Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: Restauro Rally 200 del 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da skizzetto Visualizza Messaggio
    E questa? Quante ne saranno rimasti in giro di fondi di magazzino come questo? :)

    Nel frattempo, conclusa la "pausa" invernale, ultimi ritocchi e si parte per la verniciatura.



    non è facile trovare la femsa nuova ,la sigla è giusta? se ne trovano nuove per ape e all'esterno sono uguali

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    non è facile trovare la femsa nuova ,la sigla è giusta? se ne trovano nuove per ape e all'esterno sono uguali
    Se non fosse stata per la rally non l'avrei mai comprata. La tengo in cassaforte... da utilizzare solo in caso di assoluto bisogno...

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Sono curioso di vederla finita! A che punto sei?

    Anch'io sto restaurando una 200 rally del 1977 numero telaio sui 35000. Ho aperto una discussione a riguardo.

    Un paio di precisazioni 'storiche' siccome la mia aveva tutto conservato fuorchè una verniciata di nero 'da montata' data negli anni 90.

    Sono certo al 100% che il colore con cui è uscita è il rosso lacca, siccome serbatoio e vano sotto erano intonsi. Confrontato dal vivo con campionari originali piaggio dell'epoca che riportavano il lacca come colore del 1977.

    Pochi giorni dopo ho conosciuto un altro possessore di rally del 77 conservata ed era rosso lacca.

    Il blocchetto e la chiave di accensione sono GRABOR, mentre le chiavi bauletto e bloccasterzo siem. Faro anteriore marchiato siem solo sul vetro, stessa cosa per il posteriore.

    Quello che più mi fa strano è la femsa.. Io ho l'accensione ducati, anche il volano è ducati a 'pale dritte'.

    Da quanto ne so, il motore femsa è parecchio diverso da quello 'ducati'.. Interessante come cosa!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    56
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Il blocchetto e la chiave di accensione sono GRABOR, mentre le chiavi bauletto e bloccasterzo siem.
    sei sicuro che le chiavi del bauletto e bloccasterzo sono siem, dovrebbero essere neimann, siem dovrebbe essere quella del blocchetto di accensione.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re:

    ...io ho 2 rally 200, una del 1972 rosso canyon, ed una del 1976 da restaurare col mix e femsa, alla quale ho però intenzione di montare, per motivi di affidabilità, un motore px 200 con mix, conservando il suo al calduccio in uno scaffale.....nella canyon del '72, uniproprietario ma usata allo sfinimento, nel senso che aveva pure la vernice originale consumata dal tempo ed il contakm girato con la cordina rotta, visto che era ancora funzionante, mi sono limitato a dare una spruzzata superficiale per ravvivare il colore originale e un controllino al motore, nel quale ho trovato un cilindro originale rettificato al massimo....la femsa originale spernacchiava e scintillava alla grande, così sono stato costretto a sostituirla con una ceab....ho perso allora un pò di tempo per rimettere a posto lo statore, e feci un apposito post, mi sono ricostruito la resistenza etc etc, sostituite le bobine ormai logore e ho dovuto sostituire anche la bobina nera at incollata sulla ceab per iniziare ad avere prestazioni affidabili, naturalmente ho messo una ducati blu....nonostante questo, ho potuto notare che col sistema femsa, e il cuscinetto lato volano con un certo gioco l'anticipo è assolutamente erratico, tendente all'anticipo....infatti, la rally in questione ha una bella ripresa e un allungo scarso...mi sono ripromesso prima o poi di rifare tutto il motore originale al più presto, questa la voglio col motore originale, ma ancora non l'ho potuto fare...quindi, a mio parere, la maggiore ripresa delle rally rispetto ai pe è dovuta al fatto che il sistema pick-up femsa è molto più sensibile alle oscillazioni dell'albero dovute al consumo del cuscinetto, e tende ad anticipare....ho misurato con la strobo un anticipo di 26 gradi una volta, 28 un altra etc etc...siccome il traferro, cioè la distanza fra pick-up e rotore deve essere fisso ed è elemento di taratura, se hai il cuscinetto con un pò di gioco non puoi procedere ad una messa a punto dell'anticipo seria.....ecco perchè nell'altra rally mix monterò un motore px con mix, per stare più tranquillo ed avere più affidabilità...riguardo il rosso della '76, ho capito che c'è una tale babele di colori che, siccome la vespa è stata riverniciata a bomboletta sul colore originale e va via facilmente, tenterò il metodo cif e cercherò di far fare il colore a campione, e solo allora avrò la certezza del colore..........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    sei sicuro che le chiavi del bauletto e bloccasterzo sono siem, dovrebbero essere neimann, siem dovrebbe essere quella del blocchetto di accensione.
    Chiedo scusa.. Ho scritto una boiata. Come giustamente mi hai corretto, sono neiman.

    Purtroppo io avevo solo il bloccasterzo originale (bauletto zadi) con relativa chiave ed ho acquistato una coppia di riproduzioni fedeli neiman, per avere una chiave sola.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Stucco... il minimo indispensabile!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Fondo poliestere, carteggiata, una spruzzata di fondo epossidico dove serve, carteggiata e via in forno FINALMENTE!!! Mantova è vicina!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •