Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Paura in Tangenziale!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pete
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cava de'Tirreni
    Età
    41
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Paura in Tangenziale!

    Dopo aver ispezionato bene tutto (miscelatore, carburatore ecc.) è emerso che udite udite non c'è alcun problema! Probabile quindi che come diceva qualcuno effettivamente il grippaggio si sia verificato causa vespa ferma da 8 mesi e causa olio vecchio(residui, ossidazione...) che probabilmente mi sarei dovuto preoccupare di sostituire. Inoltre mi è stato detto di provare ad aggiungere un 1% di olio nella benzina. Magari provo...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Pete Visualizza Messaggio
    Dopo aver ispezionato bene tutto (miscelatore, carburatore ecc.) è emerso che udite udite non c'è alcun problema! Probabile quindi che come diceva qualcuno effettivamente il grippaggio si sia verificato causa vespa ferma da 8 mesi e causa olio vecchio(residui, ossidazione...) che probabilmente mi sarei dovuto preoccupare di sostituire. Inoltre mi è stato detto di provare ad aggiungere un 1% di olio nella benzina. Magari provo...
    Non serve a niente!
    Con gli oli moderni c'é gente che gira ad 1.5 % con motori racing e non ha nessun problema.
    Il mix arriva a dare fino al 4% fai tu......
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Pete Visualizza Messaggio
    Probabile quindi che come diceva qualcuno effettivamente il grippaggio si sia verificato causa vespa ferma da 8 mesi e causa olio vecchio


    Rimetti tutto come sempre e magari usa Castrol o Bardhal, senza aggiungere olio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Pete Visualizza Messaggio
    Dopo aver ispezionato bene tutto (miscelatore, carburatore ecc.) è emerso che udite udite non c'è alcun problema! Probabile quindi che come diceva qualcuno effettivamente il grippaggio si sia verificato causa vespa ferma da 8 mesi e causa olio vecchio(residui, ossidazione...) che probabilmente mi sarei dovuto preoccupare di sostituire. Inoltre mi è stato detto di provare ad aggiungere un 1% di olio nella benzina. Magari provo...
    E' impossibile, non si grippa per "nessun problema".
    Come non si grippa perchè sta 8 mesi ferma... L'olio non si ossida, ne fa creare ossido in giro anzi!
    Se avevi getti ostruiti anche parzialmente sarebbe dovuta andare male, visto che i calibratori sono centesimali.. Dopo la scatalizzazione avevi ricarburato? se si, con che getti?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Pete
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cava de'Tirreni
    Età
    41
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E' impossibile, non si grippa per "nessun problema".
    Come non si grippa perchè sta 8 mesi ferma... L'olio non si ossida, ne fa creare ossido in giro anzi!
    Se avevi getti ostruiti anche parzialmente sarebbe dovuta andare male, visto che i calibratori sono centesimali.. Dopo la scatalizzazione avevi ricarburato? se si, con che getti?
    Nuovi getti 48/160 minimo e 102 massimo

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Paura in Tangenziale!

    hai grippato... per un momentaneo mancamento di olio, devi verificare il filtro del serbatoio mix, di solito dopo tanti mesi ferma la vespa è grassa e non magra alla prima accensione.... ho il sospetto che sia stato il mix, per qualche accidente non ha pompato o aveva l'ugello ostruito in uscita dal serbatoio...

    non rettificare, monta piuttosto un cilindro nuovo bicasbia il piaggio o il solito Dr con getto max da 108, usa olii premiscelati per il mix e mai troppo grumosi e densi, in rodaggio e se riusi la vespa dopo tanti mesi di inattività metti sempre olio al 2% nel serbatoio in aggiunta a quello del mix sarai grasso per il primo pieno, ma sicuro, ci vuole un bel giro perché eventuali residui nel mix si sciolgano e vengano digeriti... direi che è stato il mix, quando la tieni ferma lascia la benzina aperta....

  7. #7
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    L'olio non si ossida, ne fa creare ossido in giro anzi!
    Questo lo pensi tu....
    Resta della tua convinzione!

    Anzi perchè non fai una bella cosa? Apri una confezione di olio, lasciala aperta 8 mesi e poi la metti nella tua vespa. Poi fammi sapere quanta strada riesci a fare!
    Ultima modifica di Clint; 27-05-14 alle 23:12

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Paura in Tangenziale!

    Spero tu stia scherzando...
    L'olio viene usato in 1000 scopi per prevenire l'ossidazione dei metalli per usi esterni ed interni... Si decomponeva l'olio minerale e il ricinato, ma non il sintetico, specialmente quello che usi tu che è un ottimo olio (forse anche un pelo esagerato per la Vespa).


    Si creano depositi se, unisci nel miscelatore oli minerali e sintetici a basi diverse, in quel caso, cominciano a scindersi e creare delle sedimentazioni, usando sempre lo stesso olio, puoi tenerlo per anni, non succede nulla. Io nella mia Vespa ho buttato di tutto nel mix, ma facendo un discreto numero di km mensili per tutto l'anno non riesco a farlo decantare.
    E ritengo che, per motori simil-originali, il miglior olio è SEMPRE il semisintetico, il motul 510 ad esempio credo sia l'olio Vespa per eccellenza (con mix), ma è pursempre un parere personale
    Ultima modifica di Vespista46; 28-05-14 alle 01:16
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Paura in Tangenziale!

    Io da chimico ho detto la mia.
    Ognuno è libero di restare della sua opinione, ma la brutta esperienza del nostro amico resta un dato di fatto.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Paura in Tangenziale!

    L'olio sintetico non è inerte, ma certo il minerale ed il ricinato sono a rischio. Secondo me è successo qualcosa con quell'olio oppure si sono depositati dei residui; ciò non vuol dire che tutti i sintetici debbano avere dei problemi se restano nel mix per un anno.
    Io propendo per un problema di fluidità dell'olio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Io da chimico ho detto la mia.
    Ognuno è libero di restare della sua opinione, ma la brutta esperienza del nostro amico resta un dato di fatto.
    Tu in quanto chimico, avrai le basi e gli strumenti per potere comprendere meglio cosa avviene, io parlo da ignorante per esperienza personale, e i depositi mettendo sempre lo stesso olio non li ho mai visti, come nemmeno mischiando vari oli con la stessa base.

    Quando comprai il mio px invece, 5 anni fa, trovai dell'olio rosso nel serbatoio, identificandolo come TTs così a naso... con sopra dell'olio stratificato giallo, con palese densità diversa.
    Ebbene, nello strato di contatto fra i due oli, c'era una strana decomposizione biancastra. Il giallo, annusandolo sembrava un sintetico, il rosso, era proprio un minerale dalla puzza. Pulito tutto, mai più problemi
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Paura in Tangenziale!

    Io ho grippato grazie al ricinato, ma è normale poiché appunto aggiunto dopo chissà cosa e vari mesi di fermo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Paura in Tangenziale!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Tu in quanto chimico, avrai le basi e gli strumenti per potere comprendere meglio cosa avviene, io parlo da ignorante per esperienza personale, e i depositi mettendo sempre lo stesso olio non li ho mai visti, come nemmeno mischiando vari oli con la stessa base.

    Quando comprai il mio px invece, 5 anni fa, trovai dell'olio rosso nel serbatoio, identificandolo come TTs così a naso... con sopra dell'olio stratificato giallo, con palese densità diversa.
    Ebbene, nello strato di contatto fra i due oli, c'era una strana decomposizione biancastra. Il giallo, annusandolo sembrava un sintetico, il rosso, era proprio un minerale dalla puzza. Pulito tutto, mai più problemi
    Ma il problema della miscibilità è un altro discorso. Avviene solo tra un olio sintetico e uno minerale. Per il resto sintetici e semisintetici si mischiano perfettamente tra loro.

    Quello che tu hai trovato poteva anche essere lo stesso olio che si era separato in due frazioni.

    Quello che dico io è diverso. Cioè l'olio per il 2T deve bruciare perciò è sensibile all'ossidazione. Gli olii minerali o peggio i vegetali (ricino) lo sono molto più oltre a essere meno stabili termicamente.
    In più l'olio di ricino deve essere degommato altimenti imbratta tutto il motore, e spesso questa operazione non è completa percui il ricino tende sempre a imbrattare tutto.

    In linea di principio un olio combustibile esposto all'aria si degrada. Più tempo passa e peggio è.
    L'olio che resta nel circuito è massimamente esposto (rispetto a quello che resta nel serbatoio al contrario di quello che si pensa) e dopo mesi è naturale che sia degradato e possa ostruire i condotti nella migliore delle ipotesi.

    Perciò una tirata dopo 8 mesi di fermo non è molto consigliabile.

    Spero di essere stato più chiaro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •