facciamo chiarezza. il blu e a massa.. ci trovi tensione solo a stop premuto. ok il verde e rosso. il giallo sempre zero anche a luci accese? se hai cambiato il condensatore può essere quello
facciamo chiarezza. il blu e a massa.. ci trovi tensione solo a stop premuto. ok il verde e rosso. il giallo sempre zero anche a luci accese? se hai cambiato il condensatore può essere quello
Allora facciamo chiarezza,l'impianto elettrico è nuovo e prima di mettere mano all'anticipo funzionava tutto correttamente.
I lavori eseguiti sono stati soltanto spostare l'anticipo da 26 a 18 gradi ho fatto un giro di prova ma ad un certo punto la vespa si è spenta e non è più partita.
Dopodiché ho ricontrollato lo statore ed il filo che dalla bobina AT (quella che va alla candela) aveva il filo quello che va alle puntine un po staccato e l'ho risaldato.
Ora la prova che ho fatto con il tester è stata effettuata con i cavi dello statore staccati dall'impianto, quindi credo che la tensione dovrebbe arrivare ai terminali o no?
Potrebbe dipendere anche dal condensatore o soltanto dalla bobina?
Anche perché se è il condensatore che non funziona non dovrebbero funzionare nemmeno le altre luci o sbaglio?![]()
secondo me hai dei cavi cotti in punti nascosti, quando hai girato lo statore hanno sfregato da qualche parte e ora vanno a massa.
io sono impazzito nello stesso modo e ho cambiato la bobina inutilmente, fino a quando non ho revisionato completamente i cavi statore.
ah di condensatori é meglio averne almeno 4/5 (se sei fortunato ne peschi uno che funziona)
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian