Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Eccolo fresco fresco di fabbrica, in esclusiva è stato realizzato un nuovo albero corsa 60 ma con diagramma originale piaggio, questo per poter dare la facpltà di scelta del ritardo di aspirazione.
    Al mnomento ne esistono 5 esemplari per 200.....vedreno come andrà a finire.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    bene bene...
    li hai fatti realizzare tu?
    su che base?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    bene bene...
    li hai fatti realizzare tu?
    su che base?
    Si li ho fatti fare apposta, Mazucchelli.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Si li ho fatti fare apposta, Mazucchelli.
    bene bene ragazzo, mi stai diventando uno spacciatore di pezzi nuvi per le vespe

    ottima iniziativa.... ma non dimenticare di testare i tuoi pistoni con il parmacotto che aspettiamo dei resoconti.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    un'albero del genere gia esiste costa poco e come materiale è 10 volte meglio del mazzucchelli, lo produce tamenti è in 38cn4, ha una biella superlativa e imbiellaggio serio, lo spinotto da 22 in c.60 è un suicidio meccanico, nessuno lo fa e c'è un motivo, il motivo è che se pianti lo spinotto bene diciamo a 11/100 si deforma la spalla alla grande perde interferenza e si rompe...complimenti per la realizzazione

    p.s. devo dire che una cosa la apprezzo riesci a farti fare le cose dalle ditte (senza entrare nel merito della qualità) ciò mi fa pensare che in fondo non sei proprio malaccio...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    un'albero del genere gia esiste costa poco e come materiale è 10 volte meglio del mazzucchelli, lo produce tamenti è in 38cn4, ha una biella superlativa e imbiellaggio serio, lo spinotto da 22 in c.60 è un suicidio meccanico, nessuno lo fa e c'è un motivo, il motivo è che se pianti lo spinotto bene diciamo a 11/100 si deforma la spalla alla grande perde interferenza e si rompe...complimenti per la realizzazione

    p.s. devo dire che una cosa la apprezzo riesci a farti fare le cose dalle ditte (senza entrare nel merito della qualità) ciò mi fa pensare che in fondo non sei proprio malaccio...
    ciao
    ti ho già invitato più volte a ignorarti con Pistone, tanto qualsiasi cosa dirà o fara lui non ti andrà bene e vice versa!
    inoltre nel tuo intervento dici che il prodotto già esiste e poi dici che nessuno lo fa uguale?!?!

    spiegati meglio che corsa ha il tameni che citi?
    che spinotto?
    perché pensi che come materiali sia meglio?
    perché pensi che alla mazzuchelli accettino, avendo comunque un minimo di esperienza, a fare un "suicidio meccanico"?


    ti chiedo di fare i tuoi commenti, anche critici, senza nessun attacco personale all'utente Pistone Grippato, pacatamente e in maniera che si capisca qualcosa.

    fare delle "buttade" denigratorie senza spiegarti non serve a nessuno, tu passi per un rompi @@ e denigri il lavoro degli altri (tra cui gli ingenieri della mazzuchelli)!
    naturalmente questo avvertimento vale anche per Felice!
    non ho voglia di fare il guardiano dei bambini dell'asilo (che in genere sono più educati di voi), vi prego di evitare di portarmi a editare e cancellare messaggi!

    passo e chiudo e seguo da vicino la discussione
    felice se vuoi rispondere a "franco " fai pure, ma pacatamente!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    La qualità di un albero della Nuova Mazucchelli ORIGINALE, è assolutamente buona, mi risulta però che in giro ci siano diversi tarocchi....
    ho montato motori da 9000 giri con volano originale e non ho mai avuto problemi , ne di affidabilità ne di durata e non si girano anche senza saldare lo spinotto....
    3 "tre mari" a ritmo molto sostenuto e trentamila km, ma ancora sta girando non mi sembra poi male.
    Infangare la qualità di un prodotto italiano di fama consolidata nel tempo non è elegante ma molto scporretto....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    interessante

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    ti ho già invitato più volte a ignorarti con Pistone, tanto qualsiasi cosa dirà o fara lui non ti andrà bene e vice versa!
    inoltre nel tuo intervento dici che il prodotto già esiste e poi dici che nessuno lo fa uguale?!?!

    spiegati meglio che corsa ha il tameni che citi?
    che spinotto?
    perché pensi che come materiali sia meglio?
    perché pensi che alla mazzuchelli accettino, avendo comunque un minimo di esperienza, a fare un "suicidio meccanico"?


    ti chiedo di fare i tuoi commenti, anche critici, senza nessun attacco personale all'utente Pistone Grippato, pacatamente e in maniera che si capisca qualcosa.

    fare delle "buttade" denigratorie senza spiegarti non serve a nessuno, tu passi per un rompi @@ e denigri il lavoro degli altri (tra cui gli ingenieri della mazzuchelli)!
    naturalmente questo avvertimento vale anche per Felice!
    non ho voglia di fare il guardiano dei bambini dell'asilo (che in genere sono più educati di voi), vi prego di evitare di portarmi a editare e cancellare messaggi!

    passo e chiudo e seguo da vicino la discussione
    felice se vuoi rispondere a "franco " fai pure, ma pacatamente!
    ciao
    Ti rispondo in ordine ed in maniera più tecnica possibile:

    - Il tameni che cito è in c.60 che con aspirazione originale ha lo spinotto da 20mm perchè non è possibile fare altrimenti, quando abbiamo provato a piantare una spina da 22 su albero con forma originale con iterferenza decente abbiamo buttato tutto perchè il materiale si deforma e poi si rompe. L'albero che cito costa 120€ spedito dai negozi e 80€ circa passando per il fornitore.

    - Non penso che sia meglio di materiale lo è, dico questo perchè ne ho misurato la durezza interna ed esterna con un macchinario fatto apposta e nello specifico ne ho misurati 3: Originale Piaggio antico, Mazzucchelli e Tameni, i risultati sono stati: albero piaggio 30HRC sia superficialmente che internamente, albero mazzucchelli 35HRC superficiali e 25HRC in profondità e Tameni 62HRC sia superficialmente che internamente.
    Cosa ci indica questo dato? Ci dice che essendo più duro possiamo piantare la spina con maggiore interferenza senza che si rompa o si deformi la spalla. Il tameni è piantato a valori compresi tra 11 e 13/100 di millimetro, il mazzucchelli tra 6 ed 8 e quello piaggio tra 7 e 9/100.
    Non solo questo è il motivo dell'inferiorità del mazzucchelli voglio andare avanti, mazzucchelli così come RMS e Piaggio accopiano alberi lavorati in tolleranza, cosa vuol dire? Vuol dire che le 2 spalle che compongono l'albero vengono lasciate più grandi del necessario al momento della chiusura dell'albero e poi rifiniti tramite macchina utensile con l'albero chiuso.
    Cosa comporta questo? Comporta che spesso e volentieri le sedi di tenuta ed i coni dell'albero sono leggermente ovali...con tutti i problemi che questo comporta, l'albero tameni invece ha le spalle lavorate singolarmente e poi accoppiate, tutta un'altra cosa...

    - Io con la mazzucchelli ci ho parlato più di una volta e ti assicuro che se non è nel loro catalogo non c'è non gli interessa niente di come è fatto, potrei scrivere tanto sulla filosofia aziendale di questa ditta ma evito in pubblico.

    Certo poi bisogna aver pure qualche base tecnica per capire un discorso altrimenti si parlano 2 lingue diverse...Un mazzucchelli originale, apparte le sedi chiavetta che durano abbastanza poco è un albero tutto sommato buonino per quello che costa (poco)...però è fatto con spinotto 22 e c.57 quandi il poco piantaggio che ha rispetto alla concorrenza gli permette di non girare per la maggiore interferenza dello spinotto, ma c.60 e spina 22 vuoldire che il valore di piantaggio dev'essere abbassato altrimenti si deforma tutto. Tirare fuori ogni volta la 3 mari fatta a 80km/h non ha senso.

    Siccome penso di aver motivato più che bene quello che ho scritto. Auguro a Pistone grippato di venderne tantissimi di questi alberi, così come dei pistoni meteor (realizzati in lega sconosciuta)...Baseremo poi la valutazione della sulla competenza sulla riuscita di questi prodotti (più che il pistone, tanti di questi alberi che possono fare danni molto più seri).

    Detto questo torno in silenzio che ho capito che aria tira quì dentro...

    ALBERO MOTORE CORSA 60 MM ANTICIPATA PER PIAGGIO VESPA PX 200 MADE IN ITALY | eBay

    ecco l'albero c'è scritto anticipato ma ha aspirazione stantard
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 16-04-14 alle 06:47

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Il discorso fatto dall'alto del tuo pulpito, scusa a noi comuni mortali ignoranti non suona correttamente....
    La prova di durezza ha poco significato, specialmente in merito al piantaggio, la durezza aumenta la resistenza alla scalfituta ed è ottenuta di solito con trattamenti termochimici di nitrurazione.
    L'indurimento eccessivo è un arma a doppio taglio, quando fai il piantaggio un materiale troppo duro genera al suo interno delle microcrepe pertanto non è detto che se un albero è più duro sia migliore.
    Per fa capire il cristallo è durissimo, prova a piantarci qualcposa ad interferenza 0,001 e poi scalda il tutto....
    prendi un buon acciaio con le caratteristiche fisiche corrette che non sarai certo tu a stabilire, Mazucchelli produce alberi motore che nemmeno immagini, anche fuori dal mondo vespa, per cui penso abbia maturato una grande esperienza anche nel modo delle corse.
    Tiro fuori la tre mari perchè è un occasione di incontro dove si puo' parlare e confrontare i propri mezzi, percorrendoqualche centinaio di km al giorno nelle varie condizioni.
    Per capire bisogna provare a partecipare e per partecipare devono accettare l'iscrizione...
    Qui dentro per persone che cercano di relazionarsi con toni non da curva da stadio tira un ottima aria, coloro che dimostrano poca umiltà engono accantonati pian piano.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il discorso fatto dall'alto del tuo pulpito, scusa a noi comuni mortali ignoranti non suona correttamente....
    La prova di durezza ha poco significato, specialmente in merito al piantaggio, la durezza aumenta la resistenza alla scalfituta ed è ottenuta di solito con trattamenti termochimici di nitrurazione.
    L'indurimento eccessivo è un arma a doppio taglio, quando fai il piantaggio un materiale troppo duro genera al suo interno delle microcrepe pertanto non è detto che se un albero è più duro sia migliore.
    Per fa capire il cristallo è durissimo, prova a piantarci qualcposa ad interferenza 0,001 e poi scalda il tutto....
    prendi un buon acciaio con le caratteristiche fisiche corrette che non sarai certo tu a stabilire, Mazucchelli produce alberi motore che nemmeno immagini, anche fuori dal mondo vespa, per cui penso abbia maturato una grande esperienza anche nel modo delle corse.
    Tiro fuori la tre mari perchè è un occasione di incontro dove si puo' parlare e confrontare i propri mezzi, percorrendoqualche centinaio di km al giorno nelle varie condizioni.
    Per capire bisogna provare a partecipare e per partecipare devono accettare l'iscrizione...
    Qui dentro per persone che cercano di relazionarsi con toni non da curva da stadio tira un ottima aria, coloro che dimostrano poca umiltà engono accantonati pian piano.
    OK mazzucchelli è il top...di che acciaio è fatto quest'albero?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Ti rispondo in ordine ed in maniera più tecnica possibile:

    - Il tameni che cito è in c.60 che con aspirazione originale ha lo spinotto da 20mm perchè non è possibile fare altrimenti, quando abbiamo provato a piantare una spina da 22 su albero con forma originale con iterferenza decente abbiamo buttato tutto perchè il materiale si deforma e poi si rompe. L'albero che cito costa 120€ spedito dai negozi e 80€ circa passando per il fornitore.

    - Non penso che sia meglio di materiale lo è, dico questo perchè ne ho misurato la durezza interna ed esterna con un macchinario fatto apposta e nello specifico ne ho misurati 3: Originale Piaggio antico, Mazzucchelli e Tameni, i risultati sono stati: albero piaggio 30HRC sia superficialmente che internamente, albero mazzucchelli 35HRC superficiali e 25HRC in profondità e Tameni 62HRC sia superficialmente che internamente.
    Cosa ci indica questo dato? Ci dice che essendo più duro possiamo piantare la spina con maggiore interferenza senza che si rompa o si deformi la spalla. Il tameni è piantato a valori compresi tra 11 e 13/100 di millimetro, il mazzucchelli tra 6 ed 8 e quello piaggio tra 7 e 9/100.

    Detto questo torno in silenzio che ho capito che aria tira quì dentro...

    ALBERO MOTORE CORSA 60 MM ANTICIPATA PER PIAGGIO VESPA PX 200 MADE IN ITALY | eBay
    ti rispondo su alcuni punti

    per quanto riguarda l'aria che tira qui dentro, vorrei capire meglio.... se per te l'aria che deve tirare è quella nella quale puoi fare e dire il c***o che ti pare, provocando gli altri utenti, beh allora hai ragione, qui la cosa è sgradita.
    se al contrario vuoi fare interventi, anche critici, ma giustificati e pacati.... beh allora siamo disposti a accetteare la tua presenza ben volentieri.
    ti ricordo che non sono io ad essere stato bannato dalla maggior parte dei forum vespistici, quindi, magari c'è qualcosina nel tuo atteggiamento da rivedere..... no?

    detto questo e se hai qualcosa da ribattere fallo in MP per piacere.

    torniamo in topic.
    l'albero che citi è per 200, per farlo entrare nel carter 125 o tornisci l'albero o bareni il carter. a me piacerebbe farlo, ma non trovo nessuno che lo faccia, quindi è un'opzione fattibile solo se hai a disposizione gli artigiani che lo fanno per te, o i macchinari necessari.

    sul discorso durezza, attenzione a non confondere resistenza, duttilità e rigidezza. tutti questi parametri fanno parte dei parametri degli acciai. ovviamente maggiore resistenza corrisponde maggiore rigidità. gli acciai ad altissime prestazioni hanno rigidità altissime e la deformazione diventa immediatamente plastica, portando a rottura. gli acciai più comuni, non temprati, ecc. hanno rigidità bassissime e la deformazione resta spesso elastica e per portare a rottura si deve insistere parecchio.

    quindi il fatto che uno spinotto da 22 abbia rotto un albero tameni puo essere giustificato da diversi parametri.
    inoltre questo succede se lo apri e lo ri chiudi tu, home made. se invece lo tieni chiuso come mamma mazzuchelli lo ha fatto non dovresti correre il rischio di accentuare le deformazioni. no?

    certo, il discorso di pistone che dice di poterlo aprire e bilanciare come si vuole è un po rischioso, questo posso condividerlo.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    m
    Avrei voluto evitare di pubblicare in questo topic le foto di questo albero, pensavo di aprirne uno a doc sul nuovo motore .....però penso che possa essere utile a qualcuno, è già stato montato in un motore Parmakit ma a causa di problemi al pistone l' ho messo da parte.....
    Ora sto facendo un nuovo motore, dove lo monterò accopiato al MIO Pistone TWINS RACIG
    Foto0102.jpg<<Foto0103.jpg<<Foto0104.jpg
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 16-04-14 alle 08:00 Motivo: considerazione
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Nella considerazione precedente volevo ribadire che nulla c'entra con l'albero del topic ma è solo per evidenziare la modifica effettuata ad un albero Mazucchelli spalle piene che è stato modificato nel profilo delle spalle e forato per ottenere il giusto squilibrio e ricomposto....
    Per forare ho dovuto portare le due spalle in un officina di lavorazioni meccaniche altamete specializzata percè io non riuscivo a forarle.....detto questo sulla qualità dell'acciaio nulla da dire almeno da parte mia.....Il titolare della ditta che ha fatto i fori ciechi, lavora come fonitore della AGUSTA (elicotteri) mi ha detto che il materiale è di ottima qualità.
    Poi Tameni, Mec eur, Piaggio possono fare ottimi prodotti, non è compito mio giudicali, io sono al momento contento di quello che ho.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    MIIIII .... mi ero perso l'ennesimo scontro tra Damiano e Felice!!!!

    Dico la mia: Se questi 2 signori che tanto ne sanno si "scontrassero" civilmente, penso che ne uscirebbe un bel post carico di info utilissime!!!
    Invece sono come il diavolo e l'Acqua Santa, sempre a scornarsi e a punzecchiersi ...

    Buona continuazione .... controllata!

    EDIT

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    m
    Avrei voluto evitare di pubblicare in questo topic le foto di questo albero, pensavo di aprirne uno a doc sul nuovo motore .....però penso che possa essere utile a qualcuno, è già stato montato in un motore Parmakit ma a causa di problemi al pistone l' ho messo da parte.....
    Ora sto facendo un nuovo motore, dove lo monterò accopiato al MIO Pistone TWINS RACIG
    Foto0102.jpg<<Foto0103.jpg<<Foto0104.jpg
    Ma lo monti sul quattrinozzo????
    Riuscirò a vederlo sto motore prima di festeggiare le 60 primavere???


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 16-04-14 alle 09:07
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    piccola correzione al mio intervento precedente.
    avevo letto/visto male. é vero l'albero é per 200, quindi come dice damiano esistono già altri alberi simili in commercio.
    scusate la svista, ma alla fine resto dell'idea che anzi che fare commenti costruttivi non fate altro che punzecchiarvi inutilmente. (come ben sintetizzato da GIGI)
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Se tra diavolo ed acqua santa ne uscisse una collaborazione il mondo sarebbe un'eden
    ciao.
    Pacio74

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Se tra diavolo ed acqua santa ne uscisse una collaborazione il mondo sarebbe un'eden
    Basta saper scegliere...in fondo Adamo ed Eva hanno scelto che ci dovano essere tutti e due......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    piccola correzione al mio intervento precedente.
    avevo letto/visto male. é vero l'albero é per 200, quindi come dice damiano esistono già altri alberi simili in commercio.
    scusate la svista, ma alla fine resto dell'idea che anzi che fare commenti costruttivi non fate altro che punzecchiarvi inutilmente. (come ben sintetizzato da GIGI)
    ciao
    L'albero è stato fatto fare con spalla 200 e biella da 110 perchè era l'unico modo per poterlo montare anche su un 150 solo tornendo il dentello.....
    Comu nque questo è stato pensato per chi vuole fare un pinascone trattorone.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    da quello che ho capito damiano si riferisce ad un albero che assomiglia molto a quello montato sul mio 177 in corsa 60, il mio da quello che ricordo ha una spalla larga,stile 200, Tameni,e altre caratteristiche che non ricordo. :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    da quello che ho capito damiano si riferisce ad un albero che assomiglia molto a quello montato sul mio 177 in corsa 60, il mio da quello che ricordo ha una spalla larga,stile 200, Tameni,e altre caratteristiche che non ricordo. :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    - Non penso che sia meglio di materiale lo è, dico questo perchè ne ho misurato la durezza interna ed esterna con un macchinario fatto apposta e nello specifico ne ho misurati 3: Originale Piaggio antico, Mazzucchelli e Tameni, i risultati sono stati: albero piaggio 30HRC sia superficialmente che internamente, albero mazzucchelli 35HRC superficiali e 25HRC in profondità e Tameni 62HRC sia superficialmente che internamente.
    Cosa ci indica questo dato? Ci dice che essendo più duro possiamo piantare la spina con maggiore interferenza senza che si rompa o si deformi la spalla.

    Siccome penso di aver motivato più che bene quello che ho scritto.
    Stai facendo un errore, hai confuso il concetto di durezza con quello di tenacità. La tenacità è la capacità di un materiale di assorbire energia prima di rompersi, mentre la durezza è la misura della resistenza di un materiale alla deformazione. Più un materiale è duro, meno propenso sarà a deformarsi. E l'energia assorbita da un materiale, prima di giungere a rottura, viene spesa proprio deformandosi.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il discorso fatto dall'alto del tuo pulpito, scusa a noi comuni mortali ignoranti non suona correttamente....
    La prova di durezza ha poco significato, specialmente in merito al piantaggio, la durezza aumenta la resistenza alla scalfituta ed è ottenuta di solito con trattamenti termochimici di nitrurazione.
    L'indurimento eccessivo è un arma a doppio taglio, quando fai il piantaggio un materiale troppo duro genera al suo interno delle microcrepe pertanto non è detto che se un albero è più duro sia migliore.
    Esattamente

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Non ho capito.. hai realizzato un Mazzucchelli in c 60 con anticipo originale???

    perché io ne ho comprati tre di alberi come quello della Mazzucchelli in c 60... non fanno proprio skifo, solo skifetto, ma a quei prezzi... e poi ritoccati verificati e ricentrati non girano accio accio...

    ma quando si parla di alberi, tutti hanno una loro spiegazione e loro preferenze, in vero si và anche un po' a fortuna, c'è sempre infatti quello buono e quello cattivo anche su alberi identici da centinaia di euro e per esperienza a volte il peggior Mazzucchelli funziona meglio di costosissime alternative...

    questo è il buono del Mazzucca, al suo prezzo è onesto... c'è di meglio, ma il meglio và meglio sempre tranne quell'unico che gira e capita sempre a te!!!

    Un albero buono così come un motore buono và solo provato... ho fatto motori pessimi con pezzi standart e motori bellini per me con pezzi migliori, identiche configurazioni, a volte andavano meglio quelli chiusi in fretta che non quelli tutti premure.... il che mi porta a pensare che in fatto di vespe non tutto ciò che è blasonato e buono a prescindere funzioni poi bene davvero... certo la "roba buona" ha una marcia in più... ma quello che mi fa proprio rosicare sono ad esempio i Polini con albero originale mezzo sbiellato tagliato con la sega, raccordati con il trapano e lo scalpello che mi suonano chiedendo strada!!! i

    Diavolo.... e pensare che gli avevo fatto il motore solo per togliermerlo di torno!!! eccolo... non lo tengo... l'animaccia sua... quell'albero poi se fosse stato il mio era nel ferro della differenziata.... certe cose non le spiego con la durezza, la tenacia, la rottura i centesimi l'equilibratura con pistone, volano, derivazione magnetica del globo... certe cose sono CULO e il CULO conta più della cilindrata su una Vespa.

    Il tuo albero bello PISTONE mi paice già solo vedendolo in foto, mi piace che lo hai fatto fare tu, mi piace l'iniziativa, ma non ho capito bene (davvero) cosa hai realizzato che a mio dire l'atm 188 esiste già in corsa 60 ed anticipo regolare, forse la biella è differente? Chiedo perché davvero non ho capito e se quel mazzuca ha una caratteristica specifica illustrala bene per dare miglior lume al prodotto unico e quindi speciale che hai realizzato (lo ha fatto Mazzucchelli ma è comunque opera tua onore al merito)

    però farsi gli alberi dedicati è bello, meriti dunque un plauso, se poi fanno schifo come dice Damiano, da quanto da me detto sopra allora è probabile che...vadano pure forte!

    Provalo e facci sapere... il mio sogno è il corsa 55 sul 208 ghisa... fonde è certo, ma a 9400 ci sono arrivato con il c57 Mazzucchelli (a CULO infatti non fa una piega e gira benissimo con zero vibrazioni) se tanto mi dà tanto a 10.000 in corsa più corta forse.... sarebbe quello in controtendenza (tutti con corsa lunga), chissà se si può fare, forse Denis con lo spinotto a 55 me lo pianta... un pessimo Mazzucchelli ovvio, che però non delude mai... si spaccavano quelli small cono 19 un tempo.. vabbè erano pure 130cc con carburi da 30 e volani da tre chili della prima serie però, avremmo spaccato anche le montagne configurati così, ammettiamolo... 90 euro di Mazzucca hanno salvato più di un vespista in blletta con la biella fuori dal carter... diamo a Cesare quel che è di Cesare!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Non ho capito.. hai realizzato un Mazzucchelli in c 60 con anticipo originale???

    perché io ne ho comprati tre di alberi come quello della Mazzucchelli in c 60... non fanno proprio skifo, solo skifetto, ma a quei prezzi... e poi ritoccati verificati e ricentrati non girano accio accio...

    ma quando si parla di alberi, tutti hanno una loro spiegazione e loro preferenze, in vero si và anche un po' a fortuna, c'è sempre infatti quello buono e quello cattivo anche su alberi identici da centinaia di euro e per esperienza a volte il peggior Mazzucchelli funziona meglio di costosissime alternative...

    questo è il buono del Mazzucca, al suo prezzo è onesto... c'è di meglio, ma il meglio và meglio sempre tranne quell'unico che gira e capita sempre a te!!!

    Un albero buono così come un motore buono và solo provato... ho fatto motori pessimi con pezzi standart e motori bellini per me con pezzi migliori, identiche configurazioni, a volte andavano meglio quelli chiusi in fretta che non quelli tutti premure.... il che mi porta a pensare che in fatto di vespe non tutto ciò che è blasonato e buono a prescindere funzioni poi bene davvero... certo la "roba buona" ha una marcia in più... ma quello che mi fa proprio rosicare sono ad esempio i Polini con albero originale mezzo sbiellato tagliato con la sega, raccordati con il trapano e lo scalpello che mi suonano chiedendo strada!!! i

    Diavolo.... e pensare che gli avevo fatto il motore solo per togliermerlo di torno!!! eccolo... non lo tengo... l'animaccia sua... quell'albero poi se fosse stato il mio era nel ferro della differenziata.... certe cose non le spiego con la durezza, la tenacia, la rottura i centesimi l'equilibratura con pistone, volano, derivazione magnetica del globo... certe cose sono CULO e il CULO conta più della cilindrata su una Vespa.

    Il tuo albero bello PISTONE mi paice già solo vedendolo in foto, mi piace che lo hai fatto fare tu, mi piace l'iniziativa, ma non ho capito bene (davvero) cosa hai realizzato che a mio dire l'atm 188 esiste già in corsa 60 ed anticipo regolare, forse la biella è differente? Chiedo perché davvero non ho capito e se quel mazzuca ha una caratteristica specifica illustrala bene per dare miglior lume al prodotto unico e quindi speciale che hai realizzato (lo ha fatto Mazzucchelli ma è comunque opera tua onore al merito)

    però farsi gli alberi dedicati è bello, meriti dunque un plauso, se poi fanno schifo come dice Damiano, da quanto da me detto sopra allora è probabile che...vadano pure forte!

    Provalo e facci sapere... il mio sogno è il corsa 55 sul 208 ghisa... fonde è certo, ma a 9400 ci sono arrivato con il c57 Mazzucchelli (a CULO infatti non fa una piega e gira benissimo con zero vibrazioni) se tanto mi dà tanto a 10.000 in corsa più corta forse.... sarebbe quello in controtendenza (tutti con corsa lunga), chissà se si può fare, forse Denis con lo spinotto a 55 me lo pianta... un pessimo Mazzucchelli ovvio, che però non delude mai... si spaccavano quelli small cono 19 un tempo.. vabbè erano pure 130cc con carburi da 30 e volani da tre chili della prima serie però, avremmo spaccato anche le montagne configurati così, ammettiamolo... 90 euro di Mazzucca hanno salvato più di un vespista in blletta con la biella fuori dal carter... diamo a Cesare quel che è di Cesare!
    AMT 166 non 188 ma è un anticipato non uno standard.... il 188 sul catalogo non esiste forse sarà un tarocco, in Mazzucchelli mi hanno detto che c'è un infiltrazione di prodotti orientali di alberi marcati ed inscatolati simil originale ma che non sono made in italy
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Albero corsa 60 con aspirazione originale piaggio

    Felix guarda qui , ero incredulo pure io ma eccolo esiste AMT 188
    http://www.motoricambio.it/ListinoMMC.pdf

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •