Premetto che andava benissimo, ho fatto il VWD di Mantova senza nessun problema. Qualche giorno prima sentivo una specie di tintinnìo al minimo, non il classico scampanellio.
Oggi ho aperto e, oltre a trovare il pistone nerissimo, ho trovato la bella sorpresa del seeger rotto e i segni che ha lasciato sul pistone.
Per fortuna la camicia non ha nessun segno, la foto è fatta con il flash e sembra che si vedano striature, ma non sono assolutamente graffi.
Osservando la camicia però si notano i due boosterini ai lati dello scarico completamente otturati!!! Ho dovuto usare un bel punteruolo per togliere i residui carboniosi che erano belli compatti.
Gli ultimi tre litri di olio sono stati il SIP, TOTAL, SIP.
Il cielo del pistone non è che fosse pulitissimo, mentre la testa tutto sommato era solo annerita.
L'ho lucidato quasi a specchio anche se in foto non si percepisce tanto.
Sull'albero ho trovato quel bel segno di bruciatura, anche se al tatto non sembra ci sia il solco (tenuta garantita spero).
Visto che non ho tanta voglia di aprire il motore (attività rinviata all'inverno), ho preso fasce nuove e due seeger.
Il pistone è l'ASSO 2424, immagino quindi che sia l'originale, segno che non sono state fatte rettifiche. Ho preso le fasce da 63.
Se non si volesse rettificare si potrebbero mettere fasce maggiorate? Per esempio 63.4
![]()