Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: 102cc Polini silenzioso

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Smile 102cc Polini silenzioso

    Salve a tutti , questo è il mio primo intervento in questo forum quindi scusatemi in partenza se sarò impreciso in alcuni punti:
    Possiedo una special dell'82 e fino a poco tempo fa montavo:
    -85cc Polini originale;
    -Mazzucchelli anticipato;
    -carburatore Polini 21 CP con Air box Polini;
    -collettore originale;
    -scarico Sito Siluro;
    -rapporti z24/72 dritti con pignone z21 DRT;
    -frizione Newfren 4 dischi;
    -accenisone Polini cono 19 Kg 1,2;
    -carter originali che ho piacere di mantenerli tali anche se poco prestanti.

    Ho da poco montato il pignone da 24 e più avanti monterò un 102cc Polini rettificato con leggere aperture dei travasi nelle pareti verso la camicia (anche perchè come di logica l'85 non tira la 4° con la 24).

    Con i denti dritti fa un rumore che, per quanto sia bello, mi rimane fastidioso. Avevo intenzione di montare una z22/63 elicoidale e il cluster "Quarta corta" DRT per non allungare la 4° eccessivamente ed eliminare ogni sorta di rumore eccessivo. Cosa mi consigliate? E' una buona idea o ne avete di meglio?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Se vuoi montare il polini e mantenere la siluro come marmitta la 22/63 va bene senza dover usare la quarta corta

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Ma dopo la quarta originale riesce a tirarla correttamente?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Io ho la 22/63 su un 102dr senza lavori, e i rapporti se li mangia, riesco a fare anche belle salite in quarta (però sottotono)
    Se però hai intenzione di montare marmitte ad espansione queste svuotano ai bassi, quindi risulterebbero lunghi

    p.s. ho visto che hai aperto una discussione sull'albero, ti conviene chiedere tutto riguardo il motore qui, così viene meglio
    Vedo che monti un mazzucchelli anticipato, potresti benissimo lasciare quello

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Grazie mille del consiglio Albyfenix . Anche te monti Siluro e carter originali?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: 102cc Polini silenzioso

    con la 22/63 in 4° marcia non vai su per la provinciale verso Monte Cerignone.
    Scusa ma hai già tutto fatto sotto: togli l'85 e metti il 102 e senti come tira.
    A seconda delle sensazioni che senti e della soddisfazione si vede che fare con le spaziature.

    Come fa a non piacerti il fischio di un ingranaggio a denti dritti?
    Per il mio gusto il rumore della campana a denti dritti sta a quello della elicoidale, come il 12 cilindri Ferrari sta ai bocch... ai motori F1 di oggi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Citazione Originariamente Scritto da 50supersprint Visualizza Messaggio
    Grazie mille del consiglio Albyfenix . Anche te monti Siluro e carter originali?
    si carter originali, pure l'albero, marmitta padellino, insomma la vespa originale con un 102 e 22/63 +carburatore 19

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Si è vero sartana1969, è un bel rumore quello del fischio; in realtà quando avevo il z21 DRT fischiava da matti ed era gustoso, ma da quando ho messo la z24 fischia molto meno e fa un TAC TAC TAC ai bassi assordante (sembra che il blocco sia aperto a metà).

    Grazie anche a Albyfenix per la precisazione

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 102cc Polini silenzioso

    controllerei il parastrappi se lo hai (preferite sempre campane prive di parastrappi sulle modifiche normali fino ai 102cc)... questo rumore è anomalo da come lo descrivi----

    i denti dritti fischiano un pochino ma da nuovi dopo si mitigano....appena...

    il 102 polini senza travasi eviterei... metterei un 102 DR in caso.... và praticamente come il 75 polini, o poco meglio, anche se il 75 polini abbinato a travasi e albero in vero è superiore al 102 dr.... IN VERO i travasi sono tutto sul POLINi, e un buon 75cc POLINI tranquillo si divora le Primavera cilindro piaggio come nulla.... facile infatti faccia i 90.... un a Primavera momenti non ci arriva ed è ben più pigra....

    ergo.... puntare al 100 polini senza travasi è come montare il 177 polini senza travasi, và bene e funziona, ma....

    che senso ha????

    In caso meglio il DR.... lavora e monta più pulito costa la metà e alla fine và uguale se non meglio.... magari di velocità và qualcosina meno... ma almeno quando affondi sul lungo non stai sempre in ansia... perché il polini con quei travasi... mal si sposa al carter originale....

    è talmente ovvio.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    controllerei il parastrappi se lo hai (preferite sempre campane prive di parastrappi sulle modifiche normali fino ai 102cc)... questo rumore è anomalo da come lo descrivi----

    i denti dritti fischiano un pochino ma da nuovi dopo si mitigano....appena...

    il 102 polini senza travasi eviterei... metterei un 102 DR in caso.... và praticamente come il 75 polini, o poco meglio, anche se il 75 polini abbinato a travasi e albero in vero è superiore al 102 dr.... IN VERO i travasi sono tutto sul POLINi, e un buon 75cc POLINI tranquillo si divora le Primavera cilindro piaggio come nulla.... facile infatti faccia i 90.... un a Primavera momenti non ci arriva ed è ben più pigra....

    ergo.... puntare al 100 polini senza travasi è come montare il 177 polini senza travasi, và bene e funziona, ma....

    che senso ha????

    In caso meglio il DR.... lavora e monta più pulito costa la metà e alla fine và uguale se non meglio.... magari di velocità và qualcosina meno... ma almeno quando affondi sul lungo non stai sempre in ansia... perché il polini con quei travasi... mal si sposa al carter originale....

    è talmente ovvio.
    un 75 polini tranquillo facile che faccia i 90??? un 75 polini per fare i 90 deve essere tutt'altro che tranquillo... poeta non vaneggiare come in altri forum....

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Monto il Polini perchè, oltre ad averne già uno, credo sia necessario perchè senno la z22/63 è lunga (difatti ho intenzione di abbinargli una Quarta Corta come già detto) ed un DR è molto molto meno prestante
    p.s.: mi sembra che il 102 DR non abbia travaseria di base uguale al carter originale, ma che si avvicini più a quella di un Polini

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 102cc Polini silenzioso

    tranquillo ovvero:

    albero

    marma semi-espansione

    rapporto adeguato a partire dalla 18-67

    carburo 19 o 24

    raccordatura travasi

    Segnano 90 di contachilometri come nulla... effettivi i soliti 85...le primavera originali se le mangiano di scatto e nei casi migliori anche sul lungo....come detto


    un buon 102 POLINI segna quasi i 90 GPS... sembrasse poco, di strumento o hai il fondo scala a 120 o sballi gli 80...

    il solito 75 POLINI più modesto ma ben fatto ovvero con 16-10- 16/16 padellino e solo rapporto da 18 se segna 75 è poco, GPS tra 65 e 80 a seconda dei casi... con rapporti originali e tutto originale il polini 75 tira i 65 GPS e i 70 strumento....strippa ma li segna se lo mandi al massimo.

    più o meno è così.... direi....

    i DR tutto uguale fai però buoni meno 10 Km/h quindi il 100 completo farà 80-85 e il 75 tra 70 e 80

  13. #13

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102cc Polini silenzioso

    Il Polini lo monto sia perchè ne possiedo già uno sia perchè credo si indispensabile per avere un po di tiro (per la 4° infatti ho aggiunto una Quarta Corta DRT)

    p.s.: il 102 DR ha una travaseria più somigliante al Polini che all'originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •