Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: polini 177 in c 60 anche per me

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Avendo la candela laterale non serve scendere il motore basta sganciare l'attacco ammortizzatore posteriore.
    Per calcolare velocemente il RC magari ti è comodo il link http://www.cronosprint.it/utility/fo...formulario.htm
    Comunque aggiorno l'evoluzione dei progtessi, basetta da 5,2mm e 1,7mm in testa. Testa portata a 16cc, squish 1,1 getto del max 155 ma e tendente al grasso, diciamo che il suo e il 152, il battito e quasi sparito, si presenta solo sotto il quarto di gas ad andatura costante, dorvo ingrassare un pelo di minimo e sicuro risolvo, per cautela porterò lo squish sopra 1,2
    Ultima modifica di pacio74; 12-06-14 alle 23:20
    ciao.
    Pacio74

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Comunque aggiorno l'evoluzione dei progtessi, basetta da 5,2mm e 1,7mm in testa. Testa portata a 16cc, squish 1,1 getto del max 155 ma e tendente al grasso, diciamo che il suo e il 152, il battito e quasi sparito, si presenta solo sotto il quarto di gas ad andatura costante, dorvo ingrassare un pelo di minimo e sicuro risolvo, per cautela porterò lo squish sopra 1,2
    Stai molto attento se batte così come dici io ridurrei la compressione svuotando ancora un po la cupola, arricchire troppo AUMENTA LA DETONAZIONE la motivazione è semplice, il motore aspira aria che è comprimibile e benzina nebulizzata che non è comprimibile, arricchendo aumenti la percentuale di materi incomprimibile per cui di conseguenza stai anche aumentando la comprssione.
    Svuota la testa elimini il difetto della detonazione e di sicuro guadagnerai da metà gas in su e in allungo.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    vol del tuo GT cioé (πr²h= 1.14*31.5²*60= 187cc)
    Hanno cambiato il valore di pigreco?

    Ricordavo 3.14 o qualcosa del genere..

    Per semplificare i conti di solito per pigreco uso una approssimazione che e' 22/7. I valori di alesaggio e corsa andrebbero espressi in centimetri se si vuole un risultato in cc.

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ricordavo 3.14 o qualcosa del genere..
    Vol.

    azzz non mi ero accorto di aver scritto lo strafalcione chiedo venia
    ma il calcolo era approssimativamente giusto

    per i battiti io proverei a ridurre l'anticipo ancora un pelino.
    mi pare che la vespa di GT con compressioni elevate, come la tua, girasse con anticipi da 15° a 9°
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    azzz non mi ero accorto di aver scritto lo strafalcione chiedo venia
    ma il calcolo era approssimativamente giusto

    per i battiti io proverei a ridurre l'anticipo ancora un pelino.
    mi pare che la vespa di GT con compressioni elevate, come la tua, girasse con anticipi da 15° a 9°
    ciao
    Ho provato il ritardatore partendo da 16 a scendere, aparte che imbratta un po, non cambia, e come se fosse magra e troppo compressa ai bassi, oggi provo prima con un minimo piu grasso, poi con uno squish 0,20 piu alto
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •