Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
Senza le banche il paese va in rovina . Tutta l economia su fonda sulle banche. Non esiste azienda che non abbia bisogno di affidamenti e questo per due motivi: o non ha soldi ma solo idee e quindi li chiede alla banca per tenere in piedi la baracca o seconda ipotesi i soldi li ha ma stai fresco che un imprenditore ci mette i soldi nella propria attivitā i soldi devono essere delle banche!! Poi in un perido di crisi in cui il costo del credito italiano e' maggiore che in tutta europa se chiedi ad un imprenditore edile che ha un azienda che fa acqua da tutte le parti e che ti viene a chiedere dei soldi, che o mette dei soldi suoi a garanzia o gli devi ridurre l esposizione si incazza pure. Poi cerchi di fargli capire qualcosa , tipo che se non riesce neanche a pagare gli stipendi e per farlo tutti i mesi dobbiamo aiutarlo noi c e un problema , non lo capisce e si incazza. Ragazzi piantiamola con le banche , io ci lavoro d anni e la musica e' diversa che da come per ignoranza si vede da fuori. I problemi della crisi sono tanti : debito pubblico ( causato da una generazione di scellerati ), costo della sanitā e del sistema previdenziale, scarsa redistribuzione delle ricchezze, evasione fiscale ( che lascia nelle spalle di circa 10 milioni di poveri cristi di mantener 20 milioni di pensioni 10 milioni di disoccupati gli altri 40 milioni tra disoccupati ed imprenditori evasori).


Sent from my iPhone using Tapatalk