Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Dubbi su 177 dr?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Dubbi su 177 dr?!?

    Paolo io ho un ganci esterni il vnl3m è il suo motore... come è possibile che il 22 sia lungo? Quella vespa di serie usciva col 22/67 oltretutto ho: testa polini, frizione 6 molle surflex 4 dischi con anello, volano elestart con corona rimossa (2,1kg) carb 20 gettomax 108 con fori sul filtro e padella sito e ora che ci penso pure valvola raccordata con fresata di trapano sulla valvola addolicita(da te! Quando ti portai i carter per cambiare i silent, prima di procedere al rimontaggio del motore)

    mai sentita sta vespa urlare di quarta!
    Da metà marzo quando l'ho finita ci ho fatto ormai oltre 3200 km parecchi a manetta eppure oltre i 92 in piano e senza vento a favore mai vista andare

    Mia esperienza invece è che tra dr e cilindro da 58 del 150my non vi sia sto abisso di prestazioni... Si, spinge un po di più, ha un po più di coppia, ma due gg e ti ci abitui e già non ti basta più, oltretutto come progettazione e ottimizzazione credo sia veram scarso di scatola .. porta la vespa a dei consumi eccessivi esagerati rispetto a quelli di serie, ad andature tranquille consuma comunque di più dell'originale, sempre a manetta diventa un pozzo senza fondo, e a mio modo di vedere anche questo ha un peso nella scelta di un cilindro!

    Se devo consumare come una maserati biturbo per qualche kmh in più, preferisco piaggio originale o altre elaborazioni, costerà pure 90 euro sto dr ma la differenza col polini ,se si usa parecchio la vespa, te la ripaghi dal benzinaio in 4/5 pieni e prestazioni ben differenti.

    Morale della favola: la stagione vespistica è ormai quasi finita...St'inverno smonto tutto e passo a polini con travasi😈😈carb 24 cambio lungo vnx corona da65 drt e poi mi diverto coi pignoni.

    Addio al Dr senza troppi rimpianti, non é mai stato amore con quel cilindro 😄
    Ultima modifica di luca82; 28-09-14 alle 09:40


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su 177 dr?!?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    Paolo io ho un ganci esterni il vnl3m è il suo motore... come è possibile che il 22 sia lungo? Quella vespa di serie usciva col 22/67 oltretutto ho: testa polini, frizione 6 molle surflex 4 dischi con anello, volano elestart con corona rimossa (2,1kg) carb 20 gettomax 108 con fori sul filtro e padella sito e ora che ci penso pure valvola raccordata con fresata di trapano sulla valvola addolicita(da te! Quando ti portai i carter per cambiare i silent, prima di procedere al rimontaggio del motore)

    mai sentita sta vespa urlare di quarta!
    Da metà marzo quando l'ho finita ci ho fatto ormai oltre 3200 km parecchi a manetta eppure oltre i 92 in piano e senza vento a favore mai vista andare

    Mia esperienza invece è che tra dr e cilindro da 58 del 150my non vi sia sto abisso di prestazioni... Si, spinge un po di più, ha un po più di coppia, ma due gg e ti ci abitui e già non ti basta più, oltretutto come progettazione e ottimizzazione credo sia veram scarso di scatola .. porta la vespa a dei consumi eccessivi esagerati rispetto a quelli di serie, ad andature tranquille consuma comunque di più dell'originale, sempre a manetta diventa un pozzo senza fondo, e a mio modo di vedere anche questo ha un peso nella scelta di un cilindro!

    Se devo consumare come una maserati biturbo per qualche kmh in più, preferisco piaggio originale o altre elaborazioni, costerà pure 90 euro sto dr ma la differenza col polini ,se si usa parecchio la vespa, te la ripaghi dal benzinaio in 4/5 pieni e prestazioni ben differenti.

    Morale della favola: la stagione vespistica è ormai quasi finita...St'inverno smonto tutto e passo a polini con travasicarb 24 cambio lungo vnx corona da65 drt e poi mi diverto coi pignoni.

    Addio al Dr senza troppi rimpianti, non é mai stato amore con quel cilindro 
    secondo me sei troppo corto di rapporto, la 4a non si siede semplicemente esaurisce la spinta, mentre nelle prime 3 marce vai in fuori giri, io un pignone da 23 lo proverei per vedere se aumenta o diminuisce la velocità, perchè se si siede accorciando dovrebbe aumentare la velocità se è come dico io arriveresti allo stesso regime ma con un rapporto più lungo guadagnando circa l'8%...insomma vedresti i 100 orari...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su 177 dr?!?

    ok tutto chiaro...

    una premessa, se la vespa non è perfetta di carburazione, tutti i gommini della scatola a tenuta ( e sono ben sette!) guarnizioni ok e soffietto sano, paratia nel telaio ecc...ecc...

    si comporta così, bene o male con le merce corte tira e di quarta si siede...

    io ne ho montati tanti di polini e dr... ultimamente solo DR (la crisi morde), l'ho molto rivalutato... insomma rispetto al 150 originale ha un buon 20% di potenza in più e ben 15 km/h di punta in più, insomma non ,lo trovo affatto fermo come dici!

    Il Polini, richiede un buon albero e travasi, allora sì che spinge.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •