Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    pacio datti un'occhiata al post di mattia su ET3 Anno nuovo motore nuovo! Malossi 132 - Pagina 10 - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum
    anche li gli si sconsiglia di arrivare a 500° in compenso lui aveva un ghisaccio, magari tu con l'alluminio se più tranquillo, ma resta il fatto che a 600° sei sicuramente alto.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    TESTA PINASCO VS PARMAKIT 1.jpg Testa pinasco vs parmakit 02.jpg testa pinasco con guarnizione parma..jpg

    Da tempo la vedevo esposta e lho comprata! Come vedete lho fatta tornire ai lati per farla ad incasso cosi posso usare gli spessori e le guarnizioni del parmakit per alzarla e regolare lo squish a piacimento.
    Ho messo un po' di cera per tappare i fori delle candele ed ho riempito le camere.
    Allora la testa parma ha 12cc di camera di scoppio, la testa pinasco 15 cc, quindi è meno compressa e dovrebbe il motore a parità di squish scaldare meno.
    Non ho avuto tempo di misurare e vedere le angolazioni delle bande di squish
    mi resta anche da vedere la profondita della candela, a occhio sembra che nella pinasco sia + in profondità , appena ho tempo verifico.
    Poi mi resta di provarla sul mio motore, non si sa quando, ma speriamo molto presto.
    Ultima modifica di Mega; 09-07-14 alle 20:17

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    TESTA PINASCO VS PARMAKIT 1.jpg Testa pinasco vs parmakit 02.jpg testa pinasco con guarnizione parma..jpg

    Da tempo la vedevo esposta e lho comprata! Come vedete lho fatta tornire ai lati per farla ad incasso cosi posso usare gli spessori e le guarnizioni del parmakit per alzarla e regolare lo squish a piacimento.
    Ho messo un po' di cera per tappare i fori delle candele ed ho riempito le camere.
    Allora la testa parma ha 12cc di camera di scoppio, la testa pinasco 15 cc, quindi è meno compressa e dovrebbe il motore a parità di squish scaldare meno.
    Non ho avuto tempo di misurare e vedere le angolazioni delle bande di squish
    mi resta anche da vedere la profondita della candela, a occhio sembra che nella pinasco sia + in profondità , appena ho tempo verifico.
    Poi mi resta di provarla sul mio motore, non si sa quando, ma speriamo molto presto.
    Sta testa pinasco e una rivelazione insomma, bella anche quella corpo unico, peccato che se scazzi qualcosa la devi buttare ( mi conosco fermo non ci sto..) sulla scomponibile con 30 euro risolvo...
    ciao.
    Pacio74

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    pacio datti un'occhiata al post di mattia su ET3 Anno nuovo motore nuovo! Malossi 132 - Pagina 10 - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum
    anche li gli si sconsiglia di arrivare a 500° in compenso lui aveva un ghisaccio, magari tu con l'alluminio se più tranquillo, ma resta il fatto che a 600° sei sicuramente alto.
    ciao
    Da quanto ho letto in giro ce chi dice che sia alto 600 e chi dice che puo starci, tutto dipende oltre che dalla carburazione e anticipo, anche da quanta sonda e esposta ai gas e anche da quanto carburo incombusto esce dallo scarico, dicono che a 15 cm si ha la temperatura piu alta per via dei gas incombusti.
    Infatti oggi ingrassando 10 punti non e scesa la temperatura, domani me la gioco di anticipo, provo a scendere di qualche grado e vedo come reagisce
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    ...eccomi, oggi ho avuto il tempo per fare 4 misure.....non ho idea se le teste misurate da me siano o no uguali a quelle di Mega, ma io ho risultati esattamente opposti.....anch'io ho fatto tornire la testa pinasco ed ora mi trovo nei guai...facendola ad incasso la camera di scoppio è rappresentata dalla capacità della camera stessa più qualche cc di squish...ebbene mentre la parmakit che monto io, candela centrale contiene circa 18 cc, quindi saremmo su un buon 10.5:1, la pinasco fatta in tal modo contiene 13 cc anche con uno squish conservativo, mi porterei ad un 14,5:1, troppo per un motore vespa.....mi vedo quindi costretto a lavorare la cupola e ridurre la banda di squish per aumentare di 5 cc la capacità della testa...ulteriore problema: la filettatura della candela della pinasco è più lunga di circa 2 cm, rispetto alla candela filetto lungo.....ora, qualcosa la recupero togliendo da sopra, ma volevo sapere se qualcuno ha avuto il problema e come lo ha risolto......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...eccomi, oggi ho avuto il tempo per fare 4 misure.....non ho idea se le teste misurate da me siano o no uguali a quelle di Mega, ma io ho risultati esattamente opposti.....anch'io ho fatto tornire la testa pinasco ed ora mi trovo nei guai...facendola ad incasso la camera di scoppio è rappresentata dalla capacità della camera stessa più qualche cc di squish...ebbene mentre la parmakit che monto io, candela centrale contiene circa 18 cc, quindi saremmo su un buon 10.5:1, la pinasco fatta in tal modo contiene 13 cc anche con uno squish conservativo, mi porterei ad un 14,5:1, troppo per un motore vespa.....mi vedo quindi costretto a lavorare la cupola e ridurre la banda di squish per aumentare di 5 cc la capacità della testa...ulteriore problema: la filettatura della candela della pinasco è più lunga di circa 2 cm, rispetto alla candela filetto lungo.....ora, qualcosa la recupero togliendo da sopra, ma volevo sapere se qualcuno ha avuto il problema e come lo ha risolto......
    Sulla parma ho scavato la camera, si riesce a farlo anche senza toccare la banda di squish, ora non so se riesci a recuperare 5 cc cosi ma se ci vai con grazia si riesceca mantenere una cupola emisferica decente e guadagnare 3 cc buoni
    Ultima modifica di pacio74; 12-07-14 alle 17:00
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Considerazioni personali sulla testata "puffa" parmakit....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...eccomi, oggi ho avuto il tempo per fare 4 misure.....non ho idea se le teste misurate da me siano o no uguali a quelle di Mega, ma io ho risultati esattamente opposti.....anch'io ho fatto tornire la testa pinasco ed ora mi trovo nei guai...facendola ad incasso la camera di scoppio è rappresentata dalla capacità della camera stessa più qualche cc di squish...ebbene mentre la parmakit che monto io, candela centrale contiene circa 18 cc, quindi saremmo su un buon 10.5:1, la pinasco fatta in tal modo contiene 13 cc anche con uno squish conservativo, mi porterei ad un 14,5:1, troppo per un motore vespa.....mi vedo quindi costretto a lavorare la cupola e ridurre la banda di squish per aumentare di 5 cc la capacità della testa...ulteriore problema: la filettatura della candela della pinasco è più lunga di circa 2 cm, rispetto alla candela filetto lungo.....ora, qualcosa la recupero togliendo da sopra, ma volevo sapere se qualcuno ha avuto il problema e come lo ha risolto......

    Molto strana sta cosa, se osservi le due foto che ho postato si vede anche a occhio che la camera della pinasco è + grande, lo misurate per ben 3 volte ognuna per essere sicuro .
    Ma la tua testa pinasco che hai preso è uguale alla mia?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •