
Originariamente Scritto da
Echospro
Bene bene ..... leggo con piacere e vi ringrazio tutti per le risposte.

Però tengo a precisare che non ho ridotto gli spazi in camera di manovella, assolutamente, ho solo fatto in modo di non avere "allargamenti" nei condotti di travaso tra la camera e il travaso del GT.
Migliorando i flussi il motore ha preso a cantare ancora più alto con una progressione davvero unica.
Non capisco poi perchè dite che il vecchio Malossi non ha bassi: non è assolutamente vero, anzi, mi è toccato abbassare l'anticipo proprio perchè anche con uno squish ridicolo (1,7 mm) e compressione bassissima tende ad alzarsi di gas.
Discorso imbrodamento:
sparisce (comunque si sente davvero pochissimo) senza coperchio carburatore e minimo da 70/200 inoltre vorrei provare con il padellino originale ..... ho uno strano sentore .....
Damiano fammi capire: dovrei aumentare il volume della camera tagliando una spalla dell'albero e bilanciandolo ad ore 11?
Ok, ho capito il discorso di aumentare il volume, ma così facendo non si corre il rischio di diminuire la velocità dei gas nei travasi diminuendo il tempo di lavaggio?
Non vorrei perdermi il godimento di sentire un pistone da 230 grammi che gira così!!!!

A conti fatti arriva attorno agli 8000 con il DRT da 24 ....

Gg