6 scaldate ed aumentare il getto per compensare eventuali trafilaggi di aria?
FRANCESCO, io alla prima saldata avrei smontato almeno la testa per verificare la grandezza dell'incollata. C'è solo manodopera e una oretta di sana officina.
Lo ammetto, io sono a volte eccessivo ma devo tentare di portare le Vespa efficienti al 90% fino al cambio generazionale.
Sono state per troppi anni coperte da un telo ad ingottare gomme e paraoli, stavano diventando appogiaroba.
Ora 3 le utilizzo settimanalmente - e l'ultima è quasi finita.
Se rifai il motore ( e dopo 100.000 credo sia ormai ora), guiderai una cosa diversa, i microequilibri torneranno tutti al posto e tu penserai " però ....... ne è valsa la pena".
Sentire lievissimo il gorgoglio del semplice SI24 (nonostante filtro e scatola) che richiama il padellino modificato alla Fariseo è musica!! Anche con il 200 originale!
Incontrare al bar un ex meccanico Piaggio che ti dice: "però si sente bene stò motore" è una soddisfazione per me che non sono meccanico ed ho i miei limiti sulla materia (tante idee ma ben confuse) e per le mie Vespe che traggono beneficio come per noi potrebbe essere 4 KM di running 3 volte a settimana.
L'altra mattina ho allungato a tavoletta sulla statale sud per una 15 di km, poi ho preso a salire verso Conversano misto curve a giri sostenuti e ti assicuro che i benefici dei lavori fatti si sentivano tutti.
Peccato che siamo lontani sennò ci saremmo messi a rifarlo assieme.