- le banche non hanno un obbligo di comprare i titoli pubblici anzi se leggi la relazione agli stress test e' stato fatto un rilievo sul fatto che le banche italiane hanno troppi titoli di stato italiani e devono ridurne il loro possesso ( per ridurre rischio sistemico). Detto questo c'è sempre stata una stretta collaborazione tra il ministro del tesoro e le principali banche italiane ( intesa unicredit mps ) per rimpinguare le casse dello stato. D altronde con aste da 200 miliardi di euro ogni 15 giorni capite bene che se si fanno fatica a trovare 200 milioni per la sla ben si comprende la funzione anche di salvezza dello stato che caratterizza parte degli istituti di credito che anche nei momenti in cui ci davano per falliti acquistavano BOT btp e CCT a stron battuto ( mentre le banche estere giustamente vendevano a più non posso). I bilanci già stremati dalle insolvenze delle imprese venivano messi a dura prova dalla svalutazione in bilancio dei titoli di stato che si era costretti a comprare per pagare la pensione , il servizio sanitario, l energia erc etc.
Cuorenevro tu parli di moneta allo scoperto ma un bilancio di una banca l hai mai visto?sxusami. Da come scrivi sembra quasi che tu porti in banca 1 euro e la banca può dare 1000 di prestito ma che corbelleria stai dicendo???? Lascia stare i forum sul signoraggio sono degli imbecilli che fanno solo disinformazione sparando sulle nozioni prese qua e la. A fine giornata quando la banca chiude la saracinesca deve al massimo avere tot di depositi e tot di impieghi. Ti sfido a prendere un bilancio di una banca e vedrai la faccio semplice: ad es. totale raccolta 10 miliardi ( i soldi dei correntisti obbligazionisti etc ) totale impieghi > 10 miliardi ( una cifra inferiore al totale della raccolta ). Non troverai mai perché non si può una banca che raccoglie 10 e da 100 in prestito. Ma stiamo scherzando?? Ragazzi smettiamola di fare i cinque stelle. Capisco che facca comodo in Italia dare la colpa alle banche alle assicurazioni a Berlusconi e agli arbitri di calcio ma guardiamo le cose in profondità al di la della apparenza. Io non difendo niente spiego solo come stanno le cose tecnicamente poi ognuno si fan l'idea che crede ma deve essere senza pregiudizi. Quindi qualcuno è' convinto che i privati attraverso una banca pubblica riescano ad acquistare 600 miliardi di euro circa all anno di titoli di stato . Bene compimenti per l ottimismo. Uscendo Dall euro la benzina certo che la paghi di più perché cosa credi che la lira sarebbe più forte del dollaro? La lira o Liretta com era chiamata nella comunità internazionale a sottolineare la sua debolezza esploderebbe. Immagina tassi di interesse che tornano al 20% sarebbe la morte delle imprese definitiva. Ora tu parli di moneta elettronica: secondo te invece si dovrebbe andare con la carriola a prendere il denaro. Ti spiego una cosa: tot entrate tot uscite. Se una banca ha 10 non può comprare 100 di titoli di stato . E' chiaro? Spiegalo nei forum di disinformazione. Ultima corbelleria: in Italia non esistono le banche d affari sono tutte banche tradizionali. Tot soldi tot prestiti commenti dicevo prima. Quello esiste nei paesi anglosassoni e li si che c e da aver paura e lo stato ha tirato fuori i soldini per salvarle. In Italia un euro lo stato non l ha mai tirato fuori e quando l ha fatto ha guadagnato ( vedi i 4 mld a monte paschi in cui ha guadagnato 4% l anno ma questo grillo non lo dice perché passa l informazione che lo stato ha regalato 4 mld a monte paschi).


Sent from my iPhone using Tapatalk