Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: un attimo di vuoto in accelerazione da fermo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Giammyg
    Data Registrazione
    May 2014
    Localitą
    Forli
    Etą
    33
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    11

    Re: un attimo di vuoto in accelerazione da fermo

    Ciao!

    Si il carburatore e i getti sono originali.
    A dire la veritį il minimo č un po alto.

    Svitando la vite posteriore lo ingrasso un po, giusto?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Localitą
    Ad ovest di Milano
    Etą
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: un attimo di vuoto in accelerazione da fermo

    Citazione Originariamente Scritto da Giammyg Visualizza Messaggio
    Ciao!

    Si il carburatore e i getti sono originali.
    A dire la veritį il minimo č un po alto.

    Svitando la vite posteriore lo ingrasso un po, giusto?
    Si, svitando ingrassi e viceversa smagrisci il motore al minimo.
    La vite sopra regola la posizione della valvola a saracinesca (ghigliottina) regolando i giri del motore al minimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Giammyg
    Data Registrazione
    May 2014
    Localitą
    Forli
    Etą
    33
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    11

    Re: un attimo di vuoto in accelerazione da fermo

    Grazie Echo, ti ringrazio per le delucidazioni oggi dedico il mio tempo al vespone. Ma prima vorrei fare una precisazione che prima non ho fatto.
    Oltre a questi vuoti, mi fa anche questo sintomo:
    Quando la mattina la metto in moto per andare a lavorare, lei parte al primo colpo come sempre e mi avvio (non tirp mai lo starter), appena si scalda la carburazione č perfetta, nessun vuoto o cose strane. Quando la sera la rimetto in moto per tornare a casa, č li che č sempre un disastro e mi da i vuoti e i sintomi che ho elencato in alto.
    Anche stamattina č stata perfetta, mentre ieri sera risultava scarburata.

    Forse č determinato da un fattore di umiditį/temperatura esterna? La mattina č fresco e asciutto e il pomeriggio/sera č piu caldo e umido. Col fresco č possibile che vada meglio?
    Potrebbe essere anche la candela?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •