Risultati da 1 a 25 di 220

Discussione: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Caro Boris le tue convinzioni purtroppo sono errate e non di poco il problema dei giri sulla frizione magari fosse solo quello che si apre...il motore 200 può avere meno vibrazioni di un 177 ed andare più forte...tu magari non lo hai mai fatto e quindi non lo sai ma siccome a me piace giocare con tutti i motori di dico che un 177 a parità di mano che lo realizza non andrà mai come un 210 e questo purtroppo non è un fatto discutibile.

    Voglio fare un esempio pratico, ho fatto un TSV c.60 con l'albero del 200 carburatore 26 megadella 23/64 e 4a da 36, insomma un classico ho curato molto bene la messa a punto e l'assemblaggio e questo ha reso il motore migliore di tanti altri che girano, ma siamo lontanissimi dalle prestazioni di un 210 polini fatto in c.60 (e bada bene che in c.57 la musica non cambia).

    Vogliamo parlare di affidabilità? È ovviamente normale che un motore più potente come un 210 rispetto ad uno meno potente avrà maggiore usura eppure anche qui se si curano bene tutti gli aspetti della messa a punto un pistone 210 malossi (ad esempio) dopo 10k km sta molto meglio del fratellino più piccolo...

    Parlo del 210 malossi perché è l' unico kit con un pistone decente che ben sopporta stress meccanici più importanti. È ovvio che se tiriamo in ballo gli errori progettuali dei costruttori è tutt'altra cosa il pistone polini210 per esempio tutti dicono che si rompe è vero ma si rompe solo quando il pilota con le sue orecchie foderate di prosciutto non si è accorto che picchia in testa come un disperato, il problema vero di quel pistone è che va pulito spesso altrimenti la fascia ad L si attacca ed i gas caldi spazzano via il velo d'olio sul mantello. Ma questo fa parte della manutenzione di quel kit e se non la fai e spacchi non puoi certo dare la colpa al kit o al tipo di motore puoi solo pensare che il produttore avrebbe dovuto prevedere qualcosa di diverso per articoli che tutto sommato non vanno anche in strada ma di fatto vanno solo in strada.

    Ciò detto tieni bene a mente quello che ho scritto e rifletti sul perche i tedeschi preferiscano i motori 200, il motivo è semplicissimo hanno piú potenza a paritá di configurazione.
    PROBABILMENTE I TEDESCHI hanno una diversa concezione del motore.
    Errori progettuali, un po' di umiltà per favore tu che titolo di studio hai per dispensare certe affermazioni?
    Io rivedrei comunque certe teorie.
    Lo so che tu non ci credi...
    Io con un 177 Polini lamellare in corsa 57 ho umiliato anche dei 225 ....e ti dico umiliato, poi quelli che fai tu saranno anche superiori ma bada bene che prima o poi nella vita ci si incontra e solo dopo il confronto si sa chi ha il motore migliore.....
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 29-04-14 alle 15:51
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •