Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Elaborazione px200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione px200e

    Citazione Originariamente Scritto da nik610 Visualizza Messaggio
    Salve,io con il Pamakit 222 mi trovo benissimo settato come consiglia Parmakit va benissimo e costa poco,chiaramente al posto del cilindro originale che la mia vespa non aveva piu',poi se si vogliono prestazioni da pista allora ce altro.
    Questo è interessante, mi hanno sempre parlato male di questo cilindro, sempre che sia lo stesso, quello in ghisa col diametro da 70 mi pare.
    Se vuoi raccontarci un po' di più te ne sarei grato almeno sento una campana a favore.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione px200e

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questo è interessante, mi hanno sempre parlato male di questo cilindro, sempre che sia lo stesso, quello in ghisa col diametro da 70 mi pare.
    Se vuoi raccontarci un po' di più te ne sarei grato almeno sento una campana a favore.


    Gg


    Mi associo, ho spesso sentito pareri discordanti ma mai dai diretti interessati, sempre: lascia perdere...l'ha montato il figlio del cugino dell'amico di mio zio etc etc. Mi piacerebbe sapere se può essere un'alternativa valida al cilindro originale come prestazioni ed affidabilità visto che costa meno del GT originale.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione px200e

    Buon giorno ,si 70,5 diametro pistone, cilindro in ghisa clindrata 222 ,non e necessario raccordare io lo montato da cica due anni P&P perche' non voglio lavorare i carter e ho mantenuto l'albero motore originale ora a circa 9000 km e va benissimo, come testa ho usato una MMW per polini 208(gia l'avevo) diametro 69 ritardatore lineare autocostruito(lo schema e qullo che se ne e parlato tempo fa anche qui) ultimamente carburatore si 26 VRX-R Pinasco non rinuncio al miscellatore,troppo comodo,coperchio scatola filtro Pinasco maggiorata ovviamente senza filtro,ho messo un pezzo di calza da donna(20 denari)inbevuto di olio per filtri all'imbocco del tubo di aspirazione sul telaio. getto max 132 Parmakit cnsiglia da 130 a135.Testa tirata con dinamometrica valore da libretto officina Piaggio non ricordo ora i Nm, secondo me importante per evitare deformazioni e eventuali smagrimenti per aspirazione d'aria indsiderate.Squis misurato con il metodo dello stagno 1,5mm.consigliato dal costruttore non al disotto di 1,4mm motore con molta coppia in basso ,divertente ottimo in salita e con passegero io ci viaggo per lungi tratti a 90 km orari di gps senza problemi,se si vuole alte velocita di punta bisogna cambiare progetto e andare su Polini e Malossi ma montati come si deve io lo provato il Polini P&p scosigliato ,anche il costruttore dice che e' importante eseguire tutte le lavorazioni del caso. secondo me P&P meglio il Parmakit in alternativa Pinasco gran cilindro ma bisogna valutare quanto si vuole spendere.Per la mia esperienza,visto il costo e quello che volevo ottenere non ostante la camicia fina a detta di tanti non affidabile, per me il Parmakit e' promosso a pieni voti.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione px200e

    90 di GPS???? Cavolo il mio 177 Dr P&P ti devasta!!!

    mio arcobaleno ma ae PXE 200 ORIGINALE 108 gp, in due 105... (150Kg)

    Direi confermato và modesto, alternativa da risparmio al cilindro Piaggio originale tutt'al più!

    Torniamo quindi a parlare di Pinasco e POLINi...

    per tanti chilometri consiglio Pinasco alu raccordato con albero tagliato a 110-60, getto max da 125 e la megadella... rapporto originale... frizza pure... fai solo molle...ed anello in caso...


    dura 70.000 Km minimo (fare pure paraolii parastrappi e crociera), e se ti fa solo 90 GPS in due ti restituisco io quanto speso!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione px200e

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    90 di GPS???? Cavolo il mio 177 Dr P&P ti devasta!!!

    mio arcobaleno ma ae PXE 200 ORIGINALE 108 gp, in due 105... (150Kg)

    Direi confermato và modesto, alternativa da risparmio al cilindro Piaggio originale tutt'al più!


    Poeta, è stato premesso che se si cercano le prestazioni bisogna rivolgersi altrove ma fare lunghi tratti a 90 all'ora di gps, con più coppia dell'originale spendendo 135 euro di GT e mantenendo una certa affidabilità, secondo me non è poi così male. Poi giustamente non si è parlato di velocità massima che probabilmente sarà anche qualcosa in più. Chiaro sempre che si abbia necessità di sostituire il GT e non si voglia spendere una fortuna.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione px200e

    Ciao Victor esatto hai perfettamente capito cosa intendevo dire, se avevo il cilindro originale lasciavo l'originale senza dubbio. Mi interessa più l'estetica che i 130 km orari.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione px200e

    Ok capito... 90 di crociera....se poi ci hai fatto chilometri allora segniamo un altro punto positivo per l'affidabilità, in vero sempre messa in dubbio per quel cilindro.... ma evidentemente senza riscontri oggettivi....

    quindi costa poco è grosso e perlomeno qualcuno che lo ha montato asserisce che in un uso normale è anche affidabile....

    bene...

    montato P&P... quindi immagino i suoi travasi sono differenti da quelli presenti in origine sul carter.... chissà se lavorandoli.... con un albero c 60.... insomma 240cc non sono pochi!

    Tutti sul polini da 300 piotte....

    ma chissà se questo pezzo di ghisa lavorato a dovere....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione px200e

    Ciao Poeta non mi sono spiegato bene a 90 ci riposo il motore e le posso mantenere per 400 km ma non a chiacchiere ma perché lo fatto. Ottima modifica il DR 177 ma anche ben fatto addirittura "devastarmi" ho senza offesa si fa per ridere ,mi sono fatto una vespa che mi piace mica una moto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •