Grande Gluglu, quoto parola per parola

Allora.

La Verdona cammina che è un piacere, il rodaggio scorre senza troppe difficoltà.
Soltanto, l'altro giorno mi sono accorto per puro caso che il dado della ventola era completamente lento

E' successo che la rondella dentellata che fa da freno al dado stesso si era rotta. Presa in mano, si è spezzata come fosse di plastica senza alcuno sforzo. Certo che i materiali che usano oggi troppo spesso sono veramente pessimi... Ho prontamente preso quella (trentennale) del motore originale della Verdona e tutto è ritornato a posto. Ma se penso a cosa poteva succedere...

Stamattina, giretto fino da Echospro per qualche controllino e qualche affinamento.
Abbiamo verificato che il carburatore che l'altro giorno non andava bene (lavorato con tanta perizia da Echospro per farlo combaciare perfettamente con la valvola) in realtà era a posto, salvo che per la ghigliottina. Cambiata quella, tutto ok.
Montato il filtro della T5 con annesso rialzo della scatola perchè il motore "respiri" meglio.
Verificata la candela (bella sporca), rifatta la carburazione di base.
Il dottor Echospro ha sentenziato che lo squish è intorno a 2, per cui ampiamente entro margini di sicurezza per viaggiare tranquillo.

Prossimamente, vedremo di dotare la Verdona di una marmitta un po' più adatta (per ora abbiamo lasciato la sua Sito) e valuteremo se si debbba passare dal carburatore 20-20 al 24...
Però, ragazzi, la "Verdona 2.0" è venuta proprio bene ed io sono contentissimo!!!!!!

Un grande ringraziamento ai miei numi tutelari e a tutti quelli che, con i loro consigli e con la condivisione delle loro eperienze, hanno contribuito a... rendermi un vespista felice!