Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
sono quasi sicuro abbiano cambiato anche la forma delle luci in canna visto che c'è scritto sul catalogo che questa termica è a 6 travasi contro i 5 di quella classi (sempre che non sia un'errore), per quanto riguarda il montaggio, io credo che l'unica cosa senzata da fare sia comprare la piastra pinasco per 2 travasi abbassare il basamento del cilindro per pareggiare le quote e goderselo così anche se una soluzione ancora migliore sarebbe a mio modo di vedere, prendere un'albero nuovo non ancora assemblato montare una biella da 110mm, prigionieri lunghi DRT, gabbia a rulli yamaha e basettone sotto al cilindro, a quel punto i travasi li fai come vuoi, lasci il carter originale e monti le termiche classiche del px.
Ovviamente a meno di non costruire la piastra da zero, bisogna comprare quella Sip che è da 6mm ed è sagomata sui travasi polini, quindi abinare comunque la piastra 2 travasi pinasco da 1,5mm (altrimenti i travasi tipo polini escono fuori dal basamento), quindi avremo 6mm + 1,5mm + 0,2x3mm di guarnizioni tra le piastre per un totale di 8,1mm approssimabile a 8mm, il problema è che per pareggiare la biella ne bastano 5, quindi il cilindro andra tornito alla base di 3mm.
Io la necessità di una termica a 2 travasi non la ravviso poichè tutte le termiche per px possono andare a 2 travasi mediante modifica della termica ed utilizzo della piastra pinasco, con biella 105mm i travasi non sono un granchè ed il rendimento un po ne risente ma non più di tanto con il basettone la differenza è quasi impercettibile.
Per quanto riguarda la saldatura dei carter, meglio lasciarla fare a chi crede che venga un lavoro pulito...a me un carter saldato fa vomitare...
Ultima modifica di FrancoRinaldi; 19-09-14 alle 13:13
.....e comunque nessuno di voi ha notato in catalogo quella che è la novità più interessante...se non fosse per la solita testa di burgio parmakit.....e cioè il cilindro 200 per carter 125-150.....quasi quasi mi prendo un px 150 nuovo e me lo monto 200...solo che ora è difficile reperire le primarie da 65......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
grande sergio
non lo avevo visto
secondo me se hanno modivficato i travasi, spero, li avranno fatti in modo danon dover saldare e spianare.
aggiungere stucco per non bucare é una cosa, ma dover spianare il tutto diventa una rogna...
ciao
edit @ Damiano
quello che dici é vero, ma la tua é una ricetta che non tutti sanno mettere in pratica, se questo GT si potesse montare senza spianare entrerebbe direttamente in concorrenza con il pinasco, ma ad occhio con prestazioni diverse.
ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 19-09-14 alle 14:38
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
...ho parlato a lungo con un ragazzo, utente di et3 che lo ha in pratica testato a lungo prima della messa in produzione e mi ha detto che insieme al kit verrà fornita una dima in cartone che consentirà di alesare i carter in garage con l'ausilio di un semplice trapano!!!Eh si, perchè per montare il kit c'è bisogno di alesare i carter, se no, il 66 non ci entra....per la cronaca, il 200 piaggio originale è 66 e cocci.......come sapete....il kit è studiato per essere montato con la biella fornita che è di maggior lunghezza di quella da 105 del 125-150, essendo infatti della stessa lunghezza di quella del 200, cioè 110; di fatto, chi monterà questo kit, è come se montasse un gruppo 200 sui carter 125-150 senza toccare altro, coi vantaggi dell'alluminio: le opzioni sono diverse: si può montare l'albero del 200 togliendo il dentino, si può montare l'albero del 200 barenando i carter per accogliere il maggiore spessore del lato valvola....insomma, io devo dire che aspettavo questo kit...l'unico problema, per me, è la solita testata, che sembra andare bene, ma coi climi caldissimi che ci sono qui, raggiunge con facilità temperature critiche.....comunque, devo dire che in configurazione touring, che è quella che mi interessa, può andare più che bene......
Ultima modifica di MrOizo; 19-09-14 alle 16:56
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Vabbè allora lo fanno apposta.....
Un link per saperne di più??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
...stavo giusto pensando al simmetrico: cioè di spostare i prigionieri sul carter 200? Così da aver un cilindro alu con alesaggio (quasi) standard, e con un pistone, di conseguenza, più leggero dei soliti kit per 200 (sperando sia anche di buona fattura). Pensate il gioco valga la candela?