
Originariamente Scritto da
Enricoroma
bisogna allargare l'entrata in modo che la portata é maggiore,l'uscita essendo più piccola fa si che aumenti la velocita del fluido.velocita= portata/area ( termodinamica ,proprietà dei fluidi)
faccio un esempio che faceva la mia prof.di meccanica: tu hai un tubo da giardino con portata tot,stringi l'estremità con le dita per ridurre la sezione che succede?
noi alle prime armi rispondevamo : aumenta la pressione perché il getto dell'acqua si allunga,lei rispondeva : miracolo ,abbiamo creato energia senza niente,poi ci spiego che aumentava la velocita dell'acqua.
questo perché tanta acqua entra tanta ne deve uscire.
se riduci l'area aumenta la velocita ,se aumenti l'area la velocita cala.