Ti pregherei, una volta fatta una domanda, di aspettare le risposte senza sollecitarle, non dopo così poco tempo comunque, è molto antipatico ed in alcuni casi, ha ottenuto l'effetto contrario.
Andando con ordine, io la serratura la lascerei, è sempre bene avere la possibilità di poter chiudere la sacca portaattrezzi. Ok, non è originale, ma se è solo quel piccolo particolare a non essere originale, pazienza.
La levetta di apertura, va fatta in tinta con la carrozzeria.
Il fermo è ribattuto, per cui un cacciaspine non lo toglierà agevolmente e dovrai prima limare leggermente la parte ribattuta.
Il coperchio del devioluci non va cromato, ma in tinta con la carrozzeria.
Per toglierlo, svita la vitarella che vedi nella levetta centrale e, dopo aver tolto anche la levetta, dovrai far leva lateralmente tra il coperchio ed il manubrio e vedrai che inizierà a muoversi e per poterlo estrarre dovrai mettere la letta di sotto in posizione centrale.
Dopo, troverai una vite che tiene il devioluci ancorato al manubrio e dovrai svitare anch'essa. A questo punto, sviterai tutte le vitarelle che tengono in sede i vari fili dell'impianto elettrico. Per non aver problemi in fase di rimontaggio, segnati la posizione di tutti i fili scrivendoti per ogni filo il numero di posizione in cui è fissato. Sul retro del devioluci, se guardi attentamente, per ogni contatto c'è un numero. Ti basterà segnare a quale numero corrisponde il colore del filo collegato e dopo sarà semplicissimo rimontare il tutto.
Per il serbatoio, mi sembra che il serbatoio giusto per la tua vespa debba avere solo due fori per il fissaggio, mentre questo che fai vedere tu ne ha quattro. In pratica i due fori anteriori non devono esserci e il serbatoio viene tenuto fermo dalla sella. Se non riesci a trovare il serbatoio giusto, quello che hai trovato dovrebbe entrare ugualmente nel telaio per cui prova a montarlo e poi prova a montare la sella in modo da vedere esattamente quale difetto fa. Tutto ciò al fine di non fermare il tuo lavoro per cercare il serbatoio giusto. In pratica, se il serbatoio monta (dovrebbe rimanere uno scalino tra serbatoio sella e telaio, potresti cambiarlo dopo, quando lo avrai trovato, perchè dovrai solo smontare uno e rimontare l'altro.
In ultimo, la leva di apertura del rubinetto del serbatoio, non va cromata ma solo ripulita ben bene e lucidata appena un po'.