Corretto quanto detto da Gabriele, aumentare la massa volanica aumenta la sua inerzia alla rotazione.
Ma con le pastiglie oltre ad aumentare il peso, si aumenta la % di (s)bilanciamento, che sarebbe quello "sbilanciamento" tale che il pistone scendendo al PMS abbia propensione necessaria (trasformandosi poi in accelerazione mediante il manovellismo) alla sua rapida risalita. Per questo motivo si calcola in base al pistone.
Il peso serve quanto più vicino possibile al centro dell'albero, più si allontana più l'albero flette, vibra; la vespa è uno dei pochi casi motociclistici in cui il volano pesa più dell'albero stesso. Infatti alleggerendolo guadagniamo si rapidità nel salire di giri, ma ne limitiamo i giri massimi e la sua coppia viene ammazzata.