Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: 130 polini evolution che carburatore?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    130 polini evolution che carburatore?

    salve nel mio gruppo(vespa club) un mio amico vuol montare il 130 polini evolution,ora vi chiedo non avendolo mai montato(mi sono fermato al 130 polini classico)che tipo di carburatore montare?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    chiedo ai moderatori se si puo' cambiare l'intestazione aggiungendo evolution grazie
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 130 polini che carburatore?

    puoi sbizzarrirti!da quel che leggo da chi ha questo cilindro si parla spesso di 28, ma dipende da tutto il resto del motore!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    Fede,lui mi ha detto che ha ordinato la polini a banana per il momento montera' quella,come campana ha preso una 27-69 denti dritti(riesce a tirarla?) come 28 di carburatore che sigla ???
    nella 27-69 vuole mettere 4 dischi polini con molla rinforzata sempre polini
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 130 polini che carburatore?

    la 4 dischi NO! Serve la frizione racing evolution sempre da catalogo polini quella a doppia molla con i dischi neri in lega.

    come carburatore ci vuole il 26-28-30 PWK, e la scatola set dei getti max quelli che vanno da 100 a 130 mi pare... il collettore anche del PWK, ma ricordati che devi lavorare sia la valvola che i travasi che il collettore (che ha un labbro di limitazione), per evitare tutto questo monta il 24 PHBL distribuito da POLINI getto max da 100 a 110.

    la 27-69 và bene con la banana, se montii invece marme più serie tipo Simonini D&F rapporto da 24-72DD, rimane un pelo corta vero... ma con il 30 PWK e i travasi aperti (hanno un labbro di limitazione pure loro e si possono migliorare sul cilidro) il PWK diventa il motore che davvero non ti aspetti!!

    ne ho uno.... l'ho aperto tre volte ed ogni volta l'ho limato di più.... fa i numeri veri e rispetto al mio 130 R ghisa migliore..... lo seppellisce di potenza vel max e accelerazione!

    Ora.. non dico che ci devi diventare matto come ho fatto io che ho pure l'accensione digitale settabile POLINI, ma montandolo almeno decentemente, è un gran bel motore, per altro robustissimo, perdona getti magri e grassi, travasi piccoli e grossi... perdona tutto abbinando affidabilità ad estrema versatilità nelle lavorazioni, puoi montarlo anche di scatola sui travasi del polini 130 ghisa... comunque andrà meglio.

    Ottima scelta.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    ciao Poeta tu parli di questo pwk,faccio una premessa e' la prima volta che mi addentro in questo campo fino ad adesso ho sempre montato trasformazioni classiche delle quali si legge molto in giro qui so' che le variabili sono talmente numerose che non vorrei trovarmi poi ad aver fatto spendere soldi inutilmente quindi vi potro' fare delle domande che potrebbero risultare banali ma per me non lo sono propio perche un campo a me sconosciuto,riprendo il pwk e' di facile carburazione??............la campana putroppo gia il tizio l'ha presa a mia insaputa e anche dischi e molla,va cosi male?? devo dirgli di mandarla indietro per prendere la racing evolution,altra domanda dove si puo' comperare?...........di nuovo vi chiedo scusa per le troppe domandehttp://www.ebay.it/itm/201-0168-Carburatore-PWK-28-Polini-/261628592419?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cea 478123
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 09-11-14 alle 08:36
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 130 polini che carburatore?

    l'EVO non ha molti estimatori, tutti si buttano su cilindri più blasonati quali i Parma i Quattrini... che di scatola sono più cattivi, ma... molto più fragili!!!

    ti assicuro che io l'EVO l'ho maltrattato all'inverosimile e non cede manco se ci giri allo 0,5% di MIx in agosto strippandolo di prima, quindi di scatola è un ottimo cilindro robusto e raffinato, e ha molta ciccia per farsi lavorare, lavorato...se la batte.

    Per il carburatore... la scelta più facile è il 24 PHBL distribuito dalla POLINI, prendi quello e non altro così non ti incasini con viti a sinistra e getti improbabili, prendilo in KIT completo quindi di collettore, filtro aria e tirante aria adattato a filo per la vespa...

    sia la frizione che il kit carburatore li trovi e li ordini in un qualsiasi motoricambi ordinandoli dal Catalogo ufficiale POLINI, la frizione esiste in due varianti completa e soli piatti + molle, prendi la soli piatti e molle e montaci i due dischi di ferro originali e i tre sugheri standart tipo originali, il kit più costoso comprende anche dischi di metallo e sughero speciali ma non servono.

    Il carburo PWK anche monta bene, ma non è venduto in kit e quindi devi comprare il collettore, il filtro, il cavetto per l'aria e il gomito a 90° in testa per guidare il filo del gas, ed una scatolina di getti max per carburare... prendi il 26mm in caso, ma meglio il kit 24 PHBL.... più facile ed immediato e và benone.

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 polini che carburatore?

    per l'evo non farti problemi...io ti consiglierei da 30mm in su.e da 24 a 30 di differenze prestazionali c'è ne sono molte

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    qua' pero' vado in confusione perche' non capisco se va bene il 24 o devo prenderlo piu grande
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini che carburatore?

    Montando una banana non ha senso andare oltre i 24-26mm serve a poco.In caso di espansione allora si sale di diametro e beve tranquillamente un 30-32;se poi si inizia a dare fastidio a travasi,scarico e fasature anche un 36 si monta tranquillamente ma con un espansione molto generosa e rapporti corti.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Montando una banana non ha senso andare oltre i 24-26mm serve a poco.In caso di espansione allora si sale di diametro e beve tranquillamente un 30-32;se poi si inizia a dare fastidio a travasi,scarico e fasature anche un 36 si monta tranquillamente ma con un espansione molto generosa e rapporti corti.
    ok adesso mi e' chiaro il quadro grazie psyco
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini che carburatore?

    Sono i 3 step che ho provato sul mio polini che però è in ghisa,quello in alluminio è migliore sotto tutti gli aspetti tranne uno.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Sono i 3 step che ho provato sul mio polini che però è in ghisa,quello in alluminio è migliore sotto tutti gli aspetti tranne uno.
    ........quale?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini che carburatore?

    Il piu logico.Se fai una minchiata e lo grippi di brutto,quello in ghisa lo rettifichi mentre quello in alluminio...lo ricicli.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    a detta di poeta lo si puo' maltrattare parecchio,di esperienza lui ne ha certo come dici la minchiata grippata e' sempre dietro l'angolo
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    l'amico al quale devo montare il tutto mi ha detto che vuole comperare e montare un 28 perche dice se un domani vuol cambiare marmitta almeno se lo ritrova,adesso guardando in giro dopo il 24 quelli che potrebbero andare bene quali sono? il vhst poi si trova il suo collettore e lo starter?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 polini che carburatore?

    Io utilizzerei l'intramontabile phbh28 o phbh30

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    tra Pescara e Chieti
    Età
    42
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 polini che carburatore?

    Quoto mincio82.
    Cmq sia..o con polini a banana o siluro, non farti problemi sul carburo. Montando un'espansione o una siluro cambia sullo stesso carburatore utilizzato soltanto la carburazione. Quindi monta tranquillamente un 28 o 30, la marmitta che vuoi (certo..l'importante è che non sia la padella ahahha) carburazione e anticipo di accenzione regolati a dovere e full gas.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io utilizzerei l'intramontabile phbh28 o phbh30
    Mincio ma il collettore e' lo stesso del 24? o diverso?
    Ultima modifica di chicaro; 13-11-14 alle 21:03
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini che carburatore?

    Ovviamente con collettore adeguato al diametro del carburatore utilizzato.Mi sembra che polini ne faccia uno da 28mm abbondanti.
    Eccolo http://www.officinatonazzo.it/carbur...p.3576.uw.aspx

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    il carburatore e' questo? prendo il modello BS ?http://www.ebay.it/itm/03339-CARBURA...m35d9cab001.il collettore e' questo?http://www.polini.it/catalogo/it/ris...o&id=158779,in piu devo montare il kit per starter a filo vero?..............un ultima domanda il filtro da montare quale e'??
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 130 polini che carburatore?

    Guarda che ti incasini.... conosco oltre che le Vespa i Vespisti in genere, essendo io stato vespista da sempre, da giovane sognante quattordicenne a vecchio e rimbambito collezzionista cinquantenne!!!

    Ora io non ne so più di altri e... a parte VESPONE GRIPPATO (scherzo vespone)... so per certo che chi più chi meno in genere sul forum sa quel che dice...

    anche io ti direi dunque montaci il 28, ma ... non te lo dico, per un motivo semplice... (quanto mi fate scrivere!)

    ALLORA SE MONTI IL RAPPORTO da 27-69DD non potrai adottare marmitte troppo espanse e competitive, che necessitano di rapporti più corti (24-72DD)... inoltre dovresti fare davvero travasi ampi e foro collettore come si comanda... diventerebbe cioè un motore ben più complesso non solo nella carburazione ma in generale in tutto il setting...

    partendo dal solito 130 ghisa, magari nemmeno troppo spinto (infatti deduciamo che hai sotto il 19 di carburo), montare un Evo è già un salto considerevole e non serve quindi incasinarsi con esito incerto su step più complicati, non dico che non è possibile, lo sarà magari un domani fatto il primo step, iniziato a capire come funziona un carburo che non sia l'SHBC originale ecc... ecc...

    fallo così:

    Cilindro;

    travaso di base và poggiato sul semicarter a carter aperti lo confronti da sotto e lo adatti raccordi come puoi, con carta abrasiva da 400 addolcisci apepna gli spigoli dei condotti a filo sulla canna interna è cromata ma gli farai nulla devi solo dargli una passatina sui bordi taglienti...

    Pistone:

    prima di serrare il cilindro nel rimontaggio vedi se la parte inferiore del pistone urta al punto morto inferiore sui carter, nel caso lima dove tocca fin quando non scorre su e soprattutto giù senza colpo ferire, è una verifica che và fatta sull'Evo.

    Carburatore;

    il 24 phbl distribuito da polini con filtro polini (è una special immagino?) due getti al max il 95 il 100 e il 105 per provarli è completo di collettore, il collettore ha verso il carter un foro appena più grande di quello da 19mm standart, dovrai quindi allargarlo appena, vernice sulla superficie di scontro oppure una guarnizione che copia la nuova sagoma.

    Carter;

    oltre alla verifica raccordi carter cilindro, collettore foro ammissione, dovrai fare anche un minimo lavoro alla valvola, seppur hai l'albero anticipato, la valvola sul caretr pompa non è lavorabile verso l'alto ma bensì solo verso il basso, abbassala di 2-3mm circa non serve che la fai quadrata e perfetta, và bene anche tonda, solo attento a non rovinarkla lateralmente per non compromettere la tenuta.

    Frizione,

    la polini doppia molla abbinata a set dischi originali.

    Altro;

    All'albero i paraolii a doppio labbro in teflon sempre polini non guastano, potendo, leve vespa PX, gomme Me1 metzler, e se lo avete in casa piatto ganasce e tamburo di vespa PK... dirai, ma cavolo è bruttino, vero ma ha ganasce PX e frena decisamente meglio.... fermarla se và come si deve non è proprio facile.
    Altro aspetto importante è l'accensione ed il volano, sempre potendo servirebbe un volano cono 20 (quindi albero nuovo cono 20) per accensione a sei poli vespa Rush-elestart, N, V, Hp, non la tre o quattro poli vespa PKS che ha un volano sia da 19 che da 20 ma troppo pesante 2,2Kg (prima serie PK cono 19), e poi gli statori a 3-4 poli sono costosi e introvabili, la sei poli ha volano da 1,7 ottimo in lega leggera... se montare una accensione a 12V elettronica vi complica troppo la vita fa nulla... girerà solo a 7000 giri anziché ai quasi 8000 di cui è capace di scatola un EVO, ma il volano deve comunque essere quello da 1,6 kg a diametro grande in alluminio per impianti a puntine di vespa special dal 1978 al 1982 (serie migliorata), quello scuro color piombo dei modelli precedenti il 1977 pesa a seconda se 3M o 4M tra 1,9kg e 2,2 Kg e non và benissimo abbinato ad un Evolution da 130cc.
    Ultima modifica di poeta; 14-11-14 alle 19:27

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 polini che carburatore?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Guarda che ti incasini.... conosco oltre che le Vespa i Vespisti in genere, essendo io stato vespista da sempre, da giovane sognante quattordicenne a vecchio e rimbambito collezzionista cinquantenne!!!

    Ora io non ne so più di altri e... a parte VESPONE GRIPPATO (scherzo vespone)... so per certo che chi più chi meno in genere sul forum sa quel che dice...

    anche io ti direi dunque montaci il 28, ma ... non te lo dico, per un motivo semplice... (quanto mi fate scrivere!)

    ALLORA SE MONTI IL RAPPORTO da 27-69DD non potrai adottare marmitte troppo espanse e competitive, che necessitano di rapporti più corti (24-72DD)... inoltre dovresti fare davvero travasi ampi e foro collettore come si comanda... diventerebbe cioè un motore ben più complesso non solo nella carburazione ma in generale in tutto il setting...

    partendo dal solito 130 ghisa, magari nemmeno troppo spinto (infatti deduciamo che hai sotto il 19 di carburo), montare un Evo è già un salto considerevole e non serve quindi incasinarsi con esito incerto su step più complicati, non dico che non è possibile, lo sarà magari un domani fatto il primo step, iniziato a capire come funziona un carburo che non sia l'SHBC originale ecc... ecc...

    fallo così:

    Cilindro;

    travaso di base và poggiato sul semicarter a carter aperti lo confronti da sotto e lo adatti raccordi come puoi, con carta abrasiva da 400 addolcisci apepna gli spigoli dei condotti a filo sulla canna interna è cromata ma gli farai nulla devi solo dargli una passatina sui bordi taglienti...

    Pistone:

    prima di serrare il cilindro nel rimontaggio vedi se la parte inferiore del pistone urta al punto morto inferiore sui carter, nel caso lima dove tocca fin quando non scorre su e soprattutto giù senza colpo ferire, è una verifica che và fatta sull'Evo.

    Carburatore;

    il 24 phbl distribuito da polini con filtro polini (è una special immagino?) due getti al max il 95 il 100 e il 105 per provarli è completo di collettore, il collettore ha verso il carter un foro appena più grande di quello da 19mm standart, dovrai quindi allargarlo appena, vernice sulla superficie di scontro oppure una guarnizione che copia la nuova sagoma.

    Carter;

    oltre alla verifica raccordi carter cilindro, collettore foro ammissione, dovrai fare anche un minimo lavoro alla valvola, seppur hai l'albero anticipato, la valvola sul caretr pompa non è lavorabile verso l'alto ma bensì solo verso il basso, abbassala di 2-3mm circa non serve che la fai quadrata e perfetta, và bene anche tonda, solo attento a non rovinarkla lateralmente per non compromettere la tenuta.

    Frizione,

    la polini doppia molla abbinata a set dischi originali.

    Altro;

    All'albero i paraolii a doppio labbro in teflon sempre polini non guastano, potendo, leve vespa PX, gomme Me1 metzler, e se lo avete in casa piatto ganasce e tamburo di vespa PK... dirai, ma cavolo è bruttino, vero ma ha ganasce PX e frena decisamente meglio.... fermarla se và come si deve non è proprio facile.
    Altro aspetto importante è l'accensione ed il volano, sempre potendo servirebbe un volano cono 20 (quindi albero nuovo cono 20) per accensione a sei poli vespa Rush-elestart, N, V, Hp, non la tre o quattro poli vespa PKS che ha un volano sia da 19 che da 20 ma troppo pesante 2,2Kg (prima serie PK cono 19), e poi gli statori a 3-4 poli sono costosi e introvabili, la sei poli ha volano da 1,7 ottimo in lega leggera... se montare una accensione a 12V elettronica vi complica troppo la vita fa nulla... girerà solo a 7000 giri anziché ai quasi 8000 di cui è capace di scatola un EVO, ma il volano deve comunque essere quello da 1,6 kg a diametro grande in alluminio per impianti a puntine di vespa special dal 1978 al 1982 (serie migliorata), quello scuro color piombo dei modelli precedenti il 1977 pesa a seconda se 3M o 4M tra 1,9kg e 2,2 Kg e non và benissimo abbinato ad un Evolution da 130cc.
    Poeta tu hai perfettamente ragione,ma come dicevo all'inizio(e come saprai data la tua esperienza)il lavoro mi e' stato commissionato da un socio del mio vespa club...........e lui e' fissato con questo 28 e come si dice "attacca l'asino dove vuole il padrone"
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 130 polini che carburatore?

    Allora attaccaci un PWK da 28 con il suo collettore il cono venturi azzurro specifico e la modifica tirante aria per carburatori KHein Koso PWK.... è già carburato di scatola comuqnue proprio per l'EVO se prendi il PWK distribuito dalla POLINI, fanno pure il 30 ma ignoralo.... lo fai contento... e non ti inkasini troppo, costa poi il PWK non moltissimo.

  25. #25

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    teulada
    Età
    41
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 polini che carburatore?

    ciao.....per me un 24 va piu che bene......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •