Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: schema modifica impianto elettrico misto AC/DC PX

  1. #1
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    schema modifica impianto elettrico misto AC/DC PX

    buongiorno a tutti volevo sapere se qualcuno di voi potrebbe passarmi uno schema semplificato per mettere tutto l'impianto in cc(in molti diranno usa il tasto cerca,oppure ci sono milioni di discussioni al riguardo),partiamo che io ho un t5 senza avviamento elettrico, voglio sapere se lo schema è uguale al px senza batteria,inoltre ho già acquistato regolatore a 5 poli e batteria(non riesco a seguire il post di piero perche usa altri componenti)

  2. #2
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    nessuno riesce a darmi una mano?

  3. #3
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    IMP EL MOD.JPG ho pensato questa soluzione,da precisare che ci capisco ben poco in elettronica.
    primo passo montare il regolatore a 5 pin
    secondo passo il montaggio dei faston,alla prima lettera G metto il faston AC in entrata,il secondo pin sempre con lettera G lo lascio libero,il terzo pin con lettera C lo lascio libero,alla lettera B+ faccio partire un cavo che al positivo batteria,e da qui faccio partire i due cavi pricipali che vanno uno all'intermittente (filo verde)l'altro cavo (quello grigio)al deviatore luci,penso di aver finito ditemi cosa ne pensate

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    ho pensato questa soluzione,da precisare che ci capisco ben poco in elettronica.
    primo passo montare il regolatore a 5 pin
    secondo passo il montaggio dei faston,alla prima lettera G metto il faston AC in entrata,il secondo pin sempre con lettera G lo lascio libero,il terzo pin con lettera C lo lascio libero,alla lettera B+ faccio partire un cavo che al positivo batteria,e da qui faccio partire i due cavi pricipali che vanno uno all'intermittente (filo verde)l'altro cavo (quello grigio)al deviatore luci,penso di aver finito ditemi cosa ne pensate
    Il c non lo puoi lasciare libero, non ti ricarica la batteria, ci devi portare il positivo della batteria sotto chiave se non ricordo male.

    Vol.




  5. #5
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Vorrei trovare uno schema,ma in rete non c'è niente

  6. #6
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Non c'è nessuno che può darmi una mano?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    Non c'è nessuno che può darmi una mano?
    Leonardo, non puoi fare un up ogni mezza giornata.




  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: schema

    Ti dirò di più, se non ti metti ad aspettare armato di tutta la pazienza che hai, più un altro paio di chili che puoi acquistare tranquillamente anche al supermercato, va a finire che mi arrabbio sul serio!!!
    All'inizio, tu stesso ti sei detto di usare il tasto cerca, perchè non lo fai? Questo, nel frattempo che aspetti una risposta. Risposta che non dovrai più sollecitare!
    Gli impianti del PX Arcobaleno e del T5 sono uguali.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ti dirò di più, se non ti metti ad aspettare armato di tutta la pazienza che hai, più un altro paio di chili che puoi acquistare tranquillamente anche al supermercato, va a finire che mi arrabbio sul serio!!!
    All'inizio, tu stesso ti sei detto di usare il tasto cerca, perchè non lo fai? Questo, nel frattempo che aspetti una risposta. Risposta che non dovrai più sollecitare!
    Gli impianti del PX Arcobaleno e del T5 sono uguali.
    ok sorry!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Leonardo ti ho risposto in privato.... e non mi fare arrabbiare Senatore

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: schema

    Perchè mai rispondere in privato?
    Se la risposta è pubblica, ne beneficiano tutti e, si spera, non verrà rifatta "domani" la stessa domanda.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Perchè mai rispondere in privato?
    Se la risposta è pubblica, ne beneficiano tutti e, si spera, non verrà rifatta "domani" la stessa domanda.
    Ciao Senatore, no visto che mi ha scritto privatamente, è riguarda sempre la solita modifica dell'impianto elettrico sotto batteria, era solo per evitare di parlare sempre della stessa cosa, e di non creare discussioni doppie.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Comunque a beneficio di tutti metto gli schemi della modifica, una modifica all'impianto elettrico mista AC/DC. Nel primo lo schema originale nel secondo quello con la modifica e l'aggiunta della batteria.
    Ricordo che serve sostituire il regolatore di tensione con uno a 5 pin e il blocchetto di accensione, e modificare il circuito della spia frecce nel contachilometri.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 19-07-14 alle 06:57

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: schema

    Bene!
    Credo sia meglio cambiare leggermente il titolo della discussione in modo da facilitare la ricerca ai volenterosi del tasto "cerca".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Bene!
    Credo sia meglio cambiare leggermente il titolo della discussione in modo da facilitare la ricerca ai volenterosi del tasto "cerca".
    ....
    Dimenticavo, bisogna anche sostituire l'intermittenza frecce con una per uso automobilistico.
    Ultima modifica di piero58; 19-07-14 alle 07:28

  16. #16
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    grazie,a tutti ragazzi,ma è obbligatorio modificare il circuito nel contachilometri?lo chiedo perchè nel mio caso (il t5)ha una scheda con le piste e non sono molto pratico a modificare ciò,per il resto non penso ci siano particolari problemi.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    grazie,a tutti ragazzi,ma è obbligatorio modificare il circuito nel contachilometri?lo chiedo perchè nel mio caso (il t5)ha una scheda con le piste e non sono molto pratico a modificare ciò,per il resto non penso ci siano particolari problemi.
    Si perchè altrimenti le frecce non funzionerebbero. Non conosco il circuito del contachilometri T5 ma su quello dell'arcobaleno bisogna apportare questa modifica
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Materiale occorrente per la modifica:
    Batteria 12Volt 9Amper
    portabatteria
    Portafusibile con fusibile da 7-10 amper
    Blocchetto chiave del px arcobaleno con batteria (4 cavi)
    Regolatore di tensione a 5 pin con uscita per batteria.
    Intermittenza 12volt in corrente continua
    del cavo elettrico da 1-1,5mm e uno spezzone sempre di cavo da 2,5mm che dal regolatore va alla batteria
    un po di faston
    e infine un po' di pazienza

  19. #19
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Si perchè altrimenti le frecce non funzionerebbero. Non conosco il circuito del contachilometri T5 ma su quello dell'arcobaleno bisogna apportare questa modifica
    quindi colleghi la spia frecce con quella delle luci abbaglianti?Ciecuito contachilometri 1.JPGimages.jpg

  20. #20
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Materiale occorrente per la modifica:
    Batteria 12Volt 9Amper
    portabatteria
    Portafusibile con fusibile da 7-10 amper
    Blocchetto chiave del px arcobaleno con batteria (4 cavi)
    Regolatore di tensione a 5 pin con uscita per batteria.

    Intermittenza 12volt in corrente continua
    del cavo elettrico da 1-1,5mm e uno spezzone sempre di cavo da 2,5mm che dal regolatore va alla batteria
    un po di faston
    e infine un po' di pazienza
    sul materiale ci siamo,sulla pazienza e volontà ci stiamo armando,non essendo elettrauto sarebbe molto comodo uno schema semplificato

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Il contachilometri nel disegno è visto da sotto. Per lo schema semplificato vedo cosa posso fare
    Ultima modifica di piero58; 19-07-14 alle 19:09

  22. #22
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Il contachilometri nel disegno è visto da sotto. Per lo schema semplificato vedo cosa posso fare
    capito ma devo sempre collegare le due spie?

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    capito ma devo sempre collegare le due spie?
    Le spie non sono collegate insieme, ma così facendo avranno la massa in comune. In poche parole devi interrompere la pista dove è indicato dalla freccia nel disegno, e poi con uno spezzone di cavo fai quel ponticello a massa.

  24. #24
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: schema

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Le spie non sono collegate insieme, ma così facendo avranno la massa in comune. In poche parole devi interrompere la pista dove è indicato dalla freccia nel disegno, e poi con uno spezzone di cavo fai quel ponticello a massa.
    Ok capito grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •