Accedi

Visualizza Versione Completa : PEP marmitta che promette.... (polidella)



Pagine : 1 2 3 [4] 5

otrebor
13-06-11, 13:34
Proverò a cercare i getti giusti ma sembra che trovarli sia un'impresa...
Ad ogni modo in pausa pranzo volevo smanettare sulla vite dell'aria ma possibile sia di 8 esagonale anzichè a taglio?

POssibile credo ma dovrebbe avere comunque il taglio. (ma queste cosine io non le so.. ci vuole qualche esperto e in vr ci sono che ti san dire anche chi ha prodotto la vite, in che anni e che lega hanno usato.. devi solo avere pazuenza e vedrai che ogni domanda trova una risposta)

qui trovi getti e pezzettini vari per la carburazione
Calibrator BE3 for SI, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40406000/Calibrator+BE3+for+SI.aspx)
Idle Jet 55/160 (2,90) for SI, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40265516/Idle+Jet+55160+290+for+SI.aspx)
Düsenset 105-128 für SI, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/Products/40260000/Jet+Set+105128+for+SI+.aspx)

5 euro di spedizione e tra due giorni sono a casa tua.
Scooter Shop - Accessories and tuning | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/main/statics/PaymentMethods.aspx?_language=EN)

ittogami17
13-06-11, 15:22
POssibile credo ma dovrebbe avere comunque il taglio. (ma queste cosine io non le so.. ci vuole qualche esperto e in vr ci sono che ti san dire anche chi ha prodotto la vite, in che anni e che lega hanno usato.. devi solo avere pazuenza e vedrai che ogni domanda trova una risposta)

qui trovi getti e pezzettini vari per la carburazione
Calibrator BE3 for SI, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40406000/Calibrator+BE3+for+SI.aspx)
Idle Jet 55/160 (2,90) for SI, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40265516/Idle+Jet+55160+290+for+SI.aspx)
Düsenset 105-128 für SI, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/Products/40260000/Jet+Set+105128+for+SI+.aspx)

5 euro di spedizione e tra due giorni sono a casa tua.
Scooter Shop - Accessories and tuning | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/main/statics/PaymentMethods.aspx?_language=EN)


grazie 1000,
stasera ci riguardo con calma ma mi pareva non avesse il taglio.
Ho la malossi a 20 km e debbo comprare i getti all'estero: incredible :roll:

otrebor
13-06-11, 15:43
grazie 1000,
stasera ci riguardo con calma ma mi pareva non avesse il taglio.
Ho la malossi a 20 km e debbo comprare i getti all'estero: incredible

sai cos'è, trovi tutto anche in italia ma questi hanno tutto e sempre (quasi) tutto disponibile... tedeschi
se vuoi vedere in italia c'è
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale (http://www.officinatonazzo.it/)
che funziona, tiho messo quel link xchè io uso quello, dai un'occhiata ai due siti e decidi tu, buoni entrambi

ittogami17
13-06-11, 20:59
ho ordinato in italia, l'inglese non è il mio forte.

La vite è una 7 non ha taglio anche perchè credo non si possa raggiungere...

Non prende nessuna regolazione e resta accelerata, speriamo arrivino presto i getti...

otrebor
14-06-11, 12:00
Non prende nessuna regolazione e resta accelerata, speriamo arrivino presto i getti...
Itto, se resta accelerata prova a svitare un po la vite che spunta da sopra al filtro.
per quella dietro, magari se riesci, pubblica una foto che secondo me qualcosa non torna e magari qualcuno ci sa dire di piu

ittogami17
17-06-11, 09:03
eccoci,
dunque mi sono arrivati i getti, BE3/160/106 ora i vuoti li fa in basso, mentre in alto mi sembra ok.
Rimaneva accelerata perchè il gas non torna tutto, ha un problema che ho risolto parzialmente con una molla supplementare.
La vite freno aria, dal lalo motore avviamento come funziona? Avvitando ingrasso?

grandeveget
17-06-11, 09:23
eccoci,
dunque mi sono arrivati i getti, BE3/160/106 ora i vuoti li fa in basso, mentre in alto mi sembra ok.
Rimaneva accelerata perchè il gas non torna tutto, ha un problema che ho risolto parzialmente con una molla supplementare.
La vite freno aria, dal lalo motore avviamento come funziona? Avvitando ingrasso?

la vite dietro la scatola del circuito aria del minimo funziona al contrario: avvitando smagrisci, quindi se ti fa dei vuoti devi svitarla.

ittogami17
20-06-11, 12:44
ok direi che adesso va benino, l'unica cosa i consumi mi sembrano un tantino eccessivi è normale?

VespaJash
21-06-11, 13:35
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/42696-problemi-di-motore-o-carburazione.html

vi rimando qui, un aiuto per piacere.

Mega
24-06-11, 16:42
Per intanto facendo facendo delle prove sto facendo nascere anche la megadella plus , mi sono fatto un giretto e promette molto bene niente a che vedere con la versione originale sito plus , ha + coppia una erogazione sempre piena bellissima ai bassi, e l'entrata agli alti è + violenta, Il rumore ancora era quasi simile alla sito plus , quindi per me orribile, ma con qualche modifica adesso è un'altra storia adesso la devo testare nuovamente perchè gli ho apportato dei cambiamenti dentro la camera, il silenziatore lho fatto estraibile, ho saldato fuori una doppia camicia per isolare il rumore ho allargato anche i fori della mitraglia, provata al banco adesso è molto + silenziosa sembra un'altra marmitta.
Vi aggiornerò quando avrò tempo la provo.
http://img199.imageshack.us/img199/621/dsc00385pj.jpg


http://img146.imageshack.us/img146/4466/dsc00387c.jpg



http://img708.imageshack.us/img708/1623/dsc00392xz.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/3337/dsc00393pu.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/3109/dsc00394px.jpg

Echospro
24-06-11, 17:03
Mi ripeto, ma è quello che penso: Grande MEGA!!! :ok::ok::ok:
Adesso però che volevo ordinarti una Megadella ... mi costringi ad aspettare l'evoluzione di questa Mega-Plus.
Per cui: LAVORA SU DAIIII :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao: Gg

Mega
24-06-11, 20:08
Mi ripeto, ma è quello che penso: Grande MEGA!!! :ok::ok::ok:
Adesso però che volevo ordinarti una Megadella ... mi costringi ad aspettare l'evoluzione di questa Mega-Plus.
Per cui: LAVORA SU DAIIII :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao: Gg
Grazie ma penso che non sarà una marmitta da vendere perchè col tempo che ci ho impiegato potevo fare tre di quelle su base padellino ..

Pievà
24-06-11, 20:35
bravo ragazzo... lavora lavora!!! :D

...in ogni caso se dovesse andare di più della classica megadella saremmo gia a livelli assurdi!

Io con la megadella n*5 sono rimasto... non pensavo si potessero avere questi risultati can l'aggiunta di un "semplice" cono al padellino.
Adesso devo trovare il tempo di carburarla x bene la vespa... ma gia con i primi ritocchi va molto meglio della polini che avevo prima. A orecchio l'allungo è li, ma sotto è tutt'altra cosa. Quando è bella calda in 1^ si alza di gas che è un piacere, e in 2^ la ruota la senti leggerissima. Ho quasi paura che a sostituire il tubicino finale con quello più grosso si finisca questa strana magia!!!

smilzoPX125E
24-06-11, 20:42
quando sistemo il motore ce nè una per me?:lol:
è un pò che seguo questo topic, mi viene voglia di sperimentare, ma non ho nè tempo, nè una saldatrice a filo, altrimenti mi sarei già messo a tagliuzzare:mrgreen:
complimentissimi sia a mega che a danerac:Ave_2:

danerac
24-06-11, 22:15
Ciao Mega
bella la versione Plus. Il rumore della polidella plus a me piaceva ma era il doppio della polidella standard. Come resa mi ricordo molto bene che dava di più in basso e alle medie soprattutto era eccezionale. Unica pecca era l'allungo che finiva murando clamorosamente. Se vuoi ancora più bassi e medi allunga di circa 2 cm il collettore prima di innestare al cono vedrai che così le marce finiranno prima che finisci di aprire il gas ma non aspettarti più di 60 km/h in seconda e 80 Km/h in terza ma quando metti la quarta puoi stare anche su una salita del 10% che la tira su che una bellezza senza perdere niente e riparte a tirare.

Il rumore mi ricordo che era dato dalla parte inferiore della pancia della sito plus che si metteva in vibrazione. Cerca di fargli una bella camicia per irrigidire questa parte vedrai che migliorerà.

Il lavoro come hai detto tu è il quadruplo e alla fine non so se vale la pena.


Continua così e tienici informati sugli sviluppi.

:ok:

Echospro
25-06-11, 01:23
Grazie ma penso che non sarà una marmitta da vendere perchè col tempo che ci ho impiegato potevo fare tre di quelle su base padellino ..

Lo so grande Mega che la sperimentazione è la parte più ostica e che richiede più tempo, ma arrivato al dunque, capiti i meccanismi, non credo che tra costruire la la Megadella e la Megaplus ci sia troppa differenza di tempo.
Comunque o il padellino o la plus devo averla :mavieni::mavieni::mavieni: ovviamente se ti va. :ok:


:ciao: Gg

Mega
28-06-11, 22:01
Allora sito plus ne avevo due e le ho preparate entrambe, per il momento ho testato solamente quella col cono finale + piccolo ridotto in apertura di 3 cm .
Nonostante il silenziatore fa un rumore un pò + elevato della classica polidella ma molto diverso della sito plus di serie, ha una grandissima coppia ai bassi ed una bella ripresa , messa in confronto con la polidella da giri quella col cono + grande di tutti ha 4km orari meno in terza marcia ma in pianura ho raggiunto la stessa velocità medesima in quarta marcia.
Il bello è venuto quando ho affrontato una salita da Catania verso San gregorio è molto molto ripida questo pezzo di autostrada con la polidella classica sono arrivato ai 112 di gps con questa sito plus con i coni a 119,3kmh alla fine della prova lho smontata poi quando ho tempo testo quella col cono max che sarebbe quella della foto.

danerac
28-06-11, 22:38
Allora sito plus ne avevo due e le ho preparate entrambe, per il momento ho testato solamente quella col cono finale + piccolo ridotto in apertura di 3 cm .
Nonostante il silenziatore fa un rumore un pò + elevato della classica polidella ma molto diverso della sito plus di serie, ha una grandissima coppia ai bassi ed una bella ripresa , messa in confronto con la polidella da giri quella col cono + grande di tutti a 4km orari meno in terza marcia ma in pianura ho raggiunto la stessa velocità medesima in quarta marcia.
Il bello è venuto quando ho affrontato una salita da Catania verso San gregorio è molto molto ripida questo pezzo di autostrada con la polidella classica sono arrivato ai 112 di gps con questa sito plus con i coni a 119,3kmh alla fine della prova lho smontata poi quando ho tempo testo quella col cono max che sarebbe quella della foto.


hehe! C.V.D è la eccezzionale coppia che ti ritrovi ai medi che ti fa distendere la quarta che è un piacere. Con la plus il concetto di quarta che si siede non esiste. La plus secondo me potrebbe essere monata anche con rapport lunghissimi e non se ne sentirebbe il ben che minimo problema.
:ok:

Vai Mega.....

Becca150
21-07-11, 10:53
Mega ti ho mandato un messaggio privato :ciao:

aleracing
21-07-11, 13:02
mi hai letto nei sogni...quando sarai a buon punto con la sperimentazione della plus con probabilita' altissima ti chiedero' il cono da montare sulla sitoplus che monto sul mio t5...io per ora ho accorciato la paratia ed ho aumentato i fori che portano alla mitraglia da 6 a 9 e da 8 mm a 10 mm...va meglio ma mura a 6500 giri,infatti pensavo a questo step...

aleracing
22-07-11, 07:22
una domanda : ma il cono nella sua parte terminale viene fissato alla pancia con dei punti di saldatura?

Briculeen
22-07-11, 08:24
ciao a tutti..finalmente sono riuscito a reaizzare la mia polidella!
la parte piu' difficile e' stata disegnare i coni.. poi ho utilizzato lamiera da 1mm.
ho puntato ad una polidella da alti e ho cominciato l' espansione dei coni un pó prima della meta' della curva del collettore. ho finito con l' ultimo cono da 97mm.
si sente che tira molto ai medi, gli alti sono come una simonini ma con i bassi meno penalizzati. sono abbastanza soddisfatto..:ok:
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
ciao
ciao

Mega
22-07-11, 13:29
Allora sito plus ne ho fatte due , una col cono finale il più grande ed una con un cono intermedio vanno benissimo anche troppo sul mio motore , per il momento li ho smontate, lo sbattimento per avere un buon sound è camiciarla con doppia lamiera e cercare di estrarre il silenziatore, in una mi è andata bene , nella seconda si è distrutto il silenziatore interno , era saldato e per tirarlo si è attorcigliato gli ho dovuto fare un tubo bucato simil silenziatore, troppo lavoro ci vuole troppo lavoro quindi non ne metto in vendita.

smilzoPX125E
25-07-11, 20:45
questo cannello va bene per saldare una marmitta?
su rame e ottone sono sicuro che va, ma sul ferro non saprei, no ho trovato indicazioni

BRICO SHOP FAI DA TE :::? Saldatura a gas, saldatori a gas, brasatura, saldobrasatura, cannelli a gas, saldatura bigiotteria, saldatura per orefici (http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=9999&cat=1180&path=40,49)

Diegovespone
25-07-11, 21:12
questo cannello va bene per saldare una marmitta?
su rame e ottone sono sicuro che va, ma sul ferro non saprei, no ho trovato indicazioni

BRICO SHOP FAI DA TE :::? Saldatura a gas, saldatori a gas, brasatura, saldobrasatura, cannelli a gas, saldatura bigiotteria, saldatura per orefici (http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=9999&cat=1180&path=40,49)

Con quel cannello non puoi saldare il ferro, non credo che riesci nemmeno a sciogliere il rame.
Per saldare la lamiera di ferro ti serve un cannello ossiacetilenico per intenderci quello con bombole del ossigeno e acetilene, per rimanere su qualcosa di tipo hobbistico esistono dei kit Kit ossigas 555H200 WALKOVER KEMPER RICARICABILE RICARICA RIVENDITORE OXYGAS ACETILENE GENOVA UTENSI (http://www.sicumutensili.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=366) con piccole bombole di cui una di miscela di acetilene e butano che riesce a sviluppare calore sufficiente per saldare la lamiera di ferro.

smilzoPX125E
25-07-11, 21:31
sul rame funziona, l'ho visto usare da un frigorista, per il ferro bisognerebbe sapere quanti gradi servono per saldare
avevo il sospetto che fosse piccolo questo cannello, speravo di potermi risparmiare 100€:roll:

Diegovespone
25-07-11, 21:41
sul rame funziona, l'ho visto usare da un frigorista, per il ferro bisognerebbe sapere quanti gradi servono per saldare
avevo il sospetto che fosse piccolo questo cannello, speravo di potermi risparmiare 100€:roll:

I frigoristi per fare brasatura forte usano leghe a base d'argento o rame fosforoso che si sciolgono intorno ai 600 gradi mentre il punto di fusione del rame è di 1084 *C. IL ferro fonde intorno hai 1500 *C.

smilzoPX125E
25-07-11, 21:47
ecco appunto, infatti quel cannello dovrebbe fare 1074*, se per il ferro ci vogliono 1500* tocca prendere il kit con due bombole:testate:

Briculeen
26-07-11, 21:20
con le bacchette di castolin pezzi di ottone anche spessi li saldi di sicuro con la bomboletta, le lamiere da 1mm si riescono a saldare ma con difficolta' perche' ci vuole del tempo per raggiungere la temperatura di fusione del castolin (600 gradi) sul ferro e di quelle bombolette te ne servono 4 per una marmitta..senza contare che il castolin che dovrai usare (quello che fonde a 600 gradi) e' quello che contiene la piú alta percentuale di argento ,questo fa costare le bacchette che solitamente vengono 4 euro l' una e ne servono tante, una per cono minimo.
la saldatua ad ottone/castolin e' bella da vedere ma costa molto..e poi non da' la stessa tenuta di una saldatura ferro/ferro, devi immaginare di saldare a stagno, i due materiali non colano insieme..non so se ho reso l' idea..
prendi una torcia a tig o una saldatrice a filo che puo' sempre tornarti utile.
ciao

smilzoPX125E
26-07-11, 21:42
sei stato chiarissimo, grazie;-)
ho visto i prezzi delle bacchette con argento:orrore: mi sono cadute per terra:sbonk:
ormai ho fatto la ca###la l'anno scorso di comprare una saldatrice ad elettrodo:nono:
l'avessi presa a filo:azz:

Briculeen
27-07-11, 16:32
se e' a inverter si puo' mettere la torcia a tig... e' piu' difficile del filo pero' una volta che si impara con solo una miscela di gas ( argon) saldi quello che vuoi (al, fe, inox..) e hai la miglior saldatura esistente...ripeto , e' un pelino difficile da imparare...
prova a cercare qualche rivenditore e fatti consigliare.
ciao

Mega
27-07-11, 16:45
se e' a inverter si puo' mettere la torcia a tig... e' piu' difficile del filo pero' una volta che si impara con solo una miscela di gas ( argon) saldi quello che vuoi (al, fe, inox..) e hai la miglior saldatura esistente...ripeto , e' un pelino difficile da imparare...
prova a cercare qualche rivenditore e fatti consigliare.
ciao

Io personalmente ho fatto esperienza a saldare a tig con l'inventer, vanno messi i poli al contrario il manometro che ti danno compreso nel kit torcia che costa sui 120 150 euro non è stabilizzato , per saldare bene ci vuole un manometro stabilizzato dal costo di 150 euro circa, poi bombola argon, non fare la prova con le bombolette usa e getta perchè non fai neanche mezzo minuto, o ti compri una bombola da 18 litri concosto compresa licenza con circa 230 euro o ti noleggi una bombola grande..
Saldare veramente bene a tig ci vuole una macchina professionale.

Alext5
27-07-11, 18:01
questo cannello va bene per saldare una marmitta?
su rame e ottone sono sicuro che va, ma sul ferro non saprei, no ho trovato indicazioni

BRICO SHOP FAI DA TE :::? Saldatura a gas, saldatori a gas, brasatura, saldobrasatura, cannelli a gas, saldatura bigiotteria, saldatura per orefici (http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=9999&cat=1180&path=40,49)

Penso proprio di no, meglio una filo continuo.


Con quel cannello non puoi saldare il ferro, non credo che riesci nemmeno a sciogliere il rame.
Per saldare la lamiera di ferro ti serve un cannello ossiacetilenico per intenderci quello con bombole del ossigeno e acetilene, per rimanere su qualcosa di tipo hobbistico esistono dei kit Kit ossigas 555H200 WALKOVER KEMPER RICARICABILE RICARICA RIVENDITORE OXYGAS ACETILENE GENOVA UTENSI (http://www.sicumutensili.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=366) con piccole bombole di cui una di miscela di acetilene e butano che riesce a sviluppare calore sufficiente per saldare la lamiera di ferro.

Quando si saldano tubi di rame, il rame non deve fondere ma deve scaldarsi abbastanza per legarsi al materiale che si usa per la brasatura.

I piccoli kit a butano-acetilene funzionano sul ferro ma hanno una autonomia limitata


I frigoristi per fare brasatura forte usano leghe a base d'argento o rame fosforoso che si sciolgono intorno ai 600 gradi mentre il punto di fusione del rame è di 1084 *C. IL ferro fonde intorno hai 1500 *C.

:ok:


con le bacchette di castolin pezzi di ottone anche spessi li saldi di sicuro con la bomboletta, le lamiere da 1mm si riescono a saldare ma con difficolta' perche' ci vuole del tempo per raggiungere la temperatura di fusione del castolin (600 gradi) sul ferro e di quelle bombolette te ne servono 4 per una marmitta..senza contare che il castolin che dovrai usare (quello che fonde a 600 gradi) e' quello che contiene la piú alta percentuale di argento ,questo fa costare le bacchette che solitamente vengono 4 euro l' una e ne servono tante, una per cono minimo.
la saldatua ad ottone/castolin e' bella da vedere ma costa molto..e poi non da' la stessa tenuta di una saldatura ferro/ferro, devi immaginare di saldare a stagno, i due materiali non colano insieme..non so se ho reso l' idea..
prendi una torcia a tig o una saldatrice a filo che puo' sempre tornarti utile.
ciao


se e' a inverter si puo' mettere la torcia a tig... e' piu' difficile del filo pero' una volta che si impara con solo una miscela di gas ( argon) saldi quello che vuoi (al, fe, inox..) e hai la miglior saldatura esistente...ripeto , e' un pelino difficile da imparare...
prova a cercare qualche rivenditore e fatti consigliare.
ciao

Per me sono soldi buttati, viene fuori un tig "improvvisato" e difficile da utilizzare. Già saldare a tig è difficile, con i kit da inverter MMA è ancora piu facile fare buchi piuttosto che unire/saldare



Io personalmente ho fatto esperienza a saldare a tig con l'inventer, vanno messi i poli al contrario il manometro che ti danno compreso nel kit torcia che costa sui 120 150 euro non è stabilizzato , per saldare bene ci vuole un manometro stabilizzato dal costo di 150 euro circa, poi bombola argon, non fare la prova con le bombolette usa e getta perchè non fai neanche mezzo minuto, o ti compri una bombola da 18 litri concosto compresa licenza con circa 230 euro o ti noleggi una bombola grande..
Saldare veramente bene a tig ci vuole una macchina professionale.

:ok:

smilzoPX125E
27-07-11, 20:22
si sapevo della torcia tig, ma la spesa non vale la resa alla fine, come avete detto, meglio una a filo, che ci fai tante cose
saldare l'alluminio è il mio sogno proibito, avrei da farci dei bei gingillini:Lol_5:

Diegovespone
27-07-11, 21:29
si sapevo della torcia tig, ma la spesa non vale la resa alla fine, come avete detto, meglio una a filo, che ci fai tante cose
saldare l'alluminio è il mio sogno proibito, avrei da farci dei bei gingillini:Lol_5:

Per l'alluminio solo tig o ossiacetilenico ma per il secondo caso e cique volte più difficile (te lo garantisco io che a scuola con il cannello ho costruito un paio di silenziatori in alluminio per il fifty).

Alext5
28-07-11, 08:01
Per l'alluminio solo tig o ossiacetilenico ma per il secondo caso e cique volte più difficile (te lo garantisco io che a scuola con il cannello ho costruito un paio di silenziatori in alluminio per il fifty).

Oggi l'alluminio si salda bene anche a filo. Con le macchine inverter a filo pulsato viene fuori un lavoro che non ha nulla da invidiare al tig.

E in commercio ci sono delle macchine tradizionali a filo che con l'alluminio riescono a dare dei risultati abbastanza buoni.

:ciao:

Mega
06-08-11, 08:03
E' passato un pò di tempo e non mi sono risparmiato con i test su strada http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/undecided.gif effettuati con motori lml corsa 57 o corsa 60 poco elaborati e molto elaborati, ho fatto prove con motori px di tutte le configurazioni ho lasciato marmitte in prova in molte officine per testarle ed infine metto i coni delle marmitte + vendute che ho visto che vanno davvero bene.

Dal cono + piccolo ci ricavo le Megadelle per motori originali elaborati e molto elaborati
per motori originali lml lascio paratia vergine + aggiunta di cono versione 1 versione 1,2 motori originali px aggiungo un buco sulla paratia perchè sono + coppiosi i motori px ed hanno lo scarico del cilindro + piccolo, versione 1,5 motori elaborati aggiungo fino a 3 buchi sulla paratia da circa 10 mm, poi ce la versione 1,8 oltre ad aggiungere i buchi sulla paratia cambio il tubetto di scarico con uno + grande, si passa da foro di uscita tubetto di scarico da 17 a 18 - 18,5 in alcuni casi ho messo anche 19 la marmitta allunga ancora di + .
poi ho il cono per marmitta v2 praticamente con questa sullla mia star ho fatto i 140 di gps allunga di + della versione cono cilindrico ma allunga di meno della versione maggiore es,, v4 v5 v6 però tira la quarta marcia molto arrabbiata anche nelle salite + impegnative e difficili almeno nel mio motore,
Se metto per esempio la versione v6 mi tira una terza con 5-6 kmh + veloce ma in quarta siamo sempre li, anzi in salita va di meno, potrebbe andare + forte nelle discese o nel caso mettessi dei rapporti del cambio + corti.
poi ce la versione v4 , cono con tubo di scarico cambiato v4 + tubetto scarico maggiorato ancora di +
poi la versione v5, ci metto solo il cono , tubetto di scarico originale.
in parole povere con i coni + piccoli si ha + coppia ai bassi e con quelli + grandi si perdono un pò di bassi in favore degli alti regimi.
Ogni gradino verso i numeri maggiori si ha una piccola perdita di bassi a favore degli alti..
v6 stesso cono della v5 tubetto di scarico maggiorato.
+ tardi completo il post aggiungendo dei particolari..


http://img839.imageshack.us/img839/3073/dsc3096copia.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/5115/dsc3100copia.jpg

Echospro
06-08-11, 08:22
Grande Mega!!! Soprattutto per la passione che ci metti!!! :ok::ok:
Non vedo l'ora di tornare dalle ferie per provare la Megadella!!!!
Qui in ferie non ci sto più dentro!
Colpa tua, non me la potevi spedire dopo il 15??? :lol:

Ah dimenticavo: il giorno che vorrai farmi provare la MegaPlus mi trovi a casa ad aspettarla!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao: Gg

Mega
06-08-11, 08:35
Grande Mega!!! Soprattutto per la passione che ci metti!!! :ok::ok:
Non vedo l'ora di tornare dalle ferie per provare la Megadella!!!!
Qui in ferie non ci sto più dentro!
Colpa tua, non me la potevi spedire dopo il 15??? :lol:

Ah dimenticavo: il giorno che vorrai farmi provare la MegaPlus mi trovi a casa ad aspettarla!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao: Gg
Con piacere se passi te ne faccio provare qualcuna..:ok:

danerac
06-08-11, 14:35
Mega che dire megaviglioso il lavoro di sperimentaizone e di perfezionamento che stai conducendo.:applauso: Veramente ranto di cappello.:Ave_2:

Non per nulla questo 3D ha superato le 40.000 visite e sta raggiungendo gli 800 interventi.

:ok:

Mega
06-08-11, 15:04
Mega che dire megaviglioso il lavoro di sperimentaizone e di perfezionamento che stai conducendo.:applauso: Veramente ranto di cappello.:Ave_2:

Non per nulla questo 3D ha superato le 40.000 visite e sta raggiungendo gli 800 interventi.

:ok:

Ciao Andrea da un bel pò che non ti sentivo..questo post sta entrando nella storia della vespa .

Chi non lha fatto è invitato a leggere le prime pagine, quando il buon Danerac sperimentò il primo prototipo e lo chiamò Polidella:ok:

alewlf
25-08-11, 12:39
ciao a tutti, ho letto tutta la discussione, ma non ho capito bene se ci sono miglioramenti a livello prestazionale scegliendo una polidella in base sito piuttosto che piaggio..l'unico aspetto che cambia è la durevolezza giusto?
per caso qualcuno ha montato il gioiellino artigianale su un px125e dr p&p?

gracias :ciao:

alewlf
30-08-11, 14:08
nessuno eh...:scalata:

danerac
09-09-11, 17:00
Ciao a tutti.
come molti di voi anche io ho voluto provare queste meraviglie megadelle di Carmelo.
Ringrazio anticipatametne Carmelo che mi ha datto la possibilità di provare più modelli e confermo, dopo diverse conversazioni al cell, Mega è molto disponibile e soprattutto competente in materia di tuning vespistico
Su suo consiglio mi sono fatto mandare la V2 e la V4 che ho provato messe a confronto con la mia polidella per motori elaborati che a detta sua è molto simile alla sua V6.
Andiamo subito alla descrizione e alle impressioni di guida. Opinioni personali basate sulla mia esperienza fatta con la polidella.
1. fattura: ottima, sembra essere molto solida. Montaggio immediato, nesun disallinemanento fra collettore al GT e staffa al blocco.
2. Base: la polidella che facevo io utilizzava come base padelle Sito, le megadelle vengono realizzate su base Piaggio;
3. prestazioni:
V2: molto piena da subito, coppia spalmatissima in tutto l'arco fino alle medio alte dove viene a mancare un pò sulle altissime. Allunga comunque bene;
V4: meno piena alle bassissime della V2 alle medie inizia un bel tiro, entra in cippia più decisa fino alle alte, allunga meglio della V2 e guadagna qualcosina in più di Km/h;
Polidella: alle bassissime come la V4, medie meno piene la coppia inizia più in alto, allunga come la V4.
4. Suono: a livello timbrico sono molto simili forse un pò più cuppo quello della V2, la V4 e la Polidella sono pressochè identiche. A livello di dB sono tutte allo stesso livello.

In definitiva la V4 è quella che mi è piaciuta di più perche si addice meglio al mio stile di guida e mi da la coppia max proprio nel momento in cui mi piace aprire il gas.

Sono tutte ottime marmitte ognuna con un carattere diverso. Bisogna provarle per capire quale fa al caso nostro. Ognuna si addice ad un determinato motore ed altre ad uno stile di guida diverso per ognuno di noi.

Spero possa servire per altri che vogliano provare queste magnifiche creature.

A presto


Andrea
:ok:

P.S.
Grazie ancora Carmelo.

Mega
09-09-11, 19:30
Grazie anche a te Andrea, (Danerac) per me è stato un grande piacere, infatti quando mi dicevi che volevi un pò di coppia in + ai bassi senza rinunciare agli alti dovevo scendere dal cono max ai coni intermedi come la v2 e la v4 , e solo con la prova di entrambe ti sei reso conto della differenza perchè la marmitta alla fine deve piacere a te..

Echospro
10-09-11, 00:43
In definitiva la V4 è quella che mi è piaciuta di più perche si addice meglio al mio stile di guida e mi da la coppia max proprio nel momento in cui mi piace aprire il gas.

Quoto, direi che la megadella nella versione 4 è lo scarico che più si adatta alla maggior parte dei motori.
Ha sufficienti bassi e sale con ottima progressione, comportandosi bene anche agli alti.
In questa discussione

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44681-megadella-vs-sip-road.html

grazie a Mega che mi ha fornito il materiale, ho confrontate due versioni di Megadella paragonandole alla sip-road.
Inutile dire che la V4 è rmasta sotto la mia vespona. :ok:


:ciao: Gg

FedeBO
10-09-11, 05:23
tanto di cappello ragazzi, sia a Danerac che a Mega, fautori di questi studi e a tutti i "collaudatori", questa sì che è passione!

Echospro
10-09-11, 11:05
tanto di cappello ragazzi, sia a Danerac che a Mega, fautori di questi studi e a tutti i "collaudatori", questa sì che è passione!

QUOTISSIMO!!! :ok: :ok: :Ave_2:


:ciao: Gg

Mega
10-09-11, 11:19
QUOTISSIMO!!! :ok: :ok: :Ave_2:


:ciao: Gg

Tieniti pronto che appena ho tempo ti faccio provare due marmitte diverse:ok:

Echospro
10-09-11, 11:41
Tieniti pronto che appena ho tempo ti faccio provare due marmitte diverse:ok:

:mrgreen: sono pronto!!! :sbav:


:ciao: Gg

ilciccio
28-09-11, 12:50
Mega me la faresti una megadella per me?? Quanto mi verrebbe a costare?

PISTONE GRIPPATO
28-09-11, 13:31
E' passato un pò di tempo e non mi sono risparmiato con i test su strada http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/undecided.gif effettuati con motori lml corsa 57 o corsa 60 poco elaborati e molto elaborati, ho fatto prove con motori px di tutte le configurazioni ho lasciato marmitte in prova in molte officine per testarle ed infine metto i coni delle marmitte + vendute che ho visto che vanno davvero bene.

Dal cono + piccolo ci ricavo le Megadelle per motori originali elaborati e molto elaborati
per motori originali lml lascio paratia vergine + aggiunta di cono versione 1 versione 1,2 motori originali px aggiungo un buco sulla paratia perchè sono + coppiosi i motori px ed hanno lo scarico del cilindro + piccolo, versione 1,5 motori elaborati aggiungo fino a 3 buchi sulla paratia da circa 10 mm, poi ce la versione 1,8 oltre ad aggiungere i buchi sulla paratia cambio il tubetto di scarico con uno + grande, si passa da foro di uscita tubetto di scarico da 17 a 18 - 18,5 in alcuni casi ho messo anche 19 la marmitta allunga ancora di + .
poi ho il cono per marmitta v2 praticamente con questa sullla mia star ho fatto i 140 di gps allunga di + della versione cono cilindrico ma allunga di meno della versione maggiore es,, v4 v5 v6 però tira la quarta marcia molto arrabbiata anche nelle salite + impegnative e difficili almeno nel mio motore,
Se metto per esempio la versione v6 mi tira una terza con 5-6 kmh + veloce ma in quarta siamo sempre li, anzi in salita va di meno, potrebbe andare + forte nelle discese o nel caso mettessi dei rapporti del cambio + corti.
poi ce la versione v4 , cono con tubo di scarico cambiato v4 + tubetto scarico maggiorato ancora di +
poi la versione v5, ci metto solo il cono , tubetto di scarico originale.
in parole povere con i coni + piccoli si ha + coppia ai bassi e con quelli + grandi si perdono un pò di bassi in favore degli alti regimi.
Ogni gradino verso i numeri maggiori si ha una piccola perdita di bassi a favore degli alti..
v6 stesso cono della v5 tubetto di scarico maggiorato.
+ tardi completo il post aggiungendo dei particolari..


http://img839.imageshack.us/img839/3073/dsc3096copia.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/5115/dsc3100copia.jpg


Complimenti per la perseveranza ma una bella espansione quando la farai?
Magari come questa.......Visto le tue indiscusse abilità manuali.

Ciao :ok::ok::ok:

grandeveget
28-09-11, 13:41
E' già laborioso fare una polidella... per una espansione vera tutta artigianale c'è da perdersi, sia per la laboriosità in sè di preparare ed assemblare tutti i pezzi, sia perchè andrebbe progettata da zero e lì diventa una faccenda di ingegneria meccanica...quanto dovrebbe costare? Ne varrebbe la pena per chi deve farla e per chi la compra? Di espansioni già fatte di tutti i tipi ne è già pieno il mercato, il bello delle polidelle è che sono andate a colmare il "buco" di una marmitta performante ma dall'aspetto e sound discreti, con una soluzione relativamente semplice ed economica ed ormai ben testata.

Mega
28-09-11, 16:23
Complimenti per la perseveranza ma una bella espansione quando la farai?
Magari come questa.......Visto le tue indiscusse abilità manuali.

Ciao :ok::ok::ok:
Un giorno se vuoi te ne faccio provare una v6, col polini di serie si ottiene poco , ma con un parmakit o un polini rifasato sembra che hai sotto una espansione fidati non ha niente a che vedere col padellino sono parenti lontani.

Francescomaugeri
22-11-11, 14:41
Per Mega!Ciao scusa il disturbo e la prima volta che entro su questo sito!complimenti per i capolavori svolti,ho un vespone px150 '82 con miscelatore l ho montato adesso con un cilindro 177 polini abbinato ad una marmitta polini,ma fà un bel pò di rumore e nn mi piace tanto......ho una sito semi nuova si può modificare?se è si mi potete mandare qualche schiema con foto x favore?io ho una guida un pò allegra....Mi piace con molta ripresa ma anke un pò di strada visto Ke prendo spesso la tangenziale!!!!!Cmq se puoi questa è la mia email francescomaugeri@live.it!grazie tante!se nò mi dici come posso contattarti e mi dici qnt mi costa!

Francescomaugeri
22-11-11, 16:35
Ciao scusa il disturbo e la prima volta che entro su questo sito!complimenti per i capolavori svolti,ho un vespone px150 '82 con miscelatore l ho montato adesso con un cilindro 177 polini abbinato ad una marmitta polini,ma fà un bel pò di rumore e nn mi piace tanto......ho una sito semi nuova si può modificare?se è si mi potete mandare qualche schiema con foto x favore?io ho una guida un pò allegra....Mi piace con molta ripresa ma anke un pò di strada visto Ke prendo spesso la tangenziale!!!!!Cmq se puoi questa è la mia email francescomaugeri@live.it!grazie tante:vespone:

Francescomaugeri
23-11-11, 12:47
Ciao scusa hai qualche foto della polidella aperta?grazie ciccio

danerac
23-11-11, 23:35
basta andare su google e cercare immagini con polidella......:ok:

Francescomaugeri
24-11-11, 09:33
Perché Ke succede?il forum serve anke a questo!

Pievà
24-11-11, 10:15
se leggi bene nel forum qua e la trovi immagini, misure e consigli... ;-)

Francescomaugeri
24-11-11, 12:41
Grazie gentilissimo

Mega
22-12-11, 19:35
Ho un nuovo prototipo di Megadella da testare, mi sono servito di una marmitta usata nel caso non vada a buon fine il mio test.
ho fatto una v4+ quindi con tubo maggiorato di scarico e controcono finale.http://img513.imageshack.us/img513/7005/dsc3195f.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/2286/dsc3196y.jpg

http://img3.imageshack.us/img3/4356/dsc3198a.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/1864/dsc3200.jpg

Ho messo in moto un motore sul banco per sentire il rumore prima di saldarci il tubicino di scarico finale, ebbene messo cosi senza entrarlo e sfruttare bene il controcono fa + rumore di una megadella standard , avevo invece provato ad entrarci 20 cm di tubo ed il rumore spariva del tutto però per adesso lo saldato corto propio dove comincia il cono finale, potrei farci anche un silenziatore estraibile o dei tubi + piccoli o + grandi come finali intercambiabili .Il motore sul banco girava molto alto.
Comunque questa lo fatta come test e non ci ho perso molto tempo per questi dettagli voglio vedere la differenza risèpetto ad una v4 standard, se va bene poi faro degli aggiornamenti tipo silenziatore estraibile e tubi estraibili di varie dimensioni.

ampc78
22-12-11, 21:12
Scusa Carmelo, ma il controcono non dovrebbe essere in linea con il resto dei coni di accrescimento dell'espansione?
io credo che le tue megadelle funzionano perche i coni entrano nella camera della padella, che comunque danno, anche se meno rispetto a un controcono, la risonanza nella marmitta, migliorando la combustione dei gas.
magari dico una cavolata, ma magari non migliori niente e aumenti la rumorosità.
continua con la tua ricerca siamo sempre curiosi di vedere l'evoluzione della tua megadella!!

danerac
23-12-11, 14:45
We Carmelo sempre all'opera :ok:
Quando la monterai stai attento alle pieghe verso sinistra la marmitta credo sia molto vicina all'asfalto e rischia di toccare nelle curve.
Facci sapere come va.
:ciao:

Mega
26-12-11, 13:15
Eccomi qui,, innanzitutto vi faccio a tutti gli auguri di buone feste,ho provato la marmitta, sound gradevole, nelle pieghe non mi ha toccato quindi ok, però è una marmitta fallimentare in quanto che con la v4 normale il mio motore va molto meglio , la potenza si è spostata un tantino + in alto con questa ultima sperimentale ho guadagnato rispetto alla v4 normale circa 4 kmh però l'erogazione è + piatta non ce una vera entrata in coppia come quella normale, ho fatto un tratto autostradale andata e ritorno in discesa va di + in salita va uguale , in ripresa perde .
Quindi se vorrei avere 4 km orari di + come questa che ho provato basta che monto la v6+ ed ho risolto e l'erogazione è anche molto meglio, quindi per il momento questa la metto da parte il tempo che ci ho sprecato non ne vale.

smilzoPX125E
26-12-11, 17:25
ciao mega, sto cercando di mandarti un pm ma non c'è verso,mi sa che ho i messaggi in uscita bloccati:doh:
saresti disposto a realizzarmi una megadella?

Mega
26-03-12, 16:00
Ce chi preferisce a non rinunciare allo stile vintage delle sue vecchiette tipo sprint veloce o vba , adesso ce disponibile anche su padellini old stile, la resa sicuramente sarà minore ma meglio di come nasce originale.
In questa ho cambiato la staffa di fissaggio il collettore ho messo quello del px ed ho tolto il tubetto di scarico da 15 ed ne ho messo uno da 18.
http://img41.imageshack.us/img41/3456/dsc3264b.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/9572/dsc3266e.jpg

Briculeen
26-03-12, 17:38
bella quella old syle.:mavieni:
mega io credo che la padella v4+ non ti sia riuscita perche' semplicemnete sei andato oltre l' obbibettivo originale del tuo cammino. come ben sai le tue polidelle sfruttano il principio dei "megafoni" cioe' le prime sperimentazioni in campo di onde di risonanza sui 2t. questi non hanno il cono convergente (controcono) ma solo la parte divergente iniziale pertanto l' effetto di risonanza e' molto meno accentuato. il controcono che hai messo aumenta slo il volume della padella.. ecco perche' ti ha dato piu giri ma meno coppia.. ti ritrovi?
facci sapere ulteriori sviluppi!!

Mega
26-03-12, 19:46
bella quella old syle.:mavieni:
mega io credo che la padella v4+ non ti sia riuscita perche' semplicemnete sei andato oltre l' obbibettivo originale del tuo cammino. come ben sai le tue polidelle sfruttano il principio dei "megafoni" cioe' le prime sperimentazioni in campo di onde di risonanza sui 2t. questi non hanno il cono convergente (controcono) ma solo la parte divergente iniziale pertanto l' effetto di risonanza e' molto meno accentuato. il controcono che hai messo aumenta slo il volume della padella.. ecco perche' ti ha dato piu giri ma meno coppia.. ti ritrovi?
facci sapere ulteriori sviluppi!!
Quella che hai visto era la v4+cc , la v4+ è diversa la faccio tuttora,
comunque non ne valeva la pena farla + lavoro per niente , ho voluto provare, provando uno si rende conto di tante cose giuste o sbagliate.

smilzoPX125E
26-03-12, 20:21
minchia sei un artista c'è poco da fare
ora ti ameranno anche quelli delle nonnette:mrgreen:

salvba
27-03-12, 03:55
Ce chi preferisce a non rinunciare allo stile vintage delle sue vecchiette tipo sprint veloce o vba , adesso ce disponibile anche su padellini old stile, la resa sicuramente sarà minore ma meglio di come nasce originale.
In questa ho cambiato la staffa di fissaggio il collettore ho messo quello del px ed ho tolto il tubetto di scarico da 15 ed ne ho messo uno da 18.
http://img41.imageshack.us/img41/3456/dsc3264b.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/9572/dsc3266e.jpg

Yeah!:rulez:

Mega
03-04-12, 12:43
Metto anche la foto della Megadella plus per vespa T5 con silenziatore estraibile.
http://img341.imageshack.us/img341/434/dsc3269u.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/6682/dsc3268m.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/2508/dsc3271h.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/9907/dsc3272.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/6821/dsc3273e.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/2174/dsc3274n.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/2585/dsc3275p.jpg

Uno
03-04-12, 12:47
testata la polidella T5?
ho giusto una sito plus da mandarti nel caso...

Mega
03-04-12, 12:49
testata la polidella T5?
ho giusto una sito plus da mandarti nel caso...
La devo spedire e farla testare al propietario della marmitta.

danerac
03-04-12, 12:58
Tienici informati Mega

Bella realizzazione complimenti.

Anche il sound ci interessa!!

:ok:

Mega
03-04-12, 13:11
Tienici informati Mega

Bella realizzazione complimenti.

Anche il sound ci interessa!!

:ok:

Lo sapevo che ti facevi vivo ,:ciao: mi fa molto piacere risentirti,,
vediamo la spedisco e poi sentiamo il verdetto bello o brutto che sia.

Echospro
03-04-12, 13:51
Metto anche la foto della Megadella plus per vespa T5 con silenziatore estraibile.

http://img263.imageshack.us/img263/2585/dsc3275p.jpg

:bravo::bravo::bravo:

ma per il resto NO COMMENT!!!!!
Sai cosa ne penso vero???? :nunchuck:


:ciao: Gg

Mega
03-04-12, 13:56
:bravo::bravo::bravo:

ma per il resto NO COMMENT!!!!!
Sai cosa ne penso vero???? :nunchuck:


:ciao: Gg

Grazie Gigi, questa è equipaggiata con cono v6.

Echospro
03-04-12, 14:01
Grazie Gigi, questa è equipaggiata con cono v6.

Aspetto con ansia i risultati del test e poi ... torno all'attacco. :mrgreen:
Se vuoi una Plus per 200 da lavorare (è seminuova) te la mando più che volentieri :ok:


:ciao: Gg

Mincio82
04-04-12, 11:21
Aspetto con ansia i risultati del test e poi ... torno all'attacco. :mrgreen:
Se vuoi una Plus per 200 da lavorare (è seminuova) te la mando più che volentieri :ok:


:ciao: Gg

Anche 2 volendo di sito plus per 200 :mrgreen:

aleracing
06-04-12, 15:59
sono contento...la sitoplus che ho io e' pronta per essere sbuzzata cosi' aspettiamo il responso ma credo che sia buono e cmq mi offro da tester,la mia t5 ha malossi 170,carburatore originale si 24 g e rapporti originali,ora giro con la sitoplus giusto per non farmi arrestare ma deve finire sta storia...e questo mi sembra il modo migliore!

d.uca23
06-04-12, 16:42
Metto anche la foto della Megadella plus per vespa T5 con silenziatore estraibile.
http://img341.imageshack.us/img341/434/dsc3269u.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/6682/dsc3268m.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/2508/dsc3271h.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/9907/dsc3272.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/6821/dsc3273e.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/2174/dsc3274n.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/2585/dsc3275p.jpg

Davvero una bella marmitta :ok:
Posso chiederti su che tipo di motore può essere montata(originale-leggermente elaborato-ecc.)?
Che differenze ci sono tra una sitoplus per t5,la tua marmitta e una piaggio per t5(a livello di struttura interna-sound-prestazioni)?

Grazie in anticipo per le risposte!!!

aleracing
08-04-12, 11:10
Qesta marmitta riproduce quella originale del t5,che e' peressoche' introvabile,la sitoplus per t5 non va un granche,specie se montata con il cilindro malossi,io alla mia ho accorciato il setto interno e aumentato i fori di accesso al silenziatore migliorando i bassi ma mi rimane l'effetto tappo sui 6500/7000 giri che fa perdere il bello del motore t5 strozzandolo quando darebbe il meglio...

Mega
13-04-12, 05:59
Andea Ha fatto il primo giro di prova..
Megadella plus t5 (http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/87678-megadella-plus-t5.html#post1211174)

albymatto
13-04-12, 09:08
Mega ma questa è una V6?non potevi risaldare il pezzo che avevi tagliato sotto???o verranno tutte così???

Mega
13-04-12, 09:50
Mega ma questa è una V6?non potevi risaldare il pezzo che avevi tagliato sotto???o verranno tutte così???

Il pezzo che avevo levato lo tagliato + volte per trovare il miglior compromesso in entrata del cono,, Verranno tutte cosi? Ti sembra che adesso faccio giornalmente le sito plus? Magari se sono disposti a pagarmela come ha fatto Andrea la faccio, se no niente sito plus.

Echospro
13-04-12, 10:05
Magari se sono disposti a pagarmela come ha fatto Andrea la faccio, se no niente sito plus.

Non ti commento ma ti :frustate::mrgreen:


:ciao: Gg

luca82
13-04-12, 12:03
è dall' inizio che seguo il thread come semplice spettaore..... complimenti a danerac e mega!!!

Mega ti mando un PM:mrgreen:

aleracing
18-04-12, 12:54
perche non chiedi al tuo cliente di fare un video per sentire il rumore?

joedreed
23-04-12, 14:44
Montata la V1.5 su un GT con pinasco 177 alluminio (purtroppo la mia non l'avevo disponibile per un problema al garage). Sensazioni ottime, bassi paurosi e allungo buono. Il motore è proprio come piace a me, forse bisognerebbe mettere un 22, ma io la preferisco così. Non l'ho tirata proprio al massimo (essendo in città), ma ho superato i 105. Una piccola tirata su viale dell'Università e poi di nuovo dal meccanico. Si alza la ruota con facilità e spinge subito bene, non so quantificare i cavalli in più, ma dai 7 del 125 originale, il 177+megadella potrebbe essere ben oltre i 12; per la velocità massima non so quanto in più, credo 110.
Bisogna aumentare il getto di sicuro rispetto al 108 che aveva montato, ma avevamo un 118 che era troppo. Ottima, non vedo l'ora di prendere il mio pinasco e montare tutto.
Ciao e "grande Mega"!

Mega
23-04-12, 19:55
:ok:

PISTONE GRIPPATO
23-04-12, 20:43
Il pezzo che avevo levato lo tagliato + volte per trovare il miglior compromesso in entrata del cono,, Verranno tutte cosi? Ti sembra che adesso faccio giornalmente le sito plus? Magari se sono disposti a pagarmela come ha fatto Andrea la faccio, se no niente sito plus.

A quelli che pagano fai la fattura o la ricevuta fiscale?

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Mega
24-04-12, 05:45
A quelli che pagano fai la fattura o la ricevuta fiscale?

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Fattura fattura...

gian-GTR
24-04-12, 10:10
A quelli che pagano fai la fattura o la ricevuta fiscale?

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:




Fattura fattura...


http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif


certo che non ci foste voi due bisognerebbe inventarvi altrimenti sai che noia :mrgreen: :sbonk:

:ciao:

ampc78
24-04-12, 10:22
Fattura fattura...


ma fai marmitte o fai la fattucchiera?

:risata:

joedreed
24-04-12, 10:25
Intanto fa delle belle marmitte, poi se vuoi ti lancia anche un maleficio!!!
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:: Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Mega
24-04-12, 10:56
http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif http://www.miss777.com/faccine/Cibo/popc1.gif


certo che non ci foste voi due bisognerebbe inventarvi altrimenti sai che noia :mrgreen: :sbonk:

:ciao:

:frustate::frustate:Te lo immagini se io lavorerei nella stessa officina con Pistone Grippato?:Lol_5::Lol_5:

Uno
24-04-12, 11:00
:frustate::frustate:Te lo immagini se io lavorerei nella stessa officina con Pistone Grippato?:Lol_5::Lol_5:


mi chiedo chi dei due sarebbe il capo officina e chi l'apprendista ;-)

luca82
24-04-12, 13:12
se io lavorerei
:orrore:

ampc78
24-04-12, 18:14
ma fate parte tutti dell' accademia della crusca???

:orrore::orrore::orrore::orrore:

Pietro px
24-04-12, 18:17
Io sotto il mio Px125 My '06 con 177 Polini P&P, rapporti originali, getto max 112 (un pelo grasso, ma voglio star tranquillo) monto da un mese e circa 1500 km una Megadella v2.0

Che dire, la marmitta si presentava perfetta e ottimamente fatta quando la ho scartata e così ancora è! :ok:

Per quanto riguarda le prestazioni, la Vespa ha perso un pelo ai bassi, ma non molto, si nota solo in partenza, altrimenti in marcia non me ne accorgo.

A regimi medi la resa è la stessa, Vespa sempre pronta e scattante, ma il bello arriva quando si sale. Intorno ai 5500 giri/min (rilevato velocità da gps e fatto calcolo con il calcolatore rapporti in home, quindi sono cifre abbastanza indicative)
cambia il rombo e l'erogazione, il Px sale come mai visto prima fino a circa 7200 giri/min, vel max 99,6 km/h. Arrivato a quella velocità non mura, ma più di così non va, è sempre e comunque P&P il Polini

Ricapitolando: Lieve perdita ai bassi, medi pressochè invariati, alti che prima mi sognavo, velocità massima circa 5 km/h in più

Grazie Mega :Ave_2:

PISTONE GRIPPATO
24-04-12, 18:26
:frustate::frustate:Te lo immagini se io lavorerei nella stessa officina con Pistone Grippato?:Lol_5::Lol_5:

Saresti in regola con contributi e liquidazione.
Vedi qual'è la differenza

joedreed
24-04-12, 18:28
Ok, allora la Gt che ho provato aveva un carburatore maggiorato e raccordato oppure non mi spiego. Forse il contachilometri non segnava bene.

PISTONE GRIPPATO
24-04-12, 18:34
ma fate parte tutti dell' accademia della crusca???

:orrore::orrore::orrore::orrore:

:offtopics:
Quale crusca e crusca

LAVORASSI

Modo congiuntivo tempo presente

L'accademia della ceusca è una scusa inventata da degli ignoranti per giustificare gli errori.
Parlare male l'italiano non è reato e quando qualcuno ti corregge è educazione e buon gusto apprendere e non rimbeccare
Personalmente putroppo spesso faccio anch'io errori e quando qualcuno mi corregge lo ringrazio.
Quindi è meglio che non si offenda nessuno ......e che quando faccio errori venga corretto

Mega
24-04-12, 18:44
Saresti in regola con contributi e liquidazione.
Vedi qual'è la differenza
Ok se mi assumi salgo su a lavorare con te in regola...:mrgreen:

ampc78
24-04-12, 18:45
Felice quando sei nervoso premi i tasti a cazzo..

:risata::risata::risata::risata::risata:

rileggi il messaggio che hai appena postato


il mio era un intervento, non in difesa di Carmelo, ma solo per sottolineare
il modo poco carino in cui (non) è stato corretto.

solo questo!
il fatto di scrivere in maniera comprensibile è un dovere di tutti, ma questo non era il caso.

opinione personale

P.S. comunque l'accademia della crusca esiste

Accademia della Crusca (http://www.accademiadellacrusca.it/)

Pietro px
24-04-12, 18:47
Ok, allora la Gt che ho provato aveva un carburatore maggiorato e raccordato oppure non mi spiego. Forse il contachilometri non segnava bene.

La mia da tachimetro segna 105, reale da gps 99.6

Qualcosa la perdo anche per via del parabrezza alto.

luca82
24-04-12, 18:48
ma fate parte tutti dell' accademia della crusca???

:orrore::orrore::orrore::orrore:


:sbonk: no... cmq per carità non volevo salire in cattedra.. se rileggete i miei post sono pieni di errori dovuti a digitazione frettolosa (ce ne è uno addirittura in cui ho sbagliato il titolo, scrivendo postapacchi invece di portapacchi e l'errore si ripete in automatico ad ogni reply.....) era per riderci su perchè era grosso ....tutto quà! se Carmelo si è in qualche modo offeso chiedo scusa immediatamente

ampc78
24-04-12, 18:51
:sbonk: no

vedo che la crusca ti crea aria intestinale :risata::risata:

a me invece fa cag@@@@re :risata::risata::risata:

joedreed
24-04-12, 18:51
La mia da tachimetro segna 105, reale da gps 99.6

Qualcosa la perdo anche per via del parabrezza alto.

Allora ci siamo io avevo la v1.5 e mi ha fatto 105 di tachimetro. Il getto del max solo 112 e sei grasso???

Pietro px
24-04-12, 19:13
sì, la candela nocciola scuro la ho col massimo dell 110. Col 112 sento a freddo i sintomi della carburazione grassa e la candela è parecchio scura. Il resto della colonnina è 160/be3

joedreed
24-04-12, 19:18
ok, noi con 108 eravamo magri, forse non troppo magri. Vabbè appena arriva il mio 177 mi procuro i getti 112 115 118, 108 e 110 li ho già.

Pietro px
24-04-12, 19:27
Io il 108 lo montavo con la semiespansione che avevo prima, una Sito Drugo anni 80.

Ho provato anche con 116 che avevo lì, ma ero spudoratamente grasso

Echospro
24-04-12, 19:55
Saresti in regola con contributi e liquidazione.
Vedi qual'è la differenza

:offtopics:

Essendo un tipo schivo, facciamo così: tu mi assumi e poi, visto che non voglio starti tra i maroni, mi metto subito in malattia!!!!!
Meglio di così!!! :risata::risata::risata:

Quando ti porto il libertto???

Parlo parlo poi in 23 anni lavorati da dipendente in officina sono stato a casa in tutto 3 giorni!!! :roll: :crazy:

PS: Felix hai visto MP?


:ciao: Gg

luca82
24-04-12, 20:15
vedo che la crusca ti crea aria intestinale :risata::risata:

a me invece fa cag@@@@re :risata::risata::risata:

ma dicevi a me??? a che titolo, scusa?
ma 6 brillo ?? :crazy:

fine ot

volumexit
24-04-12, 20:38
mi chiedo chi dei due sarebbe il capo officina e chi l'apprendista ;-)

Non ho dubbi:Lol_5:

ampc78
24-04-12, 21:12
ma dicevi a me??? a che titolo, scusa?
ma 6 brillo ?? :crazy:

fine ot
:offtopics:
certo che un bel gruppo di voi ha un senso dell'umorismo veramente spiccato e anche una grande perspicacia.
tu mi hai messo la faccina che sfiata al posteriore e io ti ho chiesto se se era la crusca a darti quell'effetto.
ma da qui a cercare lite ce ne passa!!!!
:ciao::ciao::ciao::ciao:

:offtopics:

PISTONE GRIPPATO
24-04-12, 21:13
Felice quando sei nervoso premi i tasti a cazzo..

:risata::risata::risata::risata::risata:

rileggi il messaggio che hai appena postato


il mio era un intervento, non in difesa di Carmelo, ma solo per sottolineare
il modo poco carino in cui (non) è stato corretto.

solo questo!
il fatto di scrivere in maniera comprensibile è un dovere di tutti, ma questo non era il caso.

opinione personale

P.S. comunque l'accademia della crusca esiste

Accademia della Crusca (http://www.accademiadellacrusca.it/)

Scusami avevo frainteso

ampc78
24-04-12, 21:22
Scusami avevo frainteso

per me non è necessario che ti scusi, l'avevo intuito.;-)

luca82
24-04-12, 22:46
:offtopics:
certo che un bel gruppo di voi ha un senso dell'umorismo veramente spiccato e anche una grande perspicacia.
tu mi hai messo la faccina che sfiata al posteriore e io ti ho chiesto se se era la crusca a darti quell'effetto.
ma da qui a cercare lite ce ne passa!!!!
:ciao::ciao::ciao::ciao:

:offtopics:


guarda che mica sfiata!! sviene dalle risate:azz:

ampc78
25-04-12, 10:20
guarda che mica sfiata!! sviene dalle risate:azz:

allora errore mio :mrgreen:

lo avevo sempre guardato male

scusa :ciao:

devid386
26-04-12, 19:59
Ciao secondo voi va bene o c'e' qualcosa di sbagliato???

barilogen
26-04-12, 20:20
Per mè l'hai aperta troppo e,sempre secondo la mia modesta opinione,farà un casino della madonna oltre a perdere parecchio ai bassi.
Comunque qualcuno più esperto di me ti darà delle opinioni più dettagliate.

Mauro

PISTONE GRIPPATO
26-04-12, 21:52
Per mè l'hai aperta troppo e,sempre secondo la mia modesta opinione,farà un casino della madonna oltre a perdere parecchio ai bassi.
Comunque qualcuno più esperto di me ti darà delle opinioni più dettagliate.

Mauro

In merito al casini mi hai strappato la domanda di bocca:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Per la resa poi ci racconterà, a volte facendo buchi alla beati i fortunati la puoi anche imbroccare.
Fate sempre attenzione che il rumore ti fa sembrare piu prestante e veloce un motore, pertanto consigliati rilievi attendibili.

Mega
27-04-12, 05:47
Ciao secondo voi va bene o c'e' qualcosa di sbagliato???


Qualcosa la otterrai ma un buco cosi grosso è sbagliato fa perdere ai bassi oltre a far aumentare ntevolmente i rumore.
Se ancora non lhai richiuso la marmitta tappalo.

devid386
27-04-12, 06:21
udite udite : IL RUMORE (con mio grande stupore) e' rimasto pratimente invariato, oggi faro' la prova su strada e vedro' un po' come va....

special-nico
07-05-12, 12:09
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi le misure del silenziatore per la marmitta polini?? perke io l'ho perso e cm pezzo di ricambio non lo vendono, così me lo volevo costruire dasolo :)
Soprattutto scusatemi se questa non è la sezione adatte per questa domanda, ma sono nuovo di qui e non so bene dove andare a cercare...grazie a tutti in anticipo :)

Echospro
07-05-12, 12:21
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi le misure del silenziatore per la marmitta polini?? perke io l'ho perso e cm pezzo di ricambio non lo vendono, così me lo volevo costruire dasolo :)
Soprattutto scusatemi se questa non è la sezione adatte per questa domanda, ma sono nuovo di qui e non so bene dove andare a cercare...grazie a tutti in anticipo :)

Benvenuto su VR.

Innanzitutto ti consiglio di passare in Piazzetta, oppure qui http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html, per presentarti agli amici del forum. :ok:

Altra cosa: Ti avviso che uno scritto stile sms qui non è molto gradito: le k o il non utilizzare le consonanti non rendono fluido lo scritto.

Per la tua risposta invece prima o poi qualche esperto di scarichi saprà darti una risposta.


:ciao: Gg

special-nico
07-05-12, 12:42
Grazie mille per le dritte ;) e speriamo che qualcuno prima o poi mi risponda :)

2IS
08-05-12, 00:03
ciao e benvenuto...Se posso darti un consiglio non basarti sulle dimensioni del silenziatore polini, è praticamente "finto". Se vuoi silenziare davvero la tua marmitta fallo un po' più largo e lungo, purchè abbia la mitraglia dello stesso diametro dello spillo.

special-nico
08-05-12, 00:57
ciao e benvenuto...Se posso darti un consiglio non basarti sulle dimensioni del silenziatore polini, è praticamente "finto". Se vuoi silenziare davvero la tua marmitta fallo un po' più largo e lungo, purchè abbia la mitraglia dello stesso diametro dello spillo.

Scusa tanto, ma quale sarebbe lo spillo??? Comunque oggi sono andato a comprare il ferro per realizzarlo artigianalmente e sta venendo bene..per silenziarlo ulteriormente pensavo ti fare qualche altro buco in piu alla mitraglia, così da avere piu materiale fonoassorbente a contatto con i rumori dello scarico.
Cosa ne pensi??

2IS
08-05-12, 14:57
lo spillo è la parte finale della marmitta, in pratica il tubicino di scarico. Basati su quel diametro per realizzare la nuova mitraglia. Riguardo all'efficacia, l'ideale sarebbe fare un silenziatore a camere, per intenderci come i silenziatori delle armi. Altra tecnica è quella di realizzarlo con strati di fonoassorbente sempre meno permeabili man mano che ti sposti sul diametro esterno. Un primo strato andrebbe fatto con rete metallica onde evitare l'impregnarsi della lana di roccia in troppo poco tempo.
In generale comunque, più lo fai lungo e/o grande di diametro, più silenzia, in quanto c'è più materiale che assorbe le onde residue.

aleracing
08-05-12, 16:03
io ho montato sulla mia simonini (che fa un po piu di rumore della polini) un silenziatore di una leovinci z da scooter,questo silenziatore non ha lo scarico diretto e silenzia bene,oltrettutto e' facile trovarlo usato e presenta un attacco a flangia con tre bulloni che,trovato una simile controflangia da saldare alla camera di espansione,rende facile il gioco...piu' di inventarsi qualcosa dal rendimento prestazioni/rumore oscuro...

special-nico
09-05-12, 12:54
io ho montato sulla mia simonini (che fa un po piu di rumore della polini) un silenziatore di una leovinci z da scooter,questo silenziatore non ha lo scarico diretto e silenzia bene,oltrettutto e' facile trovarlo usato e presenta un attacco a flangia con tre bulloni che,trovato una simile controflangia da saldare alla camera di espansione,rende facile il gioco...piu' di inventarsi qualcosa dal rendimento prestazioni/rumore oscuro...

grazie per la spiegazione, ma oramai mi sono organizzato costruendomelo da solo...vi allego delle foto dell'opera finita, non fate caso però alle condizioni della marmitta e del telaio, presto sarà tutto sistemato :)

aleracing
10-05-12, 14:17
bel lavoro...sound e prestazioni?

special-nico
11-05-12, 07:22
bel lavoro...sound e prestazioni?

Devo dire che il rumore è rimasto invariato e come prestazioni sono contento di quello che può offrire una marmitta del genere..diciamo che il silenziatore è stato solo un accorgimento estetico piu che funzionale.

blu
18-05-12, 17:49
...torniamo in topic.


Ennesima conferma della validità della megadella

(Premetto che non conosco personalmente Mega, e che la marmitta l’ho pagata come tutti gli altri, quindi il mio è un giudizio disinteressato)


Mi è arrivata la v4, e appena ho potuto l'ho montata sulla vespa.
Come motore ho il classico polini raccordato, e come marmitta avevo la padella sito modificata seguendo i disegni di 2IS.
Già con la sito modificata avevo avuto un miglioramento facilmente avvertibile, ma passiamo alla megadella.
Aprendo lo scatolone sono rimasto sorpreso dalla quantità di cellophane da imballaggio che Mega aveva messo intorno alla marmitta, che secondo me sarebbe bastato anche per spedire un vaso di cristallo in tutta sicurezza, e magari è una mia stupidata, ma credo che anche da queste cose si vede la serietà di una persona.
Per montarla sono bastati 10 minuti, perchè calzava come un guanto, appena acceso il motore ho sentito un rombo bellissimo, certo anche mio nonno capirebbe che la vespa non è 125, però rimane discreta, perchè non è un suono fastidioso, e in marcia è addirittura silenziosissima, nonostante la mia sia una v4, quindi abbastanza aperta.

Volete sapere come si comporta su strada?
Mai avrei sperato a simili risultati, mi sembra di aver cambiato cilindro! E' assurdo, è come essere tornato a fine anni '80 quando avevo l' Honda NS.
Una spinta vigorosa anche in 3° e in 4°, cose strane per una vespa.......

Le marce si sono allungate un po’, la velocità di crociera è aumentata, e forse (dico forse) partendo al semaforo il primo metro che percorro è un po’ più tranquillo, ma poi subito dopo la ruota tende a sollevarsi. Una vera goduria.
Un :bravo: a Mega.

tororosso
19-05-12, 17:54
...torniamo in topic.


Ennesima conferma della validità della megadella

(Premetto che non conosco personalmente Mega, e che la marmitta l’ho pagata come tutti gli altri, quindi il mio è un giudizio disinteressato)


Mi è arrivata la v4, e appena ho potuto l'ho montata sulla vespa.
Come motore ho il classico polini raccordato, e come marmitta avevo la padella sito modificata seguendo i disegni di 2IS.
Già con la sito modificata avevo avuto un miglioramento facilmente avvertibile, ma passiamo alla megadella.
Aprendo lo scatolone sono rimasto sorpreso dalla quantità di cellophane da imballaggio che Mega aveva messo intorno alla marmitta, che secondo me sarebbe bastato anche per spedire un vaso di cristallo in tutta sicurezza, e magari è una mia stupidata, ma credo che anche da queste cose si vede la serietà di una persona.
Per montarla sono bastati 10 minuti, perchè calzava come un guanto, appena acceso il motore ho sentito un rombo bellissimo, certo anche mio nonno capirebbe che la vespa non è 125, però rimane discreta, perchè non è un suono fastidioso, e in marcia è addirittura silenziosissima, nonostante la mia sia una v4, quindi abbastanza aperta.

Volete sapere come si comporta su strada?
Mai avrei sperato a simili risultati, mi sembra di aver cambiato cilindro! E' assurdo, è come essere tornato a fine anni '80 quando avevo l' Honda NS.
Una spinta vigorosa anche in 3° e in 4°, cose strane per una vespa.......

Le marce si sono allungate un po’, la velocità di crociera è aumentata, e forse (dico forse) partendo al semaforo il primo metro che percorro è un po’ più tranquillo, ma poi subito dopo la ruota tende a sollevarsi. Una vera goduria.
Un :bravo: a Mega.

Quoto tutto quello che hai detto. Avevo comperato una sito plus (percorsi soltanto 900 Km), e ne sono rimasto deluso. Ho contattato Mega, che oltre a rifarmi il blocco motore, su mia richiesta mi ha montato una Megadella appropriata (penso una V4+) e ne sono rimasto veramente soddisfatto sia per le prestazioni e soprattutto per modesto rumore. Bravo veramente.

grandeveget
22-05-12, 17:32
Vi vorrei segnalare un esperimento fatto con mega, anche se non è propriamente una polidella mi sembra interessante riportarlo in questo topic.
Che io abbia una fissazione per le marmitte è ormai assodato per tutti coloro che mi conoscono...
Un bel giorno scopro che la marmitta originale per la vespa 180 rally ha un cono di espansione interno (che inizia già fuori, dopo il collettore il quale ha anche il pregio di essere non molto lungo), e così potevo restistere alla tentazione di adattarla alla star per provarla? Avevo già in mente cosa ottenere, o almeno ci speravo: ancora più coppia ai medi della marmitta originale del T5. La terzultima foto (scusate ma non c'era verso di metterle nell'ordine che dicevo io) mostra "l'anatomia interna" dell'originale piaggio per 180 rally (rubata da un altro forum http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/tongue.gif). La piaggio è ovviamente introvabile, ma fortunatamente la sito ne produce una copia abbastanza fedele (penultima foto), non ero sicuro avesse il cono interno ma a giudicare dalle due paratie (frecce numerate) ho ritenuto lo avesse e per fortuna avevo ragione. La prima paratia è un po' meno arretrata che nella piaggio ed una serie di dettagli sono differenti nelle due marmitte, ma questo lo potrebbe spiegare mega meglio di me visto che l'ha poi aperta lui la sito che ho comprato (per 75 dindini). Già sapevo a priori che affinchè questa marmitta esprimesse le sue potenzialità andava quasi certamente tolta la prima paratia, ed anche mega era di questa opinione, ma come primo step gli ho solo commissionato di adattarla a motore px per provarla intanto così com'è. E' stato necessario eliminare la sua staffa di fissaggio (troppo bassa e anteriore) per saldare quella del padellino px più indietro, e naturalmente è stato modificato il collettore; per la cronaca, cosa che non sapevo, l'attacco al cilindro della 180 rally ha un diametro intermedio fra quello di 125-150-177 e quello dei 200, insomma nei primi il collettore ci nuota, nei secondi non entra. Ma per una fortunata coincidenza di misure e grazie alla maestria del buon mega non è stato necessario trapiantare un collettore px, sono servite solo le sue mani esperte, un raccordo ricavato da un pezzo di cono per polidella ed una fascetta. Provando la marmitta la prima cosa che mi ha colpito è stato il sound, contenuto sì ma molto diverso dal padellino, piuttosto metallico e sibilante, mi ha ricordato quello delle marmitte originali piaggio per vespe small. Le prestazioni sono state deludenti: buoni bassi (e ci mancava), medi senza infamia e senza lode, alti molto carenti; per carità i suoi quasi 10km/h in più del padellino me li faceva, ma francamente il padellino manco lo considero, perchè se parlo della lepre non mi interessa che la tartaruga sia più veloce della lumaca!
Via quindi col tuning: mega mi ha tagliato la marma come un salame a livello della paratia incriminata (la prima, quella lontana dal tubicino di scarico) e l'ha tosto eliminata. Ha anche dovuto eliminare i tubicini che partivano dalla seconda paratia e la cosa non mi è spiaciuta affatto! Aprendola ha scoperto che tale marmitta ha solo la rete interna senza lana di vetro, e questo spiega il sound metallico.
Provando la marmitta tuningata mi sono subito accorto di un cospicuo aumento di rumorosità. Per i miei gusti siamo al limite (è abbastanza superiore ad una polidella), ma, mi son detto, se mi ripaga con delle belle prestazioni se ne può parlare. Al minimo ed ai bassi regimi è accettabile, il "pom-pom-pom" è vigoroso ma rimane seppur a malapena ancora da vespone, insomma non siamo nel campo dei sound da epsansioni e semiespansioni. Appena si apre il gas e si sale di giri il sound sfora da quel range e sconfina nel campo delle semiespansioni, sembra una polini, in fin dei conti non è la fine del mondo, si può tollerare, a stento ma si può tollerare... soprattutto perchè... va che è una bomba!!!!
Per non essere un'espansione vera ha una entrata in coppia davvero notevole! ci entra subito e porta in un lampo al massimo ei suoi giri, rende la vespa molto cattiva e con una schiena fenomenale che non teme nessuna salita. E nel dire che ha tanta ma tanta coppia, sto dicendo che ne ha di più della polidella v1! Per una modifica abbastanza banale ad una marmitta simil-originale direi che è un gran risultato. E per inciso nel mio motore ho provato anche la zadra mountain, che per chi non lo sapesse è una espansione propriamente detta da medio-bassi e con questa rally vitaminizzata non la rimpiango affatto per la coppia e sono ben lieto di averla abbandonata per il rumore! La nota dolente, inevitabile, è che avendo un simile tiro così precoce è per forza di cose destinato a finire prima, sicchè come giri non è un granchè. Rispetto a come andava da originale (con tutte le sue paratie), il guadagno è stato di neanche 5km/h, insomma una dozzina di km/h in più del padellino. A 6500rpm (nel mio motore) inizia l'effetto muro, arriva faticando a 7000 ed oltre proprio non va. Con la polidella v1 arrivavo a 7500 e con meno sofferenza. In ogni caso mi sembra una marmitta valida per chi volesse qualcosa di più dalla sua rally 180, che poi in termini di coppia è ben oltre il "qualcosa in più", o per chi soffrisse di rapporti lunghi. A me come per magia con questa marmitta la 22/65 da giusta in pianura e quasi lunga in salita, è diventata corta, sicchè ho montato proprio poco fa ben lieto il pignone da 23 (tanto mi sta anche arrivando il parmakit ricromato, per ora sono col pinasco lavorato che come giri è lì ma come coppia ne ha molto meno). Un po' di foto della marmitta montata sulla mia star; in quella vista anteriormente dal sottopedana si scorge la saldatura per richiudere la marmitta affettata come un salame, sembra un artificio perchè per renderla visibile ho giocato molto di contrasto ma vi giuro che non l'ho disegnata io col photoshop! http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/wink.gif

Diegovespone
22-05-12, 23:00
Vi vorrei segnalare un esperimento fatto con mega, anche se non è propriamente una polidella mi sembra interessante riportarlo in questo topic.
Che io abbia una fissazione per le marmitte è ormai assodato per tutti coloro che mi conoscono...
Un bel giorno scopro che la marmitta originale per la vespa 180 rally ha un cono di espansione interno (che inizia già fuori, dopo il collettore il quale ha anche il pregio di essere non molto lungo), e così potevo restistere alla tentazione di adattarla alla star per provarla? Avevo già in mente cosa ottenere, o almeno ci speravo: ancora più coppia ai medi della marmitta originale del T5. La terzultima foto (scusate ma non c'era verso di metterle nell'ordine che dicevo io) mostra "l'anatomia interna" dell'originale piaggio per 180 rally (rubata da un altro forum http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/tongue.gif). La piaggio è ovviamente introvabile, ma fortunatamente la sito ne produce una copia abbastanza fedele (penultima foto), non ero sicuro avesse il cono interno ma a giudicare dalle due paratie (frecce numerate) ho ritenuto lo avesse e per fortuna avevo ragione. La prima paratia è un po' meno arretrata che nella piaggio ed una serie di dettagli sono differenti nelle due marmitte, ma questo lo potrebbe spiegare mega meglio di me visto che l'ha poi aperta lui la sito che ho comprato (per 75 dindini). Già sapevo a priori che affinchè questa marmitta esprimesse le sue potenzialità andava quasi certamente tolta la prima paratia, ed anche mega era di questa opinione, ma come primo step gli ho solo commissionato di adattarla a motore px per provarla intanto così com'è. E' stato necessario eliminare la sua staffa di fissaggio (troppo bassa e anteriore) per saldare quella del padellino px più indietro, e naturalmente è stato modificato il collettore; per la cronaca, cosa che non sapevo, l'attacco al cilindro della 180 rally ha un diametro intermedio fra quello di 125-150-177 e quello dei 200, insomma nei primi il collettore ci nuota, nei secondi non entra. Ma per una fortunata coincidenza di misure e grazie alla maestria del buon mega non è stato necessario trapiantare un collettore px, sono servite solo le sue mani esperte, un raccordo ricavato da un pezzo di cono per polidella ed una fascetta. Provando la marmitta la prima cosa che mi ha colpito è stato il sound, contenuto sì ma molto diverso dal padellino, piuttosto metallico e sibilante, mi ha ricordato quello delle marmitte originali piaggio per vespe small. Le prestazioni sono state deludenti: buoni bassi (e ci mancava), medi senza infamia e senza lode, alti molto carenti; per carità i suoi quasi 10km/h in più del padellino me li faceva, ma francamente il padellino manco lo considero, perchè se parlo della lepre non mi interessa che la tartaruga sia più veloce della lumaca!
Via quindi col tuning: mega mi ha tagliato la marma come un salame a livello della paratia incriminata (la prima, quella lontana dal tubicino di scarico) e l'ha tosto eliminata. Ha anche dovuto eliminare i tubicini che partivano dalla seconda paratia e la cosa non mi è spiaciuta affatto! Aprendola ha scoperto che tale marmitta ha solo la rete interna senza lana di vetro, e questo spiega il sound metallico.
Provando la marmitta tuningata mi sono subito accorto di un cospicuo aumento di rumorosità. Per i miei gusti siamo al limite (è abbastanza superiore ad una polidella), ma, mi son detto, se mi ripaga con delle belle prestazioni se ne può parlare. Al minimo ed ai bassi regimi è accettabile, il "pom-pom-pom" è vigoroso ma rimane seppur a malapena ancora da vespone, insomma non siamo nel campo dei sound da epsansioni e semiespansioni. Appena si apre il gas e si sale di giri il sound sfora da quel range e sconfina nel campo delle semiespansioni, sembra una polini, in fin dei conti non è la fine del mondo, si può tollerare, a stento ma si può tollerare... soprattutto perchè... va che è una bomba!!!!
Per non essere un'espansione vera ha una entrata in coppia davvero notevole! ci entra subito e porta in un lampo al massimo ei suoi giri, rende la vespa molto cattiva e con una schiena fenomenale che non teme nessuna salita. E nel dire che ha tanta ma tanta coppia, sto dicendo che ne ha di più della polidella v1! Per una modifica abbastanza banale ad una marmitta simil-originale direi che è un gran risultato. E per inciso nel mio motore ho provato anche la zadra mountain, che per chi non lo sapesse è una espansione propriamente detta da medio-bassi e con questa rally vitaminizzata non la rimpiango affatto per la coppia e sono ben lieto di averla abbandonata per il rumore! La nota dolente, inevitabile, è che avendo un simile tiro così precoce è per forza di cose destinato a finire prima, sicchè come giri non è un granchè. Rispetto a come andava da originale (con tutte le sue paratie), il guadagno è stato di neanche 5km/h, insomma una dozzina di km/h in più del padellino. A 6500rpm (nel mio motore) inizia l'effetto muro, arriva faticando a 7000 ed oltre proprio non va. Con la polidella v1 arrivavo a 7500 e con meno sofferenza. In ogni caso mi sembra una marmitta valida per chi volesse qualcosa di più dalla sua rally 180, che poi in termini di coppia è ben oltre il "qualcosa in più", o per chi soffrisse di rapporti lunghi. A me come per magia con questa marmitta la 22/65 da giusta in pianura e quasi lunga in salita, è diventata corta, sicchè ho montato proprio poco fa ben lieto il pignone da 23 (tanto mi sta anche arrivando il parmakit ricromato, per ora sono col pinasco lavorato che come giri è lì ma come coppia ne ha molto meno). Un po' di foto della marmitta montata sulla mia star; in quella vista anteriormente dal sottopedana si scorge la saldatura per richiudere la marmitta affettata come un salame, sembra un artificio perchè per renderla visibile ho giocato molto di contrasto ma vi giuro che non l'ho disegnata io col photoshop! http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/wink.gif

Interessante, quella marmitta la monto sul SS ma non ho trovato grande giovamento, se mi prende la voglia la modifico anch'io.
Attualmente sul SS monto una replica della Abarth ma l'altro giorno andando per un sterrato ho preso una botta molto forte sul barilotto al altezza del collettore che ha piegato l'acciaio in maniera vistosa quindi mi sa che dovrò aprire la marmitta per rimettere tutto apposto, una volta aperta la parte cilindrica studierò se è possibile inserire un cono al interno per migliorarne le prestazioni.

settembrenero
25-05-12, 10:36
c'è qualcuno che ha provato la differenza tra la polidella è la megadella?

s7400dp21957
28-05-12, 11:20
Salve a tutti,
anch'io come tanti ho modificato una marmitta padellino secondo lo schema 2IS.
Vi propongo le foto per avere un vostro parere. Non l'ho ancora montata perché prima di farlo volevo sentire cosa ne pensate.
Considerate che il mio p150x è completamente originale.
Potrei avere dei miglioramenti in termini di massima velocità?
Grazie

Mega
05-06-12, 08:42
Su vespaservizio trovate anche un articolo sulla mia marmitta.
http://www.vespaservizio.it/marmitta/cuore-da-espansione-forma-originale/

grandeveget
05-06-12, 11:19
Su vespaservizio trovate anche un articolo sulla mia marmitta.
http://www.vespaservizio.it/marmitta/cuore-da-espansione-forma-originale/

fantastico, finalmente il successo che meritava anche a livello diciamo più ufficiale e pubblico. Lo condividerò su facebook.

2IS
06-06-12, 14:21
...forse (dico forse) partendo al semaforo il primo metro che percorro è un po’ più tranquillo, ma poi subito dopo la ruota tende a sollevarsi. Una vera goduria.
Un :bravo: a Mega.

Un modo ci sarebbe per percorrere anche il primo metro in modo più vigoroso e gli altri ancora di più...bisogna solo testare un po'. A presto un po' di news... ;-)

2IS
06-06-12, 14:30
Salve a tutti,
anch'io come tanti ho modificato una marmitta padellino secondo lo schema 2IS.
Vi propongo le foto per avere un vostro parere. Non l'ho ancora montata perché prima di farlo volevo sentire cosa ne pensate.
Considerate che il mio p150x è completamente originale.
Potrei avere dei miglioramenti in termini di massima velocità?
Grazie

In quel modo hai molto più allungo, ma perdi un po' di bassi. Nel tuo caso ci sarà anche un po' di rumore in più. Dopotutto quei disegni sono un po' vecchiotti, risalgono ad un primo periodo di esperimenti sulle padelle, precedente alla creazione dei "6 coni magici". A suo tempo ho fatto anche un esperimento, togliere completamente la paratia interna e fare un foro da 30 sul tubo interno. Allungo infinito, i giri li stabiliva il cilindro, fin dove arrivava lui la marmitta gli stava dietro, ma il rumore era diventato quello di un'espansione e in basso sotto i 2500 non c'era nulla. Se il motore è completamente originale c'è un modo di svegliarlo parecchio in maniera relativamente semplice, con la curva originale e senza toccare la paratia, ma bisogna comunque aprire la marmitta.

joedreed
06-06-12, 14:43
Una domanda da non esperto, ma la modifica tipo polidella ed aggiungere due tubetti di scarico gemelli da 10 affiancati, non serve a nulla, giusto? Su base sito road ho visto anche un doppio tubo lungo e aperto più di 18, ma a cosa servirebbe?? La vespa su cui stanno facendo queste prove è un px 177 dell'82.

2IS
06-06-12, 14:49
Beh, due tubi piccoli anzichè uno grande di pari portata diminuiscono un po' il rumore ma a mio avviso non servono a un granchè se non per estetica. Al contrario, un tubo o addirittura due grandi in uscita presuppongono che ci sia un motore in grado di sviluppare la stessa pressione all'interno, dunque o di grande cilindrata o con tanti giri da avere bisogno di più sfogo (o entrambi)...pero' in definitiva un tubo fatto bene è più che sufficiente. Se due tubi sono il tentativo di tirare fuori più giri, è la strada sbagliata, si accorcia ancora di più la coperta dell'erogazione...Non è lì che bisogna intervenire.

joedreed
06-06-12, 15:19
Il motore è un semplice pinasco 177 p&p, con una modifica tipo polidella e due tubi piccini affiancati; il rumore è pochissimo ed alla fine ha tenuto quella. La sip road con il tuboni lunghi è stata scartata perchè non rendeva, oltre a fare un gran casino. Grazie della risposta!
ciao!

s7400dp21957
07-06-12, 08:02
In quel modo hai molto più allungo, ma perdi un po' di bassi. Nel tuo caso ci sarà anche un po' di rumore in più. Dopotutto quei disegni sono un po' vecchiotti, risalgono ad un primo periodo di esperimenti sulle padelle, precedente alla creazione dei "6 coni magici". A suo tempo ho fatto anche un esperimento, togliere completamente la paratia interna e fare un foro da 30 sul tubo interno. Allungo infinito, i giri li stabiliva il cilindro, fin dove arrivava lui la marmitta gli stava dietro, ma il rumore era diventato quello di un'espansione e in basso sotto i 2500 non c'era nulla. Se il motore è completamente originale c'è un modo di svegliarlo parecchio in maniera relativamente semplice, con la curva originale e senza toccare la paratia, ma bisogna comunque aprire la marmitta.

ciao 2IS,
ti chiedo troppo se ti chiedo di dirmi il modo in cui modificare la marmitta in modo da svegliare il mio motorello?
La marmitta modificata come da foto l'ho montata e devo dire che piccoli miglioramenti li ho visti ma le aspettative erano diverse, forse in seguito all'euforia.
Dunque, in basso il motore ha mantenuto una bella coppia, risponde bene all'apertura repentina del gas senza vuoti, senza perdite di coppia e con una bella erogazione anche alle marce alte con giri bassi.
Il rumore è rimasto quasi invariato, bello cupo e pieno.
Quello che mi ha un pò deluso è la velocità di punta, aumentata forse di 5 kmh.
Dai, dimmi cosa devo fare per svegliare il mio motorello.
Grazie

joedreed
07-06-12, 08:40
s7400dp21957, hai avuto un ottimo risultato secondo me! Comunque io ho una megadella v1.5 e, quando Domenica verrò al raduno a Cisterna, se vuoi, potrei portarla se ti andasse di provarla. La megadella ha il cono perfetto per i 177, ma io l'ho provata anche con il 125 due travasi del Gtr ed è ottima. Ciao

s7400dp21957
07-06-12, 09:02
s7400dp21957, hai avuto un ottimo risultato secondo me! Comunque io ho una megadella v1.5 e, quando Domenica verrò al raduno a Cisterna, se vuoi, potrei portarla se ti andasse di provarla. La megadella ha il cono perfetto per i 177, ma io l'ho provata anche con il 125 due travasi del Gtr ed è ottima. Ciao

Se per te non è un problema, si può fare.
Magari me la dovrai lasciare qualche giorno, il giorno del raduno non è il caso di mettersi a smontare la vespa.
Grazie

joedreed
07-06-12, 09:33
ok, magari mi metto d'accordo con Bruno, il problema è venire a riprenderla.

2IS
09-06-12, 11:30
Ciao s7400dp21957, il modo per svegliare la marmitta in allungo è togliere il tappo presente in fondo alla mitraglia interna, quello che normalmente è puntato sul tubo. Questo sui motori originali dà un bel po' di giri in più, se accoppiato al lavoro da te eseguito sulla paratia.
Per i 177 risulta un po' "poco" se paragonato ad una curva conica, ma di sicuro mantiene i bassi regimi più corposi. In realtà ogni motore è una storia a sè, c'è poco da fare, questo è anche il motivo per cui esistono moltissime versioni di megadella...

Ciao

blu
11-06-12, 05:46
A quanto pare, non tutte le ciambelle riescono con il buco...
Anzi, a dire il vero la mia di buchi ne ha fin troppi, e infatti sfiata di brutto.
Ecco come si presenta dopo solo 300 km

Mega
11-06-12, 07:28
A quanto pare, non tutte le ciambelle riescono con il buco...
Anzi, a dire il vero la mia di buchi ne ha fin troppi, e infatti sfiata di brutto.
Ecco come si presenta dopo solo 300 km

Ti avevo detto che se me la mandi te la cambiavo

blu
11-06-12, 07:34
Ti avevo detto che se me la mandi te la cambiavo

io non ho ricevuto risposta al messaggio che ti ho inviato.....,
forse c'è stato qualche problema

Mega
11-06-12, 07:36
Si ho notato che alcuni messaggi non arrivano , però potevi chiamarmi il numero ce lhai non capisco perchè non lhai fatto.

blu
11-06-12, 07:54
Si ho notato che alcuni messaggi non arrivano , però potevi chiamarmi il numero ce lhai non capisco perchè non lhai fatto.

Dato che non ci conosciamo di persona, ho preferito mandarti un mp nel quale ti chiedevo una mail per farti vedere le foto, ma non ricevendo risposta ho pensato che non ne volessi sapere,
e poi il tuo numero ce l'ho solo perchè era sul pacco, e non perchè me lo hai dato, quindi non mi sono permesso di "disturbare".
Comunque no- problem, c'è stato un piccolo malinteso subito chiarito, appena posso mi organizzo per la spedizione.

Mega
11-06-12, 08:55
Dato che non ci conosciamo di persona, ho preferito mandarti un mp nel quale ti chiedevo una mail per farti vedere le foto, ma non ricevendo risposta ho pensato che non ne volessi sapere,
e poi il tuo numero ce l'ho solo perchè era sul pacco, e non perchè me lo hai dato, quindi non mi sono permesso di "disturbare".
Comunque no- problem, c'è stato un piccolo malinteso subito chiarito, appena posso mi organizzo per la spedizione.
Guarda che io mi sono reso sempre disponibile perchè non voglio fare guerra con nessuno , se ho messo il numero nel pacco il motivo c'era.
Ok mandami il pacco ..
Se vuoi ti mando il corriere a destinazione a ritirare il pacco pago tutto io
mi devi mandare un sms sul tel devi avere la stampante perchè ti invierò la bolla da stampare via mail scrivo qui perchè sui mp ce qualcosa che non va.

blu
11-06-12, 12:10
Guarda che io mi sono reso sempre disponibile perchè non voglio fare guerra con nessuno , se ho messo il numero nel pacco il motivo c'era.
Ok mandami il pacco ..
Se vuoi ti mando il corriere a destinazione a ritirare il pacco pago tutto io
mi devi mandare un sms sul tel devi avere la stampante perchè ti invierò la bolla da stampare via mail scrivo qui perchè sui mp ce qualcosa che non va.
Ti ringrazio, ma non è necessario, tra vespisti ci si viene incontro....

Mega
11-06-12, 13:04
Ti ringrazio, ma non è necessario, tra vespisti ci si viene incontro....

Ok comunque non ci sono problemi , se non hai il tempo di spedirlo basta che me lo dici ed il corriere arriva subito.

blu
12-06-12, 13:56
Dato che la mia megadella è in viaggio verso Catania, ho dovuto rimontare la Sito modificata che avevo prima, e la vespa è ridiventata il paracarro che era prima :azz:.
Sarà che ormai mi ero abituato alla megadella, ma tutto di un tratto mi sono ricordato il motivo per il quale avevo soprannominato la mia vespa "Tartarugona", in effetti ora mi sembra pigra e pesante, nonostante ci sia tanta bella robetta sotto la chiappa.
E' assurdo, a volte stiamo attenti a limare 1 millimetro di qua e 1 di la, solo per avere un piccolissimo miglioramento, e poi una marmitta tappo vanifica tutto.....
Per fortuna quella specie di diaframma della Sito la terrò su per poco, e con i coni magici la mia Tartarugona sembrerà aver bevuto la Red Bull :mavieni:

:ciao:

maxforti
12-06-12, 15:29
ma allora non è normale che abbia quelle righe di olio?

Mega
13-06-12, 14:06
ma allora non è normale che abbia quelle righe di olio?

Normale non è magari ci sono due buchini, l'olio fa molto presto a trovarsi la strada, comunque bastano due punti di saldatura.
Il problema è che la lamiera decappata che compro è intrisa di olio , io la lavo la sgrasso ma non è come il ferro nero a volte mi da qualche noia quando saldo, ok sono cose risolvibili magari + avanti prendo qualche saldatrice diversa, però vi posso dire che io ne ho una sotto e ci ho fatto 35000 km ed ancora è intatta, a volte le pregiate espansioni si rompono a metà anche dopo 100 km ci è capitato a molti amici miei ed utenti in giro sui forum.

Echospro
13-06-12, 14:23
Ciao Mega, ma tra la V4 e la V2.2 siste una via di mezzo?
La V4 si può silenziare un po?
Ti avevo mandato MP
Grazie

:ciao: Gg

tororosso
13-06-12, 14:46
Normale non è magari ci sono due buchini, l'olio fa molto presto a trovarsi la strada, comunque bastano due punti di saldatura.
Il problema è che la lamiera decappata che compro è intrisa di olio , io la lavo la sgrasso ma non è come il ferro nero a volte mi da qualche noia quando saldo, ok sono cose risolvibili magari + avanti prendo qualche saldatrice diversa, però vi posso dire che io ne ho una sotto e ci ho fatto 35000 km ed ancora è intatta, a volte le pregiate espansioni si rompono a metà anche dopo 100 km ci è capitato a molti amici miei ed utenti in giro sui forum.

Confermo quanto scritto da Mega. Acquistata una sito plus, dopo circa 500 km si è rotta in due punti che poi ho fatto aggiustare con due saldature. Ora ho una Megadella e sono soddisfatto di come va e del suo rumore.

Mega
13-06-12, 15:32
Ciao Mega, ma tra la V4 e la V2.2 siste una via di mezzo?
La V4 si può silenziare un po?
Ti avevo mandato MP
Grazie

:ciao: Gg

Si la possiamo silenziare la devo aprire a metà a fetta di salame e farci una paratia + spessa perchè le paratie sono sottili quelle originali e fanno risonanza dopo un periodo di tempo di uso perchè la lana di roccia in seguito silenzia di meno perchè di brucia, se vuoi la spedisci e la preparo te la posso fare anche leggermente + coppiosa tappando uno o due fori sulla paratia.

Echospro
13-06-12, 20:43
Mega, ti ho risposto in MP


:ciao: Gg

blu
21-06-12, 11:51
Tutto è bene, quel che finisce bene...;-)
Mega mi ha mandato una nuova megadella, logicamente l'ho subito montata, e finalmente il polini è tornato a "respirare" potendo quindi esprimersi al meglio :ok:
Viaggio a 80 km/h con un filo di gas, e appena apro arrivo a 100 in un attimo e non vado oltre solo per mia scelta.
Rinnovo i complimenti a Mega per questo suo prodotto, e per quanto mi riguarda in futuro potrò cambiare marca di cilindro, carburatore, albero motore ecc., ma la marmitta sarà sempre una megadella!

:ciao:

Mega
21-06-12, 12:15
Tutto è bene, quel che finisce bene...;-)
Mega mi ha mandato una nuova megadella, logicamente l'ho subito montata, e finalmente il polini è tornato a "respirare" potendo quindi esprimersi al meglio :ok:
Viaggio a 80 km/h con un filo di gas, e appena apro arrivo a 100 in un attimo e non vado oltre solo per mia scelta.
Rinnovo i complimenti a Mega per questo suo prodotto, e per quanto mi riguarda in futuro potrò cambiare marca di cilindro, carburatore, albero motore ecc., ma la marmitta sarà sempre una megadella!

:ciao:

Adesso sono contento pure io, appena ci incontriamo avrai anche da bere tutto pagato.

blu
21-06-12, 12:32
Adesso sono contento pure io, appena ci incontriamo avrai anche da bere tutto pagato.

Non scherzare OFFRO IO!
Se non altro per il fatto che hai capito (e questo ti fa onore) che non ho pubblicato le foto della marmitta che sfiatava per danneggiarti, ma solo per onestà di informazione, la stessa onestà che mi aveva portato ad elogiarla per quanto riguardava le prestazioni, e ti assicuro che se la marmitta fosse stata un cesso, l'avrei scritto.
Del resto anche tu pur essendo un estimatore del Parmakit, non hai esitato a pubblicare le foto dei pistoni che ti si sono spaccati, e non certo per recare un danno alla Parmakit, ma solo per ONESTA' DI INFORMAZIONE!

Poi parliamoci chiaro, solo chi non lavora non sbaglia, e una sola marmitta su chissà quante ne hai fatte non ti rovina certo la media.

:ciao:

joedreed
22-06-12, 13:19
Finalmente montata definitivamente la megadella v1.5 sulla mia Gtr. Ero un po' grasso di mio e devo dire che adesso la carburazione è fantastica; il motore è sorprendente e, bastano 100km senza megadella che la differenza si sente! Ho lasciato il 104, perchè con il 102 originale ero assolutamente grasso e avrei preferito il 98 o il 100, quindi con la megadella sono giusto a 104.
Grazie Mega!!

Mega
22-06-12, 15:43
Finalmente montata definitivamente la megadella v1.5 sulla mia Gtr. Ero un po' grasso di mio e devo dire che adesso la carburazione è fantastica; il motore è sorprendente e, bastano 100km senza megadella che la differenza si sente! Ho lasciato il 104, perchè con il 102 originale ero assolutamente grasso e avrei preferito il 98 o il 100, quindi con la megadella sono giusto a 104.
Grazie Mega!!


Grazie anche a te , se hai bisogno di qualcosa mi avvisi.

Echospro
22-06-12, 18:03
Ho letto l'ultima vicenda e non ho detto (scritto) nulla, ma una cosa la devo dire: Non conosco personalmente Carmelo, Mega qui in VR, e solamente da poco ho avuto il piacere di parlare con lui al telefono.
Tempo fa ho deciso di provare il suo scarico modificato e devo dire che mi sono trovato molto bene: a parere mio è un ottimo prodotto artigianale che fa quello che promette, dove il prezzo, rapportato alle ore di STUDIO e di LAVORO è a dir poco ONESTO.

Ma a parte la marmitta che può piacere o no, ho trovato in Mega una "persona appassionata", sempre pronta e disponibile a qualsiasi tipo di dialogo e CAPACE di dare una mano a chi, come me, non è a livelli top in fatto di preparazione di motori.

Adesso sto aspettando con ansia una modifica che ho chiesto alla sua Megadella, una sorta di silenziatore con un paio di modifiche per spingere un pelo più sotto.
Se fosse stato disonesto mi avrebbe appioppato un'altra marmitta, e malato come sono per la vespa l'avrei presa, invece mi ha invitato a spedirgli la mia per essere modificata.
Che dire???? :ok:
PS: Mega, grazie per la dritta del getto del minimo: adesso sono sulla buona strada!!!! :ok: :bravo:


:ciao: Gg

joedreed
22-06-12, 18:36
Quoto Echospro e spero di salutare Carmelo a Bari il prossimo anno alle tre Mari!!
Una domanda, mi avanza un padellino per old, volevo chiederti come sarebbe mettere un cono tipo v2, fare un solo buco sulla paratia e sostituire il tubo originale con uno di diametro 18 (oppure due originali affiancati) ??

TaninoMotorSport
04-07-12, 23:24
Oggi...sono riuscito a prendere un pò l'accendino e a saldare un pò di lamierini...;-)112375112376112377112378

TaninoMotorSport
05-07-12, 12:42
e sta mattina ho completato...112414

Mega
01-10-12, 19:02
Ebbene qualcuno mi aveva chiesto uno spaccato, metto due foto della v6+
117437 117438

Vespista46
02-10-12, 17:31
Carmelo se puoi passare di quì http://www.vesparesources.com/showthread.php?52999-Il-polini-cittadino-secondo-Vespista46&p=818449#post818449 messaggio 172, visto che la sezione della V6 è bellissima, ma troppo aperta per i miei gusti (e per il mio motore)! :mrgreen:

Mega
03-10-12, 20:06
Ti ho mandato Mp.

Vespista46
03-10-12, 22:35
Attualmente non mi è arrivato nulla, può darsi sia qualche rallentamento del sito?

Mega
04-10-12, 05:37
Attualmente non mi è arrivato nulla, può darsi sia qualche rallentamento del sito?

Mi sta succedendo anche a me non ricevo mp ed a volte li mando e non li ricevono..
ti rimando messaggio guarda se hai casella intasata.

Vespista46
04-10-12, 11:47
Arrivato!

Grazie mille! :applauso:

Mega
11-10-12, 10:39
Per abbattere il rumore ulteriormente ho fatto dei coni + lunghi , ce stato un incremento pazzesco di bassi e l'allungo è rimasto invariato praticamente cambia il tipo di erogazione , testato sul mio motore i cv si spalmano su tutto l'arco fin dal basso ce + potenza ed in alto non mura propio.
Invece con la v4 standard avevo una improvvisa esplosione di coppia a tot giri, in questo momento sono fasato 120 travaso 178 di scarico .
Il rumore è diminuito parecchio nonostante l'abbia fatto il cono con lamiera da 0,8.
117861

MrOizo
11-10-12, 11:31
Per abbattere il rumore ulteriormente ho fatto dei coni + lunghi , ce stato un incremento pazzesco di bassi e l'allungo è rimasto invariato praticamente cambia il tipo di erogazione , testato sul mio motore i cv si spalmano su tutto l'arco fin dal basso ce + potenza ed in alto non mura propio.
Invece con la v4 standard avevo una improvvisa esplosione di coppia a tot giri, in questo momento sono fasato 120 travaso 178 di scarico .
Il rumore è diminuito parecchio nonostante l'abbia fatto il cono con lamiera da 0,8.
117861

Ebbravo Carmeluzzo!!!!Uno di questi giorni dobbiamo vederci per forza!!!!

Mega
11-10-12, 11:34
Ebbravo Carmeluzzo!!!!Uno di questi giorni dobbiamo vederci per forza!!!!

ti aspetto! Ultimamente ci siamo persi di vista..

smilzoPX125E
11-10-12, 20:54
complimenti, a quanto pare hai fatto un'altro centro!! :)

danerac
28-10-12, 00:21
Un saluto a tutti ma in particolare ai mitici MrOizo e Mega!!
E' da un bel pò che non mi faccio vivo qui sul VR e debbo dire che mi siete mancati anche se quanche volta ci siamo sentiti con Mega per tel. Vero mega?
Mi ricordo che sulla oramai vecchia Polidella l'ultimo cono era lungo 120mm e già tocava il fondo della padella.
Vai alla gradne mega. Appena posso devo farti fare una Megadella per un blocco 200 originale che ho preso a 0 da un px incidentato. non so forse lo vendo in sieme al mio px con tutto gli upgrade come tutti lo conscete qui du VR.
A presto e buone Megadelle a tutti.
Danerac

Mega
28-10-12, 06:24
Ciao Danerac , che piacere leggerti , ci sei mancato.
Si quando possiamo si sentiamo per tel , mi raccomando rimani vespista come sempre.

grandeveget
28-10-12, 17:59
Un saluto a tutti ma in particolare ai mitici MrOizo e Mega!!
E' da un bel pò che non mi faccio vivo qui sul VR e debbo dire che mi siete mancati anche se quanche volta ci siamo sentiti con Mega per tel. Vero mega?
Mi ricordo che sulla oramai vecchia Polidella l'ultimo cono era lungo 120mm e già tocava il fondo della padella.
Vai alla gradne mega. Appena posso devo farti fare una Megadella per un blocco 200 originale che ho preso a 0 da un px incidentato. non so forse lo vendo in sieme al mio px con tutto gli upgrade come tutti lo conscete qui du VR.
A presto e buone Megadelle a tutti.
Danerac

Ehy Andrea! Che piacere rileggerti, come stai? Ma vuoi vendere il px? :cry:

danerac
28-10-12, 19:44
Ciao Grandeveget!
quest'anno non ho neanche rinnovato l'assicurazione e il px è rimasto in garage :(
Spero che per la prossima stagione riesca a riprenderlo magari con sotto il 200tone super turistico.
A presto e buona Vespa.....

Mega
08-11-12, 15:13
Metto il sound della megadella v4 standard

LML di Mega 187 cc con megadella v4 001.MOV - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=C3M7bzyk6Vs&feature=youtu.be)

blu
08-11-12, 15:58
CHE MUSICA!!!!:ok:

PS
Carmè che accensione hai?
:ciao:

Mega
08-11-12, 16:06
CHE MUSICA!!!!:ok:

PS
Carmè che accensione hai?
:ciao:

l'accensione originale.

blu
08-11-12, 16:13
l'accensione originale.

cacchio fischia di brutto! :ok:


:ciao:

PISTONE GRIPPATO
08-11-12, 17:41
E questo è il rumore del motore che dovrebbe essere poco più di un originale .... e con l'accensione originale intesa come peso del volano :mah::mah::mah:.
Crederci è davvero difficile

Lz92
08-11-12, 18:48
Complimenti davvero, bel sound.................... :applauso: :applauso:
Posso chiederti cilindro e carburatore? Se non mi sbaglio monti il SI vero? Se è così niente male, visto che si dice che il SI è nettamente inferiore ai vari carburatori tipo PHBH ecc. Io ho avuto solo il SI quindi non posso fare un confronto

:ciao:

blu
08-11-12, 18:54
E questo è il rumore del motore che dovrebbe essere poco più di un originale .... e con l'accensione originale intesa come peso del volano :mah::mah::mah:.
Crederci è davvero difficile
La megadella suona davvero poco più di una originale,
il fatto è che il motore di mega farebbe un bel rombo anche con la padella originale della mia VNB :mrgreen:

Mega
08-11-12, 19:22
Complimenti davvero, bel sound.................... :applauso: :applauso:
Posso chiederti cilindro e carburatore? Se non mi sbaglio monti il SI vero? Se è così niente male, visto che si dice che il SI è nettamente inferiore ai vari carburatori tipo PHBH ecc. Io ho avuto solo il SI quindi non posso fare un confronto

:ciao:
Nel mio motore ce un si 25 modello g e filtro t5, senza filtro va + forte ma non mi interessa mi basta cosi con filtro t5.
il mio motore se lo guidi sembra iniezione pulitissimo a tutti i regimi io con questi carburatori ci convivo bene.

PISTONE GRIPPATO
08-11-12, 19:50
Allora domani vado a fare una visitina alla Amplifon.....
Perchè non ci sento più bene come quando avevo 18 anni.
Avrei anche altri dubbi ma me li tengo.

volumexit
08-11-12, 20:10
La megadella suona davvero poco più di una originale,

Non mi sembra che suoni poi cosi "poco" più di un originale.
Proprio cosi tanti antisgamo non mi sembra.

Echospro
08-11-12, 20:44
Non mi sembra che suoni poi cosi "poco" più di un originale.
Proprio cosi tanti antisgamo non mi sembra.

Luca credimi, l'ultima provata fa meno rumore dell'originale!!!!
Infatti giorginox1 non la vuole perchè troppo silenziosa :crazy: (Concedimelo Giorgio!!!! :risata: :ok:)


:ciao: Gg

giorginox1
08-11-12, 21:01
Peccato perchè funzionava bene quella marmitta! Se avesse un sound un pó più accattivante sarebbe il top


Sent from my iPhone using Tapatalk

volumexit
08-11-12, 21:07
Luca credimi, l'ultima provata fa meno rumore dell'originale!!!!
Infatti giorginox1 non la vuole perchè troppo silenziosa :crazy: (Concedimelo Giorgio!!!! :risata: :ok:)


:ciao: Gg

Gigi, concedimi questo, la tua, che ho sentito io, faceva più casino della MDM di Felice, poi non si può capire il rumore che fa una marmitta sgasandola da ferma, anche in questo caso ti posso dire che il rumore di questa marmitta sgasandola cosi e' paragonabile alla MDM di Felice, il vero rumore lo senti con il motore sotto sforzo quando entra in coppia. Io rimango fedele alla mia padella originale, fa il giusto rumore per una vespa e non ha saldature vistose. Pensa che ho una simonini per 200 nuova di pacca e pagata €75 e non l'ho mai montata.

Vol

giorginox1
08-11-12, 21:11
Gigi, concedimi questo, la tua, che ho sentito io, faceva più casino della MDM di Felice, poi non si può capire il rumore che fa una marmitta sgasandola da ferma, anche in questo caso ti posso dire che il rumore di questa marmitta sgasandola cosi e' paragonabile alla MDM di Felice, il vero rumore lo senti con il motore sotto sforzo quando entra in coppia. Io rimango fedele alla mia padella originale, fa il giusto rumore per una vespa e non ha saldature vistose. Pensa che ho una simonini per 200 nuova di pacca e pagata €75 e non l'ho mai montata.

Vol

Quella provata da me è diversa dalla padella del Gigi. Il gigi, essendo un tamarro, apprezza le padelle casiniste come la sua..
La versione speciale della v4 di cui parlavo è molto silenziosa, più della padella originale. In compenso ha ottime prestazioni


Sent from my iPhone using Tapatalk

Echospro
08-11-12, 21:26
Gigi, concedimi questo, la tua, che ho sentito io, faceva più casino della MDM di Felice, poi non si può capire il rumore che fa una marmitta sgasandola da ferma, anche in questo caso ti posso dire che il rumore di questa marmitta sgasandola cosi e' paragonabile alla MDM di Felice, il vero rumore lo senti con il motore sotto sforzo quando entra in coppia. Io rimango fedele alla mia padella originale, fa il giusto rumore per una vespa e non ha saldature vistose. Pensa che ho una simonini per 200 nuova di pacca e pagata €75 e non l'ho mai montata.

Vol

Si si Luca, la mia fa un cagaio bestiale!!!! ma per il mio motore è perfetta!!!!
Invece l'ultima che ho provato spinge di più ma mi toglie qualche giro e per il Malossone non è un bene, ma in compenso è silenziosissima!!!!
Non ho mai provato la Simonini, dicono che renda molto bene soprattutto agli alti, ma che faccia un bel casino.


Quella provata da me è diversa dalla padella del Gigi. Il gigi, essendo un tamarro, apprezza le padelle casiniste come la sua..
La versione speciale della v4 di cui parlavo è molto silenziosa, più della padella originale. In compenso ha ottime prestazioni

te lo do io il tamarro!!!! :risata:
in effetti ... mi piace il rumore del mio motore, soprattutto quando sale di giri!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Gt 1968
08-11-12, 22:17
Si si Luca, la mia fa un cagaio bestiale!!!! ma per il mio motore è perfetta!!!!
Invece l'ultima che ho provato spinge di più ma mi toglie qualche giro e per il Malossone non è un bene, ma in compenso è silenziosissima!!!!
Non ho mai provato la Simonini, dicono che renda molto bene soprattutto agli alti, ma che faccia un bel casino.



te lo do io il tamarro!!!! :risata:
in effetti ... mi piace il rumore del mio motore, soprattutto quando sale di giri!!! :mrgreen:


:ciao: Gg
Gigi dovresti sentire il sound di una MDM quando entra in coppia, io l'ho montata giusto per sentirla...... è ancora lì :mrgreen: fa meno casino di una padella con modifiche standard ( non conosco il suono delle megadelle) ma è mooolto più accattivante . immagino cosa sia sul tuo malossone a cui piace girare alto :Lol_5:

Echospro
08-11-12, 22:33
Gigi dovresti sentire il sound di una MDM quando entra in coppia, io l'ho montata giusto per sentirla...... è ancora lì :mrgreen: fa meno casino di una padella con modifiche standard ( non conosco il suono delle megadelle) ma è mooolto più accattivante . immagino cosa sia sul tuo malossone a cui piace girare alto :Lol_5:

Ciao Luca,
il mio scarico è stato modificato da carmelo e fa davvero casino, più della normale Megadella.
Non monto più le espansioni (Felix giustamente mi ha detto che non erano vere espansioni!!), non ho più l'età!!! :risata:
Pensa che volendo potrei averne una fatta su misura!!!

Mi piacerebbe sentire una di queste MDM ... prima o poi capiterà l'occasione!!


:ciao: Gg

Gt 1968
08-11-12, 22:39
Dopo che la senti ringiovanisci di 10 anni..... Guarda quel cinquantenne di Felice , prova a chiedergli se la leva!? Invecchierebbe subito!!!

Echospro
08-11-12, 22:41
Dopo che la senti ringiovanisci di 10 anni..... Guarda quel cinquantenne di Felice , prova a chiedergli se la leva!? Invecchierebbe subito!!!

Ma 50 sono già con i -10 della MDM???? :risata::risata::risata::risata:


:ciao: Gg

Gt 1968
08-11-12, 22:45
Ma 50 sono già con i -10 della MDM???? :risata::risata::risata::risata:


:ciao: Gg
:mah: Aspetta un pochino che tra un pò ci farà sapere :risata::risata:

Mega
09-11-12, 06:29
Peccato perchè funzionava bene quella marmitta! Se avesse un sound un pó più accattivante sarebbe il top


Sent from my iPhone using Tapatalk



Se vuoi una che fa un suono + accattivante te la posso fare su richiesta.

blu
09-11-12, 06:57
Comunque ragazzi io credo che sia inutile continuare a confrontare le padelle modificate con le espansioni, ormai è chiaro, chi ama le espansioni vere, non monterebbe mai una padella modificata, così come io non monterei mai una mdm o similari, e non solo per il rumore, ma anche per una questione estetica, perchè vedere una marmitta in stile RD 500 su una vespa è un pugno in un occhio, tra l'altro potrebbe essere anche silenziosissima, ma pure a motore spento si capirebbe che non è in regola con il codice della strada.
Amo il rombo delle moto 2T di una volta, ma la vespa deve rimenere vespa, e la megadella mi da quel qualcosa in più senza stravolgere il mezzo.
:ciao:

Echospro
09-11-12, 07:12
Comunque ragazzi io credo che sia inutile continuare a confrontare le padelle modificate con le espansioni, ormai è chiaro, chi ama le espansioni vere, non monterebbe mai una padella modificata, così come io non monterei mai una mdm o similari, e non solo per il rumore, ma anche per una questione estetica, perchè vedere una marmitta in stile RD 500 su una vespa è un pugno in un occhio, tra l'altro potrebbe essere anche silenziosissima, ma pure a motore spento si capirebbe che non è in regola con il codice della strada.
Amo il rombo delle moto 2T di una volta, ma la vespa deve rimenere vespa, e la megadella mi da quel qualcosa in più senza stravolgere il mezzo.
:ciao:

:ok: Quoto!


:ciao: Gg

Gt 1968
09-11-12, 07:54
Condivido pienamente il fatto che le megadelle sia un ottimo prodotto per chi chiede di più al motore senza compromettere l'estetica, infatti le consiglio sempre a chi vuole tenere l'estetica originale, le ritengo un buon prodotto e lo dimostra che sia qui che su altro forum chi le monta è soddisfatto , io monto espansioni vistose e sonore perchè , sarò pure tamarro, ma non nego che mi piace vederle e sentirle :oops::mrgreen:

Echospro
09-11-12, 08:07
Condivido pienamente il fatto che le megadelle sia un ottimo prodotto per chi chiede di più al motore senza compromettere l'estetica, infatti le consiglio sempre a chi vuole tenere l'estetica originale, le ritengo un buon prodotto e lo dimostra che sia qui che su altro forum chi le monta è soddisfatto , io monto espansioni vistose e sonore perchè , sarò pure tamarro, ma non nego che mi piace vederle e sentirle :oops::mrgreen:

Puoi anche togierlo il "pure" !!!! :risata::risata::risata:

Ma 2 foto .... tanto per capire ... no?


:ciao: Gg

Gt 1968
09-11-12, 08:09
L'ho messa sulla mia discussione ,la vespa con la cassa di birra , un motore nel portapacchi e l'espansione in bella vista!!!
Questa era una discussione seria .... lo stiamo inquinando..... mi scuso con gli altri utenti.... Gigi che mi fai fare!!!

Echospro
09-11-12, 08:23
L'ho messa sulla mia discussione ,la vespa con la cassa di birra , un motore nel portapacchi e l'espansione in bella vista!!!
Questa era una discussione seria .... lo stiamo inquinando..... mi scuso con gli altri utenti.... Gigi che mi fai fare!!!

Si si, come al solito la colpa è mia!!!!
Vado e cerco nella tua discussione!!!

Mi associo alle scuse!!!!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
09-11-12, 08:43
Comunque ragazzi io credo che sia inutile continuare a confrontare le padelle modificate con le espansioni, ormai è chiaro, chi ama le espansioni vere, non monterebbe mai una padella modificata, così come io non monterei mai una mdm o similari, e non solo per il rumore, ma anche per una questione estetica, perchè vedere una marmitta in stile RD 500 su una vespa è un pugno in un occhio, tra l'altro potrebbe essere anche silenziosissima, ma pure a motore spento si capirebbe che non è in regola con il codice della strada.
Amo il rombo delle moto 2T di una volta, ma la vespa deve rimenere vespa, e la megadella mi da quel qualcosa in più senza stravolgere il mezzo.
:ciao:

Scusa ma questo è un discorso un po' da prete.....
O la tieni originale , con tanto di cilindro e carburatore oppure se decidi di modificarla, salti anche tu nel mondo dell'illecito pari ad uno che monta un motore racing.
E inutile nasconderi dietro ad un dito.
Se modifichi la cilindrata e la marmitta sei fuori regola come me.....la differenza? la mia ha il saund da KTM da cross la tua..... da padella modificata questione di stile c'è chi ama la tamarrata come la mia e chi ama la tamarrata come la tua perche alla fine sono due tamarrate.

Echospro
09-11-12, 09:06
Scusa ma questo è un discorso un po' da prete.....
O la tieni originale , con tanto di cilindro e carburatore oppure se decidi di modificarla, salti anche tu nel mondo dell'illecito pari ad uno che monta un motore racing.
E inutile nasconderi dietro ad un dito.
Se modifichi la cilindrata e la marmitta sei fuori regola come me.....la differenza? la mia ha il saund da KTM da cross la tua..... da padella modificata questione di stile c'è chi ama la tamarrata come la mia e chi ama la tamarrata come la tua perche alla fine sono due tamarrate.

Sul fatto dell'illecito nessuno discute, anche gli scarichi "omologati" sono in regola solo dopo la trascrizione sul libretto, per cui anche una sito padellino montata e non sottoposta a collaudo è fuorilegge.

A questo punto si parla di gusti personali e sui gusti ... c'è poco da discutere.
La vespa è bella proprio perchè ognuno se la sistema come meglio crede ... :ok: e perchè tira fuori il "tamarro" che c'è in ognuno di noi!!! (salvo i "fissati" dell'originalità assoluta!!!) :mrgreen:


:ciao: Gg

giorginox1
09-11-12, 09:07
Scusa ma questo è un discorso un po' da prete.....
O la tieni originale , con tanto di cilindro e carburatore oppure se decidi di modificarla, salti anche tu nel mondo dell'illecito pari ad uno che monta un motore racing.
E inutile nasconderi dietro ad un dito.
Se modifichi la cilindrata e la marmitta sei fuori regola come me.....la differenza? la mia ha il saund da KTM da cross la tua..... da padella modificata questione di stile c'è chi ama la tamarrata come la mia e chi ama la tamarrata come la tua perche alla fine sono due tamarrate.

Non ho capito quello che hai detto.
Che c'è di male nel montare una marmitta identica all'originale, ma molto più performante?
Ci sono molte persone che considerano la vespa mezzo storico da rispettare e mantenere fedele all'originale , anche per questioni legate all'ascrizione ai registri storici. Perchè queste persone dovrebbero rinunciare ad avere delle prestazioni in più? Quando mi capita di sfogliare il catalogo di SIPscootershop mi vengono i brividi a vedere una Rally con appesa sotto alla pedana una espansione che sembra un fucile... È vero che l'espansione funziona meglio ed è anche più musicale come sound, ma le fdo non credo che facciano finta di niente...
Poi c'è chi (vedi Gigi) non vuole rinunciare ad un sound decisamente accattivante e racing - non godurioso come quello emesso da una vera espansione - e per questo commissiona a Mega una megadella creata ad hoc, meno silenziata. Ammetto che se uno sogna di fare un motore velocissimo e senza compromessi la scelta della padella modificata non fa per lui.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mincio82
09-11-12, 11:55
C'è anche da dire che il Mega ha un lamellare al carter che accentua il rumore..se la prova è stata poi fatta senza filtro dell'aria..

PISTONE GRIPPATO
09-11-12, 12:16
Non ho capito quello che hai detto.
Che c'è di male nel montare una marmitta identica all'originale, ma molto più performante?
Ci sono molte persone che considerano la vespa mezzo storico da rispettare e mantenere fedele all'originale , anche per questioni legate all'ascrizione ai registri storici. Perchè queste persone dovrebbero rinunciare ad avere delle prestazioni in più? Quando mi capita di sfogliare il catalogo di SIPscootershop mi vengono i brividi a vedere una Rally con appesa sotto alla pedana una espansione che sembra un fucile... È vero che l'espansione funziona meglio ed è anche più musicale come sound, ma le fdo non credo che facciano finta di niente...
Poi c'è chi (vedi Gigi) non vuole rinunciare ad un sound decisamente accattivante e racing - non godurioso come quello emesso da una vera espansione - e per questo commissiona a Mega una megadella creata ad hoc, meno silenziata. Ammetto che se uno sogna di fare un motore velocissimo e senza compromessi la scelta della padella modificata non fa per lui.


Sent from my iPhone using Tapatalk

IDENTICA ALL'ORIGINALE.....ma lhai vista una Megadella.
Comunque per me non c'è niente di male in qualunque modifica, sono un appassionato molto democratico ed ogniuno alla sua vespa faccia ciò che vuole.
Non mi sta bene quando si prende in giro la gente.....
Sotenedo falsità vergognose.
La vespa quando si fa un filmato va accesa dopo che hai iniziato la ripresa altrimenti il sospetto che non ci sia la corona montata sul volano è evidente, quando poui senti la brillantezza con la quale raggiunge i giri il dubbio diventa realtà.
Un motore piaggio con 3 kg di volano non risponde cos' all'acceleratore, e la chiudo qui.

Echospro
09-11-12, 12:38
IDENTICA ALL'ORIGINALE.....ma lhai vista una Megadella.
Comunque per me non c'è niente di male in qualunque modifica, sono un appassionato molto democratico ed ogniuno alla sua vespa faccia ciò che vuole.
Non mi sta bene quando si prende in giro la gente.....
Sotenedo falsità vergognose.
La vespa quando si fa un filmato va accesa dopo che hai iniziato la ripresa altrimenti il sospetto che non ci sia la corona montata sul volano è evidente, quando poui senti la brillantezza con la quale raggiunge i giri il dubbio diventa realtà.
Un motore piaggio con 3 kg di volano non risponde cos' all'acceleratore, e la chiudo qui.

Ma tu l'hai mai provata una padella modificata?
Io si e mi sono reso conto che se vuoi mantenere una parvenza di originalità, sono una buona alternativa alle espansioni.
Poi ognuno sui gusti può dire tutto ed il contrario di tutto, ma di certo non può dire che le padelle modificate non funzionano.
Felix, io ho l'ultima arrivata da rimandare a Carmelo: Mi piacerebbe che tu o Luca (Volumex) la provaste, così per curiosità.


:ciao: Gg

gian-GTR
09-11-12, 13:02
Felix, io ho l'ultima arrivata da rimandare a Carmelo: Mi piacerebbe che tu o Luca (Volumex) la provaste, così per curiosità.

:ciao: Gg

questa si che sarebbe interessante...
se poi felice ci facesse un video con il suono del suo motore con espansione e megadella sarebbe super istruttivo per l'intero forum...
:ciao:

volumexit
09-11-12, 13:18
questa si che sarebbe interessante...
se poi felice ci facesse un video con il suono del suo motore con espansione e megadella sarebbe super istruttivo per l'intero forum...
:ciao:

Si ma Felix ha il 177, mi sa che la mamritta che ho Gigi e' per 200.

Vol.

gian-GTR
09-11-12, 13:20
Si ma Felix ha il 177, mi sa che la mamritta che ho Gigi e' per 200.

Vol.
:azz: azzzzz é vero...
gigiiiiii ci ragguaglieresti in proposito?
:ciao:

Echospro
09-11-12, 14:08
Si ma Felix ha il 177, mi sa che la mamritta che ho Gigi e' per 200.

Vol.


:azz: azzzzz é vero...
gigiiiiii ci ragguaglieresti in proposito?
:ciao:

Si ha ragione Luca: io ho una 200 e con i 177 non "quaglia"
Luca, a questo punto se hai una 200 .... :-)


:ciao: Gg

volumexit
09-11-12, 14:17
Si ha ragione Luca: io ho una 200 e con i 177 non "quaglia"
Luca, a questo punto se hai una 200 .... :-)


:ciao: Gg

Si ho una 200, ma finche va non se tocca.

Vol.

PISTONE GRIPPATO
09-11-12, 14:19
Ma tu l'hai mai provata una padella modificata?
Io si e mi sono reso conto che se vuoi mantenere una parvenza di originalità, sono una buona alternativa alle espansioni.
Poi ognuno sui gusti può dire tutto ed il contrario di tutto, ma di certo non può dire che le padelle modificate non funzionano.
Felix, io ho l'ultima arrivata da rimandare a Carmelo: Mi piacerebbe che tu o Luca (Volumex) la provaste, così per curiosità.


:ciao: Gg

Ho montao una padella ma siccome il mio motore è permaloso e viziato non ha nemmeno voluto avviarsi.....
Sai quando sei abituato al meglio scendere dalla scala è sempre amaro......Scherzi a parte
Ho avuto modo di fare qualche prova, quest'inveno faro' un motore con carburatore si24 a valvola e monterò prima una una megadella che mi costruiro personalmente poi faro' una prova comparativa con una MdM e poi se effettivamente è cosi' valida iniziero' una produzione in serie, qui da me ho trovato una fabbrica di marmitte interessata alla cosa e chissà forse finalmente si potra' commercializzare alla luce del sole.

blu
09-11-12, 15:35
Scusa ma questo è un discorso un po' da prete.....
O la tieni originale , con tanto di cilindro e carburatore oppure se decidi di modificarla, salti anche tu nel mondo dell'illecito pari ad uno che monta un motore racing.
E inutile nasconderi dietro ad un dito.
Se modifichi la cilindrata e la marmitta sei fuori regola come me.....la differenza? la mia ha il saund da KTM da cross la tua..... da padella modificata questione di stile c'è chi ama la tamarrata come la mia e chi ama la tamarrata come la tua perche alla fine sono due tamarrate.
Discorso da prete??
Nascondersi dietro un dito??
Ho solo detto che è inutile continuare a paragonare 2 prodotti che non sono nati per raggiungere lo stesso risultato, ma puntualmente, quando si parla di megadella si tira fuori il discorso "espansioni vere".
Non sono contrario alle elaborazioni, anzi mi piacciono, solo che preferisco lo stile della vespa di mega oppure quella di mroizo, che pur avendo prestazioni notevoli hanno ancora le sembianze di una vespa, e definire una megadella "tamarra" mi sembra oltre ogni logica.
Il tamarro è colui che vuole apparire, e per farlo deve usare cose vistose, ad esempio marmitte che sembrano anaconde e carburatori che a fatica si tengono sotto la sacca laterale.
A questo punto montiamo pure un cilindro raffreddato a liquido e un bel radiatore sullo scudo. No grazie non fa per me, ma non avendo nulla contro chi lo fa, non cerco di gettare fango su prodotti del genere ogni qualvolta se ne presenta l'occasione.

PS
Tanto per chiarire, se volevo il sound di un KTM compravo un KTM

:ciao:

giorginox1
09-11-12, 15:40
Discorso da prete??
Nascondersi dietro un dito??
Ho solo detto che è inutile continuare a paragonare 2 prodotti che non sono nati per raggiungere lo stesso risultato, ma puntualmente, quando si parla di megadella si tira fuori il discorso "espansioni vere".
Non sono contrario alle elaborazioni, anzi mi piacciono, solo che preferisco lo stile della vespa di mega oppure quella di mroizo, che pur avendo prestazioni notevoli hanno ancora le sembianze di una vespa, e definire una megadella "tamarra" mi sembra oltre ogni logica.
Il tamarro è colui che vuole apparire, e per farlo deve usare cose vistose, ad esempio marmitte che sembrano anaconde e carburatori che a fatica si tengono sotto la sacca laterale.
A questo punto montiamo pure un cilindro raffreddato a liquido e un bel radiatore sullo scudo. No grazie non fa per me, ma non avendo nulla contro chi lo fa, non cerco di gettare fango su prodotti del genere ogni qualvolta se ne presenta l'occasione.

PS
Tanto per chiarire, se volevo il sound di un KTM compravo un KTM

:ciao:

Quoto


Sent from my iPhone using Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
09-11-12, 18:33
Discorso da prete??
Nascondersi dietro un dito??
Ho solo detto che è inutile continuare a paragonare 2 prodotti che non sono nati per raggiungere lo stesso risultato, ma puntualmente, quando si parla di megadella si tira fuori il discorso "espansioni vere".
Non sono contrario alle elaborazioni, anzi mi piacciono, solo che preferisco lo stile della vespa di mega oppure quella di mroizo, che pur avendo prestazioni notevoli hanno ancora le sembianze di una vespa, e definire una megadella "tamarra" mi sembra oltre ogni logica.
Il tamarro è colui che vuole apparire, e per farlo deve usare cose vistose, ad esempio marmitte che sembrano anaconde e carburatori che a fatica si tengono sotto la sacca laterale.
A questo punto montiamo pure un cilindro raffreddato a liquido e un bel radiatore sullo scudo. No grazie non fa per me, ma non avendo nulla contro chi lo fa, non cerco di gettare fango su prodotti del genere ogni qualvolta se ne presenta l'occasione.

PS
Tanto per chiarire, se volevo il sound di un KTM compravo un KTM

:ciao:

Ti vedo bene sul KTM col parabrezza:risata1::risata::risata1:.
Comunque non getto fango addosso a nessuno, e non abbocco alle esce per pesci.
La mia vespa si trova a Verbania chiunque la volesse vedere o provare viene me lo chiede e poi la potrà provare.
I filmini da bimbominkia io non li faccio.

Ciao a tutti il cinema è finito

Echospro
09-11-12, 22:01
Siamo alle solite ...... :nono:


:ciao: Gg

Case93
09-11-12, 22:09
Questo discorso lo ho letto 754.58 volte...ecccchepalle!

gian-GTR
09-11-12, 22:10
Siamo alle solite ...... :nono:


:ciao: Gg

quoto...... :roll:

si dovrebbe essere più costruttivi felice....
:ciao:

Gt 1968
09-11-12, 22:18
Siamo alle solite ...... :nono:


:ciao: Gg


Questo discorso lo ho letto 754.58 volte...ecccchepalle!


quoto...... :roll:

si dovrebbe essere più costruttivi felice....
:ciao:
Ragazzi son con voi !!!!

Gabriele82
09-11-12, 22:26
bambini state boni...

desdet !

Vesponauta
09-11-12, 22:43
Io sarei per chiudere...

volumexit
09-11-12, 22:45
M Mi piacerebbe che tu o Luca (Volumex) la provaste, così per curiosità.


questa si che sarebbe interessante...
se poi felice ci facesse un video con il suono del suo motore con espansione e megadella sarebbe super istruttivo per l'intero forum...
:ciao:



Luca, a questo punto se hai una 200 .... :-)


Io invece questa volta sto che Felix, queste citazioni sembrano incitare alla gara di chi..... :azz:.Lasciamo perdere.
Non ci vedo nulla di istruttivo, un video di una vespa sul cavalletto che viene sgasata!!!
Tanto di cappello a Felice che si e' volutamente tirato indietro, come al solito, il suo modo di esprimere questa volontà' non e stato proprio da "Lord Inglese".

Vol.

gian-GTR
09-11-12, 23:07
Ma no luca. Nessuno voleva spingere alla gara,ma visto che questa querelle dura da un secolo e che felice non ha mai nascosto di non amare le padelle modificate,ma allo stesso tempo di non averne mai veramente provate, sarebbe stato interessante conoscere il suo parere tecnico sulla cosa... una volta provata.
Penso che felice abbia sempre dimostrato una certa onesta intellettuale (parlando di tecnica) che gli avrebbe permesso di darci un giudizio neutro.
E questo sarebbe stato interessante per tutti!
Poi dei piccoli litigi da scolaretti che vanno avanti tra lui e Carmelo non frega piu niente a nessuno ed e su questo punto che abbiamo protestato.....
Chiudere una discussione interessante per un batibecco mi sembrerebbe un peccato
:ciao:

Echospro
09-11-12, 23:16
Io invece questa volta sto che Felix, queste citazioni sembrano incitare alla gara di chi..... :azz:.Lasciamo perdere.
Non ci vedo nulla di istruttivo, un video di una vespa sul cavalletto che viene sgasata!!!
Tanto di cappello a Felice che si e' volutamente tirato indietro, come al solito, il suo modo di esprimere questa volontà' non e stato proprio da "Lord Inglese".

Vol.

No Luca, il fatto di doverla pensare per forza in un determinato modo perchè se no sei un "bimbominkia" o un "pesce che abbocca" a me non sta bene.

Io le cose le provo A SPESE MIE e non cerco di convincere nessuno di nulla.
Condivido esperienze, discuto, sbaglio (come tanti) ma non mi permetto di giudicare nessuno ... perchè sono convinto che ognuno fa quello che vuole della propria vita ... finchè non rompe i c:censore: agli altri.

Sta ca:censore: di disputa tra Felice e Carmelo va avanti da un secolo e tutte le volte finisce per mandare a male le discussioni. Non è ora di finirla?

Se poi i moderatori o lo staff giudicano che Mega utilizza il forum solo per vendere i suoi prodotti, come fanno altri del resto, e non rispetta qualche regolamento, allora che prendano (prendete) provvedimenti.
Altrimenti critiche fini a se stesse non servono a nulla. Mi sbaglio?

Mi spiace per Felice che reputo un tecnico preparato e sono contento che ci sia gente come Carmelo disposta a darmi una mano e farmi provare il suoi lavori GRATIS.

Poi ripeto: io sono un normale utilizzatore del forum, non so nulla di vespe e mi diverto ad essere tra amici a discutere ed imparare ... con umiltà!!!!
E spero che sia lo spirito di molti qui dentro.


:ciao: Gg

Case93
10-11-12, 00:55
Io credo che infondo se mai la ha provata potrebbe anche lasciar correre...e comunque sono sicuro che se un giorno provasse la megadella e gli piacesse sarebbe il primo a fare mea culpa e a dire:cappero mi ero sbagliato funge e anche bene...Io ne sento parlare solo bene quindi bè mi sono lasciato convincere,ma se non vedo non credo nemmeno io,quando la proverò(e visto come girano i cerini nelle mie zone,molto presto)avrò l'opinione definitiva.
Sinceramente,se sul web tutti ne parlano bene...schifo non fa.

blu
10-11-12, 06:05
No Luca, il fatto di doverla pensare per forza in un determinato modo perchè se no sei un "bimbominkia" o un "pesce che abbocca" a me non sta bene.

Io le cose le provo A SPESE MIE e non cerco di convincere nessuno di nulla.
Condivido esperienze, discuto, sbaglio (come tanti) ma non mi permetto di giudicare nessuno ... perchè sono convinto che ognuno fa quello che vuole della propria vita ... finchè non rompe i c:censore: agli altri.

Sta ca:censore: di disputa tra Felice e Carmelo va avanti da un secolo e tutte le volte finisce per mandare a male le discussioni. Non è ora di finirla?

Se poi i moderatori o lo staff giudicano che Mega utilizza il forum solo per vendere i suoi prodotti, come fanno altri del resto, e non rispetta qualche regolamento, allora che prendano (prendete) provvedimenti.
Altrimenti critiche fini a se stesse non servono a nulla. Mi sbaglio?

Mi spiace per Felice che reputo un tecnico preparato e sono contento che ci sia gente come Carmelo disposta a darmi una mano e farmi provare il suoi lavori GRATIS.

Poi ripeto: io sono un normale utilizzatore del forum, non so nulla di vespe e mi diverto ad essere tra amici a discutere ed imparare ... con umiltà!!!!
E spero che sia lo spirito di molti qui dentro.


:ciao: Gg

Quoto parola per parola


Ti vedo bene sul KTM col parabrezza:risata1::risata::risata1:.
Comunque non getto fango addosso a nessuno, e non abbocco alle esce per pesci.
La mia vespa si trova a Verbania chiunque la volesse vedere o provare viene me lo chiede e poi la potrà provare.
I filmini da bimbominkia io non li faccio.

Ciao a tutti il cinema è finito

Dato che senza neppure conoscermi ti prendi la libertà di ridere di me, della mia vespa, e delle mie scelte, da oggi in poi farò quello che fanno altri utenti, ignorerò i tuoi post.

Aggiungo che mi sarei aspettato un intervento serio da parte dei moderatori, per correggere questo tipo di comportamento che da troppo tempo va avanti, e si sa che non porta a nulla di buono. Peccato.

Gt 1968
10-11-12, 07:34
Dato che senza neppure conoscermi ti prendi la libertà di ridere di me, della mia vespa, e delle mie scelte, da oggi in poi farò quello che fanno altri utenti, ignorerò i tuoi post.

Aggiungo che mi sarei aspettato un intervento serio da parte dei moderatori, per correggere questo tipo di comportamento che da troppo tempo va avanti, e si sa che non porta a nulla di buono. Peccato.
Dai Blu era solo una battuta spiritosa , non essere così drastico , in parecchi facciamo qualche battuta senza conoscerci.

volumexit
10-11-12, 08:18
No Luca, il fatto di doverla pensare per forza in un determinato modo perchè se no sei un "bimbominkia" o un "pesce che abbocca" a me non sta bene.

Io le cose le provo A SPESE MIE e non cerco di convincere nessuno di nulla.
Condivido esperienze, discuto, sbaglio (come tanti) ma non mi permetto di giudicare nessuno ... perchè sono convinto che ognuno fa quello che vuole della propria vita ... finchè non rompe i c:censore: agli altri.

Sta ca:censore: di disputa tra Felice e Carmelo va avanti da un secolo e tutte le volte finisce per mandare a male le discussioni. Non è ora di finirla?

Se poi i moderatori o lo staff giudicano che Mega utilizza il forum solo per vendere i suoi prodotti, come fanno altri del resto, e non rispetta qualche regolamento, allora che prendano (prendete) provvedimenti.
Altrimenti critiche fini a se stesse non servono a nulla. Mi sbaglio?

Mi spiace per Felice che reputo un tecnico preparato e sono contento che ci sia gente come Carmelo disposta a darmi una mano e farmi provare il suoi lavori GRATIS.

Poi ripeto: io sono un normale utilizzatore del forum, non so nulla di vespe e mi diverto ad essere tra amici a discutere ed imparare ... con umiltà!!!!
E spero che sia lo spirito di molti qui dentro.


:ciao: Gg
Gigi, "bombominkia era riferito ai filmati che sono stati suggeriti/richiesti, e non al fatto che se non la pensi come lui.
IO non voglio provare la megadella perché sono contento della mia vespa cosi com'è, funziona quindi non la smonto.
Pero' io sono per la completezza delle informazioni, infatti mi sono permesso di far notare in passato che il fatto che la megadella ha il codice di omologazione della marmitta originale, non mette al riparo da eventuali sanzioni perché comunque la modifica si vede, perché, tanto con il fonometro, se non rientri nei valori previsti dalla legge la multa te la fanno(mi sembra di ricordare che mettesti tu il link ad un articolo in cui si diceva che i vigili di legnano si erano piazzati fuori da una scuola a legnano con il fonometro). In questo caso mi sono permesso, come semplice utente, io modero altre sezioni, di far notare che sgasare una vespa sul cavalletto non può dare informazioni perché il motore gira a carico nullo. Infatti ricordo che la tua megadella non faceva cosi tanto rumore quando l'hai accesa fuori dal mio cancello ma quando sei partito ed e' entrata in coppia il rumore e diventato decisamente forte e fastidioso.

Vol.

Echospro
10-11-12, 09:01
Gigi, "bombominkia era riferito ai filmati che sono stati suggeriti/richiesti, e non al fatto che se non la pensi come lui.
IO non voglio provare la megadella perché sono contento della mia vespa cosi com'è, funziona quindi non la smonto.
Pero' io sono per la completezza delle informazioni, infatti mi sono permesso di far notare in passato che il fatto che la megadella ha il codice di omologazione della marmitta originale, non mette al riparo da eventuali sanzioni perché comunque la modifica si vede, perché, tanto con il fonometro, se non rientri nei valori previsti dalla legge la multa te la fanno(mi sembra di ricordare che mettesti tu il link ad un articolo in cui si diceva che i vigili di legnano si erano piazzati fuori da una scuola a legnano con il fonometro). In questo caso mi sono permesso, come semplice utente, io modero altre sezioni, di far notare che sgasare una vespa sul cavalletto non può dare informazioni perché il motore gira a carico nullo. Infatti ricordo che la tua megadella non faceva cosi tanto rumore quando l'hai accesa fuori dal mio cancello ma quando sei partito ed e' entrata in coppia il rumore e diventato decisamente forte e fastidioso.

Vol.

Ti quoto intutto riguardo alla padella modificata, a partire dalla finta omologazione al fatto che alcuni tipi, vedi quella che monto io, fanno molto più rumore dell'originale.

Il filmatino l'ho visto ieri sera ed effettivamente non dice nulla di che ... magari Mega voleva far sentire il sound di quel padellino ... non so :mah:

Ti ho chiesto se volevi provare il modello che ho qui ora solo per farti vedere che effettivamente ste marmittelle qualcosa in più ti danno, ma concordo con te che se la vespa è originale va lasciata tale!!! (sembra un motto!!! :mrgreen: )

Io non ce l'ho con Felice ne con Carmelo sia chiaro, anzi, come ho scritto trovo entrambi persone tecnicamente preparatissime, addirittura penso che se si parla di lamelle pochi possono tener testa a Pistone!!!

Quello che mi pare assurdo è che quando, per un motivo o per l'altro, Felice si trova a scrivere di padellini si trasforma, come il dottor jekyll e mister hyde.
La sua filosofia sono le lamelle, PHB ed espansione? Benissimo, nulla di male a volere un mezzo simile ma non è che tutti quelli che non apprezzano le espansioni o non vogliono staccarsi dal SI sono degli idioti, perchè dai suoi post affiora sempre questo.
Felix non lo conosco personalmente è sono convinto sia una brava persona, ma min:censore: , quando scrive ci sono volte che sa farsi volere proprio bene!!! :risata:

E' giusto difendere le proprie convinzioni, ma se si postano in un forum bisogna anche essere disposti a metterle in gioco.

Qui chiudo il mio intervento e mi scuso con te Luca, con Felice e con tutti gli utenti per essermi divagato fuori tema. :Ave_2:


:ciao: Gg

giorginox1
10-11-12, 09:22
Io ritengo impossibile che le fdo si insospettiscano davanti ad una padella modificata, a meno che si tratti di poliziotti appassionati/collezionisti di vespa. Io non ho mai visto in giro nesssuno col fonometro, ma ammesso che la megadella sia più rumorosa dell'originale (dipende), mi sembra difficile subire una contravvenzione. Uno potrebbe avere semplicemente il collettore allentato, o un leggero sfiato sulla marmitta ed essere in attesa della riparazione del meccanico. Non aggiungo altro x paura di essere igabbiato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

joedreed
10-11-12, 09:32
Io sono stato fermato varie volte e il px l'hanno sempre controllato per bene (avevo il padellino su tutti i miei px), altro discorso per le storiche, alle quali non viene proprio contestato nulla se non la presenza del certificato di storicità. Per quanto riguarda la megadella, si non si nota molto, sulla Gtr ho quella per px e mi ha sistemato carburazione, erogazione e allungo: indispensabile per me.