Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Situazione ingarbugliata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Il restauro è già stato fatto, in quanto dall'ACI e dal PRA ebbi il via libera a procedere considerando che i documenti erano tutti in regola.
    Ovviamente nessuno si è reso conto dell'errore del telaio.
    Quindi mi state dicendo che devono spendere altre 400 euro(ho letto la guida di Gipirat) di pratiche più revisione?
    A questo punto mi arrendo e lascio stare!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Situazione ingarbugliata

    Oltre a trovare un motore o una coppia di carter del tipo giusto...
    Però...controllarle prima queste cose no?...
    Non sei il solo che è incappato in questi disguidi, vuoi per inesperienza,superficialità o buona fede.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Situazione ingarbugliata

    Concordo... ma ritengo sempre che ognuno deve fare il suo lavoro... io non faccio nel il carrozziere nell'impiegato all'ACI o al PRA, proprio perchè queste cose succedono e soprattutto con mezzi così vecchi che chi di dovere dovrebbe almeno accennare ad un controllo dettagliato del telaio.
    Comunque come drastica soluzione... una radiazione per esportazione, così da poterla almeno vendere all'estero?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Il restauro è già stato fatto, in quanto dall'ACI e dal PRA ebbi il via libera a procedere considerando che i documenti erano tutti in regola.
    Ovviamente nessuno si è reso conto dell'errore del telaio.
    Quindi mi state dicendo che devono spendere altre 400 euro(ho letto la guida di Gipirat) di pratiche più revisione?
    A questo punto mi arrendo e lascio stare!
    Se hai affrontato le spese del restauro credo sia giusto che i tuoi sacrifici non vadano persi, è vero i costi di reimmatricolazione sono importanti ma lasciar marcire un mezzo è un vero peccato, purtroppo stai ponendo rimedio ad una mancanza di tuo padre e credo che prenderla con filosofia sia la cosa migliore. Cercati 2 carter giusti e farai riportare il motore li sopra e segui la procedura, alla fine ne sarà valsa la pena!

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Concordo... ma ritengo sempre che ognuno deve fare il suo lavoro... io non faccio nel il carrozziere nell'impiegato all'ACI o al PRA, proprio perchè queste cose succedono e soprattutto con mezzi così vecchi che chi di dovere dovrebbe almeno accennare ad un controllo dettagliato del telaio.
    Comunque come drastica soluzione... una radiazione per esportazione, così da poterla almeno vendere all'estero?
    Non puoi radiare un mezzo che non è tuo! In questo momento tu hai una targa un libretto che non corrispondono a quella vespa se consegni i documenti avrai radiato i documenti ma non la tua vespa! Al max puoi venderla cosi senza docmenti con una dichiarazione di lecita provenienza ma prima accertati che sia sul serio cosi onde evitare problemi legali!
    Ultima modifica di senatore; 15-11-14 alle 12:50 Motivo: Ottimizzazione spazio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •