il tirante dell'aria è identico a un freno, o a un filo del cambio, di una bicicletta con i freni tradizionali.
hai una guaina
hai un cavo che passa nella guaina, libero da un lato e con una "testa" nell'altro
hai qualcosa che tira (nell'HP c'è una levettina nel manubrio?)
hai qualcosa che deve essere tirato (il pistoncino dello starter nel carburatore)
la lunghezza del cavo in condizioni di lavoro è data da: lunghezza della guaina + distanza tra fermo guaina al carburatore e attacco al pistoncino dello starter al carburatore) + distanza tra fermo guaina e sede nel tirante aria al manubrio.
PER EVITARE QUESTO CALCOLO
tu smonta quello che serve nel manubrio (se serve farlo) e vedrai che c'è un morsetto dentro la levetta dell'aria
adesso vai al carburatore e guarda se la guaina dell'aria arriva nella sede apposita senza fare curve strane
ora, se tutto è ok, smonta il carburatore e prendilo in mano, quindi smonta il registro (che è il finecorsa della guaina) dal carburatore - ti escono una molla e un pistoncino dorato
ora prendi il filo nuovo che hai, mettine la testa dentro il pistoncino, infila il filo nella molla e nel registro che hai appena svitato
ora metti il pistoncino nella sua sede e riavvita il registro.
per controllare che tutto sia ok tira il filo nuovo e guarda la presa aria del tuo caarburatore: in corrispondenza di dove hai inserito il pistoncino dorato vedrai un foro che, a riposo, è chiuso dal pistoncino - quando tiri il filo vedrai che si apre.
Quando lasci il filo la molla lo deve far tornare a riposo (e chiudere il foro) senza tentennamenti.
Adesso procedi a smontare il vecchio filo dell'aria - svita il morsetto nel tirante al manubrio e sfila il filo tirandolo dalla sua testa (dal pozzetto del carburo, quindi)
con una mano TIENI LA GUAINA e con l'altra tiri il filo.
quando l'hai tolto (sempre con il carburatore in mano oppure con il carburatore appena appoggiato nel collettore) infila il filo nuovo in guaina ino a che ti esce su nel manubrio
passalo nella sede del tirante e monta il morsetto
adesso serra il morsetto - quando serri il morsetto la levetta del tirante deve essere A RIPOSO
ora verifica che, azionando la levetta il pistoncino si alzi e liberi il foro (se hai il carburo in mano lo vedi subito, altrimenti toglilo un attimo dal collettore e guardalo)
se è tutto ok, rimonta il carburo, poi il filtro e serbatoio
prova, mettendo in moto la vespa, che tutto funzioni bene - se è così taglia a misura il filo nuovo nella levetta del tirante (se puoi lasciane qualche cm in più) - per tagliare il filo dai un giro di nastro carta nella zona dove vuoi tagliare, quindi taglia nel mezzo del nastro (così il filo non si sfilaccia) quindi richiudi tutto e goditi la vespa