Grazie Francesco.
Sai per caso dirmi (anche in pvt per non fare pubblicità) dove posso reperire la guarnizione del carterino? Nel mio kit non c'era...
Grazie!
Jacopo
Grazie Francesco.
Sai per caso dirmi (anche in pvt per non fare pubblicità) dove posso reperire la guarnizione del carterino? Nel mio kit non c'era...
Grazie!
Jacopo
Qualsiasi rivenditore privato o su ebay possiede quella guarnizione...
Ti dirò di più, se ti armi di pazienza e trovi dei volantini di cartone puoi utilizzare uno di quelli rintagliandolo come si deve ...
Strano, molto strano che nel kit non era presente ...![]()
magari quando cambi la guarnizione, mettici su un filo di sigillante per guarnizioni in carta (sigillante vittoria o simili)
Grazie delle dritte Carloee e Vesparolo1988!
Stasera vado alla ricerca online della guarnizione e del sigillante. Evito di fare da me con volantini
Una domanda da neofita: nella foto vedete il dato che ho usato per il rabbocco dell'olio (vicino alla scritta Piaggio, si legge sopra OLIO). E' Quello dell'olio motore? O ne trovo altrove? Perchè ce ne sta proprio poco...
Grazie ancora,
Jacopo
Cia Jacopo, ci sono vari kit in commercio ed il kit motore comprende la guarnizione che ti serve, personalmente io mi sono stufato di comperare ogni volta che me ne serve una la confezione e me le fabbrico personalmente, ho acquistato carta da guarnizioni di vari spessori mi ricalco la guarnizione che mi serve e la ritaglio con un bisturi.
Ricorda bene che la guarnizione non va montata a secco ma fatta rinvenire per almeno una notte a bagno nell'olio così si reidrata e tiene se i piani sono perfetti se non lo sono occorre mettere del sigillante come dice Carlo.