Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Problemi accensione/carburazione 180 ss

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    trecase
    Età
    33
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Io fossi in te innanzitutto cambierei spillo, getti, galleggianti, marmitta e guarnizioni e paraoli motore verificando se il bordo nelle due parti del carter è simmetrico

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Il motore è stato completamente rifatto, sostituito tutto il necessario per non doverlo riaprire più volte.
    C'è il post in questo stesso forum e il blocco motore non perde un filo d'olio da nessuna parte.
    Il carburatore non è stato revisionato completamente ma è stato pulito alla perfezione, cambiate tutte le guarnizioni, lasciando però il resto originale (temporaneamente).
    La marmitta come si vede è l'originale, è stata cotta per svuotarla, non è bucata o altro e ho già la nuova da sostiuire...
    Ultima modifica di CRIzZz; 02-06-14 alle 13:59

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    trecase
    Età
    33
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Togli gruppo termico, testata e pistone pulisci tutto con carta vetro 2000/4000 puoi anche sciacquare tutto con acqua (soffiandola poi con il compressore e facendola asciugare x bene) o benzina e cambiare le cambia la guarnizione e rimetti tutto perchè ci sarà una marea di miscela inesplosa perció scorre cosi qnd è a folle. Per i pezzi di ricambio io li prendo su Vespaforum ha prezzi ottimi magari apri una discussione se non li trovi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    scorre così quando è in folle che vuol dire?
    Dove dovrebbe essere la miscela inesplosa scusa?

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    trecase
    Età
    33
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Tu hai detto che solo quando è ferma scorre... Nel cilindro puoi verificarlo anche smontando la marmitta e mettendo un tampone/pezza nel cilindro e vedere se esce macchiata d'olio.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    ...ho detto che le goccioline cadono dal collettore solo quando è in folle e naturalmente a motore acceso.
    Usandola e quindi a giri più alti del minimo olio non se ne vede...

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    trecase
    Età
    33
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Capito... Comunque vedi togliendo la testata e facendo scorrere il pistone se il cilindro e la testa del pistone sono bagnati e/o come ti ho detto prima con la pezza dallo scarico... Anche se io toglierei tutto direttamente (cilindro, pistond e fascie)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da ghost536 Visualizza Messaggio
    Io fossi in te innanzitutto cambierei spillo, getti, galleggianti, marmitta e guarnizioni e paraoli motore verificando se il bordo nelle due parti del carter è simmetrico
    ellamiseria! ma se la vespa funziona bene non farti sbattoni! cambia spillo e galleggiante, guarda un pò tu per i getti... (per quel che ti serve anche i vari negozi su ebay van benissimo)
    e via!
    si sistema quello che non va e basta, se perde un paraolio o salta un cuscinetto si apre il motore, se il carburo ha bisogno manutenzione no!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    ellamiseria! ma se la vespa funziona bene non farti sbattoni! cambia spillo e galleggiante, guarda un pò tu per i getti... (per quel che ti serve anche i vari negozi su ebay van benissimo)
    e via!
    si sistema quello che non va e basta, se perde un paraolio o salta un cuscinetto si apre il motore, se il carburo ha bisogno manutenzione no!
    Infatti quato carlo, poi il carter pompa anche se si reimpe di miscela, dopo una bella tirata sicuramente si pulisce da solo.

    Non smontare testa e cilindro non serve a nulla.

    Vol.




  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    ieri ho fatto una 20ina di km e sembra tutto ok.
    Ho usato miscela al 4% e non ho notato niente di diverso: le goccioline d'olio continuano a cadere e a bagnare il collettore quando è al minimo, anche se sembrerebbero meno della miscela al 5%... mboh! :(
    Mi chiedo se queste goccioline d'olio siano normali nelle vespe?

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto una 20ina di km e sembra tutto ok.
    Ho usato miscela al 4% e non ho notato niente di diverso: le goccioline d'olio continuano a cadere e a bagnare il collettore quando è al minimo, anche se sembrerebbero meno della miscela al 5%... mboh! :(
    Mi chiedo se queste goccioline d'olio siano normali nelle vespe?
    Anche con miscela al 20% quelle gocce d'olio non ci devono essere. Controlla da dove viene, se dal colletto della marmitta o tra testa e cilindro.

    Vol.




  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi accensione/carburazione 180 ss

    ciao volumexit
    Viene fuori dall'accoppiamento tra lo scarico del cilindro e il collettore della marmitta, perchè la marmitta è originale e non più perfetta...
    Infatti sfiata dal taglio del collare della marmitta, quello che permette alla vite di stringere.
    L'olio, sfiatando e bagnando il collettore cola lungo quest'ultimo e mi ritrovo le goccioline in terra.
    Mettendoci la marmitta nuova, sicuramente quest'olio finirà dentro la marmitta (ipotizzo) e in questo caso sarebbe normale?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •