Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 195

Discussione: VNA1T Vs Vespa bicolore

  1. #76
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Il corpo su cui si avvita l'ingrassatore è il supporto del mollone e neppure lui va verniciato. é in ottone anche lui e andrebbe nichelato, come nichelato è l'ingrassatore. Nella foto che hai inserito, sono entrambi color ottone perchè sono stati puliti e la pulizia ha abraso la nichelatura.
    La seconda foto che hai messo, inquadra un tamburo e lo si vede senza vernice e spazzolato. E' sbagliato! I tamburi, sino a quando sono di ferro, vanno verniciati in tinta con la carrozzeria, ovviamente la superficie di contatto con le ganasce non va verniciata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #77
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Perfetto. Grazie del chiarimento.
    Sinceramente prima di mandare in carrozzeria vorrei fare un elenco di tutti i pezzi, descrivendo come dovranno essere pitturata. Pensavo di aprire un post specifico, così come ho fatto su una Lambretta, ma quella è un'altra storia. Cosa ne pensi?

  3. #78
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Puoi tranquillamente chiedere in questa stessa discussione.
    Tra l'altro, lo stai già facendo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #79
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Anche il tamburo posteriore deve essere pitturato in tinta?

  5. #80
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    E' di ferro o è d'alluminio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #81
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E' di ferro o è d'alluminio?
    Non saprei. Dalla foto si capisce?


    Aggiungo un altra domanda riguardo la verniciatura, il cavalletto come deve essere ripristinato?
    Ultima modifica di pecus; 06-11-14 alle 23:17

  7. #82
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Per sapere se è in ferro, basta un magnete; se è in alluminio il magnete non si potrà attaccare.
    Comunque, le VNA1 hanno il tamburo posteriore in alluminio. Io ti avevo fatto la domanda per cercare di farti arrivare da solo alla conclusione. Il cavalletto va zincato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #83
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Vorrei un consiglio: per far prima ho tagliato i cavi e le guaine ormai danneggiate e ho lasciato una decina di centimetri per lato fuori dal telaio. Possono dar fastidio alla verniciatura? Come procedete voi nella rimettere le guaine?

  9. #84
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Una curiosità Pecus il motore é originale al 100%?

  10. #85
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Una curiosità Pecus il motore é originale al 100%?
    É una cosa che ancora non ho certificato con gli amici del forum, però, confrontando l'esterno con le foto che circolano su internet, mi sembra di sì.

  11. #86
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    É una cosa che ancora non ho certificato con gli amici del forum, però, confrontando l'esterno con le foto che circolano su internet, mi sembra di sì.
    C'e' poco da fare sui motori VNA.

    Vol.




  12. #87
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Pensi di far revisione al carburatore?

  13. #88
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Pensi di far revisione al carburatore?
    Penso di fare la revisione di tutto il motore, carburatore compreso.
    Come mai questa domanda?
    Ultima modifica di pecus; 11-11-14 alle 16:56

  14. #89
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Io ho trovato un solo che sa far revisioni serie a carburatori ua, l'ho trovato a Catania. Gli ho. Mandato il secondo carburatore che avevo della vna che sto finendo di sistemare. Sto aspettando che mi ritorni. Conosci altri che revisionano carburatori? ( rettifica del carburatore e installazione di ghigliottina maggiorata?

  15. #90
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io ho trovato un solo che sa far revisioni serie a carburatori ua, l'ho trovato a Catania. Gli ho. Mandato il secondo carburatore che avevo della vna che sto finendo di sistemare. Sto aspettando che mi ritorni. Conosci altri che revisionano carburatori? ( rettifica del carburatore e installazione di ghigliottina maggiorata?
    Continuo a non capire, cosa ha di tanto particolare questo carburatore da doverlo mandare a Catania

  16. #91
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Tende a consumarsi parecchio, di conseguenza si usura la ghigliottina e sede dive scorre la ghigliottina. Una volta che si usura il tutto il minimo va a farsi benedire come la carburazione perché passa aria.
    Si deve rettificare la sede dove scorre la ghigliottina e montare una maggiorata. Cambiare il polverizzatore e spilli dato che si usurano.
    Ultima modifica di Mason1981; 15-11-14 alle 08:20

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Complimenti, stai facendo un ottimo lavoro, soprattutto chiedendo passo passo ogni volta che trovi difficolta, ai vari esperti, che ci sono in questo forum!!!

  18. #93
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Complimenti, stai facendo un ottimo lavoro, soprattutto chiedendo passo passo ogni volta che trovi difficolta, ai vari esperti, che ci sono in questo forum!!!
    Ti ringrazio per i complimenti. Devo confessarti che ho iniziato a scrivere per avere dei consigli ed aiuto su come procedere. Adesso vorrei raccogliere e pubblicare quante piú informazioni possibili per essere d'aiuto ad altri improvvisati "restauratori" (parole grosse [emoji6] ) di vna. Forse a volte esagero con le immagini, e spero che il moderatore mi perdoni, ma penso che piú foto ci sono, meglio si colgano i dettagli di questo modello. Spesso mi capita di pubblicare con Tapatalk ma noto che purtroppo carica immagini con risoluzioni eccessive per un forum

  19. #94
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Rieccomi qui. Al fine di ripristinare l'originalità dei colori ho cercato di riassumere per colore le varie componenti da verniciare. Spero in un Vs. massivo aiuto, così da correggere gli eventuali errori. Tirate le somme dei Vs. suggerimenti, ripresenterò la lista aggiornata per la conferma dei colori.

    VERNICIATURA Max Meyer grigio 15046 e fondo grigio 8012m (con aggiunta di giallo e marrone per replicare il color nocciola - lasciare a vista il fondo color nocciola sotto al serbatoio, interno pozzetto, sotto il parafango anteriore e nella pancia destra coprimotore e pancia sinistra):
    Semicerchi ruote
    Tamburo anteriore
    Piattello per tamburo anteriore
    Forcella anteriore
    Supporto ammortizzatore anteriore
    Supporto ruota di scorta
    Parafango anteriore
    Coperchietto interruttore luci
    Portapacchi
    Portatarga
    Serbatoio (fondo nocciola solo su parte inferiore)
    Telaio
    Telaio sella con molle seduta
    Leva starter
    Faro posteriore

    AL NATURALE (da spazzolare):
    Puntalini per pedana
    Binari per pedana
    Carter e testata motore
    Manicotti leve manubrio
    Leva rubinetto benzina
    Levetta sportellino cofano
    Coperchio Mozzo posteriore
    Pedale avviamento
    Pedale freno
    Levetta sblocco cofano dx
    Ingrassatori e corpo ingrassatore ammortizzatore anteriore (ottonati)
    Dadi per mozzi ruota
    Cuffia testata motore
    Leve freno e frizione
    Cresta parafango

    CADMIATURA:
    Bulloni semicerchi ruote

    CROMATURA:

    Ghiera faro anteriore
    Cavalletto

    ZINCATURA A FREDDO (​
    bomboletta spray)
    Molla ammortizzatore anteriore
    Parti sella (perno centrale, mollone centrale, dado, coperchietto molla, mollettina leva starter)
    Fermi per cavalletto
    Coperchio selettore cambio

    FOSFATARE:
    Molla ammortizzatore posteriore

    VERNICIATURA ALLUMINIO Max Meyer 1.268.0983
    Griglia volano
    Molla sacca porta attrezzi
    Levetta ganasce freno anteriore
    Terminale passacavo freno anteriore

  20. #95
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Rieccomi qui. Al fine di ripristinare l'originalità dei colori ho cercato di riassumere per colore le varie componenti da verniciare. Spero in un Vs. massivo aiuto, così da correggere gli eventuali errori. Tirate le somme dei Vs. suggerimenti, ripresenterò la lista aggiornata per la conferma dei colori.

    VERNICIATURA Max Meyer grigio 15046 e fondo grigio 8012m (con aggiunta di giallo e marrone per replicare il color nocciola - lasciare a vista il fondo color nocciola sotto al serbatoio, interno pozzetto, sotto il parafango anteriore e nella pancia destra coprimotore e pancia sinistra):
    Semicerchi ruote
    Tamburo anteriore
    Piattello per tamburo anteriore
    Forcella anteriore
    Supporto ammortizzatore anteriore
    Supporto ruota di scorta
    Parafango anteriore
    Coperchietto interruttore luci
    Portapacchi
    Portatarga
    Serbatoio (fondo nocciola solo su parte inferiore)
    Telaio
    Telaio sella con molle seduta
    Leva starter
    Faro posteriore

    AL NATURALE (da spazzolare): Piu che da spazzolare direi da lucidare
    Puntalini per pedana
    Binari per pedana
    Carter e testata motore Questi sono da lavare bene, al massimo una leggerissima passata con la paglietta d'ottone e gasolio
    Manicotti leve manubrio Manicotti?
    Leva rubinetto benzina
    Levetta sportellino cofano
    Coperchio Mozzo posteriore
    Pedale avviamento
    Pedale freno
    Levetta sblocco cofano dx
    Ingrassatori e corpo ingrassatore ammortizzatore anteriore (ottonati)
    Dadi per mozzi ruota Se non erro vanno zincati
    Cuffia testata motore
    Leve freno e frizione
    Cresta parafango

    CADMIATURA:
    Bulloni semicerchi ruote

    CROMATURA:

    Ghiera faro anteriore
    Cavalletto Dubito, anche il cavalletto va zincato

    ZINCATURA A FREDDO (​
    bomboletta spray) Assolutamente no, non con la bomboletta
    Molla ammortizzatore anteriore
    Parti sella (perno centrale, mollone centrale, dado, coperchietto molla, mollettina leva starter)
    Fermi per cavalletto
    Coperchio selettore cambio

    FOSFATARE:
    Molla ammortizzatore posteriore

    VERNICIATURA ALLUMINIO Max Meyer 1.268.0983
    Griglia volano
    Molla sacca porta attrezzi Zincata
    Levetta ganasce freno anteriore Zincata
    Terminale passacavo freno anteriore Zincato
    Vol.




  21. #96
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Ringrazio Volumexit per le correzioni, raccolgo altri dubbi e poi faccio un aggiornamento. Per manicotti intendevo dove si avvitano i manettini, come lo chiamate voi e poi il pezzo centrale che unisce i manettini é da verniciare?
    Ultima modifica di pecus; 21-11-14 alle 18:26

  22. #97
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Aggiungo altre domande relative al colore:
    1 - il gancio portaborsa della sella è in tinta carrozzeria?
    2 - la levetta dello sportellino attrezzi è in alluminio e quindi è da lucidare
    3 - l'interno dello sportellino è da lasciar color nocciola?

    Ho recuperato lo scudetto anteriore, ma ho un po esagerato con la paglietta facendo venir via un pò di fondo blu; lascio così o posso recuperarla in altra maniera?

    Scudetto.JPG

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    La parte interna del manubrio, sia quella centrale che i manicotti sono da lasciare al naturale,quindi basta pulirli con paglietta o lana d'acciaio.
    Per quanto riguarda il fondo, puoi usare direttamante quello originale color nocciola, codice 3000M (max meyer), il gancio portaborse è zincato (trattamento che puoi fare in una galvanica,di solito prendono un forfait al kg).
    La levetta dello sportello attrezzi è verniciata in tinta carrozzeria, e lo sportello è da verniciare tutto, al contraio del cofano/sacca, al cui interno ci và solo un leggero spolvero del colore finale sopra al fondo nocciola.
    Lo scudetto puoi anche ridipingerlo, non ricordo i codici ral dei due colori, ma sono abbastanza identificabili a campione.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ...
    La levetta dello sportello attrezzi è verniciata in tinta carrozzeria,
    ...
    Caspita, oggi ho passato mezzo pomeriggio a togliere la vernice ed a lucidarlo con il Dremmel. Mi avevano detto che era da lucidare visto che era in alluminio.

  25. #100
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore




    Mi date conferma che il coperchio manubrio sia da ribattere e che colore vada pitturato il tappo in foto? Grazie
    Ultima modifica di pecus; 23-11-14 alle 09:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •