Risultati da 1 a 25 di 256

Discussione: Riflessioni di un vecchio VRista...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Tutti di fretta e tutto subito, come fosse dovuto. Nulla è dovuto, ed un "grazie" ogni tanto ci starebbe anche bene.

    [...]
    Sì, le pappe pronte le prepariamo ancora, ma dov'è finità quella sana curiosità che fa rovistare anche sotto i sassi per trovare qualche risposta, magari anche a domande che non ci siamo ancora poste?
    Più che altro, mi domando se si vuole scartare l'aspetto "umano" in chi risponde alle richieste. Cioè: "sfrutto", da parte di chi mi risponde, solo la sua preparazione ed esperienza senza perderci altro tempo, oppure cerco di costruire un potenziale legame a partire dalla condivisione di una passione comune?

    Se guardo alla mia storia qui dentro, non nascondo che ho sempre considerato Scarrafone come un mezzo per conoscere altre persone, non un idolo o un fine per cui possa approfittare di tutti i miei conoscenti affinché sia il "mezzo perfetto".

    Non per niente, coi VRisti con cui mi vedo (quando posso... ) parlo di tutto tranne che di Vespa, perchè dopo un po' mi annoierei...

    Mi piacerebbe "rispolverare" questo spirito originario: come potremmo fare?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    il problema, secondo me, è che ormai il possedere una vespa è diventata una moda alla quale si sono avvicinati molti giovani che seguono appunto la moda. E' vero anche che molti di loro hanno una buona preparazione in termini motoristici/vespistici ma molti altri sono proprio all'oscuro di cosa sia la "vespa" nel suo insieme.
    Ecco allora che ricorrere ai forum vespistici, in particolare a VR diventa uno strumento di soluzione dei problemi che la vespa potrebbe avere e non uno strumento per accrescere la propria cultura in termini vespistici.
    Io personalmente mi sono iscritto diversi anni fa e non sapevo neanche come fosse fatta una vespa.
    Con VR ho imparato, e lo ripeto imparato, molto sulla vespa tanto da aver fatto tre restauri di cui uno è anche in evidenza su "restauro largeframe".
    Beh, detto questo sul forum pochi ma buoni.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Faccio parte di questa comunità ormai da parecchi anni.
    Ci sono entrato dopo aver curiosato qua e là nella Rete, quando decisi di accendere di nuovo la mia vecchia Primavera impolverata. E ci sono entrato perchè qui - più che in altri forum, si respirava un'aria diversa: più familiare, rilassata, dope la Vespa era il pretesto per passare un po' di tempo insieme. I VRaduni - a parte il primo - li ho fatti tutti.
    E' vero, noto anch'io che nel tempo qualcosa è cambiato.

    Fondamentalmente, secondo me, sono cambiate le persone.
    Noi che ci siamo da più tempo non possiamo non fare i conti con il salto generazionale che c'è stato. Lasciando stare ingiuste generalizzazioni, è però vero che i più giovani hanno una prospettiva diversa dalla nostra e non potrebbe essere diversamente. Sono abituati alla rapidità, a chiedere e ad ottenere, e in fretta; hanno un approccio diverso alla Vespa e a ciò che la riguarda.
    Sono meno propensi di noi a "perdere tempo" per vedersi; tanto, basta scriversi quando se ne ha voglia o quando se ne ha bisogno, no?
    Un Forum è fatto per incontrarsi, parlarsi, condividere ciò che si sa. A molti delle nuove generazioni un forum non interessa, preferiscono fare altro. Sono più attaccati a smartphones e tablet che a candele e carburatori. Twitter, ad esempio, secondo me è l'esatto contrario di un forum.
    Ma le nuove leve non sono tutte così, per fortuna (come del resto anche fra i veterani ci sono quelli meno affezionati)

    Per quel che mi riguarda, non sono iscritto a faccialibro e non cinguetto ai 4 venti . Fino a che troverò piacere, pur fra mille altre cose che mi impegnano, nell'incontrare quelli che negli anni (anche se non li vedo spesso) sono diventati degli amici - che sia per un aperitivo, per una serata in pizzeria o per un raduno di due giorni a 600 km da casa - continuerò a frequentare VR, a dire la mia, a condividere il poco che so per il piacere di farlo e non pensando a quello che mi serve. E finchè saremo in tanti a fare lo stesso, VR sarà sempre un bel posto per incontrarsi virtualmente, in attesa di vedersi faccia a faccia, ogni tanto.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Io, per sopperire a questa mancanza, mi sono inventato la VRPizzata Romana iniziando dal VRAperitivo...........ci si vede in vespa, sempre di più.....tutti insieme.
    Vesponauta, io organizzerei un bel MotorVespaDays, con visita a Pontedera!
    Vedersi in vespa per parlare di tutto e stare insieme oppure lavorare insieme su un motore, solo per divertirsi, reciprocamente quando serve aiuto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    ... e poi ci sono io. Che non partecipo attivamente al forum semplicemente perchè so di non sapere, o perlomeno, di non sapere abbastanza, e per questo piuttosto che dispensare nozioni potenzialmente inesatte preferisco farmi da parte. Di contro però faccio quello che pare sia diventato abbastanza raro: leggo, leggo, leggo e rileggo i vecchi post cercando di carpirne e vagliarne più informazioni possibili e adattandole alla mia necessitá. Infatti almeno una visita al giorno la faccio nel forum cercando qualcosa che possa semplicemente stuzzicare la mia mente o qualcosa di veramente interessante anche solo per accrescere le mie nozioni che restano comunque teoriche e per questo debbono a mio avviso essere fortemente soppesate prima di metterle in pratica qualora ce ne fosse l'occasione.

    Vedo questa strana tendenza al tutto e subito specialmente in mio fratello, che al contrario di me non è molto capace a lavorare di cervello perche se non lo si sa usare bene, internet fa assopire le menti e le fa diventare troppo esigenti (basti pensare che io alla sua etá ma anche prima degli 11 anni mi costruivo dei rudimentali giocattoli con pezzi di legno, li tagliavo, li inchiodavo, li lavoravo e poi me ne vantavo con gli amichetti).

    Sono un tipo mooolto paziente per natura e allo stesso modo piace acculturarmi, con pazienza e con fatica, non che al primo intoppo cerco la strada più veloce, anzi... E cerco quasi stoicamente di resistere a questa ondata di social che sta travolgendo: ogni volta che dico in giro di non avere whatsapp (o lazapp come lo chiamo io) mi guardano tutti con stupore....

    Niente, sono io ad essere diverso e spesso e volentieri non mi comprendono, ma a me sta bene cosi, con una vespa di 34 anni (che compira domani eheheh) che uso come principale mezzo di trasporto, che non " social"izza, che non ha la ragazza (e questa cosa se può sembrare quasi normale tra i più grandi non lo è tra i miei coetanei che vogliono sempre il ''tutto e subito'') e che perde piu tempo in garage la sera che non a fare il matto in giro da qualche parte.

    Mi rendo conto di essermi dilungato troppo, e per questo mi scuso, ma quando mi capitano certi argomenti non riesco a trattenermi.

  6. #6
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    anche io sono iscritto da un po, sono mancato due annetti ed ho visto che la qualità di questo forum (non soltanto di questo) è scesa drasticamente, non esistono più le interessanti discussioni che si leggevano in precedenza.
    Certi big hanno abbandonato i forum(per loro volontà e non), abbassandone inevitabilmente la qualità.
    Un forum nasce dalla voglia di condividere una passione a 360 gradi, non nasce per fregare il prossimo o per scrivere "io ho la vespa piu bella e non vi dico come e cosa ho fatto, io ho la vespa piu veloce e non vi dico come ho fatto".
    Putroppo ho visto gente splendida sparire da queste piattaforme, per poi leggere certa gente entrare e........ lasciamo perdere.
    Ultima modifica di Utente Cancellato 005; 22-07-14 alle 01:21

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Mi aggrego a questa discussione anche se come iscritto sono abbastanza un novellino, non come amante della vespa con cui ci convivo da moltissimi anni e sempre con la stessa ...... che noia! Scherzi a parte mi sono avvicinato a Voi in un momento in cui ero convalescente da un brutto incidente ( il secondo in un anno sempre con la vespa ). Pare impossibile ci giri da 30 anni senza mai aver fatto neanche una caduta e poi nel giro di poco tempo ti conciano per le feste.......
    Dall'esperienza avuta coi meccanici odierni avevo deciso di imparare un po' di più a livello tecnico per potermi arrangiare dato che mi diverte lo " sporcarmi le mani " ed il fai da te.
    Ricerca su Google e sono capitato qui, ho incominciato a leggervi attentamente e alla fine mi sono iscritto, dato che sono sempre riuscito a trovare le risposte che cercavo.
    Come viene detto in apertura il forum si comunica spesso tra persone che non si conoscono se non in maniera virtuale, non partecipano ai raduni e per finire vogliono tutto e subito.
    Ai raduni non verrò mai, sinceramente ho paura dei lunghi viaggi per i motivi detti prima, ma se qualcuno di voi passasse per Verona sarei veramente felice di incontrarlo, mi piace conoscere le persone direttamente e non attraverso righe scritte in un forum o chattando in social network.
    Purtroppo i tempi sono cambiati, ed i vespisti pure: la vespa come dice qualcun altro è purtroppo diventata di moda! Questo ha portato a soggetti che ti asfissiano di post che non dicono e non portano a nulla, servono solo a riempire i server e alla fine allontanano persone che con la loro esperienza vogliono e sanno dare i giusti consigli.
    Spero sinceramente che questa sensazione percepita da voi veterani non porti a un appassimento del forum come purtroppo e già successo da altre parti, sarebbe veramente un peccato!
    Francesco

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Anche io sono dentro da un po' e come altri sento questo progressivo svuotarsi del forum,personaggi che era letteralmente un piacere leggere sono spariti e resta solamente il fumo,l'arrosto è bruciato e si leggono una miriade di cavolate fini a se stesse.
    Il fatto dei social fa riflettere,non ci avevo mai pensato,e secondo me ha del vero questa tua affermazione ma io credo,e lo scrivo in quanto non ho paura delle mie opinioni,che la gestione a mo' della STASI che si fa ultimamente su questo forum non farà altro che aumentare le defezioni.
    Si rilassino gli utenti,ma anche lo staff...la scienza infusa non la ha nessuno
    Cordialmente.
    Gabriele.


    PS:credo poi che questa gestione stasiana sia anche abbastanza inutile,data la qualità degli utenti che proliferano tranquilli ed indisturbati...in pratica si va a penalizzare solamente chi ha buone intenzioni e chi ha solamente voglia di giocare al ''ce l'ho lungo'' o al ''mio cuggino'' rimane bel bello dentro a sparare mezze verità con l'enfasi del profeta.
    Ultima modifica di Case93; 22-07-14 alle 08:20
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    ..La vespa ha sempre avuto il suo lato "social"...vi ricordo che il vespaclub italia fu fondato nei primi anni di nascita della vespa...e poi la pubblicità della stessa che è stata sempre un punto di riferimento per la comunicazione in genere...poi è un mezzo che è stato subito esportato in una miriade di paesi...insoma, per sua natura, la vespa è comunicazione, interazione e incontro fra le più svariate culture......fatto questo pippotto iniziale, direi che frequento questo mondo da quando, in altri lidi, nel lontano 1997 mi iscrissi in un forum appena aperto....eravamo 4 gatti che si insultavano anche in chat, battute soprattutto a sfondo sessuale...insomma, poca vespa e molto "bar sport"...ma mi stava benissimo così...eravamo pur sempre un gruppo di amici che utilizzavano altri mezzi per stare insieme, comunicare e passare ore liete;poi piano piano mi accorsi che il forum cambiava e che le persone cui interagivo nel senso di dare avere sulla conoscenza della vespa oppure solo per scambio di battute non erano così amiche con me....soprattutto c'era razzismo per chi non era come te ed intruppamento...ora io odio profondamente queste situazioni...cioè quando penso di stare fra amici ed invece la gente mi sfrutta soltanto....si perchè alla fine erano veramente tanti gli articoli ed i tutorial e le risposte mediante le quali aiutavo la comunità virtuale a crescere...decisi che meritavo più rispetto, ed eccomi qui....qui siamo sempre stati un gruppo di amici, coi nostri alti e bassi, qui l'atmosfera è diversa, qui.....hanno già detto tutto Vesponauta e Gipirat.... ho fatto conoscenze e ho avuto ed ho amicizie stupende, certo anche queste con alti e bassi , tipico delle amicizie forti, ma pur sempre stupende...con gli anni queste amicizie si sono fatte sempre più profonde, e vr è diventata un pò anche casa mia........ piuttosto, Frank, dì a tua mamma e tuo papà di prepararsi che a breve verrò a trovarvi(comunicazione istituzionale...) e fammi sapere quando scendi...e regola finalmente il pedale posteriore del freno!!!!!Saluti a tutti, ragazzi, e spero di vedervi tutti assieme al prossimo vraduno o vraid che sia.....mi offro anche per prepararne qualcuno a breve in Sicilia, visto che, adesso sono più libero....
    Ultima modifica di MrOizo; 22-07-14 alle 08:37
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Più che altro, mi domando se si vuole scartare l'aspetto "umano" in chi risponde alle richieste. Cioè: "sfrutto", da parte di chi mi risponde, solo la sua preparazione ed esperienza senza perderci altro tempo, oppure cerco di costruire un potenziale legame a partire dalla condivisione di una passione comune?

    Se guardo alla mia storia qui dentro, non nascondo che ho sempre considerato Scarrafone come un mezzo per conoscere altre persone, non un idolo o un fine per cui possa approfittare di tutti i miei conoscenti affinché sia il "mezzo perfetto".

    Non per niente, coi VRisti con cui mi vedo (quando posso... ) parlo di tutto tranne che di Vespa, perchè dopo un po' mi annoierei...

    Mi piacerebbe "rispolverare" questo spirito originario: come potremmo fare?
    Ciao,io rispetto il tuo modo di vedere il forum,ma non sono particolarmente d' accordo con te...
    Mi spiego meglio;penso che i forum vespistici ,in generale, nascano per condividere con gli altri le proprie esperienze vespistiche,il fatto che grazie a ciò si possano incontrare nuove persone con le quali possa nascere una bella amicizia è solo un qualcosa che viene dopo,anche se è molto bello di per se.
    Non credo che si possa parlare "sfruttare" l' altro carpendo nelle risposte le sue conoscenze,perchè nessuno è obbligato a rispondere,se lo si fa è per il piacere di parlare di vespe e di condividere qualocsa con l' altro.
    Se poi un utente una volta ottenuta l' info sparisce nel nulla non possiamo farne un dramma o un problema.
    Il web per me serve a condividere informazioni,VR offre "le migliori risorse per gli amanti della Vespa".
    Ultima modifica di d.uca23; 22-07-14 alle 09:16

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Non credo che si possa parlare "sfruttare" l' altro carpendo nelle risposte le sue conoscenze,perchè nessuno è obbligato a rispondere,se lo si fa è per il piacere di parlare di vespe e di condividere qualocsa con l' altro.
    Se poi un utente una volta ottenuta l' info sparisce nel nulla non possiamo farne un dramma o un problema.
    Il web per me serve a condividere informazioni,VR offre "le migliori risorse per gli amanti della Vespa".
    Ho usato infatti tra virgolette il verbo "sfruttare", per mettere in luce la possibile intenzione di chi domanda.
    In un forum "extravespistico", pochi giorni ha, ho risposto ad una domanda tecnica con estrema precisione data la mia esperienza precedente sul campo. Chi ha aperto la discussione -l'ha scritto- non ha ottenuto la risposta che cercava, rimanendo convinto della sua ipotesi senza rimetterla in discussione. Ha iniziato ad accusarmi di essere sgarbato...

    Dici il verissimo quando scrivi che VR nasce per condividere "le migliori risorse per gli amanti della Vespa". Ma da subito nacque spontaneo il bisogno più "social", che MrOizo ha mostrato essere connaturale alla Vespa stessa.
    Quindi, "risorsa", non è solo l'aspetto tecnico, ma anche quello personale.

    Ora, se la Vespa è solo una moda, è chiaro per me che chi l'intende così "si limita alla buccia". Credo stia a noi qui dentro a far sì che si possa andare più a fondo.
    In fondo, in questo tempo sempre più individualista, non farebbe bene allargare ed approfondire le nostre relazioni?

    Tutti sanno qual è la mia faccia e il mio nome: basta vedere avatar e firma. Questo è un mio contributo, seppur apparentemente solo simbolico, per esprimere il mio stile e le mie intenzioni.

    Ultima modifica di Vesponauta; 22-07-14 alle 14:37
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Ciao a tutti.
    devo dire che condivido la maggior parte di quello che ho letto fino ad ora,
    purtroppo anche in un ambiente che dovrebbe essere solo di divertimento e
    condivisione di una passione, sta accadendo che sempre più si affaccino persone
    che per moda e per interessi propri stanno facendo scadere la qualità
    di questo sito riducendolo ad ' informatoio'.
    Purtroppo questa degenerazione è uno dei tanti risvolti di una società
    che premia gli approfittatori e svilisce invece chi con passione e senza
    pretendere niente porta avanti un progetto o un' ideale che sia.
    Un consiglio che sento di dare a chi ultimamente si è allontanato
    perché deluso da questo scadimento è di continuare, perseverando
    sull' idea che una passione serve ad unire chi la condivide.
    Gli approfittatori alla fine dopo aver ottenuto quel poco che a loro interessava
    scompariranno e l'oblio li sommergerà.


    X MrOizo, se pensi di organizzare qualcosa, non farlo a 'mia insaputa'
    mi piacerebbe poter essere utile.
    Ultima modifica di gilgamesh; 22-07-14 alle 13:53

  13. #13
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    Ci sono poi anche tanti che fanno un effetto elastico... si fanno convolgere per una stagione e poi si allontanano,
    per poi tornare, magari un po' cambiati.
    Credo che la cosa bella, a prescindere dall uso che se ne fa del sito,( touch&go, 24/7, per esibizione/autocelebrazione del proprioegovespa, ecc..), sia che il sito c'è,
    che sia un punto di riferimento dove cercare informazioni, amicizie, in alcuni messaggi anche conforto, perchè alla tastiera tanti sono soli davvero...

  14. #14
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    faccio parte di quelli che si sono affacciati su questo forum e poi sono per cosi' dire spariti. ho condiviso il restauro di qualche vespa e sono stato aiutato in pieno da tutti. purtroppo le mie capacità tecniche ed esplicative non sono tali da poter aiutare qualcuno. faccio visita al forum molto spesso e mi piace leggere le discussioni in restauro smallframe, continuo a rinnovare la tessera di socio e anche di sostenitore, perché lo ritengo utile per me e per l'aiuto che mi è stato dato. continuo ad usare le mie Vespe e la passione è sempre la stessa e nel frattempo se ne sono aggiunte altre. certo le persone ed il loro atteggiamento sono cambiati ma ritengo che questo faccia parte del gioco, d'altronde basta guardarsi un po' intorno per vedere verso quale degenerazione le nostra società sta andando.

    Gabriele

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    E non fai solo questo......!
    Dai non è tutto una degenerazione! Lo spirito di Vr sopravvive!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    La nascità di VR non fu spinta da una discussione nata tra l'amministratore di altro forum nato nel 97 e altri utenti?
    Comunque io trovo la crisi una delle principali motivazioni di "rallentamento" del forum,mancando i soldi mancano i mezzi interessanti e relative discussioni di conseguenza anche gli appassionati leggono ma intervengono meno anche perchè poi come già detto le nuove discussioni sono spesso doppioni di argomenti già trattati più volte e alla quale più volte si è dato risposta. La stragrande maggioranza delle nuove discussioni riguarda cinquantini e px e non sempre destano interesse,vedo invece sempre molto attiva la parte tuning sia small che large,segno che nulla si è spento ma solamente rallentato

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di sribba
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Rivoli
    Età
    59
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riflessioni di un vecchio VRista...

    La discussione è davvero interessante. A onor del vero, molte sono le discussioni presenti sul forum che ho trovato interessanti, a testimonianza dell'ottima qualità delle persone che vi scrivono. Vado in vespa da quand'ero ragazzo, e son passati più di 30 anni, non mi ero tuttavia mai iscritto ad un forum, (sono poco incline al web-social 2.0, pur lavorando nel settore, anzi sarà forse quello il motivo). A VR sono arrivato solo recentemente dopo aver "googolato" parecchio in giro per il web, dapprima alla ricerca delle informazioni più utili per iscrivere il mio PX al registro storico (a proposito, la registrazione è fresca di qualche giorno e ho voglia di condividere con tutti voi la mia soddisfazione: scatterò qualche foto per presentarvi la mia "vecchia" Vespa nell'apposita sezione), ed in seguito scoprendo VR e gli altri mondi vespistici in seno alla grande rete. VR subito m'è parso un ambiente diverso dal solito impersonale, virtuale sito di informazioni. E' stata immediata la percezione di avere a che fare con persone che condividono una stessa passione per la Vespa. Un po' come se si trattasse di un circolo tra amici. Personalmente mi spiace di non aver avuto occasione di contribuire attivamente: non mi intendo di pratiche, né di carrozzeria, non ho mai elaborato la mia Vespa, né m'intendo di meccanica. Continuerò a leggervi con grande interesse e magari l'occasione, anche solo per un parere da neofita, arriverà. Un cordiale grazie a tutti coloro che fanno vivere VR. Ciao.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •