che non corre buon sangue tra loro ormai e risaputo, ma semplicemente per scuola di pensiero che inevitabilmente li porta allo scontro, sarebbe piu costruttivo un confronto, ma ci vorrebbe un miracolo per far si che avvenga.
per il paraolio monta il classico corteco blu, per lo piu van sempre bene , ma che sia blu, quelli neri si squagliano nel tempo per via della benza verde.
olio tasto dolente, anche qua ci son pareri discordanti, se lo trovi usa un sae30 minerale senza aditivi, ma e duro trovarlo , alternativa sempre valida e il castrol mtx, confezione verdolina con degli ingranaggi disegnati sull'etichetta, e specifico per i cambi delle moto.
da evitare come la peste sono gli oli da auto o comunque oli studiati per lubrificare alberi bielle e pistoni dei 4 tempi.
l'80\90 o volgarmente chiamato olio da cambio che si usa nei cambi delle auto credo potrebbe andar pure bene ma e un po troppo denso e la frizione fa i capricci da fredda.
P.S. il tema dell'olio e dei paraolli e stato trattato milioni di volte qua sul forum, se facevi una ricerca son sicuro che avresti trovato risposte alle tue domande molto prima.