Con un po' di esperienza sul campo ho constatato che sui motori originali o meno spinti, gli oli semi-sintetici, o meglio a base minerale, lasciano meno residui carboniosi dei 100% sintetici.
Lo si nota anche leggendo le varie discussioni dove un olio come il castrol Power1 (ex TTS) viene bisfrattato perchè lascia depositi, ed è vero se usato su motori non preparati.
Io il Power1 lo uso abitualmente e non lascia il benchè minimo residuo, ma il mio motore non è propriamente originale.
Ho amici con PX125 full original che il castrol lo detestano, ed hanno solo ragione: croste sul cielo del pistone e nella camera di scoppio.
Presumo sia dovuto anche agli additivi contenuti nei vari oli ad accentuare questa differenza oltre al tipo di combustione singolare in ogni GT.
L'olio di oliva brucia completamente ad alte temperature lasciando residui carboniosi esagerati che possono rigare il cilindro. Inotre così non lubrifica nulla.
Ti è andata bene.
Gg