Visualizza Versione Completa : PEP marmitta che promette.... (polidella)
che le sito siano uguali alle originali è una castroneria..non saremmo qui a menarci per la marmitta del t5.persino il padellino che è di una semplicità inaudita non sono riusciti a farla uguale..
oltretutto il t5 ha un perchè, è la vespa piu veloce ed è l'ultima (unica) dove la piaggio ha cercato di evolvere la meccanica..la marmitta, il carburatore, filtro, gt, tutto in un t5 è diverso e piu performante..
la t5 sarà il mio sogno... brutta ma .. ne vorrei una
bhe in realtà basterebbe prendergli il blocco!
che le sito siano uguali alle originali è una castroneria..non saremmo qui a menarci per la marmitta del t5.persino il padellino che è di una semplicità inaudita non sono riusciti a farla uguale..
oltretutto il t5 ha un perchè, è la vespa piu veloce ed è l'ultima (unica) dove la piaggio ha cercato di evolvere la meccanica..la marmitta, il carburatore, filtro, gt, tutto in un t5 è diverso e piu performante..
ho parlato con uno che ci lavora alla SITO...ha controllato i disegni e mi ha assicurato che sono uguali all'originale quelle della 180 rally!!!se poi m'ha detto una cretinata questo non lo so!!!
@nanopa: a trovarlo :cry:
risp del ragazzo che lavora alla SITO a cui chiesi tempo fa differenze ecc...mi disse che erano identiche specificando cos'era stato cambiato:
"dentro c'e' della lana fonoassorbente messa ai bordi (non ricordo piu' in che punto...)si e' deciso anni fa di mettere la stessa lana che si usa nel cross xche' fa' meno rumore e si inzuppa di meno con l'olio dello scarico....."
ho parlato con uno che ci lavora alla SITO...ha controllato i disegni e mi ha assicurato che sono uguali all'originale quelle della 180 rally!!!se poi m'ha detto una cretinata questo non lo so!!!
''we oste!com'è il vino?''
''ottimo!è il migliore!''
la sito plus è copiata parapara dalla marmitta t5.peccato che la marmitta t5 vada il doppio della sitoplus e faccia la metà del rumore.le differenze ci sono sempre..e contano!
poi non ho idea di come sia fatta la marma del 180, ne se tantomeno come vada quella vespa.. :mrgreen: pensi ne valga la pena? magari qualche marmitta usata ma originale per sperimentare si trova..tanto se la si deve aprire, ovvio che la si pulisce..
@nanopa: a trovarlo :cry:
in realtà qualcosa si trova..ma a che prezzo!un motore t5 originale con marmitta originale su ebay.de lo hanno venduto a circa 800eur..
un pk 125 lo paghi tanto. Vespa completa eh
Ciao ragazzi
sul discorso differenze marmitte sito e marmitte originale piaggio avrei da dire la mia dato che ne ho aperte alcune.
partendo dal padellino la sito non lo ha fatto uguale alla piaggio penso per risparmiare sul materiale che risulta più sottile e quindi meno incline a ridurre i dB. la paratia all'interno del padellino della piaggio è una lamiera con dei semplici fori (non ricordo precisamente queanti ma credo 5 o 6 di circa 10-12mm di diametro) la paratia della sito presenta un unico foro più crande ma dal quale parte un tubo lungo circa 15cm che mette in comunicazione le due camere. Anceh il tubo di scarico è diverso più grande nella sito ma anche più lungo e conm una struttura tipo silenziatore, mentre nella piaggio è un semplice tubicino tagliato a fetta di salame (parte interna).
Marmitta del T5: spessore lamierati minore e struttura interna che è di una semplicità assoluta. La marmitta piaggio per T5 è complicatissima con tubo conico di espansione interno alla padela, camere e precamere mese in cominicazione da fori grandi e piccoli posizionati in modo oculato e preciso prima di arrivare all'interno del silenziatore verso l'esterno.
Rifare una T5 partendo da una Sito é un lavoro veramente difficile. Io mi sono solo avvicinato ma vi garantisco che ci vogliono ore e ore e poi non viene uguale.
Spero di aver dato qualche info in più.
Andrea
Ciao danarec,
sono interessato a prendere una bella polidella "plus" per il mio polini 177.
Visto che son nuovo vi presento il mio motore:
blocco px125e dell'83
cilindro polini 177 lasciato senza toccare nè fasi, nè scarico, nè camicia del cilindro
testata del malossi 166 rialesata per il polini e ribassata
travasi raccordati
valvola aperta di poco 2+1
albero motore mazzucchelli atm 162 corsa 57
volano originale
primaria 23/64 ma tra breve il pignone verrà sostituito con un z22 grazie a drt denis
frizione 6 molle con dischi e molle dr + segher rinforzato e anello di rinforzo
phbh 30(av262, x5 prima dall'alto,53,115,valvola 50)
filtro ram air
padella aperta di serie by drt.
grandeveget
02-09-10, 13:02
Ciao danarec,
sono interessato a prendere una bella polidella "plus" per il mio polini 177.
Visto che son nuovo vi presento il mio motore:
blocco px125e dell'83
cilindro polini 177 lasciato senza toccare nè fasi, nè scarico, nè camicia del cilindro
testata del malossi 166 rialesata per il polini e ribassata
travasi raccordati
valvola aperta di poco 2+1
albero motore mazzucchelli atm 162 corsa 57
volano originale
primaria 23/64 ma tra breve il pignone verrà sostituito con un z22 grazie a drt denis
frizione 6 molle con dischi e molle dr + segher rinforzato e anello di rinforzo
phbh 30(av262, x5 prima dall'alto,53,115,valvola 50)
filtro ram air
padella aperta di serie by drt.
vedrai che la polidella plus ti darà un grosso aiuto a tirare i rapporti lunghetti che hai! Sono curioso invece di sapere come va la padella aperta di serie drt... hai provato anche altre marmitte col tuo motore?
Frenapocomafrena
02-09-10, 13:02
Andrea purtroppo mi ha scritto in mp che fino al termine di settembre non ha tempo per dedicarsi alla sua fantastica creatura...
prima di questa marmitta, sul motore come sopra descritto, ho provato la sito che a mio parere dava un pò di meno a tutti i regimi, ma non pensiate che questo pedellino aperto di serie by drt sia una bomba e quasi come una padella normale, le differenze sono pressocchè minime...
per quanto riguarda Andrea, aspetterò la fine di settembre :p ho proprio voglia di provare questa polidella plus, visto che tutti ne parlate bene :)
buonasera a tutti,
anch'io vorrei provarla.
A proposito ( per Danerac )ti ho mandato un PM.
QUOTE=px177e;456796]prima di questa marmitta, sul motore come sopra descritto, ho provato la sito che a mio parere dava un pò di meno a tutti i regimi, ma non pensiate che questo pedellino aperto di serie by drt sia una bomba e quasi come una padella normale, le differenze sono pressocchè minime...
per quanto riguarda Andrea, aspetterò la fine di settembre :p ho proprio voglia di provare questa polidella plus, visto che tutti ne parlate bene :)[/QUOTE]
grandeveget
10-09-10, 09:07
se riesco a trovarla una del t5 originale a meno di 150 euro, SE riesco... è difficile da fare lo scambio della parte col collettore? Un fabbro smanettone ci riesce? (Sto fabbro lo chiamano "mest ciambott") :mrgreen:
si può fare, si può fare. l'ideale però sarebbe farlo su un motore su cavalletto per essere certi di rispettare le distanze/angolazioni... fai bene a cercare la marma originale del T5 perchè la sito per questo modello non è altro che una sito plus per px con attacco per T5 e va molto meno!
vorrei provare una di queste marmitte..cosa devo fare? grazie
ciao ragazzi
molti mi chiedono della polidella.
appena sarò operativo posterò qui.
saluti a tutti e grazie
:ciao:
bene bene... aspetteremo con ansia...
Ma se buttiamo giu una mezza lista così Danerac sa gia piu o meno quanti padellini dovrà tagliare??? :P
Sto sviluppando e provando una padella modifica seguendo una strada completamente diversa da quella seguita da Dane per l'ottima polidella; Sembra promettere bene, appena avrò dati certi, cioè dopo che l'avrò provata su altri motori oltre ai miei px posterò resoconto.
Ciao, Superasso.
buongiorno..
qualcuno possiede ancora la registrazione completa della polidella?
buongiorno..
qualcuno possiede ancora la registrazione completa della polidella?
ciao sanson
scusa se ancora non ho risposto al tuo mp.
Ma è che la registrazione che ho è vecchia e le ultime polidella hanno subito degli upgrade che hanno modificato (seppur di poco) il sound. Appena posso ti faccio una nuova registrazione.
A presto Andrea
Sto sviluppando e provando una padella modifica seguendo una strada completamente diversa da quella seguita da Dane per l'ottima polidella; Sembra promettere bene, appena avrò dati certi, cioè dopo che l'avrò provata su altri motori oltre ai miei px posterò resoconto.
Ciao, Superasso.
Ottimo vedo che la febbre della espansione in una padella ha colpito ancora. Aggiornaci sugli sviluppi. E non farti problemi a chiedere info e pareri.
andrea
tomas-land
10-10-10, 16:02
ciao. ti ho mandato un mp. me ne servirebbero 2, come si puo' fare? ti ringrazio in anticipo....
grazie danerac.
quando pensi, in linea di massima, che potranno essere disponibili le marmitte?
ciao danerac, ti ho inviato un paio di MP per una polidella ma non ho ricevuto risposta.
Riesci a farmi sapere qualcosa?
Grazie. :ciao:
Ciao Ragazzi
pensavo di poter fare qualcosa entro la metà di ottobre ma le cosa purtroppo non stanno andando come previsto.
Mi scuso anticipatamente con tutti per non aver risposto. Aspettavo il momento giusto per poter dare info più utili e confortanti.
Spero di poter fare qualcosa per fine di ottobre primi di novembre quando il lavoro mi dovrebbe dare un pò di respiro.
Vi segnalerò la cosa qui.
Grazie a tutti per la pazienza e scusate ancora.
:ciao:
Andrea
Bene bene... io non ho fretta... quando ci sei dacci un colpo!!! ;)
Diegovespone
28-10-10, 14:26
Ciao Danerac, hai un nuovo MP per una polidella,
Ciao Si ho visto Diego Grazei
appena posso vi faccio sapere.
:ciao:
si puo avere qualche novita sulla polidella?
grazie
Per chi chiede della polidella presto ci saranno novità. Abbiate solo ancora un pò di pazienza.
A presto.
Andrea
Diegovespone
08-11-10, 21:27
Rimango in fiduciosa attesa.
Non vedo l'ora di scoprire le novità che danerac ha in riservo per noi che ambiamo a possedere la sua polidella.
io ho un t5 con sopra il malossi 170...fai qualcosa per il mio mezzo?
Per chi chiede della polidella presto ci saranno novità. Abbiate solo ancora un pò di pazienza.
A presto.
Andrea
Dai dai che sono curioso come una p.....a :ok:
rimango in attesa anche io...
quanto bisogna pazientare ancora ?
Dai dai che sono curioso come una p.....a :ok:
perchè ? sono curiose ?
...dalle mie parti si dice di si... :P
...dalle mie parti si dice di si... :P
beati voi .. qui, se va bene son Furiose.. :Lol_5:
anche io ho mandato un mp
mi servirebbe per il polinone in corsa 60..
ma se ci sono novita' non ho fretta posso aspettare tranquillamente
Ciao ragazzi
rispondo pubblicamente qui a tutti coloro mi hanno mandato mp e mail per chiedermi della polidella.
Le novità di cui parlavo sono che, non avendo più io il tempo materiale da dedicare al progetto, ho messo a disposizione dei moderatori una guida passo passo fotografica che mostra come realizzare la polidella. Il tutto per dare la possibilità a chi voglia portare avanti il progetto di avere una guida esatta e dettagliata sulla procedura di realizzazione della polidella come da me ideata. Ovviamente ben vengano migliorie e modifiche.
I moderatori stanno facendo il possibile per trovare una o più persone possano dedicarsi alla cosa. Anche io sto cercando fabbri, appassionati ecc. possano avere la possibilità di realizzare la marmitta ma la cosa non è facile....
Spero che presto io e i moderatori possano darci notizie confortanti dato che siete in molti interessati e che io purtroppo non posso più aiutare fattivamente.
Vi chiedo scusa se non ho risposto tempestivamente a mp e mail.
Spero di aver dato una motivazione sufficientemente esauriente.
A presto Andrea
Diegovespone
06-12-10, 09:27
Ciao danerac,
non c'è nessun problema se non riesci a costruire la polidella per me e per gli altri utenti che ne hanno fatto richiesta, l'importante è che siano reperibili tutte le misure per la costruzione dei coni e l'istruzioni su come tagliare e modificare la padella sito.
Appena sara pronta la guida mi metterò al opera e mi costruirò la mia polidella personale per pollini 177 corsa lunga.
Grazie danerac per tutto il lavoro che hai fatto per noi utenti del forum.
Danerac, che dire, confermi di essere una persona disponibile e corretta come poche!
:applauso::applauso:
grandeveget
06-12-10, 10:36
Ciao Andrea, grazie sempre e comunque! Nella guida si parla solo di polidella per elaborati o anche di quella per originali? Dove si può trovare tale guida?
Se mettessi un cono di espansione solo all'interno della pancia di una sito (al posto della mitraglia interna che deriva dal tubo esterno che entra dentro), senza toccare null'altro (lasciando quindi il tubo all'esterno per com'è) che risultati pensi potrei ottenere? Vorrei realizzare una padella più da medio-bassi e mi chiedo se col mio semplice progettino potrei cavarne fuori qualcosa.
domanda...come hai modificato la paratia interna?hai aggiunto/allargato fori e/o aperto finestrelle?
SEcondo la mia esperienza si può procedere in vari modi:
da nessuna modifica alla paratia, indicato per motori originali, a finestra 3*3cm per 200 elaborati in corsa 60 e particolarmete spinti. oltre non serve si peggiora soltanto la rumorosità. altra soluzione 2 fori da max 20mm o al limite 1 da 30mm.
In particolare si può partire con un foro da 15mm per aumentare e fare delle prove.
MrOizo consiglia 2 fori da 14 più altri 4 da 8 sulla paratia e 2 fori da 14 sul beccuccio lato interno.
:ciao:
Andrea
Andrea sei numero 1, io mi sto dando da fare ogni tanto per accontentare qualcuno,
va molto bene la marmitta che hai sperimentato.
http://img94.imageshack.us/img94/8589/copiadidsc2519.jpg
Complimenti mega :Ave_2:.
La tua versione di polidella è davvero bella. Vai avanti così.
Se ti va ti potrei postare un disegno di una ulteriore versione di polidella che non ho mai potuto realizzare e provare, magari ci puoi fare un pensierino....:ok:
:ciao:
Andrea
P.S.
datti da fare che vedrai che di richieste ne arriveranno.
Ad occhio mi sembra molto simile alla SIP road. Qualcuno l'ha provata (la SIP)?
Ad occhio mi sembra molto simile alla SIP road. Qualcuno l'ha provata (la SIP)?
La sip road non ha il grande cono che entra nella pancia ti accorgi che mancano i tagli laterali.
http://img264.imageshack.us/img264/52/p1020656l.jpg
http://img573.imageshack.us/img573/6986/p1020660.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/5213/dsc2470.jpg
Complimenti mega :Ave_2:.
La tua versione di polidella è davvero bella. Vai avanti così.
Se ti va ti potrei postare un disegno di una ulteriore versione di polidella che non ho mai potuto realizzare e provare, magari ci puoi fare un pensierino....:ok:
:ciao:
Andrea
P.S.
datti da fare che vedrai che di richieste ne arriveranno.
Grazie Andrea , se vuoi mi puoi mandare il disegno dell'altra polidella.
SEcondo la mia esperienza si può procedere in vari modi:
da nessuna modifica alla paratia, indicato per motori originali, a finestra 3*3cm per 200 elaborati in corsa 60 e particolarmete spinti. oltre non serve si peggiora soltanto la rumorosità. altra soluzione 2 fori da max 20mm o al limite 1 da 30mm.
In particolare si può partire con un foro da 15mm per aumentare e fare delle prove.
MrOizo consiglia 2 fori da 14 più altri 4 da 8 sulla paratia e 2 fori da 14 sul beccuccio lato interno.
:ciao:
Andrea
la finestra 3 x 3 dove va fatta?io ho un t5 con il 170malossi che se non ha uno scarico abbastanza aperto mura a 6500 giri per poi riprendersi,l'unica che va bene in questo range e' la gf project che monto ora che infatti e' una espansione senza paratie
la finestra 3 x 3 dove va fatta?io ho un t5 con il 170malossi che se non ha uno scarico abbastanza aperto mura a 6500 giri per poi riprendersi,l'unica che va bene in questo range e' la gf project che monto ora che infatti e' una espansione senza paratie
Scusate mi sono dimenticato di idire che questo tipo di aperture che ho menzionato si riferiscono a marmitte sito. Le marmitte piaggio hanno un sistema differente ed espellono i gas di scarico da dei fori sulla paratia con un beccuccio più corto e tagliato a "fetta di salame".
sulla Sito la finestra o i fori vanno posizionati appena l'imbocco del collettore. Io faccio così. questa sera metto foto, ora scrivo dal pc dell'ufficio e non ho le foto. Guardate le foto di Mega che comunque sta procedendo in modo egregio e molto simile alla realizzaizone della polidella, il cono di espansione è davvero ben fatto e la differenza principale è solo sulla lunghezza, maggiore in quella di mega. questo fa si che la conicità di espansione sia più morbida dato che si "spalma" su una lunghezza maggiore.
Bravo mega.
Hai provato a buttar giù qualcosa con il GSFDyno?
:ciao:
Andrea
Visto che l'avete menzionata, la sip road come va? si può paragonare?
Diegovespone
07-12-10, 12:26
Ciao Mega,
la tua versione della polidella e più rumorosa di quella di danerac?
Sei riuscito a fare dei confronti sulla resa della tua rispetto alla polidella fabbricta da danerac?
Ciao Mega,
la tua versione della polidella e più rumorosa di quella di danerac?
Sei riuscito a fare dei confronti sulla resa della tua rispetto alla polidella fabbricta da danerac?
se lasci tutta la reticella al suo posto non è rumorosa, poi + buchi apri sulla paratia + aumenti il rumore.
Le prime due polidelle me li aveva fatto Paolo 2is , poi ne ho fatte io altre 3 allora la prima che ho provata ricavata da una piaggio con un buco sulla paratia bello grande all' incirca 30 mm fa + rumore ed ha + allungo.
Adesso ho montato la seconda piaggio e ci ho aggiunto sulla paratia 2 buchi da 12 mm e mi è risultata+ silenziosa + ricca di bassi ma qualche giro in meno.
Adesso mi è rimasta l'ultima ricavata da una sito da venderere ci ho aggiunto sulla paratia solo un buco da 12 mm .
Scusate mi sono dimenticato di idire che questo tipo di aperture che ho menzionato si riferiscono a marmitte sito. Le marmitte piaggio hanno un sistema differente ed espellono i gas di scarico da dei fori sulla paratia con un beccuccio più corto e tagliato a "fetta di salame".
sulla Sito la finestra o i fori vanno posizionati appena l'imbocco del collettore. Io faccio così. questa sera metto foto, ora scrivo dal pc dell'ufficio e non ho le foto. Guardate le foto di Mega che comunque sta procedendo in modo egregio e molto simile alla realizzaizone della polidella, il cono di espansione è davvero ben fatto e la differenza principale è solo sulla lunghezza, maggiore in quella di mega. questo fa si che la conicità di espansione sia più morbida dato che si "spalma" su una lunghezza maggiore.
Bravo mega.
Hai provato a buttar giù qualcosa con il GSFDyno?
:ciao:
Andrea
Ho misurato il cono è uguale al disegno che mi hai mandato ..
Diegovespone
07-12-10, 17:48
se lasci tutta la reticella al suo posto non è rumorosa, poi + buchi apri sulla paratia + aumenti il rumore.
Le prime due polidelle me li aveva fatto Paolo 2is , poi ne ho fatte io altre 3 allora la prima che ho provata ricavata da una piaggio con un buco sulla paratia bello grande all' incirca 30 mm fa + rumore ed ha + allungo.
Adesso ho montato la seconda piaggio e ci ho aggiunto sulla paratia 2 buchi da 12 mm e mi è risultata+ silenziosa + ricca di bassi ma qualche giro in meno.
Adesso mi è rimasta l'ultima ricavata da una sito da venderere ci ho aggiunto sulla paratia solo un buco da 12 mm .
In confronto con un padellino sito originale quanto sono rumorose?
La ricetta originale di danerac quanti buchi sulla paratia prevedeva?
In confronto con un padellino sito originale quanto sono rumorose?
La ricetta originale di danerac quanti buchi sulla paratia prevedeva?
Poco + rumorose, al minimo non si sente quasi la differenza, Danerac mi sembra che le facesse senza aggiungere buchi sulla paratia, ne avevo aperta una su base sito con paratia vergine mi allungava meno giri per la tipologia del io motore corsa 60 .
Quindi in base al tipo di motore si potrebbe toccare o meno la paratia.
Inizialmetne le prime polidelle erano senza fori aggiuntivi sulla paratia. questa cosa mi consentiva di avere la minor rumorosità possibile.
Successivametne, su consiglio di MROizo, iniziai a fare fori come sopra descritto ed in effetti pur se leggermetne a discapito della rumorosità, si avevano miglioramtni in allungo. In particolare tenevo conto della tipologia di elaborazione che poteva andare da originale a 177 p&p a 177 elaborati a 208 più o meno spinti.
con le sito la ricetta dei fori è quella che ho descritto pochi post sopra.
:ciao:
Diegovespone
08-12-10, 11:08
Grazie Mega e Danerac per l'eccellente spiegazione.
Rimango in attesa delle foto e della guida per potermi costruire da solo la mia polidella personale.
TaninoMotorSport
15-12-10, 22:12
conviene prendere una sito o la marmitta originale?
Io ho sempre lavorato su Sito solo ed esclusivamente per una questione di costi. I risultati dovrebbero essere verosibilmente molto simili.
:ciao:
Tonino anche io ho preso la sito ma sinceramente venendo dall'esperienza della marmitta piaggio spenderei qualche euro di più per quella griffata. La sito è un pò più sottile di lamiere e tira un pò meno in allungo. Ma sto parlando di differenze infime.
Visto che l'avete menzionata, la sip road come va? si può paragonare?
Io ho appena montato la sip road sul mio malossi 210 megamodificato al posto della sito plus.
Posso dirti che rispetto alla sito plus spinge da matti ai bassi ed ai medi regimi, poi non allunga come la sito ma per la mia configurazione va meglio perchè fa spingrer la 4 originale da paura.
Domenica l'ho provata e sale oltre i 120 Km/h molto meglio della sip ... oltre non so perchè mi strizzo!!!
120 Km orari col vespone è da pazzi!!! :crazy: ... o sono io che non ho più fegato!!! :lol:
TaninoMotorSport
16-12-10, 00:06
Tonino anche io ho preso la sito ma sinceramente venendo dall'esperienza della marmitta piaggio spenderei qualche euro di più per quella griffata. La sito è un pò più sottile di lamiere e tira un pò meno in allungo. Ma sto parlando di differenze infime.
capito capito...io la voglio fare sotto la mia cosa....nessuno mi dà due misure dei coni che ho le bombole e le gli ugelli giù già pronti a saldare???
Io ho appena montato la sip road sul mio malossi 210 megamodificato al posto della sito plus.
Posso dirti che rispetto alla sito plus spinge da matti ai bassi ed ai medi regimi, poi non allunga come la sito ma per la mia configurazione va meglio perchè fa spingrer la 4 originale da paura.
Domenica l'ho provata e sale oltre i 120 Km/h molto meglio della sip ... oltre non so perchè mi strizzo!!!
120 Km orari col vespone è da pazzi!!! :crazy: ... o sono io che non ho più fegato!!! :lol:
Ma se l'hai appena montata domnica i 120 li hai presi con la sip o con la sito mitraglietta?
Il sound è simile a?
Ma se l'hai appena montata domnica i 120 li hai presi con la sip o con la sito mitraglietta?
Il sound è simile a?
Con la sip che ho montato settimana scorsa, per ora ho sotto quella.
Il sound è vagamente simile alla sito normale (padellino) ma più corposo.
Sono rimasto soddisfatto, anche se mi piacerebbe provare qualche altro scarico simil / originale. :ok:
La sip road non ha il grande cono che entra nella pancia ti accorgi che mancano i tagli laterali.
http://img264.imageshack.us/img264/52/p1020656l.jpg
http://img573.imageshack.us/img573/6986/p1020660.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/5213/dsc2470.jpg
.... e magari provare proprio questa!!! :ok: :mavieni::mavieni:
Con la sip che ho montato settimana scorsa, per ora ho sotto quella.
Il sound è vagamente simile alla sito normale (padellino) ma più corposo.
Sono rimasto soddisfatto, anche se mi piacerebbe provare qualche altro scarico simil / originale. :ok:
Grazie! spero li valga 130 euro
Diegovespone
16-12-10, 09:15
Salve ragazzi, qualcuno sa qualcosa della guida per la costruzione in casa della polidella che aveva preannunciato danerac qualche tempo fa?
E da un po che aspetto di avere le misure per poter tagliare la marmitta sito originale e sapere l'esatto sviluppo e dimensionamento dei coni cosi da potermi costruire de solo la mia polidella.
TaninoMotorSport
16-12-10, 10:10
Salve ragazzi, qualcuno sa qualcosa della guida per la costruzione in casa della polidella che aveva preannunciato danerac qualche tempo fa?
E da un po che aspetto di avere le misure per poter tagliare la marmitta sito originale e sapere l'esatto sviluppo e dimensionamento dei coni cosi da potermi costruire de solo la mia polidella.
non fare queste domande cosi dirette....sarai sempre raggirato....:mrgreen:
Grazie! spero li valga 130 euro
Non è detto che la faccio a tutti.. molti dicono che è cara sto chiedendo del tutto 120 euro col padellino nuovo che metto io.
Ho comprato lamiera da 1mm di acciaio a 40euro al mq poi ci metto circa 10 elettrodi per presaldarla mezza bomboletta di vernice 1 disco di taglio ogni paio di marmitte cambio la lama del seghetto , se devo essere pignolo ce la corrente che va via i viaggi che devo fare per comprare la marmitta per portarla al saldatore e poi l'indomani riandarci per prenderla e riportarla a casa,e lui vuole 30 euro poi la devo riprendere poi devo fare la fila alla posta per spedirla dovrei chiedere per guadagnarci 200 euro, perchè vi assicuro che se la fate ci vuole un giorno per realizzarla, ma sto dando la possibilità a pochi di provare questa creatura di Danerac.
Non è detto che la faccio a tutti.. molti dicono che è cara sto chiedendo del tutto 120 euro col padellino nuovo che metto io.
Ho comprato lamiera da 1mm di acciaio a 40euro al mq poi ci metto circa 10 elettrodi per presaldarla mezza bomboletta di vernice 1 disco di taglio ogni paio di marmitte cambio la lama del seghetto , se devo essere pignolo ce la corrente che va via i viaggi che devo fare per comprare la marmitta per portarla al saldatore e poi l'indomani riandarci per prenderla e riportarla a casa,e lui vuole 30 euro poi la devo riprendere poi devo fare la fila alla posta per spedirla dovrei chiedere per guadagnarci 200 euro, perchè vi assicuro che se la fate ci vuole un giorno per realizzarla, ma sto dando la possibilità a pochi di provare questa creatura di Danerac.
Mega, visto che non obblighi nessuno all'acquisto, secondo me non ti devi giustificare: Stabilito il prezzo, tralaltro più che onesto a mio avviso per uno scarico fatto a mano, chi la vuole la paga!
Quelli che reputano che sia cara non fanno nient'altro che lasciarla dov'è
Personalmente faccio i complimenti a tutte le persone che ci mettono voglia, volontà, tempo e denaro per portare avanti un progetto, non solo per se stessi, ma da condividere con la comunitè di VR, :Ave_2:
:ciao:
Non è detto che la faccio a tutti.. molti dicono che è cara sto chiedendo del tutto 120 euro col padellino nuovo che metto io.
Ho comprato lamiera da 1mm di acciaio a 40euro al mq poi ci metto circa 10 elettrodi per presaldarla mezza bomboletta di vernice 1 disco di taglio ogni paio di marmitte cambio la lama del seghetto , se devo essere pignolo ce la corrente che va via i viaggi che devo fare per comprare la marmitta per portarla al saldatore e poi l'indomani riandarci per prenderla e riportarla a casa,e lui vuole 30 euro poi la devo riprendere poi devo fare la fila alla posta per spedirla dovrei chiedere per guadagnarci 200 euro, perchè vi assicuro che se la fate ci vuole un giorno per realizzarla, ma sto dando la possibilità a pochi di provare questa creatura di Danerac.
Confermo Mega in tutto e per tutto. Io potevo risparmiare qualcosa perche le saldature me le facevo da solo e non avevo l'incombenza del saldatore ma solo del taglio laser e calandratura. Ma il discorso non fa una piega. Come ho detto già solo chi ha messo mano a frullino e saldatrice può intuire il tipo di lavoro che c'è dietro.
Un saluto a tutti. :ciao:
danerac
Grazie! spero li valga 130 euro
Comunque Todd si riferiva alla sip Road che con la spedizione costa circa 130 euro!!
:ciao:
Diegovespone
17-12-10, 09:12
non fare queste domande cosi dirette....sarai sempre raggirato....:mrgreen:
Non riesco a capire perché dovrei essere raggirato, io ho chiesto solo se c'è la possibilità di avere le misure per tagliare la marmitta e costruire i coni.
A casa ho pronta la lamiera e per le saldature non è un problema avendo un brevetto di saldatura ossiacetilenica e le relative bombole e cannelli, l'unica roba che chiedo e sapere le misure.
Danerac dimmi qualcosa tu, manda un MP o dimmi sul forum ma spero che mi sappi dire se e possibile avere queste misure o no, se è no comincerò a sperimentare da me anche se non ne vedo lo scopo visto che qualcuno è già riuscito nel intento con ottimi risultati.
Comunque Todd si riferiva alla sip Road che con la spedizione costa circa 130 euro!!
:ciao:
@MEGA
infatti se vai indietro di una pagina potresti capire, non volevo che tu fraintendessi. Anzi riguardo alla tua creazione per un lavoro puramente artigianale 130 euro sono anche pochi.
todd dimmi poi come ti trovi con la sip road
in che senso? :mah:
scusami todd avevo capito che dovevi acquistarla. :azz: :lol:
:ciao:
scusami todd avevo capito che dovevi acquistarla. :azz: :lol:
:ciao:
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhh, si non ora forse in primavera, non penso che tu sia disposto ad aspettare 4-5 mesi? :-)
Si si non ho fretta, tanto la Vespona per ora sta al caldo in garage. Qui nevica anche adesso e mi sa che fino a fine marzo / aprile starà li dov'è.
Tutte le prove con la Sip Road le rimando a "temperature" più miti. :-)
:ciao:
d'accordo ci aggiorneremo qui... senza fretta.
La sip road mi sembra l'unica scelta commerciale che possa andare oltre un padellino senza fare i rumori di una espansione, mi sono documentato. In alternativa c'è la marmitta del T5 piaggio griffata ma è introvabile.
Come sta ora la sito padellino mi sento soffocare il motore....
Ti parlo per la mia configurazione:
di marmitte ne ho provate tante e ti dirò: un buon compromesso tra l'espanzione e l'originale è la Sito Plus, solo che fa un rumoraccio che oltretutto peggiora col passar del tempo ... :-(
Ho preso per provare questa Sip Road e mi sono trovato molto bene, prestazioni al pari della Sito ma molto, molto più discreta. :ok:
Mi sarebbe piaciuto provare la Polidella di danerac ma si è tolto dal commercio :lol::lol::lol: Peccato!!
Ora aspetto che Mega finisca le prove con il suo prototipo, poi cercherò di convincerlo a mettermi in "lista d'attesa" :lol:
:ciao:
Si la sito plus tutti ne parlano male del sound, e sinceramente non mi va di farmi notare troppo nel traffico, già la vespa è rumorosa di natura.
Poi la vespa la metto in un garage interrato con la rampa e per uscire devo dare parecchio gas e sopra ci abitano e mi dispiace se devo uscire la vespa in orari di quiete, già con la marma originale rimbomba tutto , figuriamoci se metto la sito :-(
Ecco perchè l'unica soluzione è la sip road
Ti parlo per la mia configurazione:
di marmitte ne ho provate tante e ti dirò: un buon compromesso tra l'espanzione e l'originale è la Sito Plus, solo che fa un rumoraccio che oltretutto peggiora col passar del tempo ... :-(
Ho preso per provare questa Sip Road e mi sono trovato molto bene, prestazioni al pari della Sito ma molto, molto più discreta. :ok:
Mi sarebbe piaciuto provare la Polidella di danerac ma si è tolto dal commercio :lol::lol::lol: Peccato!!
Ora aspetto che Mega finisca le prove con il suo prototipo, poi cercherò di convincerlo a mettermi in "lista d'attesa" :lol:
:ciao:
i coni sono uguali a quelli che assemblava Danerac, posso creare una polidella con + giri e meno coppia in basso o meno giri con + coppia in basso stabilendo il numero di fori nella paratia bipassante.
In base al tipo di motore corsa 57 o corsa 60 e via dicendo.
Un paio le ho pronte .. Confermo Danerac vanno molto meglio delle sito plus , migliore anche il rumore.
@MEGA
infatti se vai indietro di una pagina potresti capire, non volevo che tu fraintendessi. Anzi riguardo alla tua creazione per un lavoro puramente artigianale 130 euro sono anche pochi.
Non era riferito a te ma tutti gerenalmente perchè tanti sono convinti che in un paio di ore si crea la marmitta.:ok:
TaninoMotorSport
17-12-10, 14:57
Non riesco a capire perché dovrei essere raggirato, io ho chiesto solo se c'è la possibilità di avere le misure per tagliare la marmitta e costruire i coni.
A casa ho pronta la lamiera e per le saldature non è un problema avendo un brevetto di saldatura ossiacetilenica e le relative bombole e cannelli, l'unica roba che chiedo e sapere le misure.
Danerac dimmi qualcosa tu, manda un MP o dimmi sul forum ma spero che mi sappi dire se e possibile avere queste misure o no, se è no comincerò a sperimentare da me anche se non ne vedo lo scopo visto che qualcuno è già riuscito nel intento con ottimi risultati.
se qualcuno te le dà fammi sapere le vorrei pure io...prova a parlare con mega o l'altro....
TaninoMotorSport
17-12-10, 14:59
i coni sono uguali a quelli che assemblava Danerac, posso creare una polidella con + giri e meno coppia in basso o meno giri con + coppia in basso stabilendo il numero di fori nella paratia bipassante.
In base al tipo di motore corsa 57 o corsa 60 e via dicendo.
Un paio le ho pronte .. Confermo Danerac vanno molto meglio delle sito plus , migliore anche il rumore.
le misure dei fogli da tagliare si possono avere???
i coni sono uguali a quelli che assemblava Danerac, posso creare una polidella con + giri e meno coppia in basso o meno giri con + coppia in basso stabilendo il numero di fori nella paratia bipassante.
In base al tipo di motore corsa 57 o corsa 60 e via dicendo.
Un paio le ho pronte .. Confermo Danerac vanno molto meglio delle sito plus , migliore anche il rumore.
cunosci quali sono le differenze tra la tua marmitta e la sip road?
Quindi, se ti passo la configurazione del mio motore e come vorrei si comportasse tu riusciresti a crearmi uno scarico DOC?
Sei un grande!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Diegovespone
17-12-10, 16:54
Mega hai un nuovo MP.
Dai dai... se mi aggiungo anche io x chiedere le misure dei coni?? :P
...in ogni caso immagino lo sbattimento x realizzarne una... però mi piacerebbe sentire un fabbro che ho sotto casa x vedere quanto potrebbe costare un "kit di montaggio"
...dai dai... misure please... :D :D :D
...poi giochiamo a chi l'ha saldata meglio??? ;)
io conosco un fabbro pasticcione ma bravo, si mette a fare tutto, se avessi uno schema ad hoc ..........
TaninoMotorSport
18-12-10, 13:09
mi sà che ci tocca mettersi di carto e penna e fare le fisure qui...
Per le misure non c'è molto da dire. In realtà le dimenzioni sono vincolate dall'esiguo spazio nel sottopedana.
A mio giudizio:
il cono di espansione può arrivare alla padella con max 70mm di diametro, proseguire all'interno per una lunghezza variabile ma possibilmente fino in fondo della padella stessa con un diametro finale di più o meno 90mm che ovalizzato va dentro.
LA lunghezza del tratto conico esterno può essere variabile tenedo conto di quanto segue:
più il tratto conico inizia prima più bisogna iniziare dolcemente con inclinazioni di 1,5° ed aumentare poi, in questo modo si agevolano ulteriormente gli alti;
più il tratto conico tarda ad iniziare più si mantiene una maggiore coppia in basso e alle medio basse.
Poi i fori sulla paratia fanno la differenza e devono essere fatti come da me descritto in precedenza e come anche indicato da Mega.
LE variabili sono molte come vedete ma in linea di massima è inutile cercare alternative ceh si discostano troppo da quanto descritto.
:ciao:
grandeveget
18-12-10, 18:42
Ciao Andrea! Vprrei chiederti una cosetta: se volessi realizzare in maniera semplice e veloce una padella più performante ai medio-bassi senza pretese agli alti, potrebbe andare già bene semplicemente sostituire al decibel killer interno un cono di espansione? In tal modo il "tubo" esterno resterebbe invariato (con grosso risparmio di lavoro e, penso, a vantaggio dei bassi) ed il cono anzichè cominciare fuori sarebbe solo dentro... Purtroppo la polidella per originali che avevo me l'ha "soffiata" per così dire un amico a cui l'avevo venduta e che non me la molla più indietro. Una camera di risonanza tipo polidella per originali gioverebbe alla mia causa o sarebbe (quasi) inutile? Non pretendo granchè, vorrei fare un regalino ad una mia amica che mi lascia il suo px per l'inverno per dargli una sistematina; al momento ha solo un polini 177 p&p e la sito. A lei va già bene così ma so che le farebbe piacere avere più coppia ai medio-bassi considerando le salite delle nostre zone e che, in quanto "femmina" :D non ha certo una guida racing, e tende a cambiare subito le marce senza mai tirarle, quarta compresa (difatti ha la 20/68 con quarta da 36 denti eppure non si è mai posta il problema di essere corta di rapporti per come guida). Se mi dici che non ne vale la pena di fare la modifica semplice a cui ho pensato allora vado semplicemente di foro sulla paratia, per stappare un po' la sito (mi preoccupo anche delle temperature di esercizio) e basta. A tal proposito continuo a rompere le scatole chiedendo: 1) il foro, considerando che è una sito, va fatto solo sulla paratia o anche sulla parte corrispondente di dk? con tale modifica si ottiene solo un lieve incremento in allungo o anche ai medi si dovrebbe guadagnare un pochino di brio?
TaninoMotorSport
18-12-10, 21:12
Per le misure non c'è molto da dire. In realtà le dimenzioni sono vincolate dall'esiguo spazio nel sottopedana.
A mio giudizio:
il cono di espansione può arrivare alla padella con max 70mm di diametro, proseguire all'interno per una lunghezza variabile ma possibilmente fino in fondo della padella stessa con un diametro finale di più o meno 90mm che ovalizzato va dentro.
LA lunghezza del tratto conico esterno può essere variabile tenedo conto di quanto segue:
più il tratto conico inizia prima più bisogna iniziare dolcemente con inclinazioni di 1,5° ed aumentare poi, in questo modo si agevolano ulteriormente gli alti;
più il tratto conico tarda ad iniziare più si mantiene una maggiore coppia in basso e alle medio basse.
Poi i fori sulla paratia fanno la differenza e devono essere fatti come da me descritto in precedenza e come anche indicato da Mega.
LE variabili sono molte come vedete ma in linea di massima è inutile cercare alternative ceh si discostano troppo da quanto descritto.
:ciao:
Grazie
Ciao Andrea! Vprrei chiederti una cosetta: se volessi realizzare in maniera semplice e veloce una padella più performante ai medio-bassi senza pretese agli alti, potrebbe andare già bene semplicemente sostituire al decibel killer interno un cono di espansione? In tal modo il "tubo" esterno resterebbe invariato (con grosso risparmio di lavoro e, penso, a vantaggio dei bassi) ed il cono anzichè cominciare fuori sarebbe solo dentro... Purtroppo la polidella per originali che avevo me l'ha "soffiata" per così dire un amico a cui l'avevo venduta e che non me la molla più indietro. Una camera di risonanza tipo polidella per originali gioverebbe alla mia causa o sarebbe (quasi) inutile? Non pretendo granchè, vorrei fare un regalino ad una mia amica che mi lascia il suo px per l'inverno per dargli una sistematina; al momento ha solo un polini 177 p&p e la sito. A lei va già bene così ma so che le farebbe piacere avere più coppia ai medio-bassi considerando le salite delle nostre zone e che, in quanto "femmina" :D non ha certo una guida racing, e tende a cambiare subito le marce senza mai tirarle, quarta compresa (difatti ha la 20/68 con quarta da 36 denti eppure non si è mai posta il problema di essere corta di rapporti per come guida). Se mi dici che non ne vale la pena di fare la modifica semplice a cui ho pensato allora vado semplicemente di foro sulla paratia, per stappare un po' la sito (mi preoccupo anche delle temperature di esercizio) e basta. A tal proposito continuo a rompere le scatole chiedendo: 1) il foro, considerando che è una sito, va fatto solo sulla paratia o anche sulla parte corrispondente di dk? con tale modifica si ottiene solo un lieve incremento in allungo o anche ai medi si dovrebbe guadagnare un pochino di brio?
Ciao Oscar
allora per la tua amica è risaputo che il padellino standard è già ottimo alle basse. sicuramente provare a mettere solo un tratto conico all'interno gioverebbe ma secondo me il lavoro andrebbe fatto per bene. A questo punto o fai tutto o ti limiti ad aprire la paratia. Sulle padelle sito io non toccherei la mitraglia (dBK) e mi limiterei ad aprire solo la paratia.
:ciao:
Andrea
Vediamo se prima che nasca il popo trovo del tempo x la vespotta... :D
...intanto che in garage fa freddo gioco un po' con il computer...
uno sviluppo così dei coni potrebbe andare bene?
Ho seguito il mess di Andrea e rispetto a Mega iniziato un pelo prima il cono. Così dovrebbe andare un pelo meglio agli alti... ma non ho idea di dove finire il cono da 90 schiacciato all'interno del padellino... poi x la paratia vedremo al momento...
ma poi come si fissa la parte da 90 mm ovalizzata al'interno del padellino? altrimenti vibra?
Posso dire una cazzata ?
e se il cono dentro la padella dopo essere arrivato alla sua massima larghezza si dividesse in due coni (la somme delle cui sezioni è identica a quella del primo) e girasse indietro uscendo da due tubetti anzichè uno ?
Una roba cosi :
e se ho detto una stronzata ditemelo pure eh.. ma mi è venuta spontanea emagai non serve e magari apre un mondo.. quindi l'ho scritta.
Il disegno , ovviamente è uno schizzo per dare un'idea difficile da spigare a parole. Nella realtà siete voi a fare i conti di lunghezze e sezioni e vede se ci sta ma magari..
:rulez::rulez::rulez::ok:
Di prove ne feci a bizzeffe....... con collettore conici di lunghezze diverse. Al massimo io mi spingerei come ha fatto mega per diversi motivi compreso lo sbattimento che comporta realizzare una curva conica da x elementi, e non avere chissà che guadagni.
Cmq faccio i complimenti a tutti che ora sembra essere pieno di fabbri di tutte le forge e con entusismo da vendere. Quando iniziai 2 anni orsono sembravo un marziano :)
per darvi un'idea feci anche questa e non è che poi si notavano chissa quali migliorie.
Non ricordo chi mi aveva chiesto i parametri del GSF Dyno da me usati per le curve.
Li metto qui a disposizione.
Non ricordo chi mi aveva chiesto i parametri del GSF Dyno da me usati per le curve.
Li metto qui a disposizione.
io.............
grazie un milione :Ave_2:
Non ricordo chi mi aveva chiesto i parametri del GSF Dyno da me usati per le curve.
Li metto qui a disposizione.
gia che sei stato gentile
il peso del px a vuoto,senza pilota, quanto è?
grazie
sul mio libretto mi sembra riporti 104kg a secco.
io sono 110kg un 8kg di benza e poi portapacchi avanti e dietro accessori nel bauletto (chiavi olio ecc.) parabrezza cuppini......
io misi 240kg allinclusiv.
:ciao:
grandeveget
10-01-11, 12:12
Ciao Andrea, due cosine:
avete mai provato ad aggiungere alla polidella un controcono? Me lo sono sempre chiesto...
Poi rigurado a quel mio progettino, minimalista e strampalato, di fare una padella da bassi e medi, avrei pensato che si potrebbe cercare di ricalcare lo schema della marmitta T5 molto alla buona: partendo da una sito eliminerei del tutto il tubo-silenziatore che fa attraversare ai gas la paratia e chiuderei il buco, aprendo dei buchi dalla parte opposta della paratia (come nelle T5) ed il cono solo interno che metterei arriverebbe a toccare il fondo della padella e sarebbe tagliato di sbieco dal lato opposto allo scarico in modo da "invogliare" i gas a compiere maggiormente il percorso che compiono delle T5, certo i gas scapperebbero anche dalle altre parti ma una buona quota penso prenderebbe quella strada, una cosa alla buona ma che secondo me qualcosina potrebbe dare... allego disegno della marma vista dall'alto.
Ma la polidella fatta partendo dalla polini era migliore, peggiore o non cambiava nulla rispetto all'ultimo tipo?
Diegovespone
30-01-11, 14:31
Volevo pubblicamente ringraziare Danerac per aver creato la polidella e Mega per avermi istruito su come costruirmela da me, oggi con grande orgoglio posso dire di avere costruito la mia prima marmitta per vespa.
Grazie ancora
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-largeframe/75957d1296393790t-elaboriamo-insieme-il-mio-p125x-trasformandoli-un-p177x-corsa-lunga-polidella.jpg
Volevo pubblicamente ringraziare Danerac per aver creato la polidella e Mega per avermi istruito su come costruirmela da me, oggi con grande orgoglio posso dire di avere costruito la mia prima marmitta per vespa.
Grazie ancora
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-largeframe/75957d1296393790t-elaboriamo-insieme-il-mio-p125x-trasformandoli-un-p177x-corsa-lunga-polidella.jpg
Bravissimo... Vedi con la buona volontà si riesce a fare di tutto..
Cosi anche hai capito il lavoro che ce sotto.
Ti sorprenderai appena proverai questo padellino.
Volevo pubblicamente ringraziare Danerac per aver creato la polidella e Mega per avermi istruito su come costruirmela da me, oggi con grande orgoglio posso dire di avere costruito la mia prima marmitta per vespa.
Grazie ancora
Grande Diego !
Frenapocomafrena
13-03-11, 18:52
Salve ragazzi. C'è qualcuno che ha da vendere o è disposto a farmi una polidella? Non voglio arricchire quei copioni di sip con la Sip road... :)))
Secondo me attualmente la cosa migliore è rivolgersi a Mega.
:ciao:
IlVespista84
18-03-11, 13:33
Ciao ragazzi, sarei interessato a questa polidella.
Io attualmente ho un px con cilindro 177 polini, carburatore 24, pignone da 22 e marmitta simonini...
Con questa polidella avrei dei miglioramenti? che differenza c'è?
Io vorrei togliere la simonini per un discorso di sicurezza, perchè ho paura se mi fermano i vigili mi fanno il culo...
Fatemi sapere
:ciao:
IlVespista84
18-03-11, 20:04
Non mi caga nessuno? :mrgreen:
Non mi caga nessuno? :mrgreen:
Ti ho mandato mp..
Ciao ragazzi, sarei interessato a questa polidella.
Io attualmente ho un px con cilindro 177 polini, carburatore 24, pignone da 22 e marmitta simonini...
Con questa polidella avrei dei miglioramenti? che differenza c'è?
Io vorrei togliere la simonini per un discorso di sicurezza, perchè ho paura se mi fermano i vigili mi fanno il culo...
Fatemi sapere
:ciao:
Coem hai visto il buon Mega mi ha battu to sul tempo.
:ok:
IlVespista84
20-03-11, 11:16
Coem hai visto il buon Mega mi ha battu to sul tempo.
:ok:Si ho combinato con Mega :ok:
Sulla differenza con la simonini (vedi post poco sopra) cosa mi dici? :mrgreen:
Si ho combinato con Mega :ok:
Sulla differenza con la simonini (vedi post poco sopra) cosa mi dici? :mrgreen:
Penso che andrai + forte con la padella che ti spedisco lunedi
poi ci fai sapere...:ok:
IlVespista84
20-03-11, 20:35
Penso che andrai + forte con la padella che ti spedisco lunedi
poi ci fai sapere...:ok:Non vedo l'ora!!!! :mrgreen:
Oggi ho rimesso il casco a scodella dopo tanti mesi e il casino che fa la simonini è proprio insopportabile... mi sono pentito di averla comprata...
Coem hai visto il buon Mega mi ha battu to sul tempo.
:ok:
Per il fatto che ti ha risposto prima di me.......
Rinnovo l'apello a tutti coloro vogliano provare questa creatura di rivolgersi direttametne a Mega dato che io sono "fuori servizio" da un bel pò e non so se e quando potrò riprendere.
:ok:
Non vedo l'ora!!!! :mrgreen:
Oggi ho rimesso il casco a scodella dopo tanti mesi e il casino che fa la simonini è proprio insopportabile... mi sono pentito di averla comprata...
Quel casco buttalo e rimettiti l'integrale la sicurezza non si paga mai troppo.
;-)
grandeveget
21-03-11, 09:48
ehy Andrea ma ormai che non ci sono più misteri mi puoi svelare gli arcani della polidella per motori originali? In cosa differisce, oltre alla camera di risonanza, da quella per elaborati?
Ciao Oscar
nessun arcano mistero.
Oltre alla camera di risonanza la differenza è sulla parte di collettore che entra nella padella che rimane cilindrico e non conico e che finisce a metà padella e non in fondo. Io la facevo così!
:ok:
grandeveget
23-03-11, 09:54
grazie mille!
IlVespista84
23-03-11, 12:18
Ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi la polidella di Mega.
Io ho un px con polini 177 carburatore 24 e pignone da 22.
Per la carburazione e i getti come mi consigliate di agire?
:ciao:
Ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi la polidella di Mega.
Io ho un px con polini 177 carburatore 24 e pignone da 22.
Per la carburazione e i getti come mi consigliate di agire?
:ciao:
Dipende se il motore è raccordato o meno, dipende anche che filtro monti.
Con filtro ribassato del t5 siamo sui 130- 132 di max con la polidella ma in base a come è fatto il motore potrebbe chiederti anche 128 o 135 di max.
Dammi la tua configurazione..
IlVespista84
26-03-11, 20:22
Polidella di mega montata stamattina.... che dire ha un sound molto gradevole e sopratutto non fa il casino che mi faceva la simonini :mrgreen:
Adesso anche ai bassi/medi la vespa va benissimo... sono molto soddisfatto!!!
Grande Mega ottimo lavoro!!! :ok:
TaninoMotorSport
26-03-11, 20:30
Polidella di mega montata stamattina.... che dire ha un sound molto gradevole e sopratutto non fa il casino che mi faceva la simonini :mrgreen:
Adesso anche ai bassi/medi la vespa va benissimo... sono molto soddisfatto!!!
Grande Mega ottimo lavoro!!! :ok:
postaci un video del suond
IlVespista84
26-03-11, 20:33
Ok domani pomeriggio lo faccio :mrgreen:
E' ancora possibile averne una per motori standard, ossia originali non elaborati?
E' ancora possibile averne una per motori standard, ossia originali non elaborati?
si certo..
Scusate, ma su un 150 originale, quali sono i miglioramenti, sia in termini di velocità ecc ecc.
Aspetto notizie, così mi faccio un idea e posso ordinarla.
Saluti
Scusate, ma su un 150 originale, quali sono i miglioramenti, sia in termini di velocità ecc ecc.
Aspetto notizie, così mi faccio un idea e posso ordinarla.
Saluti
Propio ieri ho testato sul mio motore lml la polidella con cono cilindrico + 3 buchi da 9 sulla paratia ed ho notato molta + coppia ai bassi della polidella classica, mi sa che lascio questa perchè il mio motore girava troppo esageratamente alto . ieri ho fatto delle prove con un px fatto sempre di mano mia con fasature albero 120* 60* con cilindro fasato simile al mio e fa molti + giri in meno dell LML infatti li abbiamo lasciato la polidella classica anche quello era un 177 corsalunga.
Penso che quella con cono cilindrico sia ottima per motori originali o poco elaborati per px , per lml si adatta anche per motori molto elaborati perchè il motore ha il pregio di tirare agli alti molto facilmente.
Quindi mi dici che va bene sulla mio px150e arcobaleno originale!!!!!!
Vuoi che ti mando un mp.
Aspetto notizie
Quindi mi dici che va bene sulla mio px150e arcobaleno originale!!!!!!
Vuoi che ti mando un mp.
Aspetto notizie
penso di si..
Propio ieri ho testato sul mio motore lml la polidella con cono cilindrico + 3 buchi da 9 sulla paratia ed ho notato molta + coppia ai bassi della polidella classica, mi sa che lascio questa perchè il mio motore girava troppo esageratamente alto . ieri ho fatto delle prove con un px fatto sempre di mano mia con fasature albero 120* 60* con cilindro fasato simile al mio e fa molti + giri in meno dell LML infatti li abbiamo lasciato la polidella classica anche quello era un 177 corsalunga.
Penso che quella con cono cilindrico sia ottima per motori originali o poco elaborati per px , per lml si adatta anche per motori molto elaborati perchè il motore ha il pregio di tirare agli alti molto facilmente.
;-)c.v.d.:ok:
;-)c.v.d.:ok:
Che significa?
Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)
Citazione:
Originariamente inviato da colibri50
Quindi mi dici che va bene sulla mio px150e arcobaleno originale!!!!!!
Vuoi che ti mando un mp.
Aspetto notizie
penso di si..
Non mi piace tanto come risposta
http://it.wikipedia.org/wiki/Come_volevasi_dimostrare :sbonk: (http://it.wikipedia.org/wiki/Come_volevasi_dimostrare:sbonk:)
Fino a quando non mi secco a farle approfittatene! La marmitta lascia abbastanza soddisfatti, soldi non ne buttate di sicuro.
Sulle vespe che escono dal mio garage sono diventate un punto di riferimento con piccoli accorgimenti le cambio come erogazione fra una e l'altra.
IlVespista84
02-04-11, 09:00
Grande Carmelo, la mia va benissimo adesso!!!! :ok:
Si u megghiu!!!! :mrgreen:
:ciao:
Grande Carmelo, la mia va benissimo adesso!!!! :ok:
Si u megghiu!!!! :mrgreen:
:ciao:
Grazie.. questa è quella con cono cilindrico si riconosce non ha i tagli laterali sulla pancia .
http://img140.imageshack.us/img140/4886/dsc00304rb.jpg
http://http://img140.imageshack.us/img140/4886/dsc00304rb.jpg
Fino a quando non mi secco a farle approfittatene! La marmitta lascia abbastanza soddisfatti, soldi non ne buttate di sicuro.
Sulle vespe che escono dal mio garage sono diventate un punto di riferimento con piccoli accorgimenti le cambio come erogazione fra una e l'altra.
Ok, visto la risposta! Capisco quello che vuoi dire, sono Siculo, per meta' anche io.
Ti invio Mp per i dati.
per pure informazione(in quanto sono senza denaro,ma chissà!)una Polidella quanto viene?
:ciao:
per pure informazione(in quanto sono senza denaro,ma chissà!)una Polidella quanto viene?
:ciao:
Tu sei senza denaro ed anche io come mai?:testate:
Tu sei senza denaro ed anche io come mai?:testate:
non prenderla male,la mia rischiesta è semplicemente data dal fatto che volevo sapere quanto risparmiarmi per poi prendere una Polidella,anche se messa come la ho messa in effetti poteva offenderti ma non era nelle mie intenzioni,anzi
saluti e complimenti per le marmitte
:ciao:
non prenderla male,la mia rischiesta è semplicemente data dal fatto che volevo sapere quanto risparmiarmi per poi prendere una Polidella,anche se messa come la ho messa in effetti poteva offenderti ma non era nelle mie intenzioni,anzi
saluti e complimenti per le marmitte
:ciao:
Tranquillo , perche dovevo offendermi?
Tranquillo , perche dovevo offendermi?
:boh::boh: pensavo che magari una rischiesta sul prezzo ti avesse dato noia,tutto qui
:ciao::ciao:
Per intanto qui si sta scatenando l'inferno con le mie Megadelle
Et3.it - Squadra corse vespa • Login (http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=6&t=54246)
Ho a casa un mucchio di polidelle da smaltire almeno 10 fino ad esaurimento perchè ho bisogno di dindini faccio 100 euro + spedizione anziche 120 ..
Appena finiscono si ritorna al prezzo di prima..
Da poco ho ideato la polidella con molto + bassi adatta per motori poco coppiosi, allunga un pò di meno vi dovete immaginare che lho montata sul mio motore nonostante è molto pompato , mi piace un sacco come spinge , la base di partenza però si fa sulla piaggio che è + adatta come erogazione , lho fatta anche sulla sito ma la piaggio ha + coppia in basso, in queste settimane ho fatto miriadi di prove sono esausto ma ho trovato il giusto compromesso e fa un rumore + bello.
Bravo Mega ottimo lavoro. :applauso:
:ok:
Bravo Mega ottimo lavoro. :applauso:
:ok:
Grazie anche a te.. questo posto ormai è diventato infinito...
Ciao Mega sarei interessato alla POLIDELLA ,ho un px MY150 e lo scorso ottobre gli ho rifatto il motore ,la mia configurazione è la seguente: pinasco 177 con testa abbasata come da bugiardino pinasco,travasi raccordati,valvola lavorata 2+2 ,carburatore SI24 con spillo maggiorato ,filtroT5abbasato raccordatura carburatore vaschetta valvola ,albero anticipato mazzucchelli corsa 57 e scarico SIMONINI e pignone da 22 denti . la vespa va bene e con la simonini l'allungo è notevole ma i bassi non sono il massimo ,stamattina ho montato una SITOPLUS che avevo e la situazione ai bassi è migliorata senza penalizzare troppo gli alti ma il rumore della SITOPLUS essendo con tanti km è troppo forte e pensare che ho tolto la SIMONINI perche è da ritiro della carta di circolazione .,vista la tua notevole esperienza volevo sapere quale POLIDELLA mi consigli privilegiando io la coppia ai medio bassi.senza disdegnare un po di allungo .aspetto consigli e dimmi come posso contattarti per la spedizione eil pagamento grazie.
Ciao Mega sarei interessato alla POLIDELLA ,ho un px MY150 e lo scorso ottobre gli ho rifatto il motore ,la mia configurazione è la seguente: pinasco 177 con testa abbasata come da bugiardino pinasco,travasi raccordati,valvola lavorata 2+2 ,carburatore SI24 con spillo maggiorato ,filtroT5abbasato raccordatura carburatore vaschetta valvola ,albero anticipato mazzucchelli corsa 57 e scarico SIMONINI e pignone da 22 denti . la vespa va bene e con la simonini l'allungo è notevole ma i bassi non sono il massimo ,stamattina ho montato una SITOPLUS che avevo e la situazione ai bassi è migliorata senza penalizzare troppo gli alti ma il rumore della SITOPLUS essendo con tanti km è troppo forte e pensare che ho tolto la SIMONINI perche è da ritiro della carta di circolazione .,vista la tua notevole esperienza volevo sapere quale POLIDELLA mi consigli privilegiando io la coppia ai medio bassi.senza disdegnare un po di allungo .aspetto consigli e dimmi come posso contattarti per la spedizione eil pagamento grazie.
Hai mp.
IlVespista84
09-04-11, 15:32
Mg anche io avevo la simonini e son passato da poco alla polidella del buon mega.... non posso che consigliartela a occhi chiusi!!! :ok:
Mi incuriosisce questa Polidella, ma a rumore come e' messa???
Per una vespa 208 Polini, quale consiglieresti?
Mg anche io avevo la simonini e son passato da poco alla polidella del buon mega.... non posso che consigliartela a occhi chiusi!!! :ok:
grazie per il consiglio, difatti avevo letto il tuo post e mi sono deciso a prendere la polidella :ok:
Ne sto facendo vari tipi, rumore la metà della sito plus.
Ne sto facendo vari tipi, rumore la metà della sito plus.
Mi puoi mandare un mp con il prezzo per una adatta al polini 208?
Oppure se vuoi mi puoi modificare la mia....Naturalmente se mi costa meno...
Cmq faccio i complimenti a tutti che ora sembra essere pieno di fabbri di tutte le forge e con entusismo da vendere. Quando iniziai 2 anni orsono sembravo un marziano :)
Vediamo se anche io riesco a fare qualcosa... :p ...nel lontano gg che sarà finita sarebbe bello vedere se va come quelle di Mega o Andrea...
Io l'ho interpretata così (scopiazzando qua e la). Se riesco in settimana inizio a tagliare la lamiera...
http://www.marellidesign.it/paolo/Foto0398.jpg
Vediamo se anche io riesco a fare qualcosa... :p ...nel lontano gg che sarà finita sarebbe bello vedere se va come quelle di Mega o Andrea...
Io l'ho interpretata così (scopiazzando qua e la). Se riesco in settimana inizio a tagliare la lamiera...
http://www.marellidesign.it/paolo/Foto0398.jpg
Ciao
Sicuramente ad occhio andrà bene. Molta differenza la fanno le aperture accessorie sulla paratia.
Ciao e buon lavoro. :ciao:
Andrea
P.S.
Che bello, ho creato dei mostri.....:risata:
Grazie mille!!!
Spero di riuscire a fare qualcosa x fine mese... x ora l'unico problema è calandrare i coni... vedo se trovo qualcuno che me lo fa o se devo costruirmi una minicalandra... :P
ciao, alla fine anche io sto pensando di realizzarne una....in effetti il problema sta nella calandratura ma ho pensato ad una cosa....ogni piccolo tronco di cono in realta' ha lo stesso angolo di apertura di quello seguente (almeno in teoria, se non ho intuito male , quello che mega e danerac hanno realizzato e' solo il cono divergente, la prima parte di un espansione) pertanto basterebbe un buon cono tornito anche in legno duro (tek o altro), su cui modellare il cono. adesso ho fatto i disegni dei coni con mandraw 5.0 e sembra che vadano bene...il diametro iniziale dell' espansione e' un 40 mm (come quello del collettore piaggio), quello finale e' 75 il tutto da montare sotto un polinone c60...
vi terro' informati se mi riesce qualcosa di buono.
ciao
Ciao
per la calandratura ovviamente se volete fare una super sciccheria da saldare poi al tig dovete farlo con una calandra che possa dare l'angolo al cono. Ma se fate il lavoro con una lamiera da 0,8 o anche da 1 mm e saldate il tutto a fiamma come facevo alla fine io o con altri metodi tipo mig la calandratura la potete fare a mano provare per credere. Sagomate ogni sezione di cono a mo di anello facendo coincidere i lembi delle teste, ovviamente non sarà una perfesione ma a questo punto fate un punto di saldatura sui lembi che avete fatto combaciare. Ora basta ribattere su di una incudine provvista di punta conica quella classica da fabbro. E il gioco è fatto vedrete che verranno molto bene.
Quello a cui dovete fare molta attenzione invece è tagliare con la cesoia il più precisamente possibile le sezioni di cono sulla lamiera. Un minimo errore di un mm ad esempio poi divente una voragine fra le varie sezioni di cono che compongono la curva da colmare con la saldatura.
Buon divertimento
Andrea
Ne ho fatte almeno cinquanta senza avere bisogno di calandra..
si, anche io avevo pensato di fare cosi piu' o meno.. lamierino da 0.8 e via, dovremmo riuscirci.
ciao!
bene bene... mi avete rincuorato... :D
Domani vado a prendere 2 pezzi di lamiera e provo a tagliarli con il seghetto alternativo e proviamo a farli diventare dei coni... sempre bimba permettendo... :P
Io li faccio con lamiera da 1mm , come dice Adrea ho anchio un incudine e dei tubi di varie misure dove gli avvolgo i coni, ad anello per volta li passo sopra il fianco del disco flex grande e si spianano perfettamente ..
bene bene... mi avete rincuorato... :D
Domani vado a prendere 2 pezzi di lamiera e provo a tagliarli con il seghetto alternativo e proviamo a farli diventare dei coni... sempre bimba permettendo... :P
La lamiera non si taglia col seghetto alternativo, o usi le cesoie a mano che per una marmitta sola si può anche fare, male che vada te la cavi al massimo con un po di tendinite (brutta bestia la tendinite, anche per le inevitabili velenose battute degli amici........:risata:), o prendi una roditrice hobbystica che non credo costi più del seghetto alternativo.
Ciao
Una buona cesoia e con lamierino da 0,8mm non hai problemi. Lascia stare le roditrici a mano che fai solo più fatica, quelle elettriche costano sulle 300€.:rabbia:
con 2 cesoie una dx e una sx puoi tagliare girando rispettivamente a dx e a sx senza problemi.:mrgreen:
Come quelle riportate qui.
Cesoie per lattoneria | Cesoie | Tagliatubi - MGF (http://www.mgftools.com/index.php?/tagliatubi/cesoie/cesoie_per_lattoneria.html)
Prendi sempre quelle a doppia leva che dimezzano lo sforzo e con becco non dritto sono molto più pratiche e facili da usare.
:ok:
Intanto grazie a tutti per i graditi consigli...
pian pianino si passa dalla teoria alla pratica... un paio di piccole correzioni e la lamiera è gia pronta x essere tagliata e arrotolata...
...sono proprio curioso di vedere cosa riuscirò a tirare assieme... :D
http://www.marellidesign.it/paolo/poli1.jpg
Ciao, susa una cosa, ma perche' hai fatto l' ultimo cono cosi' lungo? cosi' non e' che i gas sbattono troppo sulla parete della padella? non prenderla come una critica ma volevo solo sapere perche' hai fatto cósi'. io avevo pensato di suddividere il primo cono di un ipotetica espansione (calcolata con i soliti programmi ) che sia all' inizio da 44mm (diametro collettore) e alla max apertura di 90 mm che finisce dentro alla pancia per non piu' di 5 cm...potrebbe andar bene cosi?
ciao!
Una buona cesoia e con lamierino da 0,8mm non hai problemi. Lascia stare le roditrici a mano che fai solo più fatica, quelle elettriche costano sulle 300€.:rabbia:
:ok:
Mah....come dicevo più sopra, se è per una piccola modifica occasionale vanno benissimo anche le forbici, ed è ciò che ho fatto pure io fino a poco tempo fa, poi siccome ho iniziato a costruirne un pò di marmitte, ho preso una roditrice, e ti garantisco che se la sai usare bene è tutto un altro modo di lavorare;-)
Ciao, Superasso.
Ciao, susa una cosa, ma perche' hai fatto l' ultimo cono cosi' lungo? cosi' non e' che i gas sbattono troppo sulla parete della padella? non prenderla come una critica ma volevo solo sapere perche' hai fatto cósi'. io avevo pensato di suddividere il primo cono di un ipotetica espansione (calcolata con i soliti programmi ) che sia all' inizio da 44mm (diametro collettore) e alla max apertura di 90 mm che finisce dentro alla pancia per non piu' di 5 cm...potrebbe andar bene cosi?
ciao!
Vai tranquillo.... ogni critica è ben accetta... il cono provo così lungo... poi vedo se e quanto tagliare...
...dato che in questi gg non posso passare dalla carta al ferro stavo giocando un po con la carta...
http://www.marellidesign.it/paolo/prova1.jpg
http://www.marellidesign.it/paolo/prova2.jpg
http://www.marellidesign.it/paolo/prova3.jpg
nessuno ha mai provato a prendere questa strada???
grandeveget
08-05-11, 15:16
la strada del T5... bravo, proprio quel che avrei voluto fare io. Dovrebbe averlo fatto Danerac con una versione di polidella plus su base sito plus. Risultato simile alla marmitta del T5: medi da paura ma alti un pochino carenti... La megadella da "bassi" va meglio a quanto pare (entra in coppia un po' dopo la T5 ma dai medi spinge di più come anche agli alti)
...dato che in questi gg non posso passare dalla carta al ferro stavo giocando un po con la carta...
http://www.marellidesign.it/paolo/prova1.jpg
http://www.marellidesign.it/paolo/prova2.jpg
http://www.marellidesign.it/paolo/prova3.jpg
nessuno ha mai provato a prendere questa strada???
Ah... ecco capito il motivo...
Comunque... siamo tutti bravi a disegnare e tagliare con le forbici... il bello viene quando si deve sezionare la marmitta...
http://www.marellidesign.it/paolo/marmitta.jpg
per eliminare il tubo mitragliato ok... ho idea di come farlo... ma a eliminare il tubo in fondo senza dover sezionare tutta la marmitta???
da quel poco che so la sito dovrebbe avere solo la paratia... forellata senza tubo... ma se non ricordo male si parlava di un solo foro da 20mm...
grandeveget
08-05-11, 17:40
Ah... ecco capito il motivo...
Comunque... siamo tutti bravi a disegnare e tagliare con le forbici... il bello viene quando si deve sezionare la marmitta...
http://www.marellidesign.it/paolo/marmitta.jpg
per eliminare il tubo mitragliato ok... ho idea di come farlo... ma a eliminare il tubo in fondo senza dover sezionare tutta la marmitta???
da quel poco che so la sito dovrebbe avere solo la paratia... forellata senza tubo... ma se non ricordo male si parlava di un solo foro da 20mm...
No quella sezionata è proprio una sito! E' la piaggio a non averlo e ad avere solo la paratia forata (5 fori da circa 8mm se ben ricordo). il "tubo in fondo" puoi anche lasciarlo, ma ciò probabilmente è proprio la ragione per cui le polidelle su base sito rendono un po' meno: quel tubo ostacola l'uscita dei gas dal cono ed inoltre fa fare ai gas un giro diverso che nella piaggio affinchè dalla camera principale possano passare a quella secondaria per essere poi scaricati.
Attualmente ho circa 6 megadelle con erogazioni diverse..
la versione 6 l'avevo montata sul mio motore tempo fa e raggiungevo in piano circa 132 kmh effettivi con parmakit tsv scarico alzato a 173* gradi, questa marmitta sui px pompati ai bassi andava bene ma su lml meno quindi avevo montato quella da bassi diciamo la versione 1,5 perchè ce anche la versione 1 un pò + chiusa , ebbene la mia lml aveva un grandissimo coppione ma murava a 124 effettivi non superava quella soglia invece con la stessa marmitta il motore di Oscar arrivava a 131 kmh perchè per appunto nel suo motore gli avevo fatto dei lavoretti che nel mio mancano perchè fatto due anni fa prima di scoprire alcuni accorgimenti.
Incazzato perchè volevo mantenere questa marmitta alzo lo scarico a 180* gradi ebbene sono arrivato a 131 kmh in piano ma intorno ai 124 kmh sentivo una resistenza cercava di murare , allora oggi ho messo una polidella versione 2 col cono interno un pochetto + largo e nel mio vecchiotto motore in piano oggi ho raggiunto molto facilmente i 135 kmh di gps.. la stessa lo montata ieri nel motore di surlyswiss che ho appena fatto, ancora si deve sciogliere bene ma pensate che ieri sono arrivato col la sua lml a 139 kmh effettivi con la versione 02.
Di queste 3 versioni ne faccio un punto di riferimento assoluto per motori lml la versione 1 si ottiene col cono cilindrico finisce tagliato in modo particolare e ci faccio la sito o la piaggio , la piaggio mi da + coppia a parità di giri ottenuti, destinata a motori originali o 177 p&P quella versione 1,5 e la stessa marmitta la faccio solamente con la piaggio tolgo il tubicino di scarico da 17 e ne metto uno da 18 si sente un bel pò di differenza in erogazione, la destino al corsa 57 pompato o al corsa 60 lml, poi la versione 2 col cono + grande la dedico specialmente al corsa 60 lml calano leggermente di pochissimo i bassi ma allunga decisamente molto di +.
grandeveget
10-05-11, 20:00
Ciao Carmelo, per onore di cronaca va ricordato che raggiunsi sì i 131.4km/h però in discesa ed a fatica, perchè anche sul mio motore la megadella con "cono" finale cilindrico tendeva a murare verso i 123km/h e si doveva sudare per spuntare km/h in più
Ciao Carmelo, per onore di cronaca va ricordato che raggiunsi sì i 131.4km/h però in discesa ed a fatica, perchè anche sul mio motore la megadella con "cono" finale cilindrico tendeva a murare verso i 123km/h e si doveva sudare per spuntare km/h in più
Se non alzavo lo scarico con quella marmitta penso che anche se la buttavo in discesa non ci arrivavo alla velocità dove sei arrivato tu, mi piace dire le cose come stanno il mio si fermava li, lo sentivo che murava..
grandeveget
10-05-11, 20:17
Se non alzavo lo scarico con quella marmitta penso che anche se la buttavo in discesa non ci arrivavo alla velocità dove sei arrivato tu, mi piace dire le cose come stanno il mio si fermava li, lo sentivo che murava..
io penso che il mio motore non vada più del tuo perchè anche se ho alcuni accorgimenti importanti che tu 2 anni fa non conoscevi, non ho il cilindro rialzato di 5mm e secondo me fa molto a livello di fluodinamica nei travasi. Certo sono tutte supposizioni, il dato che abbiamo è che tu con lo scarico a 180 hai raggiunto in piano i 131 mentre io con lo scarico originale li ho fatti solo in una bella discesa abbassato mentre nel resto del tragitto, anche in discese ero sui 128 soffrendo. In piano non riuscivo a superare il muro dei 123km/h manco abbassato ed insistendo a lungo. Comunque, chissenefrega! :mrgreen: già 120 su una vespa sono veramente tanti!
Ti ricordo che avevi lo scarico 170 gradi e nel mio era 173 gradi e non sono arrivato a quella velocità con quella marmitta neanche in lieve discesa, quindi quando vuoi ti faccio provare la 02 per farti vedere come in piano arrivi subito ai 130 senza fatica, pensa un pò se alzi lo scarico.
grandeveget
10-05-11, 21:09
Ti ricordo che avevi lo scarico 170 gradi e nel mio era 173 gradi e non sono arrivato a quella velocità con quella marmitta neanche in lieve discesa, quindi quando vuoi ti faccio provare la 02 per farti vedere come in piano arrivi subito ai 130 senza fatica, pensa un pò se alzi lo scarico.
Mi intriga ma prima devo risolvere i medi sempre grassi che ho, nemmeno con la ghigliottina sventrata ho risolto :rabbia:qualsiasi espansione un po' più seria io metta (vedi malossi o polini semi-svuotata oltre alle polidelle) ho questa fastidiosa problematica. Se non riesco ritorno sul progetto modifica marmitta del T5 visto che con quella non mi succedeva, del resto ci voleva poco per farla andare come vorrei, mi murava a 116 e vorrei fare i 120. Certo è bello poter disporre di 10km/h in più rispetto al proprio target ma ci rinuncio se devo avere una guida per nulla piacevole alle medio-piccole aperture e regimi.
ciao, quale programma usate per sviluppare i coni e come fate? io uso il demo di mandraw ma non mi vengono...:azz:
Ma allora il corsa 60 con albero del 200 non ha questi problemi che hai tu, la guida è fluidissima a tutti i regimi e pulita.
Sto aspettando il padellino da sezionare... e intanto altre seghe mentali...
pensavo...
-seziono la padella zona paratia e elimino la paratia
-Da li dovrei in qualche modo riuscire ad eliminare quel tubo di traverso
-Sostituisco il tubo del finale (dato che ci sono seguo il consiglio di mega e lo porto a diametro 18, ma la lunghezza interna cambia qualcosa???
-Sagomo un lamierino, ripristino la paratia, la forello e risaldo.
Così facendo dovrebbe diventare una piaggio... ma lo sbattimento ripaga in termini di resa??
Frenapocomafrena
12-05-11, 13:00
Per la cronaca grazie anche alla concorrenza di Sip Road e Mega-poliDelle anche la Pep ha abbassato i prezzi.
Un mio amico ha appena acquistato sulla baia con proposta di acquisto una pep 2.0 per 200 su base Piaggio a 125 euro + sped
:ok:
Sto aspettando il padellino da sezionare... e intanto altre seghe mentali...
pensavo...
-seziono la padella zona paratia e elimino la paratia
-Da li dovrei in qualche modo riuscire ad eliminare quel tubo di traverso
-Sostituisco il tubo del finale (dato che ci sono seguo il consiglio di mega e lo porto a diametro 18, ma la lunghezza interna cambia qualcosa???
-Sagomo un lamierino, ripristino la paratia, la forello e risaldo.
Così facendo dovrebbe diventare una piaggio... ma lo sbattimento ripaga in termini di resa??
Ma perchè tutti sti sbattimenti prendi una piaggio e lhai bella pronta..
Si effettivamente fatta uguale su base piaggio mi vanno meglio ai bassi , qualcuno che non fa parte di questo forum ne è rimasto molto soddisfatto.
ma poi i coni finali di varie sezioni sono quelli che cambiano l'erogazione delle marmitte .
grandeveget
19-05-11, 10:29
Vi presento la "Oscadella" :mrgreen: cioè finalmente la realizzazione del mio progettino strampalato di fare una polidella economica e più semplice tentando di ricalcare un po' la piaggio T5. Semplicemente, senza smantellare il collettore e fare tanti coni, partendo da una sito, via il db killer (1), via il tubo trasverso (2) e si installa e salda il cono (fatto solo da 2 pezzi) esclusivamente interno che piega a 90 gradi cercando di ricalcare alla buona quello del T5, e fra l'altro il bucone che resta sulla paratia è in posizione favorevole per far sì che una buona parte dei gas facciano lo stesso giro che fanno in quella marmitta. Purtroppo anche se non ci sono tutti quei coni da preparare e saldare, di contro la marmitta si deve aprire un bel po' (non come nella prima foto che ho rubato eh) per poter eliminare il tubo trasverso, ospitare il cono e saldarlo tutto attorno a quel che resta del db killer; con una piaggio sarebbe più semplice mancando il tubo da eliminare; poi c'è anche il pregio di non aver bisogno di dime o motori sul cavalletto visto che il collettore resta tutto al suo posto, bastano flex, dremel e saldatrice. Temevo un risultato deludente...e invece...ottimo rispetto alla semplicità del progetto :mavieni:
La resa non ha molto da invidiare alla T5: medio-bassi portentosi, alti un po' carenti ma non inesistenti come in un normale padellino modificato, cioè dopo i 6000rpm circa continua ad allungare ancora parecchio ma lentamente. Forse ha ancora più bassi della T5, se possibile, ed un pelino meno coppia in alto (tipo sito plus), ma non ho toccato il collettore, si potrebbe accorciare per dare di più in alto (certo non sarà mai a livello di una polidella). Secondo me per un motore originale o con rapporti troppo l'unghi è una scelta azzeccatissima. L'unica pecca è un po' il rumore: è molto cupo e pieno, forse un po' troppo, certamente a causa dell'unico bucone nella paratia, ma se si facesse su base piaggio coi 5 buchini originali andrebbe senz'altro molto meglio, ma non so se possa cambiar qualcosa a livello di rendimento (penso poco). A me comunque il sound piace, non è affatto brutto e "legnoso" come la sito plus nè metallico e squillante, è un bel POOOOOM che si fa sentire il giusto per far capire agli "avversari" che non si ha un motore originale sotto, ma nemmeno eccessivo da attirare l'attenzione delle fdo, il rumore resta da "vespone" molto pieno e cupo. Un grazie come sempre a Carmelo che mi ha saldato il tutto con la consueta pazienza e maestria.
Bravo, ottima idea l'Oscadella! :ok:
mI RIPETO
ho creato dei mostriiiiiiii..................
:risata::risata::risata:
Bravo Oscar Bella realizzaizone :applauso::applauso::applauso:
grandeveget
20-05-11, 10:51
mI RIPETO
ho creato dei mostriiiiiiii..................
:risata::risata::risata:
Bravo Oscar Bella realizzaizone :applauso::applauso::applauso:
Grazie Andrea :lol: in fondo ho scoperto l'acqua calda, mi prendo i complimenti più che altro per aver intuito che un progettino semplice semplice ed alla buona poteva dare i suoi frutti, credendoci nonostante ci fossero delle perplessità! A volte anche la semplicità premia :mavieni: mi permetto di dire, senza offesa e senza minimamente voler svalutare la tua avventura ed il tuo lavoro, che questa polidella semplificata va di più di quella per motori originali con camera di risonanza :roll:
Ciao Andrea, è sempre un piacere :ciao:
Hai mp Mega ;)
Avrei bisogno di una Polidella per 150 Sprint Veloce originale
da modificare eventualmente più avanti con un 177 Pinasco P&P.
Mi interessa avere un po più di coppia / scatto e un po più di allungo!
Grazie!
Oggi, mi è pervenuto un pacco, che posto una foto.
Lo aperto e vedete cosa ci trovo, mi sono detto a maggio è arrivato babbo natale.:nono::nono::nono:
Nel pacco oltre a quello che vedete, ci sono plastiche, un quantità di plastica, con bolle mai vista, neanche quando mi hanno incartato i lumi in vetro di murano.:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Sotto trovo la creatura.:ok::ok::ok::ok:
Grazie Mega, o se me lo permetti Carmelo.
Domani monto il tutto.
Dimenticavo, le briosch, me le aveva messo mia moglie, visto che aveva aperto il pacco, e cerca di farmi fare colazione la mattina.:mogli::mogli::mogli:
:risata::risata: Infatti non mi ricordavo che ti avevo messo dentro la colazione:risata:
Adesso quando hai un pò di tempo la monti e grazie anche te..
dai dai... sono proprio curioso... tra pochissimo la prendo anche io.
Ora sto facendo lo schemino x collegare il telefono al motore e registrare la curva... sono proprio curioso di vedere la differenza tra polini e megadella....
dai dai... sono proprio curioso... tra pochissimo la prendo anche io.
Ora sto facendo lo schemino x collegare il telefono al motore e registrare la curva... sono proprio curioso di vedere la differenza tra polini e megadella....
In questo momento, vado a montare la Polidella, stasera saprete il responso.
dai dai... sono proprio curioso... tra pochissimo la prendo anche io.
Ora sto facendo lo schemino x collegare il telefono al motore e registrare la curva... sono proprio curioso di vedere la differenza tra polini e megadella....
Fammi sapere sto schemino, voglio provare.
Va bene per iPhone?
Ciao
ma la cannetta terminale della marmitta è stata accorciata?
sulla mia sv è lunga in confronto a quella! è normale?
ma la cannetta terminale della marmitta è stata accorciata?
sulla mia sv è lunga in confronto a quella! è normale?
Non lo so.
Purtroppo io non ho raggiunto gli effetti sperati!!!
Magari la vespa va uguale, se non peggio. Ho fatto tutto quello che c'era da fare.
Ho notato, un aumento di coppia fino alla terza, ma con la quarta si siede.
Non credo possa essere questo il problema.
Morale della favola o guadagnato 5 km in più in terza per perderli in quarta!
Comunque vedrò insieme a mega di capire.
Ciao
Mi lascia pensare che hai un rapporto di compressione molto basso , prova ad aumentarlo.
mega ti ho mandato un pm, appena puoi dagli un'occhiata ;)
Fammi sapere sto schemino, voglio provare.
Va bene per iPhone?
Ciao
http://www.barlowwadley.it/gsf/5.jpg
comunque io ho cannibalizzato un cavo auricolare e collegato la vespa al microfono (con in mezzo lo schemino). Ma aspetta che devo ancora provare il tutto...
http://www.barlowwadley.it/gsf/5.jpg
comunque io ho cannibalizzato un cavo auricolare e collegato la vespa al microfono (con in mezzo lo schemino). Ma aspetta che devo ancora provare il tutto...
Ok
grandeveget
30-05-11, 09:07
Non lo so.
Purtroppo io non ho raggiunto gli effetti sperati!!!
Magari la vespa va uguale, se non peggio. Ho fatto tutto quello che c'era da fare.
Ho notato, un aumento di coppia fino alla terza, ma con la quarta si siede.
Non credo possa essere questo il problema.
Morale della favola o guadagnato 5 km in più in terza per perderli in quarta!
Comunque vedrò insieme a mega di capire.
Ciao
Non è affatto normale... che marmitta avevi prima? padellino? Hai adeguato la carburazione? Quale versione di polidella hai?
Ok
vi allego lo schema per far funzionare il line in dell'iphone senza usare il cavo cuffie.
Infatti se ci collegate direttamente una sorgente audio l'iphone non registrerà dall'entrata ma dal microfono normale.
Per registrare ha bisogno di un "carico" e questo circuitino lo crea abilitando la registrazione da ingresso.
Testato
ora devo fare i lanci per il GFS Dyno
ma va adeguata la carburazione se metto la polidella per motori originali sulla mia SV?
e se si come e cosa andrebbe fatto per farla rendere al meglio?
grazie a tutti :mrgreen:
ma va adeguata la carburazione se metto la polidella per motori originali sulla mia SV?
e se si come e cosa andrebbe fatto per farla rendere al meglio?
grazie a tutti :mrgreen:
Sempre adeguare la carburaizone quando si cambia marmitta. solitamente su motori originale mettendo marmitte più aperte/performanti come la polidella bisogna necessariamente aumentare il getto del max. io consiglio di partire con 10 punti in più per poi smagrire progressivamente. In questo modo si evitano brutte sorprese per smagrimenti drastici.
:ciao:
grazie mille!!!
ma poi come faccio a capire se devo smagrire? e di quanto?
grazie ancora!:mrgreen:
grazie mille!!!
ma poi come faccio a capire se devo smagrire? e di quanto?
grazie ancora!:mrgreen:
Classica prova della candela dopo tiratona in terza. ti regoli con il colore sul dieletrico e sulla testa dell'elettrodo.:ok:
da dove si regolano i getti? ok si dal carburatore, ma dove di preciso..?
dov'è il minimo e il massimo etc?
scusate l'ignoranza, ma mi piacerebbe non passare dal meccanico per fare questi lavoretti!
da dove si regolano i getti? ok si dal carburatore, ma dove di preciso..?
dov'è il minimo e il massimo etc?
scusate l'ignoranza, ma mi piacerebbe non passare dal meccanico per fare questi lavoretti!
Per questo in rete trovi l'impossibile basta cercare è inutile rimettersi a ridire per la milionesima volta le stesse cose.
Basta un pò di buona volontà.
Scusami
Andrea
hai ragione!
ho già trovato un sacco di materiale difatti!
grazie
ittogami17
07-06-11, 10:19
Saluto tutti,
in attesa della consegna della px 2011, prezzo e tempi di consegna della polidella?
grazie
Saluto tutti,
in attesa della consegna della px 2011, prezzo e tempi di consegna della polidella?
grazieCiao benvenuto su Vr!! ;)
Sarebbe carino che tu ti presentassi in piazzetta :)
in ogni caso..guarda che non la fa un negozio, è un utente che con dedizione e pazienza ci fa il favore di farcela.
Cmq a me è arrivata oggi e l'ha inviata 3 4 giorni fa. Vai tranquillo che il ragazzo è anche più preciso e veloce dei siti di ricambi su internet.
Ora aspetto solo di montarla.
Cmq manda un Mp a Mega se sei interessato:ciao:
Scusate .. qualcuno mi ha accreditato soldi per la marmitta dall'ufficio postale di Faenza? Non mi è arrivato nessun messaggio e non so chi è stato a farmi l'accredito.
ma si riesce a montare il padellino piaggio modificato polidella su una sprint veloce?
ittogami17
08-06-11, 14:46
Ciao Mega,
non so se sono riuscito ad inviarti PM mi dice inviati 0 ... mah
ittogami17
10-06-11, 16:42
Ciao Mega,
grazie per la spedizione rapida, complimenti molto bella.
Per quanto riguarda il px ho fatto i primi 30 km e le impressioni sono molto simili a quelle degli altri utenti. Ora chiedo consiglio per la taratura, visto che domani scatalizzo tutto :-)
ora c'è un 96 / BE5
Il carburatore ed il filtro sono questi:
ImageShack(TM) slideshow (http://img163.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=foto0007nr.jpg)
che getto mi conviene comprare?
grazie
kri
P.S. dimenticavo, ma possibile che quei maledetti bandoni laterali non stanno aderenti alla scocca?
P.S. dimenticavo, ma possibile che quei maledetti bandoni laterali non stanno aderenti alla scocca?
Possibilissimo: anche sulla mia il cofano motore è sempre distanziato di 1-2 mm, soprattutto nella parte posteriore.
Possibilissimo: anche sulla mia il cofano motore è sempre distanziato di 1-2 mm, soprattutto nella parte posteriore.
perchè non sapete mettere la molla nella sua sede.. non ci vuole molto. ma bisogna trovare il giusto movimento..
si infila il fermo posteriore ricurvo, si schiaccia la coppa e la si fa ruotare verso il basso facendo attenzione che la molla si pieghi nella sua sede.si scorre fino ad inserire il fermo anteriore e di blocca il tutto. ti accorgi che l'hai infilato per bene quando la coppa tende a ruotare in senso contrario epr effetto della molla. in questo modo mai e poi mai vi sarà spazio tra il telaio e la coppa
ittogami17
10-06-11, 19:21
ecco allora sono sicuro che l'ho montato male..
Arrivata oggi anche a me la megadella...
non vedo l'ora domani di provarla...
...intanto grazie mille a Mega!!!
perchè non sapete mettere la molla nella sua sede.. non ci vuole molto. ma bisogna trovare il giusto movimento..
si infila il fermo posteriore ricurvo, si schiaccia la coppa e la si fa ruotare verso il basso facendo attenzione che la molla si pieghi nella sua sede.si scorre fino ad inserire il fermo anteriore e di blocca il tutto. ti accorgi che l'hai infilato per bene quando la coppa tende a ruotare in senso contrario epr effetto della molla. in questo modo mai e poi mai vi sarà spazio tra il telaio e la coppa
Grazie! Finalmente, dopo 27 anni dalla mia prima vespa e 15 anni dalla mia prima PX arcobaleno, qualcuno si è deciso a spiegarmi come montare i cofani laterali.
E io che ero convinto che il gancio posteriore fosse un pò storto, o che la "chiappa" non fosse perfettamente in squadra...
Ora potrò smettere di fissarli col nastro americano e avere una vespa uguale a tutte le altre!
Grazie di cuore!
:roll:
Montata adesso adesso... dovevo provare...
senza adeguare la carburazione l'ho provata e devo dire che i bassi sono migliorati... e gli alti calati un pelo... ma magari è solo colpa della carburazione un pelo grassa.
Monto un PHBH 28 con getto max 115, ero un filo grasso con la polini, ma andava bene... adesso mi sa che devo provare un paio di punti in meno!!!
Appena smetterà di piovere la proverò meglio... comunque da quel poco che l'ho provata sono soddisfatto dell'acquisto, e consiglio questa vivamente questa padella...
Bravo andrea, bravo carmelo e tuti quelli che ci hanno lavorato dietro
Montata adesso adesso... dovevo provare...
senza adeguare la carburazione l'ho provata e devo dire che i bassi sono migliorati... e gli alti calati un pelo... ma magari è solo colpa della carburazione un pelo grassa.
Monto un PHBH 28 con getto max 115, ero un filo grasso con la polini, ma andava bene... adesso mi sa che devo provare un paio di punti in meno!!!
Appena smetterà di piovere la proverò meglio... comunque da quel poco che l'ho provata sono soddisfatto dell'acquisto, e consiglio questa vivamente questa padella...
Bravo andrea, bravo carmelo e tuti quelli che ci hanno lavorato dietro
Ciao e grazie per i complimenti.
controlla la candela perchè, anceh se non conosco il phbh, potresti essere magro agli alti.
:ok:
Montata adesso adesso... dovevo provare...
senza adeguare la carburazione l'ho provata e devo dire che i bassi sono migliorati... e gli alti calati un pelo... ma magari è solo colpa della carburazione un pelo grassa.
Monto un PHBH 28 con getto max 115, ero un filo grasso con la polini, ma andava bene... adesso mi sa che devo provare un paio di punti in meno!!!
Appena smetterà di piovere la proverò meglio... comunque da quel poco che l'ho provata sono soddisfatto dell'acquisto, e consiglio questa vivamente questa padella...
Bravo andrea, bravo carmelo e tuti quelli che ci hanno lavorato dietro
Bene ti è arrivata, carburala e vedrai, poi se vuoi ancora + allungo montaci la cannoccia maggiorata che ti ho mandato io ho verificato che allunga + 5 kmh rispetto alla simonini.
ma si riesce a montare il padellino piaggio modificato polidella su una sprint veloce?
Si, si riesce. Dovrai tagliare una delle due staffe sul corpo della padella perchè tu hai l'attacco per una sola ma si monta. Dopodiche valgono le solite regole per la carburazione.:ciao:
smilzoPX125E
11-06-11, 16:10
complimenti denarec per l'ingegno, e anche a tutti quelli che hanno collaborato allo sviluppo della polidela:Ave_2:
forse un giorno te ne chiederò una per il mio px200e:mrgreen:
In settimana appena trovo un buco di tempo controllo la candela... e spero di riuscire a fare 2 registrazioni e vedere cosa mi dice il Dyno...
...sinceramente parlando... da quello che si sente della polini (che uccide i bassi) mi aspettavo più bassi dalla padella... questo non significa che sono pochi, sia chiaro... la ruota in 1^ e 2^ si è alleggerita di parecchio...
...invce sono rimasto x l'allungo... non pensavo allungasse così "tanto"... sono curioso con il tubo maggiorato... (e poi sarebbe bello registrare anche li)
In settimana appena trovo un buco di tempo controllo la candela... e spero di riuscire a fare 2 registrazioni e vedere cosa mi dice il Dyno...
...sinceramente parlando... da quello che si sente della polini (che uccide i bassi) mi aspettavo più bassi dalla padella... questo non significa che sono pochi, sia chiaro... la ruota in 1^ e 2^ si è alleggerita di parecchio...
...invce sono rimasto x l'allungo... non pensavo allungasse così "tanto"... sono curioso con il tubo maggiorato... (e poi sarebbe bello registrare anche li)
Le altre con i coni + piccoli hanno ancora + bassi ma i giri finiscono prima, in quella che hai se monti quel beccuccio avrai ancora + giri però prima di farlo devi vedere come la senti adesso perchè allora svuoterai il motore ai bassi , si e di 1 mm + grosso il tubo ma si sente ne ho provate di tutti i colori.
Diegovespone
11-06-11, 19:46
Ciao Mega, in che cosa consiste il beccuccio miracoloso di cui stai parlando?
Le altre con i coni + piccoli hanno ancora + bassi ma i giri finiscono prima,...bastano e avanzano i bassi... dopotutto è sempre un compromesso... non si può avere tutto... Ad orecchio ho guadagnato un bel po' sotto per perdere poco niente in alto. Già così mi calza molto bene... ma il beccuccio nuovo lo voglio provare lo stesso... :D
in che cosa consiste il beccuccio miracoloso di cui stai parlando?ne parlava alcuni post fa... alla fine è "solo" il beccuccio di scarico più grande...
...a me mega mi ha dato la padella con il suo beccuccio originale (diam. 17), e per essere sicuro che fossi soddisfatto me ne ha dato un altro (già tagliato a misura) da diam. 18.
Ciao Mega, in che cosa consiste il beccuccio miracoloso di cui stai parlando?
Se guardi il tubo di scarico di una sito e lo misuri risulta essere 18 il buco ,ma allinterno si restringe è circa 15,5, la piaggio originale ha il tubicino con buco da 17 , la marmitta non si fa mettendo solamente il tubo + grosso e via, ma avendo provata la polidella mettendo anche un tubo leggermente + grande da 18 si ottiene un pò di + , questo discorso non è valido per tutti i motori infatti non glielo tolto quello originale perchè gli ho dato la possibilita a Pieva di provarla così, ogni motore potrebbe dare risultati in modo differenti in base a come è configurato,con la LML di Surlysswiss avevo fatto i 140 con una polidella con cono finale molto + piccolo, in pratica era una marmitta di coppia ma siccome il motore girava con molti giri anche con quella marmitta nelle prime tre marce arrivava quasi ai diecimila giri.
Diegovespone
12-06-11, 09:49
Se guardi il tubo di scarico di una sito e lo misuri risulta essere 18 il buco ,ma allinterno si restringe è circa 15,5, la piaggio originale ha il tubicino con buco da 17 , la marmitta non si fa mettendo solamente il tubo + grosso e via, ma avendo provata la polidella mettendo anche un tubo leggermente + grande da 18 si ottiene un pò di + , questo discorso non è valido per tutti i motori infatti non glielo tolto quello originale perchè gli ho dato la possibilita a Pieva di provarla così, ogni motore potrebbe dare risultati in modo differenti in base a come è configurato,con la LML di Surlysswiss avevo fatto i 140 con una polidella con cono finale molto + piccolo, in pratica era una marmitta di coppia ma siccome il motore girava con molti giri anche con quella marmitta nelle prime tre marce arrivava quasi ai diecimila giri.
Grazie della spiegazione, io quando ho costruito la mia polidella (secondo i tuoi disegni) avevo già provveduto ad eliminare una strozzatura posta subito prima del presente nel tubicino d'uscita. Da come ma la mia vespa trattore non credo che ci sia bisogno di fare altre modifiche alla marmitta, appena avrò finito il rodaggio e regolato la carburazione saprò dirti come va.
ittogami17
13-06-11, 09:58
grazie a Mega per i consigli e per il prodotto.
Le impressioni sono che sicuramente ai bassi è migliorata, in allungo non saprei, visto che sono all'inizio del rodaggio.
Ho montato un getto del minimo 48/160 i vuoti sono spariti ma è incerta ai medi regimi, putroppo sembrerà impossibile ma non ho trovato un BE3/160 e dunque ho lasciato l'originale montando un 100 di max.
Fa un bel tam tam in rilascio credo di essere magro, accetto consigli.
grazie
grazie a Mega per i consigli e per il prodotto.
Le impressioni sono che sicuramente ai bassi è migliorata, in allungo non saprei, visto che sono all'inizio del rodaggio.
Ho montato un getto del minimo 48/160 i vuoti sono spariti ma è incerta ai medi regimi, putroppo sembrerà impossibile ma non ho trovato un BE3/160 e dunque ho lasciato l'originale montando un 100 di max.
Fa un bel tam tam in rilascio credo di essere magro, accetto consigli.
grazie
prova a svitare un poco in senso antiorario la vite di dietro del carburatore, quella vicino al motorino di avviamento.
Fa un bel tam tam in rilascio credo di essere magro, accetto consigli.
grazie
Provare magari un getto max 102 o 104 ? il getto del monimo funziona proprio solo per il minimo (fino a 1/4 di gas pare) . Ma in generale trovi 1000 discussioni sulla carburazione, smanetta un po nel forum e ne leggerai 1000.. per esempio unghia e forma della ghigliottina possono essere un'altra soluzione.
Ma a monte di tutto trova un be3 160 perchè... quello ci vuole
ittogami17
13-06-11, 12:52
Proverò a cercare i getti giusti ma sembra che trovarli sia un'impresa...
Ad ogni modo in pausa pranzo volevo smanettare sulla vite dell'aria ma possibile sia di 8 esagonale anzichè a taglio?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.