Si sono gli ultimi 1.000 200 prodotti nel 2007/2008 se interessa domani posto un po' di foto.
Se non senti il leggero rumore di cuscinetto quando chiudi e riapri velocemente il gas sul Km lanciato....sicuro che non hai un motore di 180 sotto la rally di famiglia???!!ahahah
Ultima modifica di lupobianco; 04-04-14 alle 19:19
So qual'è, ce l'aveva un mio amico, e ti confermo che non va come la rally, anzi, a suo dire andava meno del pe che aveva prima.
No, non lo sento perchè non c'è nessun rumore, quando abbiamo aperto il motore per fare la crocera (tra i 40 ed i 50mila km) i cuscinetti di banco erano ancora buoni.
Cambiati per scrupolo ma i suoi non li ho buttati, perchè mi pareva un peccato.
Il motore di 180 non l'ho voluto, va troppo piano per i mei gusti![]()
prova effettuata un annetto fa: il 200 con circa 10.000 Km la rally FEMSA del 72 motore mai aperto con 40.000 e rotti (tutti e due VSE1M ma con circa 100.000 n di differenza![]()
).
Rettilineo e ovviamente data la "gioventù" del MY in ripresa sui rapporti ha dato notevole stacco alla rally, poi stabilizzato in 4° la Rally lo ha ripreso e hanno viaggiato affiancati per un po'. Gas spalancato e alla lunga (ripeto forse solo per il motore nuovo del px) il MY ha staccato la rally di circa "una vespa e mezzo" prima di chiudere tutto per paura di grippare.
C'era anche la marmotta che incartava la cioccolata?
si zavorrava la rally, per questo ha perso un po' di terreno...
alle volte penso che lo spirito di amichevole condivisione che "a parole" dovrebbe esserci in questo come in tutti i forum..troppe volte diventi ben altro..e mi spiace perchè poi mi spiego come mai scrivo poco e niente...vabbò, scemo io!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Dico la mia.
Non credo che l'attuale successo del rally sia giustificato dalle soluzioni tecniche adottate dalla piaggio (accensione elettronica e miscelatore); secondo me questo modello piace semplicemente perche' e' la piu veloce tra le vespe large d'epoca (cmq pre-px). Almeno su di me ha avuto questo fascino; avevo comprato qualche anno prima una et3 per lo stesso motivo, cioe' perche' volevo avere la vespa small piu' prestante mai costruita dalla piaggio. La comprai e la restaurai, la rally mi attizzava perche' volevo le due vespe piu veloci sui due diversi telai; la trovai ad un prezzo umano rispetto a quanto si vende oggi e la comprai, solo per questo.
La mia rally non ha miscelatore ed ha la femsa che mi ha dato pure qualche problema, ma non l'ho certo presa per questo, fosse stata a punte l'avrei presa lo stesso (forse sarebbe stato pure meglio...)
Esteticamente preferisco una 180 ss o, meglio ancora, un gs,, ma anche all'et3 preferisco esteticamente una primavera liscia, le strisce laterali sono sicuramente tamarre (infatti sulla rally le ho tolte), pero' ho cercato et3 e rally, e basta farci un giro per capire dove sono finiti i tuoi soldi...
La sTessa cosuccede con le moto: chi non le conosce provi a cercare su internet una bmw r90/6 ed una r90s. Stesso motore, salvo carburatori dell'orto al posto dei bing su r90s, la linea della /6 e' moolto piu' bella, pero la r90s vale il doppio. Non un po di piu, proprio il doppio. Perche'? Perche' e' il boxer a 2valvole piu veloce mai costruito da bmw (in realta' poi ci fu l'r 100 che andava piu veloce, ma non ha lo stesso fascino, e' gia una moto piu moderna).
Piccolo ot su rapporto tra innovazione tecnologica e valore di un mezzo storico: chi conosce la bmw k75 o k100 sa di che razza di moto si tratti. Prima moto ad introdurre l'iniezione elettronica, l'abs, motore longitudinale, sospensioni sopraffine, cardano cerchi in lega e tantissime altre cose che permettono a chi ce l'ha di girarci in sicurezza 30 anni dopo la sua realizzazione. Sapete quanto valgono? Il mio k75s lo pagai 900 euro una decina di anni fa (il prezzo piu o meno e' ancora quello), ci sono stato in turchia e a capo nord, attualmente la moto ha piu' di 150 mila km e mai un problema. Credo che economicamente valga piu rivendendola a peso, pero' che moto...