Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: polini 177 in c 60 anche per me

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Orrore, la testa tiene 15cc adesso che ho aspottato 0,6 su tutta la cupola, prt cui sono ora intorno a 18, dunque 187+18@= 205:18=11,39 circa, direi che sono al limite massimo se non fosse che ancora picchietta anche se moltooo meno.
    io la avevo misurata a 17... ma magari mi ero sbagliato


    sei sicuro?
    quanro hai di squish?
    ciao

    edit leggi qui http://old.vesparesources.com/tuning...rmakit-vs.html

    sei sicuro di non aver misurato solo la cupola e non la banda di squish?

    il tuo calcolo é sbagliato, se hai 187+5.6+18/18 = 11.7 (altino)
    Ultima modifica di gian-GTR; 12-06-14 alle 14:36
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    io la avevo misurata a 17... ma magari mi ero sbagliato


    sei sicuro?
    quanro hai di squish?
    ciao

    edit leggi quihttp://old.vesparesources.com/tuning-largeframe/63257-testa-polini-vs-dr-vs-parmakit-vs.html

    sei sicuro di non aver misurato solo la cupola e non la banda di squish?

    il tuo calcolo é sbagliato, se hai 187+5.6+18/18 = 11.7 (altino)
    Di squish adesso ho 1,1 tieni conto che la testa incassa sul gt..
    Che valore è quel 5,6 ??
    I valori sono banda di squish compresa, tieni conto che ho anche ridotto la banda in precedenza
    Ultima modifica di pacio74; 12-06-14 alle 14:22
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    se hai 1.1 5.6 é sbagliato devi fare 1.1*3.12 (volume ogni mm di cilindro) = 3.4

    quindi RC= (187+3.4+18 )/18 =11.58
    Ultima modifica di gian-GTR; 12-06-14 alle 14:37
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se hai 1.1 5.6 é sbagliato devi fare 1.1*3.12 (volume ogni mm di cilindro) = 3.4

    quindi RC= (187+3.4+18 )/18 =11.58
    Sbagliato tu stavolta, la testa e 15+3,4=18,4 che sarebbe testa piu valore di squish 18.4+187:18.4= 11.16:1, credo che scendero intorno ai 10,8:1 in pratica intorno ai16 cc di testa
    Ultima modifica di pacio74; 12-06-14 alle 14:47
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Sbagliato tu stavolta, la testa e 15+3,4=18,4 che sarebbe testa piu valore di squish 18.4+187:18.4= 11.16:1, credo che scendero intorno ai 10,8:1 in pratica intorno ai16 cc di testa
    aaaaahhhh ok credevo che tu avessi già scavato la testa a 18cc

    strano che io la testa l'avessi misurata a 17cc , mi saro sbagliato, da dire che ho la testa a candela centrale, ma non credo ci siano differenze

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Per avere un RC di 10,8:1 con alesaggio63mm e corsa 60 devono entrare col pistone al pms 1,9cm3 di liquido.
    Secondo me l'unico metodo attendibile, avendo il pistone bombato e squish divergente, è quello di montare la testa una volta portato il pistone al pms e col piano candela parallelo al suolo riempire fino al secondo/terzo filetto.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Per avere un RC di 10,8:1 con alesaggio63mm e corsa 60 devono entrare col pistone al pms 1,9cm3 di liquido.
    Secondo me l'unico metodo attendibile, avendo il pistone bombato e squish divergente, è quello di montare la testa una volta portato il pistone al pms e col piano candela parallelo al suolo riempire fino al secondo/terzo filetto.
    Quoto, ma o mi metto la vespa attaccata al soffitto o scendo il motore, alternativa avendo un tornio e pelare la testa fino a quando il problema sparisce, in finale, anche se impreciso misurando a testa in mano, un metro di paragone cel'hai comumque.
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •