Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Lucidatura carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Lucidatura carter

    Non farlo sabbiare, fallo micropallinare. La sabbiatura rimuove lo strato superficiale di sporcizia e ossido (l'alluminio si ossida a contatto con l'aria e si crea una protezione, detta auto passivazione), mentre la micropallinatura indurisce superficialmente il materiale (fai conto che le sfere creino delle micro ammaccature sulla superficie e lo rende più duro). La differenza la vedi perché l'alluminio sabbiato dopo qualche tempo, inizia a fare la polvere bianca e la superficie diventa più scura e trovi da qualche parte, qualche residuo di sabbia, mentre quello micropallinato rimane brillante e non "sfarina". Diverse rettifiche all'acqua di rose, spacciano la sabbiatura per micropallinatura, i costi sono ben diversi.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lucidatura carter

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non farlo sabbiare, fallo micropallinare. La sabbiatura rimuove lo strato superficiale di sporcizia e ossido (l'alluminio si ossida a contatto con l'aria e si crea una protezione, detta auto passivazione), mentre la micropallinatura indurisce superficialmente il materiale (fai conto che le sfere creino delle micro ammaccature sulla superficie e lo rende più duro). La differenza la vedi perché l'alluminio sabbiato dopo qualche tempo, inizia a fare la polvere bianca e la superficie diventa più scura e trovi da qualche parte, qualche residuo di sabbia, mentre quello micropallinato rimane brillante e non "sfarina". Diverse rettifiche all'acqua di rose, spacciano la sabbiatura per micropallinatura, i costi sono ben diversi.
    Hai ragione! Per caso sai quanto può costare? Io vado da un amico che ha una piccola sabbiatrice a cassetto e mi lascia fare tranquillo :) Purtroppo però tutto il carter non ci sta!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Lucidatura carter

    devi trovare chi la fa, si chiama anche granigliatura quella lavorazione, dalle mie parti sono le fonderie medio-grandi che fanno anche la finitura ad avere questo tipo di macchine.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •