Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Antifurto con sirena e immobilizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Grazie Joe, ma credo che l'ultima versione del PX sia tutta a continua... Già nello stop c'è la continua tant'è che ho potuto mettere i led in tutta tranquillità.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    .... ma credo che l'ultima versione del PX sia tutta a continua ... Già nello stop c'è la continua tant'è che ho potuto mettere i led in tutta tranquillità ....

    Tutto in continua tranne le luci anteriori ( anabbagliante e abbagliante ) , come gli scooter moderni , è comunque un impianto di tipo "misto" , cioe' sia in continua che alternata .
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Questa non l'ho capita... allora: passo i fili per le frecce davanti lo scudo, dentro il nasello. Ok, riesco. Spello un filo e lo collego volante a quelli che mi sembrano i fili delle frecce e provo l'allarme. Ok. Individuati in questo modo i quattro fili per le frecce sulla cavetteria sotto il nasello. Collego un filo alla freccia dx ant. e ponticello alla freccia dx post.. Faccio lo stesso sull'altro lato. Le frecce in condizioni di marcia non lampeggiano più!!!
    Se uso un filo per la freccia dx ant. e uno per la sx ant. funzionano in allarme e in marcia. Lo stesso se collego le posteriori...
    Forse servono dei diodi per collegare con un filo ant. e post.?
    Ancora non l'ho capito, ma se qualcuno volesse illuminarmi... PX 150 nuovo nuovo di un mese. Impianto tutto in continua, a quanto pare...
    Saluti a tutti.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di a.martira@tiscali.it
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    54
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho capita... allora: passo i fili per le frecce davanti lo scudo, dentro il nasello. Ok, riesco. Spello un filo e lo collego volante a quelli che mi sembrano i fili delle frecce e provo l'allarme. Ok. Individuati in questo modo i quattro fili per le frecce sulla cavetteria sotto il nasello. Collego un filo alla freccia dx ant. e ponticello alla freccia dx post.. Faccio lo stesso sull'altro lato. Le frecce in condizioni di marcia non lampeggiano più!!!
    Se uso un filo per la freccia dx ant. e uno per la sx ant. funzionano in allarme e in marcia. Lo stesso se collego le posteriori...
    Forse servono dei diodi per collegare con un filo ant. e post.?
    Ancora non l'ho capito, ma se qualcuno volesse illuminarmi... PX 150 nuovo nuovo di un mese. Impianto tutto in continua, a quanto pare...
    Saluti a tutti.
    Si la tua supposizione è corretta. Guarda il post #39 di questa discussione. Lì troverai lo schema per il collegamento dove è specificato l'uso di un diodo per ogni collegamento.
    Ultima modifica di a.martira@tiscali.it; 27-11-14 alle 11:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •