Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Temperatura motore e prestazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    facendo astrazione di tutti i fattori che si mescolano in un motore, concordo con case che il discorso temperature é determinato più dal rendimento del motore che dalla potenza.
    del resto come dice anche felice a parità di temperature un kit (con rendimento, RC, squisch, ecc.) migliore sarà comunque più potente e avrà maggiore coppia.

    questo per dire che i parametri temperatura e potenza sono certamente legati, ma la cosa non é lineare.

    secondo me si puo ottenere più potenza tenendo stabili o quasi le temperature. del resto leggendo nei vari forum si trovano spesso analisi di temperature tra vari motori e spesso si vedono motori meno potenti avere temperature di esercizio più elevate, rispetto a motori più potenti... ma tutto questo lo si dovrebbe confrontare con dei veri strumenti...

    cio detto sono una cippa in fisica e aspetto interventi più intelligenti!
    interessante comunque.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    In linea di massima sono d'accordo, ma non è sempre così. A volte il calore è causato più dalla mancanza di conoscenze tecniche nella preparazione di un motore che dalla generazione di potenza massima.
    Prendiamo due motori spinti tra loro completamente identici: cilindrata, rapporto alesaggio/corsa, RC, altezza di squish, carburatore, fasi e via dicendo, tutto uguale; poniamo il caso che l'unica cosa per cui differiscano sia la larghezza della banda di squish. Il motore A ha una larghezza della banda di squish pari al 70%; il motore B ha una larghezza della banda di squish pari al 35%. Ecco, il motore B avrà maggiore potenza di quello A perchè riuscirà ad avere molti più giri, pur scaldando decisamente meno.

    Conclusione (considerazioni personali sull'argomento):
    1) un motore è un ottimo motore quando riesce a produrre la maggiore potenza possibile col minor riscaldamento possibile = potenza e calore sono certamente legate tra loro, è termodinamica, ma occorre sempre vedere la cosa nel suo complesso, in funzione di tutti i parametri in gioco
    2) ciò che influisce maggiormente su potenza e calore (a patto di avere carburazione e accensione in ordine) è la forma della camera di scoppio: la testata è quindi il componente più importante in un'elaborazione, quella su cui vale sempre la pena spendere più tempo ed energie

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    In linea di massima sono d'accordo, ma non è sempre così. A volte il calore è causato più dalla mancanza di conoscenze tecniche nella preparazione di un motore che dalla generazione di potenza massima.
    Prendiamo due motori spinti tra loro completamente identici: cilindrata, rapporto alesaggio/corsa, RC, altezza di squish, carburatore, fasi e via dicendo, tutto uguale; poniamo il caso che l'unica cosa per cui differiscano sia la larghezza della banda di squish. Il motore A ha una larghezza della banda di squish pari al 70%; il motore B ha una larghezza della banda di squish pari al 35%. Ecco, il motore B avrà maggiore potenza di quello A perchè riuscirà ad avere molti più giri, pur scaldando decisamente meno.

    Conclusione (considerazioni personali sull'argomento):
    1) un motore è un ottimo motore quando riesce a produrre la maggiore potenza possibile col minor riscaldamento possibile = potenza e calore sono certamente legate tra loro, è termodinamica, ma occorre sempre vedere la cosa nel suo complesso, in funzione di tutti i parametri in gioco
    2) ciò che influisce maggiormente su potenza e calore (a patto di avere carburazione e accensione in ordine) è la forma della camera di scoppio: la testata è quindi il componente più importante in un'elaborazione, quella su cui vale sempre la pena spendere più tempo ed energie

    Rimaniamo nel modo del reale, motori con bande di squisc tali detonerebberò già a 3000 giri e forse prima e poi forse non hai interpretato bene la mia ipotesi"combustione controllata" non detonazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    E un lavaggio chimico per tenere sotto controllo la temperatura?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    E un lavaggio chimico per tenere sotto controllo la temperatura?
    Che cosa intendi per lavaggio chimico?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Aumentare il getto del massimo con il giusto emulsionatore per apportare maggiore miscela alle massime aperture e tenere un pochino più bassa la temperatura. Chiaramente su un gt in ghisa; almeno così ho visto fare.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Aumentare il getto del massimo con il giusto emulsionatore per apportare maggiore miscela alle massime aperture e tenere un pochino più bassa la temperatura. Chiaramente su un gt in ghisa; almeno così ho visto fare.
    Aumentare il getto del massimo? mi sembra di avere detto che dobbiamo rimanere in stecchiometrico altrimenti farai 10 al litro.....sicuramentye avrai temperature più basse ma rinuncerai ad una bella percentuale di potenza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Faccio un esempio
    cilindro polini
    carburatore 28
    espansione
    Due anni di pericolo di scaldata, inizialmente a full gas, succcessivamente andando a 100-105 con gas appena aperto.
    Pistoni cambiati, Originale polini, gran sport, Pistone da me prodotto.
    Sono riuscito ad avere una certa tranquillità solo dopo che ho portato il gioco a 10 centesimi.
    Ho fatto diversi polini fra plug & play e elaborati nei vari step, neessuno si avvicina alle prestazioni del lamellare ma tutti vanno senza scaldate con giochi di montazzio a 7-8 centesimi.
    La mora basata sulla ia esperienza personale mi insegna che maggiore è la prestazione assoluta del motore a parità di componenti maggiori dovranno essere gli accopiamenti.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Esatto, anche sul rotax lamellare con accoppiamento 6c è un discorso, ma accoppiato a 3c cioè 53,97 è molto più pronto in alto (sempre bifascia per ora)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Temperatura motore e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    facendo astrazione di tutti i fattori che si mescolano in un motore, concordo con case che il discorso temperature é determinato più dal rendimento del motore che dalla potenza.
    del resto come dice anche felice a parità di temperature un kit (con rendimento, RC, squisch, ecc.) migliore sarà comunque più potente e avrà maggiore coppia.

    questo per dire che i parametri temperatura e potenza sono certamente legati, ma la cosa non é lineare.

    secondo me si puo ottenere più potenza tenendo stabili o quasi le temperature. del resto leggendo nei vari forum si trovano spesso analisi di temperature tra vari motori e spesso si vedono motori meno potenti avere temperature di esercizio più elevate, rispetto a motori più potenti... ma tutto questo lo si dovrebbe confrontare con dei veri strumenti...

    cio detto sono una cippa in fisica e aspetto interventi più intelligenti!
    interessante comunque.
    ciao
    Che cosa intendi per temperatura di esercizio?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •