Marcuzzo, non è che ti stai confondendo?il paraolio tiene col collo dell'innesto interno del tamburo, non con l'asse del secondario....poi, hai ragionissima che di assi ne hanno fatti tantissimi tipi, e che se non si monta quello giusto si rischia lo sfalsamento delle marce, cioè che le ruote dentate del cambio non siano correttamente allineate; per quanto mi riguarda, ho notato la perfetta intercambiabilità dei pezzi, a patto che ogni albero venga usato coi rasamenti previsti al suo montaggio, soprattutto dal lato del comando marce.....ho pure montato il secondario completo LML che è risultato di ottima fattura, tanto che, volevo ricomprarlo, di recente, per un motore di un amico, ebbene, un paio d'anni fa il secondario con le 4 ruote dentate mi venne meno di cento euro ed era un ricambio disponibile, adesso solo l'albero veniva a costare circa 250 euro, in pratica quanto il piaggio, se non di più.....comunque, penso che le verie olimpia o rms dovrebbero farlo....propenderei più per olympia che per rms....se proprio il piaggio ha un costo alto.....
p.s.per Marben: Ahhh, Marco, ho capito tutto: ti riferivi al labbro del paraolio interno...ok, chiedo venia....comunque, ai fini pratici cambia nulla, le quote son le stesse....