Risultati da 1 a 25 di 220

Discussione: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Già che hai messo la 23/64 la dice tutta. Se vuoi un 187 che va forte 22-65 o 23-65 quarta corta . Solo così riesci ad alzare molto lo scarico e tirare ad esplodere la quarta con una marmitta aperta . Tutto ovviamente in piena affidabilità e manutenzione zero.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Già che hai messo la 23/64 la dice tutta. Se vuoi un 187 che va forte 22-65 o 23-65 quarta corta . Solo così riesci ad alzare molto lo scarico e tirare ad esplodere la quarta con una marmitta aperta . Tutto ovviamente in piena affidabilità e manutenzione zero.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    .... manutenzione zero.
    Quando hai progettato e lavorato il tuo motore lo hai fatto per avere manutenzione zero?
    Perché lo hai fatto tu il tuo motore vero?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Già che hai messo la 23/64 la dice tutta. Se vuoi un 187 che va forte 22-65 o 23-65 quarta corta . Solo così riesci ad alzare molto lo scarico e tirare ad esplodere la quarta con una marmitta aperta . Tutto ovviamente in piena affidabilità e manutenzione zero.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ciao Boris ma visto che ti piacciono le fasi alte con i rapporti corti e la quarta che esplode con la marmitta aperta...... l'hai provato mai un 210 Malossi con 21/68 e espansione? No perché secondo me il parmakit lo usi per andare a fare la spesa poi... Quoto Damiano e Echo sui tedeschi...se proviamo ad sostenere una cosa del genere su German scooter forum ci vuole l'elmetto virtuale per proteggersi dalle mazzate che arrivano!

  4. #4
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Condivido il fatto che quando ci si spinge su certi motori su base px, sia 200 che 125/150, l' affidabilità non sarà paragonabile ad un motore simile sia come cubatura, corsa e prestazioni in generale, progettato da 0 per erogare quella potenza.
    Ad ogni modo, non capisco come la termica malossi abbia potuto mettere in crisi l' albero, dato che ha ceduto solo lo spinotto di testa mentre tutto il resto mi pare sia perfettamente in ordine.
    A mio avviso se le sollecitazioni fossero state tali da tranciare lo spinotto, probabilmente avrebbe ceduto prima la biella o quant' altro. Da quel che so (fonte prof di meccanica a scuola) gli alberi sono sempre molto sovradimensionati rispetto ai carichi che devono sopportare ed è difficilissimo che si rompano anche se sottoposti a carichi ben superiori a quelli di progetto.
    Quoto per la rottura per imperfezione del materiale, la compressione di quel malossi l' ho provata, sembrava il mio 172 senza candela..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Già che hai messo la 23/64 la dice tutta. Se vuoi un 187 che va forte 22-65 o 23-65 quarta corta . Solo così riesci ad alzare molto lo scarico e tirare ad esplodere la quarta con una marmitta aperta . Tutto ovviamente in piena affidabilità e manutenzione zero.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Senza offesa ma ciò che dici non sta ne in cielo ne in terra ed figlio (sempre senza offesa si intende) di una scarsa conoscenza tecnica e nello specifico del motore vespa...capisco che magari non sto simpatico a molti, ma non sono proprio l'ultimo e se ti dico che ho montato 23/64 l'ho fatto con cognizione di causa e sono sicuro di aver tirato fuori prestazioni paragonabili a quelle del tuo motore se non superiori, però la cosa che non ti ho detto che sul TSV c.60 ci ho montato anche 24/63 con differenziale a 55° gradi e facendolo in controtendenza ti dico che è questo l'ambiente naturale di questo cilindro 8000giri in 4a con 24/63 e 4a da 36...i 200 li faccio con 25/62 e 4a da 35 ma devo cercare i giri solo perche non esistono rapporti abbastanza lunghi per fruttare tutta quella potenza ed avere una velocità di punta idonea per le mie necessità...

    Bada bene che ti sto mettendo a disposizione un esperienza che non hai e non solo chiacchere

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Senza offesa ma ciò che dici non sta ne in cielo ne in terra ed figlio (sempre senza offesa si intende) di una scarsa conoscenza tecnica e nello specifico del motore vespa...capisco che magari non sto simpatico a molti, ma non sono proprio l'ultimo e se ti dico che ho montato 23/64 l'ho fatto con cognizione di causa e sono sicuro di aver tirato fuori prestazioni paragonabili a quelle del tuo motore se non superiori, però la cosa che non ti ho detto che sul TSV c.60 ci ho montato anche 24/63 con differenziale a 55° gradi e facendolo in controtendenza ti dico che è questo l'ambiente naturale di questo cilindro 8000giri in 4a con 24/63 e 4a da 36...i 200 li faccio con 25/62 e 4a da 35 ma devo cercare i giri solo perche non esistono rapporti abbastanza lunghi per fruttare tutta quella potenza ed avere una velocità di punta idonea per le mie necessità...

    Bada bene che ti sto mettendo a disposizione un esperienza che non hai e non solo chiacchere

    scusa, cosa intendi per con differenziale a 55° gradi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •