Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 39 di 39

Discussione: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da clark78 Visualizza Messaggio
    Infatti a maggior massa, tende, maggior inerzia termica, quindi si ha un "effetto volano" che tende a mantener la temperatura più stabile a parità di condizioni a contorno: tipo variazione flusso aria, variazione del carico motore ( che influenza lo svolgersi della combustione, quindi lo scambio col gruppo termico).
    Va bene ma se il tuo motore sviluppa 10 hp supponiamo produca x calore poi lo elabori e di hp ne fa 20 il calore prodotto sarà molto maggiore di 2x per cui con l'aumentare della temperatura di esercizio l'accumulo di calore no potrà più essere smaltito.
    Ragionando in questo modo a mio avviso errato sarebbe sufficiente fare una testa massiccia con sole tre alette spesse 2 cm cadauna....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    É ovvio! Una massa maggiore aiuta a tener la temp. quando a regime, un po' come il volano coi giri: ci vuol più calore per scaldarla, e sottrarne di più per far scender la temp. Ci voglion comunque adegate superfice esposta e flusso d'aria per asportare il calore in eccesso. A parte le speculazioni accademiche, ci son diverse soluzioni pratiche con fini e risultati analoghi, e voi ne siete maestri.

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Bah,io so che un dissipatore da elettronica ha tante alette e fini,i radiatori della auto idem,il dissipatore dei frigoriferi anche...
    Ovvio che su una testa,a causa delle temperature,degli stress termici e delle vibrazioni non si possono fare troppo fini,poi dipende dal tipo di raffreddamento,ad esempio nei motori free cooling le alette sono minori e distanziate,per permettere un flusso di aria frontale maggiore.
    Quindi secondo me il discorso del sedicente ingegnere meccanico di Roma è una gran cavolata,e lo dimostrano i fatti,non i discorsi.
    Trovo sensato il discorso della massa che tiene stabile la temperatura invece.
    Ho una domanda per Felice:nei PC si utilizza una pasta conduttrice tra il dissipatore ed il processore per far si che il calore passi più agevoltemente,una cosa del genere si utilizza anche sulle teste scomponibili?
    Di fatto il principio è il medesimo,quindi non ai nostri livelli ma la logica mi suggerisce che su applicazioni più sportive possa esistere un prodotto simile.
    Ultima modifica di Case93; 21-05-14 alle 00:03
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Bah,io so che un dissipatore da elettronica ha tante alette e fini,i radiatori della auto idem,il dissipatore dei frigoriferi anche...
    Ovvio che su una testa,a causa delle temperature,degli stress termici e delle vibrazioni non si possono fare troppo fini,poi dipende dal tipo di raffreddamento,ad esempio nei motori free cooling le alette sono minori e distanziate,per permettere un flusso di aria frontale maggiore.
    Quindi secondo me il discorso del sedicente ingegnere meccanico di Roma è una gran cavolata,e lo dimostrano i fatti,non i discorsi.
    Trovo sensato il discorso della massa che tiene stabile la temperatura invece.
    Ho una domanda per Felice:nei PC si utilizza una pasta conduttrice tra il dissipatore ed il processore per far si che il calore passi più agevoltemente,una cosa del genere si utilizza anche sulle teste scomponibili?
    Di fatto il principio è il medesimo,quindi non ai nostri livelli ma la logica mi suggerisce che su applicazioni più sportive possa esistere un prodotto simile.
    Non so se esista un prodotto similare per teste motori....
    Le temperature sono molto più alte rispetto ad un PC ed in un pc pochi gradi di differenza portano a malfunzinamento del processore.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Si credo esistano
    Motoracer diceva appunto di utilizzarle con le teste scomponibili.
    Credo siano semplici paste al rame.
    Per l'alettatura siamo tutti d'accordo
    Penso che Damiano dicesse solo che il vantaggio di avere una grande massa sia superiore allo svantaggio di avere poche alette, piú una teoria secondo cui per un problema di stratificazione dei flussi la testa normale dovrebbe estrarre poco calore, ma questa mi sembra piú che azzardata....
    Io non credo sia cosi per il raffreddamento, anzi. In compenso non é impossibile che per botta di c...o la testa abbia una forma che favorisce gli scambi termici grazie alla forma, ma anche li sarebbe tutto da dimostrare.....
    Quindi resta solo (secondo me) la grande massa, che sicuramente aiuta a ridurre le fluttuazioni della temperatura ed i punti caldi (esclusa la candela, naturalmente) .
    Conclusione...... bohhhhh úD
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Si credo esistano
    Motoracer diceva appunto di utilizzarle con le teste scomponibili.
    Credo siano semplici paste al rame.
    Per l'alettatura siamo tutti d'accordo
    Penso che Damiano dicesse solo che il vantaggio di avere una grande massa sia superiore allo svantaggio di avere poche alette, piú una teoria secondo cui per un problema di stratificazione dei flussi la testa normale dovrebbe estrarre poco calore, ma questa mi sembra piú che azzardata....
    Io non credo sia cosi per il raffreddamento, anzi. In compenso non é impossibile che per botta di c...o la testa abbia una forma che favorisce gli scambi termici grazie alla forma, ma anche li sarebbe tutto da dimostrare.....
    Quindi resta solo (secondo me) la grande massa, che sicuramente aiuta a ridurre le fluttuazioni della temperatura ed i punti caldi (esclusa la candela, naturalmente) .
    Conclusione...... bohhhhh úD
    Quattrini ....penso sia il TOP
    usa una testa con alette piaggio ma con una quantità di materiale maggiore intorno alla camera di combustione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Quattrini ....penso sia il TOP
    usa una testa con alette piaggio ma con una quantità di materiale maggiore intorno alla camera di combustione.
    ecco, allora visto che ce l'hia contribuisci... dacci due misure e qualche foto
    io appena riesco metto misure e foto della testa parmacotto
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Più che altro un peso..

    Damiano non ha tutti i torti,ma parte da presupposti secondo me errati.

    rimane il fatto che qualsiasi testa per motori ad aria o radiatore o altro che sia necessita di superficie utile.

    è anche vero che una testa,per motivi ovvi non potrà avere una alettatura come un radiatore, e che la massa,proprio per via della tramittanza più è importante,più favorirà una temperatura ottimale.
    confrontare vari tipi di teste è un po complesso, quale dissipa meglio, proprio per via dei troppi fattori in gioco.
    penso comunque che con in mano i pesi delle varie testate, si possa avere già una buona indicazione,insieme al numero di alettate.
    gli altri fattori sono da studiare in loco motore per motore,ovviamente chi ha un tornio potrà decidere al meglio.
    per gli altri comuni mortali ahimè ci si accontenta dei prodotti commerciali standard.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS testa DR.... VS ....

    allora eccoci qua con un piccolo resoconto della testa parmacotta che avevo li....


    allora capienza della testa 17 o 18 cc, la mia siringa é un pelino imprecisa ma diciamo 17.5cc quindi un pelino più compressa delle altre 2

    il discorso della candela nal rafreddata sulla testa centrale é effettivamente verissimo... tra l'altro mi pento, ora analizzando la testa, di aver preso la versione a candela centrale...
    ma come volete che si rafreddi in quel buco bon vedro di squartarla un po, ma mi spiace perché é veramente bella.....

    parlavamo di massa ed effettivamente le ho pesate e non c'é paragone....
    con la mia bilancia precisissima constato che:
    testa parmacotta 1 280 kg
    testa polini 800 gr
    testa DR 800 gr

    quindi la testa parmacotta pesa effettivamente moooolto di più....

    poi pero come potete vedere dalla conformazione una parte del peso si perde in quell'anello centrale che tiene le alette e che non serve ad una mazza, ma che é necessario se si vuole fare una testa al tornio, come più volte detto......
    allego un po di foto dell'ambaradan...

    ora felice ci dai un po di misure della testa quatrini e pinasco?

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #35
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Testa polini VS testa DR.... VS ....

    ah, ecco...avevo aperto l'altro post e già c'era questo!!!allora è già risaputa questa storia delle teste puffe....io è da un pò che sono assente dai forum e non avevo letto nulla in merito.....è strano, mi sento male nel doverlo ammettere, ma questa è una delle poche volte in cui sono d'accordo con Felice!!!! mi sa tanto che provo allora la testa pinasco vrh, ma non quella con le testine intercambiabili, chè non mi è piaciuta, ma quella con testina fissa e me la lavoro a piacimento.......scherzi a parte, anch'io penso che il motivo della testa puffa risieda esclusivamente nel minor costo e nella maggior facilità di realizzazione, quindi la convenienza c'è solo per chi la produce.....e di motori ne ho visti un bel pò, eh...ha ragione pure sulla testa quattrini, è la migliore.....peccato che per montarla con alesaggio 63 si debba modificare molto.....

    p.s. fossi in voi, la testa puffa non la toccherei per creare canalizzazioni varie, il rischio che non servano ad una mazza per il raffreddamento e che facciano aprire la testata come una cozza c'è ed è alto.....
    Ultima modifica di MrOizo; 23-06-14 alle 17:41
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS testa DR.... VS ....

    occhio che mi sa che misurando la testa mi sono sbagliato, pacio dice che la sua non fa 17 cc, ma 15
    in compenso lui ha la testa a candela laterale..... sarà diversa


    edit
    vuoi che uniamo le discussioni?
    Ultima modifica di gian-GTR; 23-06-14 alle 20:25
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Testa polini VS testa DR.... VS ....

    15 è veramente poco! A meno che il pistone stia basso...

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini VS testa DR.... VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ah, ecco...avevo aperto l'altro post e già c'era questo!!!allora è già risaputa questa storia delle teste puffe....io è da un pò che sono assente dai forum e non avevo letto nulla in merito.....è strano, mi sento male nel doverlo ammettere, ma questa è una delle poche volte in cui sono d'accordo con Felice!!!! mi sa tanto che provo allora la testa pinasco vrh, ma non quella con le testine intercambiabili, chè non mi è piaciuta, ma quella con testina fissa e me la lavoro a piacimento.......scherzi a parte, anch'io penso che il motivo della testa puffa risieda esclusivamente nel minor costo e nella maggior facilità di realizzazione, quindi la convenienza c'è solo per chi la produce.....e di motori ne ho visti un bel pò, eh...ha ragione pure sulla testa quattrini, è la migliore.....peccato che per montarla con alesaggio 63 si debba modificare molto.....

    p.s. fossi in voi, la testa puffa non la toccherei per creare canalizzazioni varie, il rischio che non servano ad una mazza per il raffreddamento e che facciano aprire la testata come una cozza c'è ed è alto.....
    Caro Sergio abbiamo due modi di concepire l'elaborazione molto diversi tu ami che tutto sembri un motore di serie, io mi accontento che il tutto stia sotto alle pance....l
    Però per quant riguarda la scelta dei componenti non abbiamo scampo i migliori sono i migliori.
    Io amo la testa componibile perché ti da la possiblità di averne quante ne vuoi da modificare a pochi euro.

    Gian se vuoi la testa parma a candela laterale te la regalo mandami l'indirizzo, in merito alla quattrini per il momento è montata per cui ciccia e niente foto
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS testa DR.... VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Caro Sergio abbiamo due modi di concepire l'elaborazione molto diversi tu ami che tutto sembri un motore di serie, io mi accontento che il tutto stia sotto alle pance....l
    Però per quant riguarda la scelta dei componenti non abbiamo scampo i migliori sono i migliori.
    Io amo la testa componibile perché ti da la possiblità di averne quante ne vuoi da modificare a pochi euro.

    Gian se vuoi la testa parma a candela laterale te la regalo mandami l'indirizzo, in merito alla quattrini per il momento è montata per cui ciccia e niente foto

    grazie per la proposta Felice .

    fammelo finire cosi con la testa centrale, poi vedo se mi sembra andare bene o passo alla testa laterale.
    grazie mille.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •