prezzo era assolutamente proibitivo.
    Perchè hai fretta! non lo dico con cattiveria, però mi stai portando degli esempi che calzano a pennello con delle esperienze già vissute... Un amico stava cercando il Paccagnini per la sua VL2 e ad un mercatino a Ferrara ne ha visti diversi a partire da 120 euro... Dopo aver visto il primo (a 180 euro!), ha detto "lo prendo!"... Per fortuna lo abbiamo fermato ragionare sul fatto che il prezzo era allucinante, e così è stato anche per gli altri 3 che aveva adocchiato (rispettivamente 150, 140 e 120 euro)... La sera se n'è andato un po' sconfortato perchè non gli abbiamo permesso di prenderlo a quelle cifre ... Qualche tempo dopo c'è stato Novegro... Anche lì Paccagnini in ogni dove a cifre esorbitanti finchè ad un certo punto, in un contenitore di robe varie ne adocchiamo uno, molto bello, con le sue alette integre... Chiediamo il prezzo: 30 euro... Preso!
    Il Paccagnini replicato di Pascoli l'ho visto (è stato preso per il restauro del V31).......... A e sinceramente sembra tutto fuorchè fedele all'originale... Poi chiaro, ci si accontenta, però credo che sia sempre necessario esigere il meglio, e nulla è meglio dell'originale... Del resto se non mettevi il Paccagnini sulla V31, anche per 7-8 mesi cosa succedeva? Guarda che sarebbe partita ugualmente
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 200 rally - La rinascita

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Del resto se non mettevi il Paccagnini sulla V31, anche per 7-8 mesi cosa succedeva? Guarda che sarebbe partita ugualmente
    No, senza Paccagnini non te la passano alla FMI e non la puoi rimettere in strada ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally - La rinascita

    e secondo te se ci metti uno stemma di carta stampato con il pc vuoi che se ne accorgano?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 200 rally - La rinascita

    Sì, sicuro come l'oro che se ne accorgono. Ad un amico hanno anche contestato il colore delle guaine del cambio
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally - La rinascita

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sì, sicuro come l'oro che se ne accorgono. Ad un amico hanno anche contestato il colore delle guaine del cambio
    ma dai, non ci credo... a meno di non averle messe rosa o verdi non possono averla bocciata per questa scemenza...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 200 rally - La rinascita

    Erano un grigio molto scuro, quasi nero. E Leardi le vuole grigie nonostante all'epoca venissero montate anche nere.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •